AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cosa mettere in un 40 Lt? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131581)

IO_SONO_LEGGENDA 09-06-2008 12:08

Cosa mettere in un 40 Lt?
 
Ciao ragazzi #28 forse qualcuno di voi si ricorda di me, qualche mese fa vi tartassai con le richieste di aiuto per l'allestimento di un 240 Lt #13 Attualmente questa vasca è allestita a Malawi, quindi potete tirare un sospiro di sollievo...fatto? Ok, ora ricominciamo :-)) Ho deciso di rimettere in funzione il mio vecchio 40 Lt, una piccola vasca comprata anni fa. Amici mi stanno consigliando già qualcosa, ma vorrei chiedere consiglio anche a voi. Se possibile mi piacerebbe inserire dei ciclidi, il Nanochromis transvestitus ad esempio ci potrebbe stare? Vi do solo un'altra indicazione: mi piacerebbe molto allestirla con tante piante ;-)

peppecutolo 09-06-2008 12:22

se io avesi un 40 litri opterei per un betta caridine e folta vegetazione #13

M@x88 09-06-2008 12:24

Ciao :-)) anche tu di bari?! -11 ...Cmq io non sono molto esperto, ma per esperienza personale ad esempio in un 40lt con tante belle piante puoi metterci dei guppy o dei platy!...Pensaci ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 09-06-2008 12:28

peppecutolo,Ho tenuto un betta in passato, però a comportamento non offre grosse curiosità -28d# E' sicuramente uno splendido pesce, però...boh..

M@x88, Si Max, siamo compaesani ;) Anche per i Guppy e Platy il discorso è quello dei Betta: sono pesci abbastanza passivi, se ne stanno li a nuotare ma non offrono nulla d interessante da osservare a livello comportamentale #24

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 00:08

Up ;-)

Paolo Piccinelli 10-06-2008 08:01

IO_SONO_LEGGENDA, io nel 40 litri ci ho messo 2 cm di sabbia, qualche pietra e un pò di muschio... la uso come vasca di servizio per avannotti malawi, femmine che incubano & C.

...pensaci... ;-)

ALEX007 10-06-2008 09:06

folto gruppo di boraras....ormai me ne sono innamorato. #36#

krhon81 10-06-2008 10:02

Ciao IO_SONO_LEGGENDA, io nel mio 40 lt(che poi se sono 32lt è tanto)ci ho messo moooolte piante,2 apistogramma caca. e 5 caridine e mi piace.
Naturalmente devi scervellarti un pò nello sceglierle xchè crescono molto(almeno le mie le poto una volta a settimana)
Che ne dici di metterci una coppia di ramirez???

Anche il consiglio datoti da Paolo cmq è da tenere in considerazione(visto che hai già un 240 lt)

Ciaociao -28

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 10:38

Grazie ragazzi, ed un ciao particolare a Paolo ;-)
Paolo Piccinelli, Le mie intenzioni erano quelle infatti, ma parlandone con Mimmo mi ha detto che effettivamente, qualora dovessi aver bisogno in futuro di isolare un pese malato, basta anche una piccola vaschetta da 10 Lt. Per quanto riguarda l'accrescimento, ora la sto mettendo in moto proprio per ospitare avannotti di Melachromis Johannii, sempre di Mimmo, dai quali dovrò selezionare due femmine. Però una volta cresciuti abbastanza li sposterò nella vasca grande, e questa vorrei usarla per qualcos'altro :-)

Ora invece dò un'occhiata alle proposte di Alex e Krhon

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 10:45

krhon81, La tua proposta non mi dispiace sai? #36# Effettivamente ho un debole per i crostacei, mi piacerebbe davvero metterceli. E poi, essendo così piccola come vasca, credo dovrò abbandonare l'idea di metterci ciclidi africani. Solo una cosa: mi mostreresti alcune foto dei ramirez? Non sono riuscito a trovarli -28d#

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 11:14

E se invece delle Apistogramma Caca ci mettessi le Agassizi? #24 Sono splendide! Una cosa vorrei chiedervi: E' indispensabile che il Ph sia basso per queste specie?

Paolo Piccinelli 10-06-2008 11:23

IO_SONO_LEGGENDA, se vai a leggere nella sez. malawi il mio post sulle covate perse (tre nell'ultimo mese -04 -04 -04 )... forse cambi idea :-))

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 11:37

Paolo Piccinelli, #12 Paolo non è per andarti contro, però il problema è uno solo: una covata la salvi se sei sicuro di poter dare via gli avannotti, no? Nel momento in cui una femmina inizia l'incubazione si sparge la voce, e se qualcuno è intressato allora la si strippa al momento opportuno e si mettono i piccoli in una vaschetta tipo sala parto, per poi darli all'interessato. Almeno Mimmo ha fatto così con gli Mpanga che mi ha dato, ed è andato tutto liscio #12 E poi una vaschetta da 15 ltiri la trovi a pochi euro ;) Infondo basta questo per permettere agli avannotti di raggiungere una misura di sicurezza prima di rimetterli con gli altri :-) Insomma, avrai cpaito che voglio proprio farci un'altra vaschetta :-D Stavo solo cercando la scusa buona, e me l'ha data Mimmo #18

Paolo Piccinelli 10-06-2008 11:46

... allora facci un bel caridinaio con un sacco di piante!!! :-))

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 11:53

Infatti, se hai una memoria di ferro, ricorderai quanto fossi combattuto agli inizi: da un lato mi affascinavano le piante dell'amazzonico, dall'altro i colori degli Mbuna. Poi ho avuto la grande fortuna di conoscere Mac, e forse non avrei potuto scegliere altro #22 Ora però questo piccolo sfizio me lo voglio togliere #21 Paolo una domanda vorrei porti: in un acquarioo così piccolo, che dovrebbe ospitare una coppia di ciclidi con magari un paio di pulitori e qualche gamberetto, è indispensabile rispettare i canoni di Ph?

Paolo Piccinelli 10-06-2008 11:59

ciclidi in 40 litri no!!

In vasche piccole è ancora più indispensabile e difficile mantenere i giusti valori acqua, per questo ti consigliavo un caridinaio, relativamente più semplice da gestire.

La capacità minima per una coppia di nani è 60 litri... io ne ho una sola in 240 :-))

M@x88 10-06-2008 11:59

...ragazzi scusate se mi intrometto, ma vorrei avere da voi qualche idea di riempimento su un 30lt che stavo allestendo :-) Avevo pensato alle red cherry + combattente e 3 platy??? Che dite è fattibile come cosa, l'unico mio dubbio rigurada la vasca, che è aperta. Consigliatemi voi qualche alternativa...Chiedo anticipatamente scusa all'aiutore del topic per l'intromissione #12

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 12:06

M@x88, Per me non c'è problema, infondo parliamo di due vasche identiche ;-) La vasca aperta va bene, purché non ci metti dentro tipi di pesce che amano slatare sul pavimento :-))
Paolo Piccinelli, quindi tu mi sconsigli di inserire una coppia di Apistogramma? #23


Edit: scusate, avevo scritto consigli invece di sconsigli nell'ultima frase.

M@x88 10-06-2008 12:12

IO_SONO_LEGGENDA, Grazie, spero che qualcuno possa aiutare anche me allora ;-) comunque da quello che ho capito dell'inervento di Paolo Piccinelli, anche gli Apistogramma sarebbero da scartare. Magari ho frainteso io eh.

ALEX007 10-06-2008 12:13

l'Apistogramma è un ciclide quindi no.
Il betta e le red credo che non vadano molto di comune accordo spescialmente se le red sono molto giovani...

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 12:14

M@x88 No, credo tu abbia ragione perché lui ha parlato di ciclidi in genere. Mi sa che dovrò accontentarmi in un semplice amazzonico.

ALEX007 10-06-2008 12:17

Gli Apistogramma necessitano di almeno 80 litri.Si potrebbero allevare in 40 litri solo durante la fase riproduttiva.

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 12:29

ALEX007, Va bene ragazzi, metto da parte la possibilità di allevarci ciclidi. Non voglio costringere dei pesci di litraggio maggiore in troppo poco spazio.
Vada per l'amazzonico #22 Di certo ci metto caridina #24 folta vegetazione (di sicuro voglio inserire il praticello come nella vasca della firma diALEX007, a proposito, un vero gioiellino ;-) speriamo crescano presto e bene le piante sulla destra) Per i crostacei è importante inserire quelle palline di muschio, giusto? E' facile da reperire?
Poi per il resto mi consigliate un betta, ma ci poso mettere una coppia? Non mi va di tenere da solo il maschio #07 E, per completare, se mi date l'ok per i piccoli neon allora posso ritenermi soddisfatto #21

M@x88 10-06-2008 12:39

Parlo al plurale :-)) , grazie a tutti per i consigli che ci state dando :-))
Comunque IO_SONO_LEGGENDA, da quanto ha dettoALEX007, red e combattente non sarebbero una buona scelta...io però credo che molto dipenda anche dal carattere del pesce, perchè ci sono combattenti molto aggressivi e altri tranquilli.
Eventualmente per la mia vaschetta, che fauna mi conisgliate???? Da scartare i guppy perchè li ho gia nell'altra ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 12:45

Aspettiamo di capire da lui se si riferisce alle Red in particolare o ai crostacei in genere #24

ALEX007 10-06-2008 12:48

Diciamo che sto usando la vaschetta per fare esperienza ed oggi sposto una pietra ieri alzo il fondo domani lo abbasso...in pratica non stò mai fermo.per le caridine non è obbligatorio inserire le cladofore(palle di alghe) anche se tra esse ci trovano dei microrganisci e delle alghe.Si potrebbe allevare anche la femmina di betta(hanno origini asiatiche)a patto che ci sia una folta vegetazione che funge da schermo visivo in maniera tale che il maschio non attacchi continuamente la femmina.inoltre è molto importante che nel periodo riproduttivo la corrente superficiale sia pressochè assente altrimenti il betta maschio non riesce a costruire il nido di bolle e si irrita parecchio scaricandosi contro la femmina ed in alcuni casi può anche ucciderla.I neon diciamo si e no.In pratica necessitano di molto spazio per nuotare e amano vivere in branchi.Inoltre con il betta non ci azzeccano proprio niente.Meglio un gruppetto di rasbora.

ALEX007 10-06-2008 12:49

Quote:

Aspettiamo di capire da lui se si riferisce alle Red in particolare o ai crostacei in genere
mi riferisco alle red e a qualsiasi piccolo crostaceo.Le japoniche adulte fanno eccezione specialmente se vi è molta vegetazione.

ALEX007 10-06-2008 12:51

M@x88,per te ti consiglierei betta e ampullarie.Oppure platy e red cherry adulte.

M@x88 10-06-2008 12:57

ALEX007, l'unico mio problema è la vaca aperta, le ampu non è che scappano via??? Se optassi per combattente e 3-4 cory paleatus potrebbe andare??? Perchè credo che optando per 3 platy + 4 cory + 1 combattente sia un po al limite

ALEX007 10-06-2008 13:01

anche le caridine scappano via.Però puoi risolvere questo problema mettendo un pezzo di zanzariera sulla vasca nelle ore notturne.Combattente e cory credo che vadano bene.

miccoli 10-06-2008 13:06

il combattente devi allevarlo in vasche col coperchio
ogni tanto vengono a respirare sopra al pelo dell acqua ed è importante che l atmosfera sia riscaldata
:-)

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 13:08

La coppia di Betta mi piacerebbe molto, però ai crostacei non vogli orinunciarci #13 Sto ripetendo la storia di marzo #19 Ora Paolo mi banna :-D

M@x88 10-06-2008 13:08

ah ecco non sapevo che anche i gamberettitentassero la fuga :-)) ALEX007, tiringrazioper tuttle le informazioni, in questo mese di maturazione della vasca deciderò con calma cosa metterci...Se qulcun'altro ha qualche altra proposta si faccia avanti....anche per il mio amico IO_SONO_LEGGENDA, :-))

nanni87 10-06-2008 13:40

inanzitutto un saluto speciale ai miei conterranei
cmq anke io ho in mente di allestirmi un 40lt a breve(dipende da qnd convinco mio padre xkè è il 2 acquario) solo ke gli ospiti ce li ho gia:11 avannotti di guppy :-) sono tenerissimi :-)
allestiro la vasca e ci metterò guppy e corydoras...come arredamenti andro su un pezzo di legno con muschio e/o anubias e credo una bella vallisneria :-)

ho gia visto un acquarietto...un 40lt con filtro sul coperkio....a proposito è vero ke i filtri sul coperkio sono a riskio di allagamento in caso si intasa il filtro??

Paolo Piccinelli 10-06-2008 14:03

MIIIIIIIIIIiiiiii ...quanto avete scritto!!!

Io lì dentro ci metterei un sacco di belle piante a crescita rapida, 6-7 rasbora espei o boraras brigittae e una 10ina di red cherry... stop. :-))

M@x88 10-06-2008 14:12

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
il combattente devi allevarlo in vasche col coperchio
ogni tanto vengono a respirare sopra al pelo dell acqua ed è importante che l atmosfera sia riscaldata
:-)

Sapevo di questo "problema", senti ma nel mio caso, l'atmosfera sopra il livello dell'acqua sarebbe sempre riscaldata sia d'inverno che d'estate...perchè casa mia è super calda...in questo caso potrebbe andare o per i combattenti è d'obbligo la vasca chiusa????

nanni87 10-06-2008 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
MIIIIIIIIIIiiiiii ...quanto avete scritto!!!

Io lì dentro ci metterei un sacco di belle piante a crescita rapida, 6-7 rasbora espei o boraras brigittae e una 10ina di red cherry... stop. :-))

i rasbora espei nn mi piaciono...quoto le altre specie mi kiedo se i guppy possano stare con i boraras brigittae

M@x88 10-06-2008 14:14

Piccolo Ot per Nannipescatore e IO_SONO_LEGGENDA, se venite nella sez. Sweet Bar c'è un topi per gente di bari e provincia, dove staimo cercando di organizzarci per un incontro ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
MIIIIIIIIIIiiiiii ...quanto avete scritto!!!

Io lì dentro ci metterei un sacco di belle piante a crescita rapida, 6-7 rasbora espei o boraras brigittae e una 10ina di red cherry... stop. :-))

:-D :-D Non sono cambiato affatto Paolo, riesco sempre a tirare fuori il meglio dagli altri utenti..oltre a spingerli sull'orlo di un esaurimento nervoso #18

#12 manco a farlo apposta, le due specie che mi hai consigliato non mi piacciono #13 sono un caso clinico...

Paolo Piccinelli 10-06-2008 15:32

allora endler!!! anche 10 esemplari... poi aggiungi un paio di ampullarie per le pulizie!!! :-))


se non ti piacciono nemmeno questi, 3-4 popondetta furcata....


...altrimenti... fai tu!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14729 seconds with 13 queries