AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Giù con i commenti !!! (altre foto pag. 2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131269)

Giuseppedona 06-06-2008 01:30

Giù con i commenti !!! (altre foto pag. 2)
 
Visto che in parecchi (due :-D ) mi hanno chiesto di postare la foto della mia vasca.... anche se ancora non proprio al meglio..... eccola.

Ovviamente si accettano critiche, legnate, bastonate ecc. ecc..

Considerate che la foto è stata realizzata poco dopo una piccola manutenzione e pertanto non fate caso al termometro in bella vista e alla calamita a dx.....grasias ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca-1_204.jpg

Jo76 06-06-2008 06:55

Secondo me ha un aspetto molto naturale e rilassante...davvero bella... #25

micaela90 06-06-2008 08:16

molto bella, sei già a buon punto per ora infoltirei solo appena appena l'angolo destro e poi lascerei crescere le piante

concordo con jo76, molto rilassante :-))

classe A 06-06-2008 10:47

bella vasca ,complimenti #25

buggy66 06-06-2008 10:54

Bravo Giuseppe #25 #25

acqua1 06-06-2008 10:55

la vasca è bella....
ma il termometro e la calmita...#24...non facevi prima a toglierli...?? :-D

auron4664 06-06-2008 13:51

bella!, dovresti far infoltire tutte le piante a stelo che hai messo nella parte posteriore e dovresti essere a posto, forse qualche criptocorina sui legni? che ne dici?

Giuseppedona 06-06-2008 14:03

L'intento è infoltire i cespugli di sx dove, anche se dalla foto non si vede, vi è piantumata l'Heternantera zosterifolia proprio dietro al legno e infoltire l'Hemianthus micranthemoides. Sul lato dx è mia intenzione inserire un altro cespuglio di Heternanthera.

Poi vediamo come và e di conseguenza mi muoverò.

auron4664, che io sappia le Crypto non sono piante epifide da mettere sui legni, forse volevi dire Microsorium ;-)

Rargoth 06-06-2008 14:30

molto bella #22

qualche info, tipo litraggio, data allestimento.. luce..
cmq mi piace un casino, devono solo disordinarsi un pò le piante dietro eheh

auron4664 06-06-2008 16:04

Giuseppedona, oddio hai ragione, le ho confuse. comunque si intendevo microsorium, che ne dici?

kakashi 06-06-2008 16:38

complimenti mi piace molto #25
bella quella parte della blyxa japonica con la pietra
pero' vedo che l'alternatera non mi sembra messa benissimo o sbaglio?

_AD_AK 06-06-2008 20:09

bello, promette bene, che piante sono le galleggianti??? e il pratino basso basso??

markrava 06-06-2008 21:42

molto bello l'acquario, devi solo infoltire un po di più i singoli cespugli ;-)
se ti avanza un po di blyxa sa come contattarmi :-))

Giuseppedona 06-06-2008 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Rargoth
qualche info, tipo litraggio, data allestimento.. luce..

La vasca è 100x40x50 chiusa con filtro interno a tre scomparti composto da lana, spugna grana, grossa spugna grana fine e cannolicchi (fino all'inverosimile). La vasca è avviata da dicembre 2006 solo che da maggio 2007 è stata abbandonata a se stessa per circa un anno, da Aprile scorso ho rifatto il layout e inserito alcune piante, non tutte perchè nonostante un anno di fermo sono riuscito a recuperare un paio di steli di rotala, un pochino di Hygrophila, qualche esile e malconcio stelo di micranthemoides e una porzioncina grossa come una moneta di un euro di riccia. Ho acquistato l'l'Heternantera, la Blixya, la calli, l'Althernathera alcune crypto, mentre l'Eleocaris acicularis che si intravede nell'angolo dx l'avevo data per morta adesso si è rinvigorita e stà stolonando alla grande. Come illuminaizone ho modificato il coperchio riuscendo ad inserire 4 neon T5 da 39 watt, il fotoperiodo e di 8 ore senza picchi e senza interruzioni. I valori dell'acqua sono:
PH 6,9 - 7
GH 12
KH 8
NO2 0
NO3 0 (ma li inserisco durante la fertilizzazione)
PO4 0 (come sopra)
Fe 0,05
Cond. 525

Fertilizzazione protocollo Seachem avanzato a dosi non proprio piene.

Quote:

Originariamente inviata da kakashi
pero' vedo che l'alternatera non mi sembra messa benissimo o sbaglio?

SI in effetti quella è un regalo di Corrado che mi ha venduto le stupende Blixya e i 5 meravigliosi vasetti di Calli. Quando è arrivata era moribonda ma adesso si stà riprendendo, l'avevo piantumata per vedere se attecchiva.

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
che piante sono le galleggianti??? e il pratino basso basso??

Le piante gallegianti sono porzioni di riccia e il pratino e di calli.....anche se ancora è in fase di adattamento. Pensa che la Riccia era come ho detto prima come una moneta da un euro e adesso mi son venduto una porzione di 17x22 e le altre due porzioni che vedi galleggiare che sono da 16x12 sono state anh'esse vendute. E' una pianta meravigliosa che se lasciata galleggiare supera qualsiasi catastrofe.

Quote:

Originariamente inviata da markrava
se ti avanza un po di blyxa sa come contattarmi :-))

;-)

Non appena avrò un attimo posterò altre foto dei dettagli ;-)

antoniosrcm 07-06-2008 00:09

complimenti mi piace molto, ha un aspetto molto naturale e sicuramente sara ancora meglio quando le piante si infoltiranno di piu', io personalmente preferisco gli acquari cespugliosi :-))

Giuseppedona 07-06-2008 00:40

Eccovi altre foto ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca-6_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca-5_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca-3_443.jpg

acqua1 07-06-2008 00:52

non sò quanto può valere il mio giudizio da marino dipendente.........
ma per me, è uno spettacolo...... #25

kakashi 07-06-2008 07:13

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Quote:

Originariamente inviata da kakashi
pero' vedo che l'alternatera non mi sembra messa benissimo o sbaglio?

SI in effetti quella è un regalo di Corrado che mi ha venduto le stupende Blixya e i 5 meravigliosi vasetti di Calli. Quando è arrivata era moribonda ma adesso si stà riprendendo, l'avevo piantumata per vedere se attecchiva.

Non appena avrò un attimo posterò altre foto dei dettagli ;-)

direi ottimo :-))

koilos 07-06-2008 07:43

#25 #25 #25 bella, una vasca con un ottimo potenziale, appena riuscirai a nascondere i due termometri che usi... :-D :-D :-D

Giuseppedona 07-06-2008 23:08

Grazie a tutti per i complimenti ma penso che la vasca non esprima tutte le sue potenzialità.

Gradirei avere qualche consiglio un pò più critico sulla disposizione delle piante a me dà l'impressione di avere poca profondità #24 #24

Jo76 08-06-2008 12:19

Giuseppedona,

Quote:

Grazie a tutti per i complimenti ma penso che la vasca non esprima tutte le sue potenzialità.

Gradirei avere qualche consiglio un pò più critico sulla disposizione delle piante a me dà l'impressione di avere poca profondità
Fermo restando che quello che si vede da queste foto è moooolto bello e che quindi non è facilissimo esprimere consigli più critici (a meno di non sparare cavolate :-D ) ,è possibile fare una foto della vasca dall'alto?Magari può essere motivo di eventuali suggerimenti... ;-)

classe A 08-06-2008 15:15

bella vasca ,ma perche non provi con uno sfondo nero?risalterebbe il verde #36#

folippo 09-06-2008 12:13

la critica maggiore che posso fare al tua bella vasca sta proprio nella disposizione di alcune piante a stelo, in particolare quelle centrali (Ludwigia? Alternanthera?).

Secondo me sono un pò distanti tra loro, appena possibile ripianterei le potature proprio in mezzo.

Per il resto, sono assolutamente daccordo con il lasciare l'estremità destra un pò più libera, mi pare che dia una definizione degli spazi inedita, rispetto alle solite "quinte verdi"..



ciao! -28

botticella 09-06-2008 13:11

bellissima veramente complimenti

nicobalda 04-09-2008 00:41

Giuseppe... non so che dirti. -05 #19 #25


Quando ci vediamo??? #36#

Dario-the-best 04-09-2008 00:59

quando le piante cresceranno diventerà uno spettacolo!!

mattrico 04-09-2008 08:30

Qual'è il nome dalla pianta cerchiata in rosso? Mi piace veramente tanto, e quella in blu è la stessa?
E sul tronco che muschio hai messo?
P.S. scusa se mi sono permesso di storpiare la tua foto spero non ti dia fastidio, comunque appena avrò la risposta provvederò a modificare il post togliendola.
Grazie
Dimenticavo.....complimentoni per la vasca mi piace molto, ci posti una foto per vedere come è ora?

Tropius 04-09-2008 12:23

le piante sono le stesse, ed è la bellissima e capricciosa blyxa japonica #21

Giuseppedona, veramente un acquario molto bello e rilassante, con i colori vivi e belle piante.

Ma una domanda: dove cacchio l'hai reperito il polygonum??? bellissima pianta!! #21

sarebbe senz'altro buona cosa cercare di infoltire i cespugli dietro, in modo da non vedere lo sfondo nero, altrimenti danno l'impressione di essere spelacchiati, non so se rendo #24

Massimo Suardi 04-09-2008 12:51

Purtroppo manca un pò di compattezza nei cespugli di piante a stelo #36#

Se riesci ad infoltire quelli, la vasca prenderà una forma più corposa e ricca, così, ha ragioneTropius, sembra un pò spelacchiato ;-)

Giuseppedona 05-09-2008 00:36

Ma ragazzi avete riesumato un post di inizi giugno quando la vasca era da poco allestita ....... biricchini :-D :-D tutta colpa di nicobalda, da allora la vasca ne ha passate di belle è arrivata al suo massimo splendore (a mio parere personale) a metà luglio e fino ad agosto, poi vuoi il caldo, viste le mie assenze un bel giorno chi ti ci trovo dentro ? ...... -99 I Ciano :-))

Mi son detto tho! guarda con questi ancora non avevo combattuto, non li avvo mai visti nelle mie vasche e dopo un primo momento di panico mi son detto, Peppe studiale come hai fatto con le altre nel corso degli anni e ..... STERMINALI !!!! #18
Ora a distanza di circa un mese la situazione con i ciano è rientrata quasi completamente ma le piante ovviamente hanno subito una gran bella batosta. Intanto ho quasi perso il pratino di calli che tanto mi stava a cuore e il Polygonum non sò se riesco a recuperarlo, pazienza supererò anche questo brutto periodo -20

Quote:

E sul tronco che muschio hai messo?
Semplicemente muschio di java o Vesicularia dubyana che dir si voglia

Quote:

ci posti una foto per vedere come è ora?
se ho tempo domani o sabato posto le ultime fatte prima dei ciano adesso non è proprio il caso di farla vedere ;-)

Quote:

dove cacchio l'hai reperito il polygonum??? bellissima pianta!!
Me l'aveva regalata il tizio su internet che mi vendette la blixia e la calli, adesso non ricordo il nome forse corrado, ma se vuoi vedo di vedere di trovare le sue email #24

Puffo 05-09-2008 10:49

io aspetto le nuove foto e l'unica cosa che secondo me manca è lo sfondo...
comunque veramente stupendo #25

Giuseppedona 05-09-2008 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
io aspetto le nuove foto

:-( l'unica più recente è questa del 18 giugno 2008 poi non ne ho più fatte ....

Immaginatevela così con un altro cespuglio basso di Heternantera sulla dx (si intravedono gli impianti) e il cespuglio di Hemiantus più infoltito.

REBECCA137 07-09-2008 18:29

#25 Stupenda!!!

ziomax 08-09-2008 13:03

Bravo bellissimo e tenuto a regola d'arte

Mcdario 08-09-2008 18:46

mi piace davvero molto, #25 #25 #25

Puffo 09-09-2008 09:31

ripetitivo #25 però è veramente un bel vascone....

pinulandia 09-09-2008 13:15

#19 COMPLIMENTI!!! #19

bettina s. 09-09-2008 15:22

è una vasca che non ci si stancherebbe mai di guardare #25 #25
sbaglio ho hai sostituito il termometro?
Quello giallo lo trovo davvero antiestetico e poi mi sembra anche di difficile lettura #24
Una curiosità oltre allo scalare che si nota in foto, quali sono gli altri ospiti?

Giuseppedona 09-09-2008 18:52

Grazie a tutti siente troppo buoni #12 #12
bettina.s, si il termometro è stato cambiato in effetti quell'altro non è che era molto funzionale come dici te ;-)
Come popolazione ci sono solo 4 scalari e c'erano una 20ina di caridine japonica che non ho più visto dopo l'inserimento degli scalari #13

bettina s. 09-09-2008 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Come popolazione ci sono solo 4 scalari e c'erano una 20ina di caridine japonica che non ho più visto dopo l'inserimento degli scalari #13

Forse sono solo nascoste, le mie le ho riviste dopo un mese e le avevo introdotte dopo gli scalari ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12101 seconds with 13 queries