![]() |
problemi cabomba
salve a tutti!!sto avendo problemi con la cabomba!è una pianta ke mi piace un sacco ma perde continuamente foglie ke nn fanno altro ke aumentare il carico organico dell'acquario,senza contare ke mi si attaccano all'aspiratore del filtro....grrr
ke posso fare?forse nn ha attekkito e sta seccando....attendo consigli grazie |
Re: problemi cabomba
Quote:
|
Nannipescatore,
a luci come sei messo...? Leggo che hai un 120 litri ma non dici nulla nel tuo profilo al riguardo... :-) La Cabomba Caroliniana necessita di ALMENO 0,5 W/l... |
ora lo aggiorno #12
cmq ho 2 neon: 1 fitostimolante(rosaceo) 1 normale (bianco) entrambi da 18W le lascio accese per 6 ore al giorno in qnt è un acquario "nuovo". |
Nannipescatore,
Quote:
Usi un programma di fertilizzazione?CO2?Il fondo è fertilizzato? |
Quote:
poi il fondo è costituito da ghiai a granulometria abbastanza grossa e da terriccio il tutto ricoperto con ghiaietto sottile decorativo.Il fondo è alto 7cm avanti e 12 dietro e le cabomba sono dietro.... qnd le ho piantate ho anke messo delle pastiglie per le radici proprio sotto le radici ma.....il problema mi fa capire ke qualcosa nn va |
Nannipescatore,
credo che tu sia bassino di luce , tanto per cominciare... Puoi aumentare l'illuminazione della vasca? Tra l'altro il sistema di CO2 di cui parli , funziona per vasche particolarmente piccole (max 20 lts) , nel tuo caso (120 litri) servirebbe un impianto più adeguato... :-) |
nn saprei come fare per aumentare l'illuminazione il coperkio ha la predisposizione per 2 neon,forse tento una modifica simile a quella ke hai fatto tu xkè il coperkio è lo stesso......So ke la cabomba ha bisogno di molta luce...credevo ke la mia bastasse...come faccio a capire qnt w/l ho nell'acquario?basta fare 36/120??
sulla co2 nn lo sapevo...pensavo ke bastasse.... |
la cabomba è una pianta schizzinosa.
-se non riceve luce sulle parti basse, perde le foglie e succede quel che ti è successo -se non ha un discreto ricircolo dell'acqua intorno, deperisce pian piano -se l'acqua non è ben filtrata, i detriti che si depositano sulle foglie la fanno deperire una pianta ostica per i principianti #24 direi di cambiarla prima che ti marcisca del tutto, quando marcisce lei è un casino. SI, per calcolare i w che hai nell'acquario, devi fare 36/120, risultato 0.3, luce suficiente solo per le piante più facili, non di certo per la cabomba ;-) hai il fondo alto 12 cm -05 è un tantino alto, non trovi? |
ciao ragazzi, mi unisco anch'io, la mia cabomba si ricopre di detrito, dite che è un problema di filtro allora?
|
Quote:
ma per aumentare i W/lt potrei comprare dei neon piu potenti in termini di watt?cioè passando da un 18 w a 30W l'uno (se esistono) la situazione migliorerebbe? qualcuno saprebbe indicarmi queli,tra le piante ke ho nell'acquario, sono piu facili e quali piu difficili?grazie ora come ora sto avendo problemi con queste 3 piante: - cabomba - synnema trifollus - cardamine lyrata |
Quote:
Quote:
synnema..... con questo nome ti riferisci alla hygrophila difformis? #24 lei è facile cardamine lyrata dovrebbe essere facile, ma richiede un pò di luce #24 Quote:
sarebbe da sistemare un pò |
Quote:
Quote:
Quote:
qual'è la pianta da paludario a cui fai riferimento? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl