![]() |
Ma questi benedetti paguri??
Si parla di calcinus elegans..già per motivi miei, come qualcuno sà, li odio, nonostante ne abbia uno. Parlando con 2 utenti del forum, uno di loro mi raccontava che aveva il sospetto che un paguro gli avesse fatto fuori una tridacna, un altro una trachyphyllia...risposta mia, abbastanza scontata: "ma no, impossibile, avranno avuto già qualcosa che non andava, ha finito l'opera, c'era qualche alga, ecc ecc ecc".. bè, ieri arrivo a casa e vedo il simpatico amico che stà letteralmente girando sottosopra una tridacna comprata sabato, in perfetta salute, senza alghe ecc ecc..se non l'avessi tolto e buttato in sump (meno male che la tapparella era già abbassata) al 99% me l'avrebbe fatta fuori, perchè la girava veramente di brutto, puntellandosi sulle rocce, e cercando di "scavare" con le chele. Ora..appurato al 200% che sulla tridacna non c'erano pezzi di tessuto morto o alghe, che la tridacna stà benone..mi viene spontaneo pensare, anche in base alle esperienze sentite da altre persone, che qualcosa di "strano" questi animali lo abbiano nel comportamento...
oltre alle 2 persone citate, nessun altro ha avuto esperienze a riguardo o "forti sospetti"?? |
Perry, va a fortuna (o sfortuna che dir si voglia..) ma i paguri sono ONNIVORI... ergo..
|
Pfft,
Andrea..ero convinto però che non arrivassero a tanto..poi la cosa strana è che ho una maxima da 2 anni..mai toccata..hanno preferenze in base alla specie? #24 |
Quote:
|
#24
esattamente di fianco alla maxima..non capisco...ed anche il calcinus è in vasca da 2 anni circa..(anzi, lo era) |
Anche io come Perry comincio a pensare che questi Calcinus elegans tanto innoqui non siano.
Mi è capitata una cosa identica a quella descritta da Perry però con una Trachyphyllia: le cose che accomunano i 2 casi sono : il calcinus e un invertebrato appena inserito in vasca... come se si accanisse con qualcosa di nuovo che è entrato nel suo territorio. Se non mi fossi sbrigato a togliere il paguro (dopo 12 ore circa) e a metterlo in sump avrei perso la Trachy, che dopo una settimana si è ripresa alla grande... attualmente il paguro è ancora in sump in isolamento #18Dopo 12 ore col paguro http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00124_199.jpg Dopo una settima senza paguro http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2800_166.jpg |
Capita .. infatti non ne ho messo nemmeno uno.. e se dovessi farlo non metterei certo i Calcinus.
|
quali metteresti per esempio? :-))
|
Samusamu, nessuno ..
Se proprio proprio volessi preferirei quelli che restano più piccoli come i Clibanarius tricolor o i Paguristes cadenati. |
Perry,
come ti avevo detto tempo fa (ero io uno di quei 2 utenti...) a me è successa una cosa analoga, ed ora tu confermi la mia teoria. Avevo comprato due tridacne piccoline ma sanissime. La mattina successiva una la trovo completamente spolpata, e con addosso un Calcinus Elegans (zampe blu) che se la stava sgranocchinado... In molti sul forum mi hanno detto che probabilmente stava solo finendo il lavoro, e che la tridacna era già malata di suo. Poi 2 giorni fa è successa la stessa cosa con la seconda che avevo comprato. Posso però assicurarti che tutte e due erano sanissime e godevano di ottima salute. Probabilmente sono proprio i paguri a papparsele quando gli gira per la testa di farlo.... -04 Stasera anche i miei finiranno in sump..... ;-) |
di sicuro se una tridacna è moribonda se la pappano...
ora sta a capire se vanno pure su animali sani... |
pieme74, Pietro, di certo la mia Trachyphyllia era sanissima.... assaltata appena messa in vasca e credo anche la tridacna di Perry.
|
Quote:
il Paguristes cadenati che è?mai visto, è facilmente reperibile? |
#12 io ho l'impressione (ma potrei sbagliarmi) di vedere meno aiptasie in giro...
se così fosse niente più aceto o altro! #21 |
pieme74,
la mia è sanissima http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0934.jpg e tolto il paguro si è subito aperta..volevo quasi fare un filmato perchè sono rimasto lì da come le è saltato addosso.. Quoto Pfft, personalmente mai più calcinus elegans..ho 3 Paguristes cadenati che non mi hanno mai mai dato il minimo problema..la loro taglia evita anche che capottino gli animali come invece fanno i calcinus tricolor Frank Sniper niente aiptasie grazie ai paguri? Non credo proprio.. |
mica mettevo in dubbio che gli animali erano sanissimi :-D
ho detto che è provato che sono ottimi spazzini , meno che siano assassini... :-)) che mangino aiptasie non credo nemmeno io.... |
Quote:
non e' che volevo portare sfiga ma come avevi descritto l'accaduto ero certo che non era morta perche non stava bene cosi in poco tempo buono a sapersi di queste tendenze alla domanda Paguri , si risponde NO GRAZIE |
io non la farei così drammatica,è molto raro che un calcinus elegans mangi tridacne o lps...certo puo succedere,se non trovano di meglio si adattano a tutto ma non è certo la regola,ci sono casi di chirurghi che hanno mangiato molli e lps,il mio leucosternon spizzica la capnella...anche se non fa grandi danni,comunque io metterei i clibanarius tricolor che son carini e meno pericolosi anche se per ora ho un calcinus elegans e un laevimanus che non mi hanno mai dato grossi problemi.
|
Non è drammatica.. quando succedono queste cose sono comunque casi isolati e per fortuna rari.
A me i paguri piacciono poco perchè se hai talee piccoline te le spostano e ribaltano.. tutto qua.. |
Quote:
|
ale_nars,
ma scusa..che cacchio vuol dire "non la farei così drammatica"??? Poi capisco la rarità del caso, ma se compri una tridacna da 90€ e dopo 2 giorni te la vedi mangiare, non sò a te, ma a me girano le palle..poi a me che non è la regola non è che mi interessa tanto, ma guardo quello che succede nella mia vasca.. -28d# pieme74 lo sò ;-)..era solo per farti vedere che la tridacna di problemi proprio non ne ha |
Quote:
|
Quote:
Ad ogni modo, ora proverò a comprarne un'altro paio, però prima faccio sparire i Killers..... |
Io ho trovato il calcinus sopra la palitoa, ma non pensavo che volesse papparsela.
Bisognerà prestare più attenzione adesso che lo so. |
Nemo54,
non è che pappano tutti, il mio in 2 anni non ha mai dato problemi, se non capottare ogni tanto qualche talea, nonostante avessi anche una tridacna maxima in vasca..e l'ho tuttora. Sabato, con il nuovo inserimento, ha avuto stà botta di vita..più che altro il topic vuole essere d'avvertimento, essendo già un problema capitato un po' di volte, come hai visto anche ad altri utenti.. |
a me piacevano molto.... prima di averli... -28d#
ora che ce l ho in una vasca ....inizio a guardarlo male.... Ho solo lui , gamberetti e roccia nella vasca, quindi danni ne dovrebbe fare pochi eppure e sempre li a ribaltare smuovere ... INCASTRARSI... e si una volta ho dovuto smuovere mezza rocciata perchè il genio si era incastrato e non riusciva a venire più fuori... ma dico si puo essere cosi cogl..... la tentazione di lascarlo li ad agitare le sue zampette -76 c'è stat ma poi alla fine ... ho smontato mezza rocciata (e voi sapete quanto ci tenevo :-)) ) e l ho salvato.... #28b |
Nemo54, poi da quanto ricordo la Palytoa è estremamente velenosa, contiene una potente neurotossina che si chiama Palytossina ... secondo me non se la mangia nessuno.
|
Perry, se non cera tessuto morto sulla tridacna non puo essere che se la stava guardando..sono molto curiosi.. #24
E vero comunque per esperienza che i Calcinus sono piu tremendi e attaccabrighe di altre specie in commercio (eslcudo a priori i Dardanus), io parlo del Calcinus Laevimanus mio (che ha fatto fuori anche se non cio prove visive due zampe blu morbidi di muta fresca), ho 2 clibanrius che sono proprio tranquillissimi (fin troppo sembran ebeti), un Elegans che lavora solo lui e oggi mi è arrivato un cadenati ( per notizia è lui : http://www.pirx.com/gallery/albums/c...it03.thumb.jpg )per l'altra vaschetta che sta gia spulciando alghine... oceanooo, non e come na tartaruga, prima o poii ce la fa a girarsi, non serviva smontare tutto, se prprio lascia momentaneamente la casetta. Poi come sempre la cosa è soggettiva, a me piacciono molto, li osserverei (e osservo) per ore mentre razzolano la vasca, si cappottano, si rialzano, cambiano casina... |
eretico! attacchiamolo!! :-D
scherzo a me stanno simpatici ma non li ho mai inseriti... mi basta il riccio e delle finte nassarius a non farmi stare tranquillo... |
Quote:
cmq li guardo molto anche io.. ... se non facessero danni sarebbero sicuramente tra gli invertebrati più "simpatici" ;-) #28 da oceanooo |
oceanooo, ah..succede...sono dei bei pirloni! ;-)
Alessandro Falco, eh eh, lo so che la mia passione non mi fa vedere di buon occhio :-)) ...ne vado fiero #18 #18 #18 Occhio al riccio, quello si che ne ha di fiato da vendere, non sposta talee..ma rocce!!! Le Nassarius finte..l'importante e che facciano bene il loro "sporco" lavoro! :-D Stasera oltre al paguretto i sono arrivate 2 lybie..semplicemnte sublimi... #36# |
...
bellissime le lybia...
per il riccio.. piu che pulire, caga dalla mattina alla sera... |
Quote:
Speravo almeno che con quelle chelette si desse da fare per potare i miei asparagi (che ormai sono ovunque.... #12 ), invece...... -28d# Ad ogni modo il primo è finito in sump ieri... ora aspetta che becchi gli altri... #18 |
Vic Mackey,
non la stava guardando, fidati.. a meno che che non voleva guardarla dal di dentro :-)) |
Vic Mackey, hai visto la foto della mia Trachyphyllia dopo che c'era stato sopra il paguro x 12 ore?
Vedi che a ore 3 manca del tessuto, che ti assicuro era presente e perfetto quando l'ho messa in vasca? Se l'è mangiato lui... con mio enorme stupore, visto che l'ho in vasca da anni e mai mi aveva fatto danni. Ciao -28 |
Perry, non mi riferivo a te sul fatto di non farla drammatica....capisco che ti girano le palle a te e a tutti gli altri a cui il paguro ha fatto danni,solo dico di non iniziare a dire mai più paguri in vasca che fanno solo danni! non è vero, è molto raro,magari alcuni non mettono paguri perchè mangiano i coralli e poi mettono un centropige loriculus...qualcuno avrà già cominciato a cacciavitarli :-D considerate che se su 3-4 vasche hanno attaccato dei coralli su altre 30-40 non hanno toccato niente,mentre con i consigliati loriculus in una vasca su 3 spizzicano(minimo).La rottura più grande è il fatto che ribaltano le talee,comunque la soluzione c'è,basta comprare i clibanarius tricolor,io non ho mai visto un tricolor fare danni.
|
Rive Gauche, Perry, raccogliamo i nostri e li buttiamo in vasca da Abra il 5/7 #18
|
ahahaha porto anche i miei va.... :-D
|
Perry, wurdy, devo dare ragione, l'avvocato del diavolo, cioe io oggi ha assistito ad un assalto prima del Calcinus Laevimanus e poi dell'elegans verso il nuovo cadenati, mentre i clibanarius gli sono passati vicini indifferenti...i due calcinus, piu volte caricati dalla forza pubblica non hanno desistito...cosi ho isolato il rosso in sala parto con alcune conchiglie visto che la sua e troppo ingombrante e non riesce ne a muoversi ne a difendersi...lo zampe blu all'assalto sembrava Psyco...se non lo fermavo era sugo di cadenati sicuro! #07
PS sto osservando la vasca e lo zampe blu sta cercando nel posto dove era prima il rosso...adessso gli sparo due lacrimogeni vediamo se lo disperdo! :-D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl