AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   acquisto vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130933)

le 03-06-2008 09:06

acquisto vasca
 
ciao a tutti sono un nuovo iscritto, prima di tutto vorrei farvi i complimenti per la mole di informazioni che ho trovato .... premesso che ho avuto acquari d'acqua dolce per parecchi anni (però sono anche alcuni anni che non ho più nulla purtroppo) e premesso anche che sto leggendo tutto quello che avete scritto in riferimento all'acquisto e alla gestione di una vasca d'acqua salata vorrei avere informazioni precise su modello, marca, caratteristiche ed eventualmente anche indirizzi (abito tra milano e pavia) utili per l'acquisto di una vasca, grazie

Perry 03-06-2008 15:25

le,
le trovi sia "commerciali (Elos, ad esempio) che artigianali

on line trovi chi le fà, (aquarium concept, ecc ecc, fai una ricerca con google), se sei zona Milano ti consiglio di fare un colpo di telefono anche a Malberti, a Desio.

le 04-06-2008 12:04

grazie x le informazioni perry .... visto che sei stato così cortese da rispondere vorrei chiedere un'altra cosa che tipo di accessori dovrei avere x una vasca di 85x52x60 e considerando che vorrei (se possibile) inserire solo paguri e pesci pagliaccio??

redfox70 04-06-2008 12:46

le, se fai solo pesci non ti servono grandi cose... Secondo me fai un classico filtro biologico tradizionale e sei a posto. Inoltre puoi orientarti sia su vasche commerciali che artigianali, dato che anche come quantità di luce non te ne serve come per una vasca di invertebrati.

Se hai modo di farlo passa allo zoo mini market a casatenovo e chiedi di Roberto. Ha molte vasche disponibili e puo' fare anche prodotti artigianali su misura.

Spero di non aver detto castronerie.

Buona giornata.

Perry 04-06-2008 15:18

no, tutto più o meno ok..solo che io uno skimmer, magari non sovradimensionato come si usa per le altre vasche, lo metterei. Da tenere conto che se fai così, poi sarai legato ad una vasca del genere, potendo fare pochi interventi per migliorarla se vorrai cambiare..

redfox70 04-06-2008 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Perry
no, tutto più o meno ok..solo che io uno skimmer, magari non sovradimensionato come si usa per le altre vasche, lo metterei. Da tenere conto che se fai così, poi sarai legato ad una vasca del genere, potendo fare pochi interventi per migliorarla se vorrai cambiare..

Quoto, ma uno skimmer potrebbe essere un problema per una vasca chiusa... La questione è solo quella di sapere quanto chiare e durature sono le idee.. #19

le 05-06-2008 08:16

Red non ho capito perche potrebbe essere un problema?

le idee sono abbastanza chiare -b02

Perry 05-06-2008 10:47

problema perchè lo skimmer o lo metti interno, o devi tagliare o comunque modificare il coperchio per metterne uno appeso..cosa che comunque io farei..

le 05-06-2008 11:19

scusa l'ignoranza ma prendendo una vasca già predisposta per il marino non è già previsto un posto per l'alloggiamento dello skimmer?

redfox70 05-06-2008 12:53

le, che sappia io le vasche si dividono in due grandi categorie: con coperchio e senza coperchio. Quelle con vengono usate molto più nel dolce che nel marino, proprio per i problemi che danno (se non esiste sump) per accessori come lo schiumatoio e per la limitata illuminazione che vi si può installare.

Quelle senza coperchio (cinque vetri) sono sicuramente adatte a tutti gli usi, con ampia libertà di scelta per il posizionamento degli accessori, delle lampade, ecc... Lo svantaggio delle ultime dove sta? Ad esempio nel costo di una plafoniera da installare sopra la vasca invece di mettere dei tubi al neon con le cuffiette sotto il coperchio...

Come vedi le scelte sono tante. Puoi anche pensare di farti fare una vasca su misura con dei sostegni per le lampade, coperchio in vetro opalino che non copre l'intera lunghezza e sostegni per le lampade anch'essi messi in modo che tu possa installare lampade di dimensioni leggermente inferiori alla lunghezza della vasca... Personalmente, se la tua idea è quella di fare solo pesci rispettando le loro esigenze e senza sovraffollarla, eviterei lo schiumatoio e lo sbattimento che ne consegue, se non c'è sump.

Perry 05-06-2008 14:39

tutto corretto..io però rimango dell'idea di mettere lo skimmer ;-)

redfox70 05-06-2008 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Perry
tutto corretto..io però rimango dell'idea di mettere lo skimmer ;-)

quoto, ma sai anche tu le difficoltà di mettere uno skimmer in una vasca chiusa... Se fa solo pesci, ed è convinto della scelta, può anche girare senza...

sicuramente male non fa, se c'è... ma con il suo bel biologico ed i cambi d'acqua direi che la vasca gira

le 06-06-2008 11:33

ho sentito parlare del cayman 80 extreme mi sembra un buon prodotto voi cosa ne dite??? anche perche mi sono avvicinato alle vasche della elos e mi sono demoralizzato .....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11038 seconds with 13 queries