AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   info sul KH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130852)

matius 02-06-2008 13:15

info sul KH
 
ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire a cosa vado incontro con un KH di 21?
il test l'ho fatto con quello sera KH 2 volte....
il resto dei valori è tutto nella norma... nn so come sia potuto arrivare a quel livello #24

SJoplin 02-06-2008 14:43

rischi una precipitazione. poi gli animali non sono sicuramente entusiasti di una tale concentrazione. semprechè il test ci azzecchi, chiaramente.

p.s.: ma hai il reattore di calcio in una vasca di molli? #24

ALGRANATI 02-06-2008 17:56

jpg288, a me sinceramente mi pare impossibile un KH di 22 in vasca #24 #24
comunque sentiamo gli esperti

matius 02-06-2008 20:41

si sjoplin ho il reattore xkè la mia vasca consuma un treno di calcio! nn chiedermi xkè... me lo domando anche io. Mi ero stancato di comprare sempre integratori e così ho fatto la spesa definitiva....
Algranati..... che ti devo dire l'ho fatto due volte e prima di colorarsi di giallo si è pappato 21 gocce..... boh! sarà il test avariato nn so. xrò comprarne un altro mi rompe proprio!
intanto cambio l'acqua poi si vedrà....

SJoplin 02-06-2008 21:23

Quote:

Originariamente inviata da jpg288
si sjoplin ho il reattore xkè la mia vasca consuma un treno di calcio! nn chiedermi xkè... me lo domando anche io.

Ok, ma tieni conto che il reattore di Ca integra in maniera bilanciata KH e Ca.
Se hai molto consumo di calcio, poco di kh e hai tarato il reattore per tenerti su il calcio, sai già da dove viene quel valore di kh esorbitante che hai ora.

matius 03-06-2008 09:53

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da jpg288
si sjoplin ho il reattore xkè la mia vasca consuma un treno di calcio! nn chiedermi xkè... me lo domando anche io.

Ok, ma tieni conto che il reattore di Ca integra in maniera bilanciata KH e Ca.
Se hai molto consumo di calcio, poco di kh e hai tarato il reattore per tenerti su il calcio, sai già da dove viene quel valore di kh esorbitante che hai ora.

sjoplin, quindi mi stai dicendo che non posso farci nulla? da quanto ne so io non è possibile regolare in maniera separata il reattore.... CA e KH vengono fuori insieme bilanciati!
...... proverò a regolare il reattore al minimo indispensabile.
cmq con il reattore nn sono mai riuscito a tirar su il calcio nella mia vasca... mi spiego meglio: avevo sempre un valore di 300 e anche sparando il reattore a 500, il valore in vasca nn cambiava. solo con l'aggiunta di cloruro di calcio sono riuscito ad aggiustare la vasca e ora il reattore mi da in uscita 440-460 e in vasca oscillo fra 380 e 420....

SJoplin 03-06-2008 10:07

jpg288, ti sto dicendo che prima devi equilibrare kh/ca, poi fai partire il reattore, che per una vasca di molli mi convince poco... se fai fatica a tirare su il calcio c'è qualcosa di chimico che non quadra nella vasca. potresti avere il magnesio basso, per dirne una, come potrebbe essersi scasinato qualcosa a livello di equilibrio tra cloro/sodio. io partirei con un cambio d'acqua. poi guarda pure ai test che te la raccontino giusta

matius 04-06-2008 13:33

cloro/sodio? oddio anche questi ci si mettono ora!!!! #23
cmq ho comprato un altro test kh e mi ha dato 17 a distanza di 2 giorni...
scusa una domanda.... ma il fatto che ho un consumo eccessivo di calcio potrebbe essere dovuto al fatto che che ho una splosione di lumachine di mare e gamberetti che si stanno riproducendo? solo di lumache ne ho contate una cinquantina ed erano solo quelle che riuscivo a vedere!

SJoplin 04-06-2008 13:43

jpg288, magnesio e salinità sei in regola? che valori hai?
non penso che il conusmo di solo calcio c'entri con gamberetti & Co.

matius 04-06-2008 13:57

l'ultimo test di magnesio fatto 10 giorni fa circa mi ha dato 1300, la salinità oscilla tra 1,024 e 1,026... uso il densimetro a lancetta e nn è proprio preciso.

SJoplin 04-06-2008 14:29

ok allora direi di partire col prenderti un rifrattometro, anche perchè la salinità non deve oscillare proprio.. deve star a quel valore e basta. vale sempre il discorso del cambio "riequilibrante", per pareggiare i valori. occhio a sciogliere bene il sale dell'acqua nuova e a lasciarlo riposare almeno una notte

matius 04-06-2008 16:15

grazie sjoplin provvederò anche a quest'altra spesa.... :-(
questo acquario mi sta consumando.... in tutto i sensi! -20
meno male xrò che gli animali dentro stanno bene.... (almeno sembra) :-))

emio 05-06-2008 11:00

!) comprati un rifrattometro...costa qualcosa ma lo compri una sola volta...
2) il fatto che in una vasca come la tua il Kh sia calato di cosi' tanto utilizzando due test dovrebbe farti riflettere sul fatto che i test che compri non sono affatto affidabili.....

..i test devono essere effidabili e precisi...
...quelli sera o tetra o comunque quelli economici lasciano il tempo che trovano...sono l'unico mezzo che abbiamo (a parte la sensibilita' che non tutti hanno) per valutare le condizioni dell'acqua...
...quindi ho motivo di pensare che non siamo ragionevolmente certi neanche del valore del Mg....
..non credo ci siano alternative COMPRA DEI TEST SERI costano di piu'...sicuro...ma offrono un numero di misurazioni quasi sempre superiore e neanche di poco a queli piu' economici.............

Perry 05-06-2008 11:23

Mah..leggendo il topic, anche io la prima cosa che ho pensato è che forse è meglio provare con un altro test più affidabile prima di fare qualcos'altro..

matius 05-06-2008 13:27

beh ragazzi che dirvi... grazie a tutti...
cmq ho rifatto ieri il test kh (con quelli che ormai avevo) e mi ha ridato 17
il magnesio invece me lo fece il negoziante ma nn so con quale mezzo...
ma con un kh così alto cosa si rischia? sjoplin mi aveva accennato ad una precipitazione .... qualcuno ha già avuto un'esperienza simile?

DECASEI 05-06-2008 23:35

Prova a spegnere il reattore di calcio e ricontrolla i valori tra qualche giorno... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13409 seconds with 13 queries