![]() |
Il mio primo acquario (60 lt) - evoluzione a pag. 2
Ciao a tutti ... sono Alessia, 27 anni, neofita di acquariologia e simili ...
Vorrei presentarvi il mio primo acquario dolce, un AquaArt 60l della Tetratec (in offerta a Euro 69.90 anzichè 99.00), avente in dotazione: 1. Tubo neon da 15 W 2. Filtro EasyCrystal 3. Riscaldatore Tetratec HT50 Gli ospiti del mio acquarietto sono, come da consiglio del negoziante: 1. 5 Pritella Maryllis (mi pare si chiamino così) 2. 10 neon 3. 2 Corydoras Panda (di cui 1 già di mia proprietà) Secondo voi sono troppi??? Come allestimento "verde" ho utilizzato le piante preesistenti nell'acquaterrario che ho smontato causa dipartita della mia piccola Uga, ovvero: 1. 1 Anubias Heterophyla (in primo piano, ma è nascosta) 2. 1 Dracaena Sanderiana (sul fondo a sinistra) 3. 1 Hygrophila Polysperma Rosa (in primo piano) 4. 1 pseudo edera (il negoziante mi ha detto che può essere coltivata in acqua per 6 mesi) 5. 1 Lysimachia nummularia aurea (in primo piano) 6. 1 pianta finta in simil tessuto rossa (in primo piano) Come fondo, sempre su consiglio del negozio, ho messo della sabbia (per la crescita delle piante), e del ghiaietto misto a grana media e grossa (quello sul giallo) Per i valori devo attrezzarmi con le cartine tornasole della Tetratec 5in1 e poi vi farò sapere ... Vi posto qualche foto per i commenti e consigli ... Grazie 1000 a tutti Visione frontale http://img170.imageshack.us/img170/9...0520cm8.th.jpg Lato sinistro http://img296.imageshack.us/img296/1...0521cd0.th.jpg Lato destro http://img134.imageshack.us/img134/8...0522nn3.th.jpg Piccoli ospiti http://img134.imageshack.us/img134/6...0527qk2.th.jpg |
ciao
Non conosco i pritella, non so che valori richiedono e quanto crescono. Forse sei un po' al limite come popolazione, ma aspetta altri consigli di persone più esperte in tal senso. Però hai tante piante e questo è importante. Per i test ti consiglio di usare quelli a reagenti, sono più precisi delle cartine 5in1. Non ho capito una cosa, hai comprato tutto insieme, acquario e pesci? |
ciao benvenuta ;-)
una domanda,ma hai inserito i pesci appena allestito l'acquario??? |
Allora: ho acquistato prima l'acquario e poi, dopo averlo allestito, ho atteso 3 settimane, per la precisione 20 giorni, poi ho comprato, sempre nello stesso negozio, gli ospiti che ho elencato. #21
|
Ciao alessia spero che il tuo commerciante ti ha fatto aspettare almeno un mese prima di farti inserire i pesci sai tutto sui nitriti e la maturazione del filtro etc etc ???
Ti metto qualche guida così ti documenti ma cene sono molte altre se cerchi! :-)) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp I tuoi pesci sono dei petitella fanno parte della famiglia dei caracidi la stessa dei neon quindi come compatibilità dei valori sei apposto #24 anche come popolazione io non aggiungerei altro #24 !! Questi pesci vogliono acqua molto tenera e ph acido ovvero valori di gh e kh e ph bassi Per avere questi valori dovrai mettere acqua osmosi , che puoi reperire dal tuo negoziante e mischiarla con acqua del rubinetto precedentemente decantata e biocondizionata!! per abbassare il ph si usa o la co2 (che giova anche alle piante) o la torba nel filtro...anche questa reperibile nei negozi per acquari!! Come prima cosa pero compra i test per i valori io ti sconsiglio quelli a striscette perche sono inaffidabili...esistono delle confezioni di test a reagente liquido della sera ed altre marche che poi acquistare a pochi euro!!! Per le piante guarda questa tabella tu hai poca luce 15w su 60 lt sono un po pochini hai 0.25w/lt http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
ok ok :-))
sottolineo le domande che ti ha fatto pier81.. magari compila il profilo ;-) |
Madonna.... vi ringrazo moltissimo per le informazioni ... adesso mi metto comoda e leggo tuto ciò che mi avete consigliato.
Per i test vedrò di acquistare quelli a provette, cosicchè, come da voi consigliato, l'affidabilità è maggiore ... Per quanto concerne nitrati & C. mi sto documentando leggendo i vari post nel sito. Per l'acqua osmosi devo attrezzarmi poichè ora uso solo acqua di rubinetto decantata per 48 ore addizionata con un prodotto delle Tetra chiamato AquaSafe acquistato insieme all'acquario. Grazie 1000 |
ciao e benvenuta! Vedo che ti hanno già dato una serie di ottimi consigli per iniziare! Buon divertimento! ;-)
|
Quote:
http://img72.imageshack.us/img72/250...lariyk8.th.jpg |
ok scusa avevo letto male :-) sono cmunque della famiglia Characidae
|
Quote:
|
no esiste guarda se vai nella sezione schede in testata dell' home page di ap trovi tutto
su piante e pesci caratteristiche valori etc etc http://www.acquaportal.it/Schede/ |
la pianta in fondo a sinistra non mi pare una pianta acquatica... -28d# #23
|
Quote:
In effetti l'avevo vista su di un sito per tartarughe .... la mia Uga l'aveva mangiucchiata tutta, quindi, l'ho tenuta sommersa in un vaso pieno d'acqua con tanta luce e mano mano ho tolto le foglie lesionate ... è rinata ... Ci sono voluti 3 mesi di cure ... |
Quote:
|
Re: Il mio primo acquario (60 lt)
Quote:
|
E' stato un caso .... se avessi chiesto al negoziante 2 giorni dopo l'acquisto l'avrei pagato 99 € ... ;-)
|
Ecco il mio 60 Lt dopo 5 mesi dall'avvio (oltre a variare layout, ho aggiunto una plafoniera Ottavi con 2 neon da 15 W e un impianto CO2 della Aquili)
I valori sono stati aggiornati nel profilo personale. Visione frontale http://i37.tinypic.com/117zcd1.jpg Visione dall'alto http://i33.tinypic.com/2d1tlkw.jpg Visione ravvicinata http://i34.tinypic.com/nbuck2.jpg I due corydoras che pisolano sul fondo http://i36.tinypic.com/20f6s7s.jpg Cosa ne dite dell'evoluzione!? |
Ecco il mio 60 Lt dopo 5 mesi dall'avvio (oltre a variare layout, ho aggiunto una plafoniera Ottavi con 2 neon da 15 W e un impianto CO2 della Aquili)
I valori sono stati aggiornati nel profilo personale. Visione frontale http://i37.tinypic.com/117zcd1.jpg Visione dall'alto http://i33.tinypic.com/2d1tlkw.jpg Visione ravvicinata http://i34.tinypic.com/nbuck2.jpg I due corydoras che pisolano sul fondo http://i36.tinypic.com/20f6s7s.jpg Cosa ne dite dell'evoluzione!? |
Mi piace molto, complimenti.
Non capisco bene che piante ci son sul lato destro, io lo lascerei cmq infoltire con piante di colore diverso dall' echino (quella di sinistra se lo è), così da coprire anche il filtro ;-) |
Mi piace molto, complimenti.
Non capisco bene che piante ci son sul lato destro, io lo lascerei cmq infoltire con piante di colore diverso dall' echino (quella di sinistra se lo è), così da coprire anche il filtro ;-) |
Quote:
A destra c'è un anubias nana, bacopa australis, echinodorus red e ... non mi ricordo.... stasera quando vado a casa, controllo i tagliandini del negozio.... :-) |
Quote:
A destra c'è un anubias nana, bacopa australis, echinodorus red e ... non mi ricordo.... stasera quando vado a casa, controllo i tagliandini del negozio.... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl