AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il passo dal dolce al marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131092)

frodino 04-06-2008 16:38

Il passo dal dolce al marino
 
salve a tutti.questa è la prima volta che scrivo sul vostro forum(quindi vi chiedo scusa anticipatamente per eventuali errori o gaf)ma vi seguo da un anno e mezzo,cioè da quando comprai il mio acquario dolce.già all epoca ero tormentato dal dubbio su quale strada percorrere,se tra il dolce o il marino.e convinto dal negoziante e dalla mia ragazza,che il dolce fosse più facile,decisi di buttarmi sul dolce.a distanza di 2 anni,quel mio vecchio desiderio è fiarriorato,e fra 2 mesi,il tempo di raccimolare ulteriore denaro necessario,comincerò con questo fantastico mondo.il passo dal dolce al marino lo faccio perchè il marino mi ha sempre attirato x la miriade di colori che col dolce non sono riuscito a ricreare e non vedo l'ora di iniziare.ma ho molti dubbi,il negoziante come preventivo mi ha detto sui 1500 euro x cominciare,con una vasca da 240lt ,sump,4 neon e sui 20kg di roccia(e già quà cambierò,perchè leggendo nel forum ho capito che 20 sono proprio pochi)..ora devo andare,quando torno finisco quello che volevo chiedervi sorry

ALGRANATI 04-06-2008 17:56

frodino, intanto ti dico....
209 kg sono pochi e 4 neon sono pochissimi a meno di allevare solo pesci o coralli molli

frodino 04-06-2008 20:42

allora dicevo,20 kg sono proprio pchi,credo che passerò ai 40,anche se ste cavolo di rocce costano un bel po..so che non bisogna farsi prblemi di prezzo quando si attiva na vasca,ma io non ho uno stipendio e da quì a fine luglio,quando attiverò la vasca,avrò messo via sui 1200 euro e poi attingerò dal conto in banca..x le luci,m ha detto il negoziante,di cui mi fido ciecamente,che i T5 ,4 mi pare che m avesse detto,sono sufficienti x allevare i coralli duri sps,che sono poi quelli che mi piacciono maggiormente,e mi diceva che però dovrei metterli sul cucuzzolo della roccia..intanto mi potreste dire la vostra sul discorso roccia e illuminazione?
poi un altra cosa,premetto che ho diversi dubbi su vari argomenti,mi sto schiarendo le idee con questo fantastico sito,ma le rocce,oltre che come quantità a che servono?nel senso,oltre a creare una massa che funzione hanno?

SJoplin 04-06-2008 20:52

Quote:

Originariamente inviata da frodino
,m ha detto il negoziante,di cui mi fido ciecamente,che i T5 ,4 mi pare che m avesse detto,sono sufficienti x allevare i coralli duri sps,

ecco, io inizierei a revocare un po' la fiducia al negoziante e più che ciecamente aprirei molto gli occhi ;-)

frodino 04-06-2008 21:00

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da frodino
,m ha detto il negoziante,di cui mi fido ciecamente,che i T5 ,4 mi pare che m avesse detto,sono sufficienti x allevare i coralli duri sps,

ecco, io inizierei a revocare un po' la fiducia al negoziante e più che ciecamente aprirei molto gli occhi ;-)

e cosa mi consigli?
sull acquario da 330 lt che inizialmente volevo fare,m aveva proposto una a 8 neon quella coi ganci al soffitto ma x motivi di estetica io questa soluzione non voglio addottarla perchè non voglio fare i buchi in salotto e quindi m ha detto che se sulla plafoniera ci metto 8 neon col peso si piega..così m ha detto..è una vasca aperta

frodino 04-06-2008 21:08

ho paerto questo topic x chiedervi tutto quello che mi viene in mente..quindi altre 2 cose,ho letto del refrigeratore..ma è necessario??perchè ho visto che costa un bel po e già il mio dolce,quando cè particolarmente caldo,va su di un paio di gradi.
la seconda cosa,che differenze di gestione ci sono dal marino al dolce?io nel dolce cambio l acqua ogni 20 gg,sifono al cambio d acqua e sistemo le piante,metto il carbone una volta ogni 2 mesi,do da mangiare ai pesci ogni giorno,metto il fertilizzante giornaliero
.col marino che cambia?

SJoplin 04-06-2008 21:09

frodino, direi che ti conviene partire con una bella lettura generale del forum, tanto per chiarirti un po' le idee. magari se trovi ancora l'ABC di Rovero in libreria ti può aiutare a capire un po' come muoverti. se parti a consigli (soprattutto del negoziante) corri il rischio di dover mettere metà dell'attrezzatura sul mercatino perchè non va bene.
occhio che il marino costa, sia da allestire che da mantenere. a occhio mi pare che 1200euro siano un po' pochi per un 300 litri

frodino 04-06-2008 21:18

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
frodino, direi che ti conviene partire con una bella lettura generale del forum, tanto per chiarirti un po' le idee. magari se trovi ancora l'ABC di Rovero in libreria ti può aiutare a capire un po' come muoverti. se parti a consigli (soprattutto del negoziante) corri il rischio di dover mettere metà dell'attrezzatura sul mercatino perchè non va bene.
occhio che il marino costa, sia da allestire che da mantenere. a occhio mi pare che 1200euro siano un po' pochi per un 300 litr

all inizio pensavo al 330 lt ma poi mi sono buttato su un 240 e il preventivo è 1500 euro ma ho visto che andrò sui 2mila euro..xkè me l aveva fatto con 20kg di rocce e invece me ne serviranno 40 e l illuminazione mi sa che è insufficente

ALGRANATI 04-06-2008 21:53

frodino, 240 lt....x allestirlo in maniera corretta...non ti bastano 3000 euro.

per i coralli duri ...almeno 8 t5 ma meglio hqi o 10 t5.

refrigeratore...praticamente...indispensabile a meno che tu non abbia una casa particolarmente fredda.
tieni conto che sopra i 28 gradi gli animali iniziano a soffrire....sopra i 30...muore tutto o quasi.

ti mancano 2 cose fondamentali poi.....pompe di muovimento e schiumatoio e in futuro se alleverai molti SPS...reattore di calcio ;-)


segui l'indispensabile consiglio di Sjoplin.........prima di spendere soldi, leggi moltissimo e chiedi moltissimo qui sul forum.

consiglio.......fidati meno di quello che ti dice il tuo negoziante......spesso x non far spaventare il cliente, tendono a consigliare una spesa minore.....ma poi spendi...spendi...spendi

frodino 04-06-2008 22:32

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
frodino, 240 lt....x allestirlo in maniera corretta...non ti bastano 3000 euro.

per i coralli duri ...almeno 8 t5 ma meglio hqi o 10 t5.

refrigeratore...praticamente...indispensabile a meno che tu non abbia una casa particolarmente fredda.
tieni conto che sopra i 28 gradi gli animali iniziano a soffrire....sopra i 30...muore tutto o quasi.

ti mancano 2 cose fondamentali poi.....pompe di muovimento e schiumatoio e in futuro se alleverai molti SPS...reattore di calcio ;-)


segui l'indispensabile consiglio di Sjoplin.........prima di spendere soldi, leggi moltissimo e chiedi moltissimo qui sul forum.

consiglio.......fidati meno di quello che ti dice il tuo negoziante......spesso x non far spaventare il cliente, tendono a consigliare una spesa minore.....ma poi spendi...spendi...spendi

infatti ho deciso di registrarmi x chiedervi tutto i miei dubbi.lui m ha detto che x iniziare 1500,poi col tempo cambierò eventuali cose,quando lo avvierò non avrò fretta.x caso gli hqi costano sui 700 euro?perchè m aveva parlato di qualcosa del genere. x il refrigeratore,dopo aver letto un po,mi sembra si che sia una spesa quasi obbligata.non posso mica lasciare un ventilatore acceso e puntato sull acquario tutto il giorno..ma azzolina,400 euro costa un refrigeratore?

SJoplin 04-06-2008 22:45

frodino, con la parte tecnica della vasca devi partire bene da subito, altrimenti non ne esci più a forza di aggiustamenti. ci sono cose che puoi acquistare in seguito, ma luce, rocce, skimmer e pompe di movimento devono essere giuste dall'inizio.
piuttosto ridimensiona il progetto in base alle tue tasche. io ho un 80 litri e la notte dormo ancora sereno ;-)

per allestire una vasca, dopo che avrai capito come funziona il tutto devi seguire un certo ordine:

1) cosa vuoi allevare. e ti sconsiglierei gli sps come partenza
2) la plafoniera
3) la vasca e il resto

non appena (e se) deciderai di partire col marino la prima cosa da acquistare è un rifrattometro. tanto per evitare di farti rifilare i soliti densimetri.

frodino 05-06-2008 08:57

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
frodino, con la parte tecnica della vasca devi partire bene da subito, altrimenti non ne esci più a forza di aggiustamenti. ci sono cose che puoi acquistare in seguito, ma luce, rocce, skimmer e pompe di movimento devono essere giuste dall'inizio.
piuttosto ridimensiona il progetto in base alle tue tasche. io ho un 80 litri e la notte dormo ancora sereno ;-)

per allestire una vasca, dopo che avrai capito come funziona il tutto devi seguire un certo ordine:

1) cosa vuoi allevare. e ti sconsiglierei gli sps come partenza
2) la plafoniera
3) la vasca e il resto

non appena (e se) deciderai di partire col marino la prima cosa da acquistare è un rifrattometro. tanto per evitare di farti rifilare i soliti densimetri.

io ti ringrazio dei consigli e anzi,più ne avete meglio è!il mio dolce è 125lt ma non mi soddisfa come grandezza ed è inutile che spenda dei soldi per fare il marino sul mio per poi dover passare il tutto su una nuova vasca..perchè quella da 240lt ce l ho in vista da almeno un paio di anni.
mi dovrai perdonare ma non so che sia un rifrattometro..me lo puoi spiegare in sintesi per favore?
e quando parli di seguire quell ordine,che intendi??

SJoplin 05-06-2008 09:14

il rifrattometro ti serve per misurare la salinità. tanto per evitare che in negozio ti appioppino un densimetro o accrocchi simili.
l'ordine da seguire negli acquisti è quello che ti ho indicato: animali (scelta),luce,attrezzatura perchè a seconda di che animali vuoi tenere dovrai orientarti su un tipo di illuminazione ed è molto più semplice trovare una vasca che si adegui alle misure della plafoniera (al limite te la fai fare su misura) che il contrario. per questo, se parti dall'ultimo punto, corri il rischio di far casino, nel cercare la parte residua dell'attrezzatura.
penso che ti convenga approfondire bene cosa vuoi allevare informandoti sulla difficoltà, come prima cosa. gli SPS son belli e colorati, ma se non hai esperienza, non c'è tecnica che tenga.

frodino 05-06-2008 10:33

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
il rifrattometro ti serve per misurare la salinità. tanto per evitare che in negozio ti appioppino un densimetro o accrocchi simili.
l'ordine da seguire negli acquisti è quello che ti ho indicato: animali (scelta),luce,attrezzatura perchè a seconda di che animali vuoi tenere dovrai orientarti su un tipo di illuminazione ed è molto più semplice trovare una vasca che si adegui alle misure della plafoniera (al limite te la fai fare su misura) che il contrario. per questo, se parti dall'ultimo punto, corri il rischio di far casino, nel cercare la parte residua dell'attrezzatura.
penso che ti convenga approfondire bene cosa vuoi allevare informandoti sulla difficoltà, come prima cosa. gli SPS son belli e colorati, ma se non hai esperienza, non c'è tecnica che tenga.

io ti ringrazio ad ogni tua risposta.
guarda,so che il marino comporta una serie di difficoltà che il dolce non ha,io sul dolce l unico problema che ho avuto è stata una morie di pesci perchè c era un bastardo che ammazzava gli altri,ma x il resto mi sono trovato bene,cioè non è stato difficile.x il marino invece so che ci sono un sacco di problematiche,alcune le so,altre le sto scoprendo giorno x giorno.nel senso,io quando feci il dolce,non ero molto informato ma seguito dal mio negoziante,mi sono trovato bene perchè m ha sempre seguito,ora mi pare di capire,che se inizio il marino avendo poche conoscenze,combino un disastro o no?cioè io vorrei iniziare e pian pianino sistemare il tutto..perchè se non ho una cosa sottomano,faccio fatica a capirla.x quanto riguarda gli animali ho un cosa da chiedere,su una vasca da 240lt,quanti pesci posso metterci?perchè il negoziante m ha detto 4-5-6 ma su una vasca di acquaportal ne ho visti sulla quindicina.come animali,a me piacevano gli sps,ma se dici che è un po difficile come inizio,aspetterò.cioè io volevo iniziare coi pesci e poi col tempo,anche perchè non è che li regalino -11 iniziare a metterci gli invertebrati.dici che sbaglio?

gamberoarrosto 05-06-2008 10:35

10 t5? ma che è? una centrale elettrica?
Per me siete un pò esagerati.

nestle 05-06-2008 11:22

ciao,

allora, il refrigeratore per me non è necessario, io sto con una ventola tangenziale e non vado mai sopra i 26,8 gradi (anche con i 35 gradi che ha fatto a roma qualche giorno fa).

la ventola costa 20 euro...

per il resto cerca di chiarirti le idee...

la plafoniera è una delle cose più indispensabili e pensa prima a quella e poi alle misure della vasca.

nel tuo caso ti consiglierei una plafo da 250w hqi con un paio di neon blu.
con quella ci allevi tutto, duri compresi, così stai apposto.

40 kg di roccia vanno bene.

pensa che poi dovrai comprare anche schiumatoio, sump, pompe di movimento, risalita, insomma se prendi tutto nuovo con 1500 non ce la fai.

ti ci vuole quasi il doppio.

io ho preso quasi tutto usato e ho risparmiato parecchio.

frodino 05-06-2008 13:19

Quote:

Originariamente inviata da nestle
ciao,

allora, il refrigeratore per me non è necessario, io sto con una ventola tangenziale e non vado mai sopra i 26,8 gradi (anche con i 35 gradi che ha fatto a roma qualche giorno fa).

la ventola costa 20 euro...

per il resto cerca di chiarirti le idee...

la plafoniera è una delle cose più indispensabili e pensa prima a quella e poi alle misure della vasca.

nel tuo caso ti consiglierei una plafo da 250w hqi con un paio di neon blu.
con quella ci allevi tutto, duri compresi, così stai apposto.

40 kg di roccia vanno bene.

pensa che poi dovrai comprare anche schiumatoio, sump, pompe di movimento, risalita, insomma se prendi tutto nuovo con 1500 non ce la fai.

ti ci vuole quasi il doppio.

io ho preso quasi tutto usato e ho risparmiato parecchio.

questa ventola di cui parli,comè fatta?tipo un ventilatore?e l illuminazione che m hai consigliato quanto costa?mi pare il negoziante m avesse parlato di hqi e m avesse detto 700 euro,confermate??????diavolo ladro se costa attivarlo -20

nestle 05-06-2008 14:13

il fatto è questo, l'acquario va raffreddato e puoi usare diversi metodi.

con un refrigeratore hai costi di gestione altini, nel senso che consuma di più e costa anche discretamente.

con delle ventole tangenziali tipo questa http://www.micromed.it/Elettronica/i...vent.-tang.jpg

hai un'alta evaporazione ma costi decisamente più bassi sia di consumi che di acquisto dell'oggetto.

le lampade hqi scaldano molto, quindi devi necessariamente raffreddare.
i t5 scaldano di meno ma non credo si possa cmq fare a meno di raffreddare.

per il costo delle plafoniere hqi fatti un giro in rete in qualche negozio on-line.

io l'ho presa usata insieme alla vasca (trovai un occasione, vasca, mobile sump, palfoniera, schiumatoio a 500 euro...).

se provi a cercare qualcosa di usato sicuramente risparmi ma se la prendi nuovo credo che il prezzo di 700 euro sia abbastanza reale.

le plafoniere t5 credo costino di meno ma neanche tanto e cmq devi metterne molti di t5, non 2-3.

frodino 05-06-2008 14:49

Quote:

Originariamente inviata da nestle
il fatto è questo, l'acquario va raffreddato e puoi usare diversi metodi.

con un refrigeratore hai costi di gestione altini, nel senso che consuma di più e costa anche discretamente.

con delle ventole tangenziali tipo questa http://www.micromed.it/Elettronica/i...vent.-tang.jpg

hai un'alta evaporazione ma costi decisamente più bassi sia di consumi che di acquisto dell'oggetto.

le lampade hqi scaldano molto, quindi devi necessariamente raffreddare.
i t5 scaldano di meno ma non credo si possa cmq fare a meno di raffreddare.

per il costo delle plafoniere hqi fatti un giro in rete in qualche negozio on-line.

io l'ho presa usata insieme alla vasca (trovai un occasione, vasca, mobile sump, palfoniera, schiumatoio a 500 euro...).

se provi a cercare qualcosa di usato sicuramente risparmi ma se la prendi nuovo credo che il prezzo di 700 euro sia abbastanza reale.

le plafoniere t5 credo costino di meno ma neanche tanto e cmq devi metterne molti di t5, non 2-3.

grazie mille x le risposte,chiunque m aiuti fa un opera di bene :-D
e se uno non prende l hqi,quanti t5 dovrebbe prendere per far crescere bene gli sps?cmq ora non ricordo,ma quando il negoziante me ne aveva parlato,di questa plafoniera,mi ricordo che mi disse che era a voltaggio alto come t5.
e un altra cosa,in una vasca da 240lt,quanti pesci ci posso mettere?il negoziante m ha detto 4-5-6 ma in una vasca di acquaportal da 240lt,ne ho contati 15

nestle 05-06-2008 14:59

per i pesci dipende ovviamente dalla grandezza...

non puoi metterne cmq tanti. io sto per cambiare vasca apposta :D con la scusa che mi hanno regalato un leucosternon che per ora è piccolo ma che poi crescerà sto per passare ad una vasca più grande.

per le lampade considera che se vuoi allevare sps dovrai cmq raggiungere i 250#300w di potenza.

barbapa 05-06-2008 15:04

Ci sono passato anch'io (dal dolce al marino intendo poco più di un anno fa.
I miei consigli sono sintetizzabili così "chi + spende meno spende". Questo non vuol dire che devi comprare tutto nuovo, se cerchi sul mercatino trovi spesso ottime offerte, però non lesinare per salvare qualche euro perchè poi ti penti. Idem per le luci. Se è vero che 1 watt/litro può bastare per i molli, e magari qualche duro, alla lunga sentirai l'esigenza di qualcosa di +. Io nella mia vasca da 180 litri lordi ho messo una plafo T5 4 x 39. Ok per i molli, ma i duri (i pochi ceh possono resistere, tipo montipore) stentano, quindi cambio tra poco la plafo e incremento, se vuoi evitare lo stesso errore punta subito come ti suggeriscono a qualcosa di + potente, tanto prima o poi ne sentirai il bisogno. Idem per lo skimmer, non prendere un modello economico solo perchè costa magari 40 euro di meno, alla lunga te ne pentirai.
Quanto ai pesci, sei ancora MOLTO lontano da quel momento. Il numero (aspetta poi conferma dai guru) dipende anche dalla loro taglia, un gobide da pochi cm non ha lo stesso impatto sulla vasca rispetto a un acanturide che è MOLTO + grande.

Riccio79 05-06-2008 16:13

gamberoarrosto, se hai letto bene i post frodino, vorrebbe allevare in prevalenza sps... sono animali che necessitano di un illuminazione molto forte (ma non solo) vissto che in natura vivono prevalentemente fino a 10-15 metri di profondità, dove il sole ha una fortissima penetrazione.... Ti assicuro che anche mettendo una hqi da 1000w non raggiungeresti nemmeno lontanamente i par del sole..... Quindi se vuoi allevare sps al meglio, e quindi cercando di avere una bella crescita e soprattutto i colori, devi andare su questi wattaggi....

frodino, in 240 litri ci puoi metterei un po' di pesciotti, dipende anche da quali pesci..Il mio consiglio è quello di cominciare a leggere un bel po' e di farti un giro su qualche negozio on line per l'attrezzatura, ma non scartare il mercatino di questo forum, puoi farti una signora attrezzatura spendendo la metà del nuovo...Anche perchè se vorrai allevare sps (ma come dice sjoplin io abbasserei un attimino il target visto che sei proprio all'inizio) dovrai avere una parte tecnica degna di questo nome, altrimenti i risultati saranno scarsini....
La differenza maggiore che io ho riscontrato tra dolce e marino sta nella chimica dell'acqua..nel marino è FONDAMENTALE....Oltre alle innumerevoli variabili che ci sono nell'acqua salata a differenza del dolce...

nestle 05-06-2008 16:22

esatto, la gestione dei due tipi di acquari è molto differente.

ho un dolce da un anno e un marino da 6 mesi...

se nel dolce posso permettrmi di tralasciarlo un po', se i nitrati per esempio salgono un pochino, non succede niente... nel marino i valori (e ancora di più se vuoi allevare sps) devono essere sempre perfetti.

inoltre ricordati che, come ti hanno detto, il marino è costoso.

conviene spendere molto subito per non spendere il doppio tra qualche mese.

frodino 05-06-2008 21:24

grazie a tutti,mi state aiutando un sacco.oggi intanto ho venduto il mio dolce,un juwel 125 lt,con piante e pesci(compresi 2 discus)e impianto co2 a 200 euro e il primo passo è stato fatto.
poi invece di partire a fine luglio mi sa che parto a settembre così metto via altri 200 euro,perchè ho notato che 1500 euro è una presa x il sedere come cifra.dovrò spendere molto di +,già il negoziante m aveva proposto una 20ina di kg ma sono irrisori.x l illuminazione vi spiego il problema,non voglio mettere l illuminazione quella sospesa per aria e attaccata al soffitto coi cavi,metto tipo la plafoniera(x una questione d estetica nel salotto e perchè mio papà mi ucciderebbe),detto questo,mi dite cosa mi consigliate come illuminazione?ah e m aveva detto il negoziante che se metto tipo troppi neon la plafoniera x il troppo peso si piega.
x i pesci ero intenzionato a 2 pagliacci,poi guardando un po,mi piacesyncchiropus splendidus e pomacanthlus semicirculates..con pesci così,quanti ne posso mettere?poi volevo mettere il pesce scatola perchè piace alla mia ragazza?da problemi di gestione come pesce?
sul mercatino ho trovato davvero dei buoni prezzi rispetto a quello che costa la roba nuova,solo che non me ne intendo di marche e non so cosa mi serva piuttosto che un altra cosa

frodino 05-06-2008 21:26

cmq la prossima settimana vado dal negoziante e mi scrivo quello che vorrebbe vendermi e poi ve lo dico così mi dite la vostra

nestle 05-06-2008 23:06

credo che difficilmente troverai una plafoniera abbastanza potente da poter essere non attaccata in sospensione.

se non puoi bucare il soffitto potresti sempre mettere sopra l'acquario due staffe, tipo quelle per le mensole...

fai bene a partire tra un paio di mesi, almeno ti chiarisci le idee ;)

in questo tempo leggi moltissimo il forum

barbapa 06-06-2008 07:53

A me lascia perplesso il discorso che una plafo con troppi neon si possa piegare...
Avevi 2 discus in 125 litri? Occhio alla futura scelta dei pesci (sia come numero e come taglia allora....)

frodino 06-06-2008 09:20

Quote:

Originariamente inviata da barbapa
A me lascia perplesso il discorso che una plafo con troppi neon si possa piegare...
Avevi 2 discus in 125 litri? Occhio alla futura scelta dei pesci (sia come numero e come taglia allora....)

erano di taglia piccola.non mi piacciono i pesci che diventano troppo grandi.
stamattina vado dal negoziante e prendo nota.se quello che mi consiglia,lo trovo nel mercatino,compro subito.
qualcuno sa dirmi qualcosa sul pesce scatola?ha problemi di gestione?x l illuminazione quindi che mi consigliate?tenete sempre conto che non posso mettere quella coi fili attaccati al soffitto

gamberoarrosto 06-06-2008 10:15

FRODINO, io so che potrebbe essere un problema xchè è rivestito da un muco tossico che può espellere se disturbato da altri pesci e poi cresce molto. In natura fino a 40 cm, in H2Orio non so.

Riccio79 06-06-2008 10:26

frodino, la storia dei troppi neon ovviamente è una cagata.... Cioè secondo lui una ditta fa una plafoniera con magari 8 o 10 neon che però si "piega"??? Sarebbe come dire che una marca di automobili fa una macchina 7 posti, però se ci sali in 7 la macchina non si muove!!!
Comunque se ti un giro nei negozi on line puoi vedere i diversi tipi di plafoniere, con i relativi costi cosìcchè tu possa già giudicare da te se il tuo negoziante esagera, con diversi tipi di "attacco" (sospese, da bordo vasca...)
Il pesce scatola diventa gigantesco e dovrebbe aver bisogno di un allestimento per se in sostanza...

nestle 06-06-2008 10:38

lascia perdere il pesce scatola, cresce molto.

fatti dire quello che il negoziante vorrebbe venderti, marche e prezzo, così poi vediamo se ti conviene o meno ;)

frodino 06-06-2008 13:26

allora,il pesce scatola me l ha sconsigliato perchè dice che becchetta un po i coralli e siccome manco mi piace tantissimo,piaceva solo alla mia ragazza,l ho accantonato senza troppi problemi.
x venerdi prossimo mi prepara una lista con le varie possibilità d acquisto che poi vi posterò e comincerò a guardare se nel mercatino cè qualcosa che mi serve e che sia un occasione e da quì a settembre comincio le spese..ovviamente seguiot da voi

frodino 06-06-2008 13:36

ah dimenticavo,x l illuminazione m ha consigliato o plafoniera da 1hqi da 150w + 2 t5 o 1hqi da 250w + 2 t5 o 2hqi + 2t5

nestle 06-06-2008 15:27

quali sono le misure della vasca?

se resti sui 80-90 cm 1 hqi da 150 o 250 va bene.

con 250 stai tranquillo e puoi allevare di tutto. cmq anche con la 150 potresti andare bene.

frodino 06-06-2008 16:31

è 92cm..un 240lt..dici quindi che un hqi da 150 + 2 t5,è redditizzia?prezzo all incirca?
un altra cosa,il negoziante ,m ha proposto anche(non perchè volesse vendermele ma solo x farmi risparmiare)invece di 40 kg di roccia viva,un po di roccia viva e l altro po di una roccia non viva,non so come si kiami,la teneva all aperto,nel senso non in acqua e m ha detto che si colonizzano col tempo e costano la metà di quelle vive..voi che dite?io l avrei subito scartata come ipotesi

nestle 06-06-2008 17:15

bravo, le rocce morte puoi aggiungerle, ma il rapporto rocce vive acqua deve rimanere sempre quello.

per la plafoniera io fossi in te farei 1x250w + le t5 e starei tranquillo.

tanto sicuramente più in la vorrai più luce ;)

per i prezzi non so, fai un giro sui negozi on line e fatti un idea ;)

frodino 06-06-2008 19:26

ma con un hqi da 250 e 2 t5 poi sono proprio apposto o potrebbe essere insufficiente?cioè,voglio essere proprio sicuro.
e sto discorso dei led lunari??me lo spiegate x favore

nestle 06-06-2008 19:44

con 250w ci allevi tutto ma con 90 centimetri forse stai un po scuro ai lati... io ne ho 80 e copro tutta la vasca, cmq non credo sia un problema.

aspetta cmq pareri dei più esperti.

frodino 09-06-2008 21:42

siccome sento alcuni che dismettono le vasche marine per problemi"economici",volevo chiedervi quantè la spesa x tutta la manutenzione mensile?considerando anche l alimentazione dei coralli

nestle 09-06-2008 21:46

dipende tutto dalla grandezza della vasca.

l'alimentazione dei coralli cmq è una delle spese minori, soprattutto in vasche piccole.

quello che costa è la corrente per la luce, le pompe e tutto il resto.

in vasche molto grosse poi anche un semplice cambio d'acqua è una spesa non da poco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13748 seconds with 13 queries