![]() |
140lt ---->350lt per futuri discus - aggiornamento pag 4
ciao a tutti, la vasca deriva da una tenerife modificato come vasca aperta, 84x37x47, per 140 lt lordi, illuminata da due neon da 18w, riscaldatore 200w e filtrata da una eheim esterna da 440lt/h. gira da 2-3 settimana e ospita 4 echinodorus, 2 anubians e 2 cryptocoryne. per ora ho inserito 2 corydoras e 3 otocinclus e momentaneamente 5 guppy e 19 avannotti.
sono indeciso se inserire una o due coppie di discus, in 4 finche sono piccolini non dovrebbero stare stretti, in attesa di passare ad un acquario piu capiente...consigli? nell'ultima misurazione i valori erano: ph 7 kh 4 gh 7 no3 10 mg/l no2 assenti temperatura 27 gradi vado particolarmente fiero di questa fasca poiche è la prima che gestisco completamente da solo senza l'aiuto di mio babbo, causa separazione dei miei genitori. ..spero che vi piaccia.. |
bello solo una cosa io eliminerei quella pioggia creata dal tubo di immissione del filtro
per il resto mi piace |
bè l'acquario è proprio bello #25
però,premesso che nn me ne intendo tanto, mi sembrano pochi 140 litri per dei discus. Anche se hai intenzione di metterne 4 da piccoli, essi nn dovrebbero crescere perchè affetti da nanismo e staranno male. Perlopiù, mi sembra che 140l nn van bene neanche per gli scalari. comunque aspetta il parere di più esperti ;-) |
grazie! bhe si, quella pioggia la tengo solo ogni tanto per creare un po di movimento superficiale...
|
due discus in 140 lt dovrebbero stare benone...4 nn lo so..fate conto che quando li aquisto saranno 7-8 cm massimo, il prossimo anno avrei intenzione di allestirne un altro con circa il doppio del litraggio..
|
bella vasca,in 140 litri opterei per una sola coppia #36#
|
mi piacerebbe prendere una maschio e una femmina ma acquistandone solo due non e detto che ti capiti l'abbinamento... #24
|
bella la vascozza...
io non opterei per i discus ma piantumerei ancor di piu e metterei dei bei branchetti di pesciozzi che creano tanto movimento in vasca ;-) |
no i discus li devo mettere...ne avevo 3 lo scorso anno in una vasca simile, ma a causa del troppo poco tempo dedicato all'acquario abbiamo deciso di smantellarla, ma adesso voglio ricominciare tutto da capo!
|
140 litri per dei discus sono paragonabili ad un appartamento di 30 mq per un alano. Lascia perdere. Al massimo gli Scalari, ma io non metterei neanche loro.
Ciclidi nani, ecco cosa potresti mettere. Colorati, bellissimi e dal comportamento fantastico. |
mikuntu, ti piace il paragone con l'alano :-)) comunque quotone.. 140lt sono troppo pochi che sono lordi, il discorso della vasca più grande non funziona.
Meglio mettere qualcos'altro. |
lusontr, si perchè un mio vicino di casa fino a qualche anno fa teneva un Alano in un appartamento di 50 mq o giù di lì e vedevo quanto questo cane fosse triste e aggressivo, cosa assolutamente estranea in genere agli Alani. E mi immagino un pò come anche Discus o Astronotus o Scalari possano sentirsi male in vasche piccole, diventando aggressivi con gli altri inquilini e avvicinandosi sempre più ad una fine certa.. Sarà che io ero partita agli inizi dicendo che volevo un 80 litri e sono finita per prendere un 240 solo perchè mi ero intanto innamorata degli Scalari..
|
infatti.... l'avevo già scritto sopra io..... #36# #36# troppo pochi 140l per i discus
|
secondo me una coppia non adulta in 140 litri nn sta larga ma ci sta abbastanza bene...cmq ancora la vasca gira da 2-3 settimane...aspetto un'altrettanto poi vedo di rimediare 2 dischetti.
domanda...per distinguere maschio e femmina su internet ho trovato delle differenze che si possono notare...tipo la forma della pinna..dite che sono attendibili? |
tonz90, assolutamente no, devi aspettare la ripro.
mikuntu, povero alano.. #07 ecco 240lt per i dischetti sono ottimi. |
Quote:
Non esiste peggior SORDO di chi non vuol sentire... tonz90, non è che ti si sconsiglino i DISCUS per dispetto, ma perchè REALMENTE in 140 lt (LORDI) sarebbero molto sacrificati! Se poi vogliamo essere PIGNOLI aggiungerei anche che i valori sono molto distanti da quelli OTTIMALI per i DISCUS, questo vuol dire che è un 2° ( che poi basterebbe il 1°) punto a sfavore della tua scelta. La distinzione dei sessi dei discus è piuttosto difficoltosa specialmente se presi da piccoli... In ogni caso, PER CHIARIRTI LE IDEE, ti sposto nella sezione più ADATTA sperando che tu prenda la giusta decisione... |
Gia non posso che dare ragione e sconsigliarteli anche io.... dato che sono pesci di branco sono troppo pochi i tuoi litri che hai a disposizione .
|
Direi che ci sono parecchie ragioni per cui ti conviene optare per altro tipo di pesce. Aggiungo che è impossibile distinguere il sesso in discus piccoli e che comunque non è una condizione ottimale e normale costringere dei pesci di branco a vivere tutta la vita in coppia, soli.
|
Ovviamente quoto!!!!!!140 lt troppo pochi....se devi prenderne una più grande aspetta a prendere i discus...
|
Quote:
|
michele, te lo affido per i consigli futuri... ;-)
|
discus in 140litri ????????????
ma lascia assolutamente perdere al max una coppia di scalari non fare la cavolata che fanno in tanti minimo 180 litri per 2 discus |
Ok... ora però direi che il concetto è chiaro, non ci ripetiamo all'infinito o poi l'utente scappa :-D . 2 discus soli comunque che siano 100-200 o 10000 non li consiglierei, si tratta di pesci di branco.
|
E poi il discorso: li tengo qui per un anno e dopo li sposto in un acquario più grande è pericolosissimo per i discus perché 1) all'anno ci devono arrivare, e non è automatico in una vasca piccola riuscire a mantenere gli equilibri necessari sia dal punto di vista chimico che biologico 2) i discus crescono essenzialmente nei primi 12 mesi, quando rimangono nani poi non crescono più neanche se li sposti nell'acquario di Genova. Non è solo una questione di estetica e di valore economico, un animale rachitico è esposto a tutti i problemi di questo mondo e anche dell'altro, quindi malatie e quant'altro, con alta probabilità di -78 . L'aspetto positivo della questione è che non esiste nessuna legge che obbliga ad allevare discus quando non ci sono le condizioni per farlo, e per fortuna ci sono tantissime alternative stupende che si possono percorrere anche per chi ha poco spazio.
|
ok ragazzi mi avete convinto...mi dispiace perchè l'avevo preparata tutta ben bene con cura e adesso i miei sogni svaniscono, ma non demordo xke il mio obiettivo e avere dei discus e farli stare al meglio e se qui nn staranno al meglio vorrà dire che mi attrezzerò con una vasca più grande piu avanti. sto gia costruendo una plafoniera con i neon da 120cm. il mio problema sono i soldi..quindi devo cercare di risparmiare il piu possiblile sulla vasca e il mobile..dovrò farmi fare una vasca artigianale o usata, forse spendo meno. vedrò come fare, ma per adesso questa vasca rimane per le guppy -04
|
Quote:
|
:-) :-) Ciao a tutti,
scusate l'intromissione, ma secondo voi un 180litri per scalari? #24 #24 |
se ci metti 4 esemplari è ok!!!
|
#22 #22 Grazie dado82, Pensavo di poterne mettere solo 2..... meno male che ho chiesto........... #22 #22
|
[quote="tonz90"]..... il mio problema sono i soldi.. #13 #13
Non sei l'unico #12 #12 |
Quote:
|
Se la vasca tiene sicuramente è un affare!
|
bhe nn penso ci siano problemi la vasca ha un bel rodaggio di 3 anni con un marino...
|
Avrai un bel da fare per dissalarlo e probabilmente dovrai sostituire il parco luci.
|
Quote:
|
Prova ad informarti se la vasca era dedicata a invertebrati o a pesci... ma in ogni caso mi sa che le luci andranno comunque sostituite.
|
;-) ;-) Ne vale sempre la pena secondo me...... ;-)
|
ragazzi chi a mai parlato di luci...mi dà solo vasca, mobile, filtro 1000l\h e impianto osmosi...a 150 euro mi sembra un affare! cmq dalle foto sembra essere stata dedicata a pesci ed invertebrati, e cmq come devo fare per dissalarla?
ps: scusate la domanda idiota, sono indeciso su dove posizionare la vasca, io preferirei metterla in camera mia ma spesso tengo la musica, non so se potrebbe dargli fastidio...altrimenti in sala dove cè un po più tranquillità...pareri!? |
Secondo me non è una domanda tanto stupida.....ora non so se possono impaurirsi con un musica continua, ma nei miei ho notato che per esempio se una porta sbatte forte in casa per il riscontro i discus lo sentono....e a volte si impauriscono....
|
:-) :-) Se è per questo, i miei scalari, lo so la vasca è piccola ma a giorni arriva il Rio 180 #27 , scattano anche quando accendo o spengo le luci in camera ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl