![]() |
AIUTOOO VALORI STRAMBI?!?
Ciao a tutti,
sono un po' preoccupato per i valori del mio tenerif 67 - il cui contenuto potete leggerlo nel profilo. L'acquario è avviato da mo. Martedì ho cambiato 20L di acqua, presa dal rubinetto di casa e ho sciacquato i filtri. ora mi trovo così con il test eSHa AQUA TEST QUICK: NO3 DA 50 A 100 -non è facilissimo capire l'esatto colore... NO2 0 GH >7° - credo intorno ai 8/9 visto che si è colorato parzialmente un secondo quadrattino KH 3°d PH 6,8 COME POSSO FARE - CONSIGLI? I pesci sembrano comunque star bene. grazie |
QUESTI I VALORI DELLA MIA ACQUA USCITA DAL RUBINETTO...
NO3 0 NO2 O GH <6°d KH 3°d ph 6,8 Grazie ancora! |
ciao, come ti sarai accorto i test a striscetta fanno impazzire.
Se vuoi capire bene i valori della tua acqua il consiglio è di usare test a reagente. |
ma caspita...
pensavo di risolvere il problema... soprattutto per la praticità... li ho appena acquistati!!! non mi dire questo! :-( |
a parte il discorso dell'utilizzo di test a reagente anzichè di quelli a strisce (molto poco affidabili, il li definisco appartenenti alla gategoria degli strumenti di misura "spannometrici"), ti volevo chiedere quali sono i valori che ti preoccupano?
hai gli NO2 a 0, dunque OK gli NO 3 alti (ma rimisurali con test a reagente), e questo valore può essre dato cmq da un pò di sovraffollamento in vasca. KH = 3 ed è giusto, avendo l'acqua del rubinetto lo stesso valore GH = da 7 a 9 (con acqua di rubinetto GH =6), è sicuramente dovuto al fertilizzante che utilizzi che conterrà di certo magnesio solfato PH = 6.8 ok per i pesci che hai. l'unico valore fuori norma, potrebbe essre (ma rifai la misurazione) quello degli NO3. se dopo aver rieffettuato la misura con test a reagente, hai ancora un valore alto, puoi fare cambi d'acqua, sifonatura del fondo e soprattutto regolazione della popolazione. ciao, paolo |
gentilissimo paolo!
GRAZIE DI CUORE per questa analisi approfondita... in effetti ho un sovrappopolamento di pesci... ascoltando i consigli del negoziante... si sa poi come si va a finire. comunque ricontrollerò gli NO2 in qualche modo, acquistando dei test a reazione. Saluti #36# #25 |
paolo brustia, quoto, ma meglio affrettarsi a misurare questi no3, perchè il n, di epsci in 70 lt è veramente alto chickinoxg è un po' a rischio.... e sfoltire un po?
ciao, ba |
(citazione) comunque ricontrollerò gli NO2 in qualche modo, acquistando dei test a reazione.
gli NO3, i nitrati, non i nitriti! e poi i test sono a reagente, non a reazione! -d11 (scusami l'appunto, ma mi ha fatto molto ridere "i reagenti a reazione") cmq per i pesci, cerca di fare qualcosa......o riporti qualcuno dal negoziante, o fatti un regalo.......una nuova vaschetta! ciao, paolo |
si... ma dove li metto ora i pesci di troppo?
lo so, sto allestendo un piccolo 25l... ma non volevo metterci i pesci che ho nel 70... cmq a parte la melanotenia gli altri non superano i 5cm che dici? comunque per rispondere ancora a paolo mi preoccupano gli NO3 |
avete ragione a ridere...
ho scritto davvero male! sorry :) |
paolo, ho letto dei fertilizzanti. o meglio delle soluzioni che proponi.
cosa mi consigli per le mie piante? come devo prepararmi la soluzione? puoi pensarci tu alla preparazione? quanto costa esattamente? grazie |
per le piante che hai, potresti usare benissimo il PMDD, integrando ogni tanto con pastiglie da fondo in quanto non hai fondo fertile (per l'hygrophila soprattutto).
per le altre info, hai mp. ciao, paolo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl