AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   è vero o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131274)

seryly 06-06-2008 09:23

è vero o no?
 
buongiorno ragazzi... avrei 3 quesiti freschi freschi di giornata da sottoporvi....

ho sentito dire o, forse, letto da qualche parte che all'inizio di un allestimento di un acquario dolce, quindi il "rodaggio"come lo chiamo io, quando ancora non ci sono i pescetti, bisogna introdurre una volta tanto del cibo.... ripeto, anche se mancano i pesciolini!!! mi domando se sia vero.....

e poi una questione riguardo le mie anubias e microsorium: le ho acquistate in negozi specializzati e, credo, abbastanza seri, ma su alcune foglie hanno dei punti neri, come dei nei rialzati che sembrerebbero dei parassiti,(sull'anubias a foglia grande addirittura sono posizionati in maniera equidistante l'uno dall'altro!!) ma ho controllato con la lente d'ingrandimento e non è nulla di simile. il negoziante mi ha detto che è nella norma di alcune piante avere questi "nei". mi chiedo se mi abbiano "solato" vendendomi delle piante malate, grazie alla mia ignoranza in materia di pollice verde!!!! -20

cosa si intende x "pianta madre"? è sempre lo stesso venditore che mi ha venduto una pianta del genere, ma non ha saputo spiegarmi il significato....

grazie x la vostra pazienza..... :-)) :-))

seryly 06-06-2008 09:27

dimenticavo.... esistono dei pesciolini pulitori che convivono bene con gli oranda? introdurrò 3 teste di leone, di spazio x i pulitori ne rimane?

cinghia86 06-06-2008 11:01

ciao! si durante la maturazione del filtro ogni tanto devi inserire un pizzico di cibo però non ricordo il perchè....mi sembra per nutrire i batteri buoni che si stanno formando e che elimineranno i nitriti.
Sulle piante non so rispondere, mentre per il pulitore esistono delle specie compatibili con i rossi ma devi dirci di più sulla tua vasca....grandezza? temperatura? ecc.....
ciao

seryly 06-06-2008 13:19

il mio è un acquario d'acqua dolce di 100L e la temperatura è di circa 25 gradi, so che è un pò altina e che proverò a lasciare aperto il coperchio e non ho ancora introdotto nessun pesciolino...

onlyreds 06-06-2008 14:13

in 100L con tre teste di leone di spazio non ne rimane molto. Potresti mettere un paio di ampullarie (che sono lumache), anche loro sono delle ottime spazzine e sono compatibili sia con la temperatura "fresca" di una vasca di carassi sia con la durezza richiesta da questi pesci.
il cibo va messo proprio perchè, come dice cinchia, decomponendosi nel filtro fornisce il nutrimento (ammonio) ai batteri che si occupano della trasformazione di ammonio in nitriti e nitriti in nitrati.
sulle piante purtroppo non so dirti molto. Anche le mie microsorium hanno le foglie puntinate di nero, ma l'anubias no.

Claudio s 06-06-2008 19:26

onlyreds, anche le lumache comunque inquinano abbastanza ma se l'acquario è ben maturo si possono mettere
seryly, sicura di non aver confuso microsorum (che ha i nei) con anubias, le piante madri in genere sono delle piante da cui si può(per talea) ottenere altre piante...

Bremen 06-06-2008 20:06

I "nei potrebbero essere anche alghe...anche la mia microsorum all'inizio aveva qualche macchiolina nera che il negoziante mi assicurava fosse naturale...invece dopo una settimana l'acquario era tutto nero -04 -04
Solo le caridine hanno riportato la pianta al verde naturale

crilù 06-06-2008 20:31

Potrebbero anche essere bba, anche io le ho sulle anubias...prova a grattare con l'unghia se non vengono via bisogna ricorrere ad altri metodi.
Ciao

BlackMolly 08-06-2008 13:57

Anche la mia microsorum ha le macchie nere..ma essendo una felce credo siano le spore che usa per riprodursi in natura, anche perchè sono sistemate in maniera regolare su alcune foglie..per l'anubias non so.
Ciao

balabam 08-06-2008 14:15

Il microsorium è una felce, e in quanto tale produce spore sotto le foglie da cui si generano nuove piante. Queste spore sono delle specie di puntini neri in rilievo equidistanziati...

Per capire meglio sarebbe bene che ci facessi vedere una fotina...

Bremen 08-06-2008 14:35

La mi ha iniziato con qualche macchia...poi è diventata tutta nera #06 #06 Ora è tutta verde! sembra fosforescente!

daphne 09-06-2008 23:53

io penso che inserire del cibo nell'acquario durante il "rodaggio"sia assolutamente inutile,i batteri non hanno bisogno di quel tipo di nutrimento,e sopratutto potrebbe crearti il problema opposto,ossia un precoce inquinamento dell'acqua(il mangime per i pesci ha molti coloranti,che potrebbero crearti problemi senza ospiti a mangiarle!)per quanto riguarda i parassiti,potrei darti varie opzioni,come ad esempio,alghe(anche se non sembra,anzi col tempo penso te ne accorgerai,le alghe sono delle brutte "bestie" #07 )o oppure davvero una specie particolare di Anubias(opzione un po fallace) ...vedi te e aggiornaci.
ps: dalle piante madri si prelevano piccole piantine autosufficienti da rivedere,ad esempio dalle felci...
ciao buona fortuna #19

fabri59 10-06-2008 07:10

La microsorium è una felce. I puntini che vedi sono le spore. A volte da queste spore, può nascere anche una piantina. In pratica tu vedrai sulla foglia nascere una nuova pianta che puoi staccare e piantare di nuovo. Non preoccuparti. :-)

onlyreds 10-06-2008 09:46

daphne, sei sicura di quello che dici? non è che i batteri mangino direttamente il cibo, ma questo, decomponendosi, fornisce tutte quelle sostanze che innescano il ciclo dell'azoto. Altrimenti come riusciresti a far maturare il filtro? Solo con gli attivatori? Questi, per quanto siano osannati e descritti come miracolosi, sono solo un compendio al naturale processo di maturazione ed a volte, specialmente quelli ricchi di enzimi, rischiano di dare informazioni mendaci circa la reale maturazione della vasca (nel senso che gli enzimi si sostituiscono alla flora batterica nell'ossidare i nitriti, tu credi di avere una buona flora batterica, ma in relatà non è questa che lavora).

Claudio s 10-06-2008 20:30

quoto onlyreds, su tutta la linea... per me è inutile mettere gli attivatori in quanto con piccole quantità di mangime ed un po' di pazienza si può avere una vasca sicuramente matura... (e con notevole risparmio di denaro)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11009 seconds with 13 queries