AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   atteggiamento black moor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130779)

francesca64 01-06-2008 17:07

atteggiamento black moor
 
chi mi descrive l'atteggiamento tipico del black moor? :-)

francesca64 01-06-2008 21:03

video
 
http://www.youtube.com/watch?v=NzL3itJpFYE

onlyreds 01-06-2008 21:15

si dovrebbe comportare come qualsiasi altro carassio della sua età.
Se giovane sarà sempre in movimento come un pazzo, se anzianotto, si appoggerà sul fondo a riposare...
non vedo comportamenti strani nel tuo... (è il tuo?)

crilù 01-06-2008 22:34

Concordo.....anche se devo dire ad onor del vero che i miei anzianotti mica tanto calmi sono :-))

francesca64 02-06-2008 00:12

onlyreds, siccome sono 2 piccoli entrambi quindi giovani, uno quello che si vede nel video ha un normale atteggiamento l'altro ha trovato nel'incavo del legno un nascondiglio si mette li e viene fuori solo quando accendo il neon oppure metto il mangime mangia gira come un pazzo per un pò e poi si torna a nascondere , oggi essendo uscito in ritardo dopo aver messo il mangime gli altri in 3 secondi esatti si sono pappati tutti quindi ho preso una scaglietta e l'ho letteralmente imboccato , ho un sospetto su uno dei grandi da stasera gira tranquillo per un po poi si va a mettere in superficie a fianco al filtro e resta immobile li per un bel po poi riparte gia la vescica natatoria e che cavoli domani niente cibo a digiuno tutti test nitriti fatto 4 volte oggi sempre 0

onlyreds 02-06-2008 00:22

tieni conto che ce li hai da pochi giorni, potrebbe essere solo molto spaventato.
se il pesce sta a galla non è necessariamente un problema di vescica. e' un problema se sta a galla contro la sua volontà...

francesca64 02-06-2008 08:27

stamattina tutto normale nessuno a galla e nessuno nascosto , le piante non le mangiano ma le strappano trovo le foglioline che galleggiano -04

Claudio s 02-06-2008 09:21

Quote:

Originariamente inviata da francesca64
stamattina tutto normale nessuno a galla e nessuno nascosto , le piante non le mangiano ma le strappano trovo le foglioline che galleggiano -04

sono contento che vada tutto bene.... se le foglie si staccano è perchè sono già deboli ..... o non hanno ancora ben attecchito o stanno soffrendo...
ti posso assicurare che gli orifiamma non riescono a strappare le foglie di anubias sane ...

francesca64 02-06-2008 20:20

onlyreds, ci va lui spontaneamente in quel posto preciso come il nero si nasconde nell'incavo del tronco ma non è che gli da fastidio la corrente che genera il filtro? stamattina ho fatto il primo cambio parziale di acqua 20 lt , i valori rimangono sempre immutati temperatura 24

onlyreds 03-06-2008 08:53

francesca64, devi controllare se, quando si mette a nuotare verso il fondo, non dia l'impressione di tendere a galleggiare come se fosse un palloncino pieno d'aria. se così fosse è un problema di vescica, altrimenti magari si deve abituare al circolo d'acqua ed ha scoperto che in quel posto l'acqua è calma...

crilù 03-06-2008 11:04

Da tener presente inoltre che i pesci non sono fatti in serie :-)) ogni singolo "individuo" ha un atteggiamento proprio....chi ama la luce chi il buio, chi si fa trasportare dalla corrente chi gioca con le bolle dell'aeratore...e via dicendo, non sempre un atteggiamento inconsueto è indice di malessere #36#
Ciao

francesca64 03-06-2008 14:22

onlyreds, nuota normalmente non fa nessun movimento strano, anche adesso è li ,
crilù, stanotte mi sono svegliata saranno stase le 3 , il neon dell'acquario spento , come ho acceso la luce , dentro l'acquario sembrava mezzogiorno tutti super attivi anche il black moor che si nasconde sempre, andava in giro , lo so che un atteggiamento inconsueto non è indice di malessere ma siccome sono rimasta scottata per 2 volte sto sempre in allerta

crilù 03-06-2008 14:55

Stavano facendo un rave? :-D

onlyreds 03-06-2008 16:21

è abbastanza normale che di notte siano attivi. magari non tutta la notte, ma di certo non dormono tutta la notte di fila. alzandoti magari hai fatto rumore, loro se ne sono accorti e quando sei arrivata a guardarli erano già attivissimi...

francesca64 04-06-2008 23:50

visto che piace tanto al black moor l'incavo del legno , uno degli orifiamma che è 2 volte più grande e che non ci quasi entra ci si è andato a mettere lui , ormai se fosse stato spaventato gli sarebbe passato lo spavento dopo 5 giorni , mi sa che è infastidito da quelli più grandi in pratica esce quasi solo per mangiare , poi bho non sto a casa durante il giorno ma l'atteggiamento serale e mattutino è di stare nascosto, mica mi piace

onlyreds 04-06-2008 23:57

beh è probabile che patisca un po' la competizione con quelli + grossi.
cerca di avere pazienza, verifica che mangi sempre e magari ogni tanto metti qualche goccia di vitamina nel cibo.

francesca64 05-06-2008 00:56

onlyreds, se non mangia lo faccio mangiare io dandoglielo direttamente , quali vitamine indicami un nome :-)

onlyreds 05-06-2008 07:59

idroplurivit, in farmacia. 2 gocce sulle scaglie 1 volta a settimana (per le prime 2 settimane) poi 1 volta al mese.

francesca64 05-06-2008 08:48

onlyreds, il famoso black moor l'ho ritrovato mezzo moribondo stamattina, anche l'altro non è che sta granchè , li ho messi in una vaschetta separata con qualche scaglia di cibo ma il moribondo non mangia ci prova ma non ce la fa, l'altro mangia e sputa , i miei sospetti erano validi, non si sono adattati agli altri troppo grandi mi sa, a parte il nascondersi nessun altro sintomo

francesca64 05-06-2008 08:49

prendo le vitamine

onlyreds 05-06-2008 08:54

Quote:

Originariamente inviata da francesca64
prendo le vitamine

si. e speriamo che non sia troppo tardi.

crilù 05-06-2008 10:09

Più che adattamento mi viene il sospetto che non fossero in perfetta salute -28d#
Prima di introdurli li hai quarantenati? ed i valori che sono normali a quanto stanno??
Forse potresti fare un ciclo di antibatterico (io persi per persi lo farei), mi piacerebbe conoscere il parere di altri.
Ciao :-(

onlyreds 05-06-2008 10:30

crilù, l'ho pensato anch'io. Tieni conto che è il primo inserimento in un acquario nuovo (quindi, a mio avviso, la quarantena è superflua). La cosa strana (se leggi le altre discussioni di francesca) è che ha sempre nitriti a zero, come se non si fosse verificato il picco.
Concordo sull'antibatterico, General Tonic o simile. e speriamo bene.

francesca64 05-06-2008 11:30

e continuo ad averli i nitriti a 0 , ho preso le vitamine e gliele ho date a tutti , anche il moribondo ha mangiato la scaglia vitaminizzata , ho rimesso l'altro che sembra non avere problemi insieme agli altri che stanno benissimo come gli piacciono le vitamine ci si sono avventati tutti , ho lasciato tolo nella vaschetta il malato stamattina avevo messo l'acqua a decantare con il biocondizionatore e l'ho cambiata nella vaschetta vediamo se si riprende io lo spero, i valori stanno bene ho rifatto anche i test ph e durezza ma gli altri 3 stanno bene , i black moor quando li ho comprati erano in una vasca vicina agli orifiamma più grandi, nella vasca ne ho notato uno morto l'ho detto al proprietario ma lui mi ha rassicurato sulla salute , quindi probabilmente un po sofferenti erano, però visimamente non hanno nessun segno di malattia ne puntini ne pinne sfaldate ne occhi strani assolutamente niente di niente , cmq quello che sta meglio come l'ho rimesso nella vasca grande ha ripreso a nuotare con vigore

crilù 05-06-2008 13:25

Chiedo scusa..in effetti non conosco la storia di francesca però effettivamente 'sto picco di nitriti mai avvenuto è strano #24
Un consiglio: meglio evitare di comprare pesci quando ce ne sono di morti in vasca o perlomeno io non mi fido #07 (parlo per esperienza -04 ), Non devono necessariamente presentare segni esterni per essere malati, magari alcuni soggetti sono più deboli e ne pagano le conseguenze.
Finisci la cura e vediamo come va, auguri :-)

francesca64 05-06-2008 13:48

foto del malato, l'altro nuota ma si isola lo stesso, gli altre 3 orifiamma stanno benissimo sono anche 2 volte più grandi dei black moor

francesca64 05-06-2008 13:58

e questi sono gli altri, non ho l'antibatterico deve arrivare

onlyreds 05-06-2008 14:32

sbaglio o tende a stare piegato da un lato?
la cosa non è bella!! urge una cura. i nitrati li misuri per caso?

francesca64 05-06-2008 14:49

no i nitrati non li misuro non ho il test ma quelli non sono buoni? quale tende a stare sulla destra l'altro black moor?

onlyreds 05-06-2008 14:57

no, anche i nitrati in alte concentrazioni sono nocivi per i pesci. è per questo che si fanno i cambi settimanali e che si mettono le piante vere (che si nutrono anche di nitrati). nella prima foto il black sembra un po' piegato...

francesca64 05-06-2008 16:04

cmq il pesce è diventato da nero a marrone ed è morto era incurvato , lunedi ho fatto il cambio parziale dell'acqua, le piante ci sono fertilizzate anche, mangiare mangiano , nitriti no , l'acqua è ancora ambrata a causa del legno mopani, cmq domani è una settimana che li ho comprati, se riguardi la data della mia domanda sull'attegiamento che si isolava risale a domenica in pratica la mia preoccupazione iniziale si è rivelata esatta , tutto fa tesoro i pesci se stanno bene non si isolano , spero che l'altro con le vitamine si rinforzi e superi il momento critico , se avesse sintomi isolamento a parte forse ci sarebbe anche la cura, non ha nulla l'ho guardato da cima a fondo , comunque sono arrabbiata non dovevo farmeli dare i black visto che nella stessa vasca ce ne era uno morto , in quei 10 secondi in cui ho pensato non li prendo lo dovevo anche non farmi convincere -04

onlyreds 05-06-2008 16:12

mi spiace.

*Johnny* 05-06-2008 17:29

:-( :-(

crilù 05-06-2008 17:50

Mi spiace -20 Comunque ti consiglio di prendere lo stesso un antibatterico e tenerlo in casa per le emergenze come queste, occhio solo alle scadenze!
Ciao

francesca64 05-06-2008 18:08

ma l'antibatterico cosa cura?

spatifillo70 05-06-2008 20:02

-20

francesca64 05-06-2008 22:48

ho scoperto con mia grande meraviglia , perchè capisco sempre meno la morte del pesce che non è morto quello che si nascondeva ma quello che aveva familiarizzato (forse) con i grandi , quello che si nasconde continua a farlo , va bhe, a distanza di 15 giorni ho rimesso le pasticche fertilizzanti sotto le radici delle piante , forse lo dovrei lasciare un po in pace questo benedetto acquario in questo momento ci stressiamo a vicenda :-(

Raikard 05-06-2008 22:58

probabilmente era già ammalato quando lo hai acquistato, è capitato anche a me, i primi quindici giorni vispo e allegro, un giorno di apatia e poi.. mentre l'altro continua a godere di ottima salute e nonostante la pinna atrofizzata si va valere con quelli più grandi ;-)

chiccadiriso 05-06-2008 23:17

Cavolo Franci mi dispiace proprio tanto....uffi...ti mando un bacino

francesca64 05-06-2008 23:28

chiccadiriso, grazie chicca, non ti dico quanto dispiace a me , ho fatto una foto ai pesci 5 minuti fa , l'altro black e un orifiamma vicini nell'incavo del legno , ho dei pesci leggermente fuori di testa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13645 seconds with 13 queries