![]() |
cosa scelgo Zeovit o Xaqua??????????
Ciao a tutti. Avrei intensione di cominciare ad allestire la mia vasca con coralli duri, partendo dal fatto che la mia vasca è un berlinese con una spolverata di sabbia corallina sul fondo.
Il mio dubbio riguarda il metodo di gestione, e cioo scelgo il metodo ZEOVIT o XAQUA????????? #07 #07 #07 #07 Ha letto di entrambi le "istruzioni" e ora non so cosa scegliere, voi cosa mi consigliate??? |
io andrei con zeovit...non fosse il fatto che tanti lo usano e ti riescono ad aiutare.
pensaci bene perchè per allestire la vasca con gli SPS non devi perforza usare ne l'uno nè l'altro ;-) |
non usando nessuno dei due metodi come mi regolo???
Ho deciso di usare uno di questi metodi perche leggendo le varie guide e i commenti di chi li utilizza mi sembra di capire che ottengono migliori risultati oppure mi sbaglio??? |
Quote:
|
Quote:
|
si ma con il berlinese puro anche senza sabbia per allevare sps senza problemi dovrei avere non più di 2 o 3 pescietti oppure sbaglio???
con questo non voglio dire che con zeovit o xaqua ci voglio infilare decine di pesci!!! In sostanza io non capisco la principale differenza tra i due metodi, a me sembra che siano quasi uguali cambia solo il fatto che sono due case differenti che li commercializzano no??? #24 #24 #24 |
Si ma ti sei domandato perchè vorresti usare un sistema a riproduzione batterica??? Comunque la legge del quantitativo di pesci da inserire in vasca, non cambia anche se vorresti utilizzare uno dei due metodi,
|
si perchè penso di ottenere dei migliori risultati nella vita degli invertebrati, anche perche con il berlinesa classico che ho ora i valori di no3 non scendono sotto i 5 e i p04 non scendono sotto gli 0.3-0.2 e per quanto ho letto in giro non sono valori troppo bassi per alleva tranquillamente gli sps.
Comunque se qualcuno mi da prova di un'ottima vita degli sps senza un metodo di gestine specifico sono ben contento di valutare la cosa e magari posso provarla! |
Alberto1982, non c'è bisogno che ti diamo prove....vai in "mostra e descrivi il tuo acquario" e vedi le vasche ;-)
|
Quote:
Non servono a correggere i problemi (che evidentemente ci sono), quanto a esaltare le vasche che già girano bene!!!! |
allora con cosa riesco ad abbassare i po4 e gli no3???
io ancora sotto que valori non riesco a scendere, voi cosa mi consigliate di fare per abbassari??? |
Alberto1982,
raccontandoci un pò più dettagliatamente (migliorando il profilo anche) la gestione della tua vasca ;-) |
la gestione della vasca per ora era cosi, cambi d'acqua ogni 2 settimane, e aggiungevo calcio, magnesio della tropic marin in modo che i valori fossero sempre stabili, poi una volta a settimana alternavo pro-coral minerel e pro coral organic sempre della tropic marin visto che avevo solo invertebrati molli.
Io avevo pensato di affidarmi ad un metodo perchè non volevo fare l'errore di molti anni fa quando presi il primo acquario senza saper nulla e mi affidai al negoziante, ed ora non vorrei trovarmi a mettere degli animali in vasca, vederli peggiorare ed infine morire. Questa volta vorrei iniziare al meglio che posso, però leggendo in giro sui post e i vari libri del settore ora mi trovo una gran confusione in testa e vorrei sape cosa fare per introdurre i primi duri e farli vivere decentemente. In poche parole vorrei trovare la giusta strada con cui incominciare e poi migliorare con l'esperienza e i vostri consigli :-) :-) :-) |
Quote:
|
Ma per infromazione..dove hai raccolto queste informazioni riguardo alla gestione berinese? (dato che sono tutte sbagliate)
Io uso berlinese puro..ho solo aggiunto nell'attuale vasca un reattore di zeolite e basta..bella vecchia non usavo neppure quello..e tanta ma tante vasche zeovit, i colori che avevo se li sognavano ;-) |
Perry, cioè fammi capire dove sbaglio a me sembra di avere un berlinese
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ora..non sò i tuoi sbagli, dovrei sapere come hai gestito la vasca fin dall'inizio..(se messo la sabbia da subito ecc ecc). Per quanto riguarda il resto, io ho gli stessi pesci ed invertebrati che potrebbe avere una gestione zeovit od xaqua, il berlinese non limita la popolazione, come anche negli altri metodi di gestione, però, c'è un limite imposto dalla vasca (intesa come dimensioni), dallo skimmer, luci ecc ecc.. Quello che voglio farti capire, è di non affidarti ad altri metodi, spesso complicati, nella sola speranza, così facendo, di abbassare i Po4 o gli No3..potrei anche dirti che, con berlinese, io li ho a 0 entrambi..e non sono un mago. |
ok, allora la vasca è iniziata con un passaggio da una vasca di 90 litei a quella che ho ora, ho inserito tutto insieme, pesci, rocce e una parte di fondo, non mi ha mai dato particolari problemi sotto il punto di vista dei valori.
Ora vorrei portare gli no43 e i po4 a valori prossimi a zero solo non so in che modo fare, qualche consiglio??? Può essere che le bio-bol che sono nel tracimatore e l'unica spugetta che ho in sump mi faccino alzare tali valori??? il fondo è di più o meno 2 cm di sabbia corallina medie e in vasca ce più o meno 30 kg di rocce. Con qualche informazione in più che consigli mi potete dare???? |
..che devi iniziare a togliere le bio balls e la spugnetta, che il fondo è un po' troppo alto..io lo toglierei e lo metterei più avanti..
Inizierei con queste semplici 2 cose Da quanto gira? |
Quote:
|
Alberto1982, che schiumatoio usi?
Ciao |
oltre allo skimmer che usi, e' possibile vedere una foto attuale della vasca ?
grazie ;-) |
gira da quasi 2 anni, come schiumatore ho un elos ns500, la pompa di risalita è una eheim 1260.
se tolgo le bio-bol fara rumore??? comunque ora provo!!! Per il fondo lo toglierò via via che cambio l'acqua, ok??? |
foto inserita! ;-)
L'anemone è già in previsione di toglierla! :-) |
Alberto1982,carina e naturale anche se molto spoglia ...
un consiglio VERO ??? non ti serve assolutamente ne zeovit ne xaqua... non buttare soldi... e compra animali ;-) |
SupeRGippO, grazie! pensavo che mi demoliste moralmente la mia povera vasca!!!!
penso proprio di fare come dici tu, però prima di inserire gli animali è bene che metta in funzione il reattore di calcio e stabilizzarlo??? Per il fondo mi consigliate sempre di ridurlo anche dopo aver visto la foto??? |
Quote:
Eliminalo, con quella pezzatura di sabbia ci si intrappola ogni schifezza possibile. ;-) P.S: Se tu fossi partito con zeovit o xaqua con questa configurazione, avresti avuto dei casini che neanche ti immagini. ;-) |
ok la elimino, pero una spolverata di qualcosa sul fondo ce la devo mettere perche nudo non mi piace, che pezzature mi consigliate???
|
secondo me con la luce che hai sopra...difficilmente riuscirai a mantenere e far crescere degli sps....... inoltre hai dei valori (almeno da come li hai riportati nel profilo..) che sono sballatissimi!!! kh a 15??? mg a 1450 e calcio a 400????' come è possibile? #24
io uso Xaqua da oltre 2 anni e mezzo.....e mi trovo bene, ma questo non vuol dire che io te lo voglia proporre..... purtroppo secondo me in quella vasca ci sono troppe cose che partono male: poca luce poco movimento sabbia lo schiumatoio filtro biologico (bioballs e spugnetta) se posso dare un consiglio io toglierei (come già ti hanno suggerito) LA SABBIA (tutta) e il filtro biologico..... aggiungerei una pompa di movimento, e anche un reattore con la zeolite...questa ti riduce sia gli no3 oltre a renderti più limpida l'acqua..... poi al limite metti delle resine anti po4 per ridurli.......... quando la vasca tornerà a stabilizzarsi...allora potrai inserire i primi sps.....anche se e torno a ribadirlo, secondo me dovresti aumentare il parco lampade.... se invece sei ancora curioso di provare un metodo a proliferazione batterica......se vuoi ti spiegherò come funziona Xaqua....OK? ciao #22 -d04 : e non crederee a quello che dice Perry!!!! guarda i suoi valori espressi in firma!!!!!! e dimmi se ti sembrano.....adatti ad una vasca marina!!!!!! :-D :-D :-D |
Alberto1982,
ma hai solo unapompa di movimento? Aspetta a mettere sabbia, se la metti non metterla sugar metti una pezzatura media Paolo Marzocchi, cacchio vuoi?? E' tutto verde! :-)) |
no un'altra pompa di movimento è in arrivo l'ho gia ordinata.
per la sabbia va bene una pezzatura tra 0,5 e 1 mm??? metto una sabbia corallina??? riguardo alle luci io ho fatto il conto di 1w a litro visto che sono 6 t5 da 39 il totale è di 234w e la vasca è più o meno 230 litri credevo andasse bene!!! |
stamani ho fatto i test e i nuovi valori sono:
No3 5 po4 0 non me li traccia ph 8 ca 360 kh 8 un po meglio!!! |
1W/l è una regola del cacchio, non considerarla, non vuol dire niente..
devi considerare misure vasca e cosa vuoi allevare. Io invece di corallina metterei carbonato di calcio, più economico e più "semplice" Sei sbilanciatissimo con il Ca ed il Kh..con Kh a 8 dovresti avere 415/420 di Ca.. Mg come è messo? |
per l'Mg ho finito il test, non so come mai è cosi sbilanciato, è da un po di tempo che non metto piu l'integratore del calcio e faccio solo i cambi acqua perchè prima quando mettevo era ancora più sbilancito #24 #24 #24 #24
|
Quote:
|
Io lo uso..ma non pensate che togla gli No3..il discorso è un po' più ampio..facendola molto breve elimina ammoniaca e quindi può "prevenire" l'insorgere di nitrati
|
la zeolite è un minerale che funge da setaccio molecolare.....quando viene attreaversata dall'acqua certe sostanze vengono imprigionate nelle cavità porose della zeolite stessa.....è inoltre un ottimo assorbitore di ammonio-ammoniaca che altri non è che il primo passo del ciclo dell'azoto! ha comunque anche degli svantaggi, quale l'assorbimento di una parte di KH e in dosi minori anche di calcio...
è anche molto utile a rendere l'acqua più cristallina......... inoltre all'interno del reattore sulla zeolite si forma uno strato di pellicola batterica, che scuotendola frequentemente è utile a cibare i polipi degli sps... però LoreD.....quello che tu mi chiedi .....è molto diverso da quello che tentavo di spiegare......se tu pensi di utilizzare un metodo a proliferazione batterica, che sia zeovit, xaqua o altri....allora ti conviene seguire passo a passo le indicazioni che ti vengono fornite.........altrimenti se hai già una conduzione tipo berlinese, puoi aggiungere solo un reattore con della zeolite per sfruttare i vantaggi che ti riassumevo sopra! praticamente come la utilizza il Perry #23 :-D :-D :-D :-D |
..e che l'ha fatto molto più breve di te..aò, da quando hai i lumenarc pari quasi che ne capisci :-))
Specifico solo che se si usa il reattore senza zeovit, non è indispensabile lo squotimento.. |
certo che con degli avatar di questo livello.............capo-tecnico del forum ti dovrebbero fare!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
me l'hanno già detto...che con questo avatar qualsiasi cosa dirò sarà vista come stronz***..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl