![]() |
chiedo alcuni consigli marino
Salve a tutti!
Volevo chiedere per quanto riguarda il movimento di acqua...la pompa di movimento deve essere sempre accesa o basta accenderla solo di giorno? Per le luci, non avendo invertebrati e pesci al momento bastano 8 ore al giorno?(le accendo alle 14 e le spengo alle 22). Inoltre volevo chiedere...avendo lo schiumatoio (vasca 180 litri) con che regolarita' devo effettuare la pulizia dei filtri(esterno e interno) e il cambio di acqua? Grazie a tutti!!! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
mano54,
Quote:
se hai altri filtri oltre lo schiumatoio ....li devi proprio eliminare |
devo togliere il filtro esterno se ho lo schiumatoio?
lo schiumatoio mi arriva mercoledi.... |
Quote:
|
mano54, se hai solo pesci il biologico lo puoi tenere , certamente se adottassi la metodologia berlinese anche solo per i pesci , male non farebbe , anzi lo schiumatoio lavorerebbe meglio ....che schiumatoio hai comperato ? hai rocce vive ? se si quanti kg?
|
si infatti...io nel filtro ho solo il carbone attivo e le resine bianche che adesso non so esattamente la composizione....cmq. la dotazione di base...quella che esce quando lo compri! e' sbagliato?
|
mano54, prima di tutto compila il profilo con tutta la tua attrezzatura
cosi ti si puo dare una mano ;-) |
mano54, cosa vuoi allevare nella tua vasca?
|
allora per adesso ho venti kili di rocce vive....
vorrei allevare solo pesci e 2 o 3 invertebrati di quelli meno esigenti. Lo schiumatoio l'ho preso usato (3 mesi) da un amico ed e' un prizm red sea. |
mano54, e allora il filtro tienilo
|
ok.....e dentro gli cambio solo il carbone attivo ogni mese giusto?
|
mano54, giusto.
quando avrai i valori a posto, togli le resine |
mano54, resine bianche ? puoi postare qualche foto ?
|
scusate ma sono principiante!! esattamente come sono fatte queste resine?
nel filtro esterno c'era in dotazione: carbone attvo, filtri bianchi(penso sia lana),e il classico filtro a spugna che di solito e' blu ma in questo caso e' di colore grigio quello in dotazione. Aiuto!! |
mano54, ok, allora togli la lana bianca e la spugna grigia.
lasci solo il carbone |
tanto x adesso hai solo le rocce.
io sinceramente lascerei il filtraggio solo alle rocce e allo schiumatoio. al limite se vuoi tenere solo pesci metterei un percolatore |
i valori dell' acqua sembrano essere nella norma, ph ,kh, nitriti e nitrati.
Il roblema e' che non ho la possibilita' di mettere il percolatore, non ho spazio. Mercoledi mi arrivera' lo schiumatoio e faccio come mi hai detto tu, tolgo la lana e la spugna!ok? soltanto che poi rimane il carbone attivo nella retina da solo...potrei aggiungere qualcosa??che mi aiuti a mantenere tutto nella norma o va bene cosi??grazie x i vostri consigli!! |
mano54, va bene così x adesso.
ma hai la sump?? |
no purtroppo ho problemi di ubicazione...ho un mobiletto talmente piccolo da impedirmi di mettere qualsiasi cosa...
per adesso gira con: filtro esterno filtro interno (uso solo la pompa per un ulteriore movimento di acqua) mercoledi mettero' lo schiumatoio rocce vive pompa di movimento 5000l/h(devo tenerla accesa anche di notte??) sono rovinato??? :-( #22 |
mano54, il muovimento sempre acceso.
ma scusa...non ti conviene cambiare mobile adesso che sei ancora vuoto?? |
ALGRANATI,colgo l occasione per chiederti una cosa,prenderò l acquario verso settembre,ma ho un quesito,al momento dell acquisto,con cosa bisogna assolutamente venire a casa?vasca,rocce pompe..o no?e poi?
|
frodino, una volta stabilito cosa si vuole allevare , si procede ... principalmente ti serve la vasca con il supporto un riscaldatore ed una pompa , si riempe la vasca con acqua ad osmosi , si aggiunge il sale e si lascia girare per un paio di giorni portando a 25°. quando arrivano le rocce , lo schiumatoio deve essere già istallato , non server accenderlo prima dell'introduzione delle rocce , volendo qualche ora prima si accende anche la pompa di movimento ...dopo 15 giorni che gira a luci spente , si misurano i valori dei nutrienti , no3 e po4 , se avrai utilizzato rocce provenienti da acquari avviati da tempo ,i nutrienti saranno molto bassi ...se no3 circa a 5 e po4 circa 0,05 puoi iniziare con il fotoperiodo di 2 ore , poi aumenti di 2 ore ogni 4 giorni fino ad arrivare a 9 10 ore .prima di accendere le luci , controlla magnesio kh e calcio , dopo una settimana dalla fine del fotoperiodo potrai inserire qualche lumaca e paguro ,
|
no il mobiletto e' quello originale della juwel.
sotto ho le prese di corrente dove ho due temporizzatori e l'altro vano ho il filtro esterno!! che amarezza...eheh -20 |
Quote:
|
ho preso un primz red sea , mi hanno detto che e' un po' rumoroso ma credo che per l'acquario che ho in mente di fare vada bene....
|
Quote:
|
frodino, devono essere tenute in acqua salata con un pò di movimento .
|
ciao mano54 avendo anch'io un juwel e conoscendo il suo vano filtro io toglierei tutto compresi i filtri esterni inizierei a fare girare la vasca al buio(se non erro hai iniziato il fotoperiodo subito)seguendo poi il consiglio di chi e' piu' esperto di noi,cercherei i test sul mercatino(qualcuno li vende negli accessori)schiumatoio 24 ore al giorno e almeno due pompe di movimento ai due angoli come movimento(mi hanno consigliato per il mio che poi e' uguale al tuo almeno due koralia3 ma io avevo gia comprato due marea4400 -04 )niente sabbia e qui mi fermo perche' essendo ancora nella fase di STUDIO la mia preparazzione e' limitata ;-) .quello che ho recepito e che so' per certo e' che e' meglio sapere cosa mettere dentro prima perche' poi tornare indietro sara' sicuramente complicato,pochi pesci e molli per avere una bella vasca;lascio la parola a chi sa' indirizzarti nel verso giusto...
|
Ciao mano54..
Gestisco un marino da circa 4 mesi e mi permetto di darti un paio di suggerimenti: - come ti ha suggerito ALGRANATI, mentre sei ancora vuoto, cambia o modificati il mobiletto; anche il mio era piccolissimo ma recuperandone una parte e spendendo 40 € x del nobilitato (truciolato rivestito) dello stesso colore, qualche vite e 4 cerniere l'ho trasformato in un mobile bi-anta da 95 cm. dove ho alloggiato sump, schiumatoio, pannello timer, ecc.. -11 - lo schiumatoio Prizm Red Sea, x la precisione il 400 DeLuxe, l'ho avuto anch'io (acquistato nuovo con la vasca su consiglio del negoziante); personalmente l'ho trovato parecchio rumoroso. Quando lo tenevo più chiuso (meno rumore) mi restava la schiumetta a galla sul bordo vasca, mentre quando lo aprivo di più spariva la schiuma (non proprio tutta..) ma dovevo chiudere la porta xchè di notte si sentiva troppo.. Pensa che quando l'ho fatto fuori su e-bay (con 1 mese di vita), non l'ho venduto.. l'ho svenduto ad 1 terzo del valore x riuscire a farmelo fuori... #18 Lo schiumatoio è un pezzo importante... piuttosto aspetta, fatti consigliare qui dagli esperti e fai l'acquisto una volta sola! Buon lavoro... #19 |
Quote:
|
frodino, puoi tranquillamente metterle quando vuoi ma tieni conto che ogni volta che inserisci rocce nuove, ricomincia la maturazione
|
volevo cmq metterle tutte insieme.quali sono le migliori?
|
frodino, metti un pò di tutto , sul mercatino trovi molte offerte
|
ahn,non è un problema metterne di diversi tipi?e se sono a diversi stadi di maturazione può essere un problema?
|
frodino, non è un problema ,
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl