AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Fotoperiodo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130740)

Innerten 01-06-2008 09:35

Fotoperiodo
 
Sempre nell'ottica di capirci il piu' possibile prima di iniziare a fine mese quando arrivera' la mia vasca vi chiedo:

Come' e' il vostro fotoperiodo ? A che ora accendete? per quanto tempo?cosa?

Ciao e Grazie

fappio 01-06-2008 11:12

Innerten, il fotoperiodo dovrebbe essere almeno di 9 /12 ore per l'accensione e spegnimento puoi decidere tu , ovviamente cercando di rispettare il più possibile il ciclo diurno e notturno ...
Quote:

cosa?
intendi con cosa illuminiamo ? generalmente le illuminazioni più performante sono i neon t5 e le hqi , poi la scelta dell'illuminazione dipende anche dalle dimensione della basca e da cosa si vuole allevare

Innerten 01-06-2008 13:58

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Innerten, il fotoperiodo dovrebbe essere almeno di 9 /12 ore per l'accensione e spegnimento puoi decidere tu , ovviamente cercando di rispettare il più possibile il ciclo diurno e notturno ...
Quote:

cosa?
intendi con cosa illuminiamo ? generalmente le illuminazioni più performante sono i neon t5 e le hqi , poi la scelta dell'illuminazione dipende anche dalle dimensione della basca e da cosa si vuole allevare

Piu' precisamente quando accendete e per quanto tempo

Ciao

Robbax 01-06-2008 14:20

io faccio così:
13.30-14.30 attinici
14.30#23.30 completo
23.30-00.30 attinici
;-)

Mauro68 01-06-2008 14:47

Quote:

Originariamente inviata da robbax
io faccio così:
13.30-14.30 attinici
14.30#23.30 completo
23.30-00.30 attinici
;-)

Leggendo questa parte relativa all'illuminazione mi vengono dei seri dubbi su quanto mi hanno consigliato i negozianti... Ho una plafoniera Arcadia da 1 MT. con 4 x T5 da 39W (3 bianchi e 1 blu) e su consiglio di chi me l'ha venduta faccio 10.00-10.30 bianco/blu, 10.30#17.30 completa,17.30#18.00 bianco/blu.. quindi sono solo 7 ore di luce piena... dammi un consiglio, grazie...

Robbax 01-06-2008 14:51

aumenta gradualmente la parte della luce completa fino a 9 ore...mi raccomando...gradualmente...fai tipo 30 minuti in piu ogni 5 gg ;-)

Mauro68 01-06-2008 15:01

Quote:

Originariamente inviata da robbax
aumenta gradualmente la parte della luce completa fino a 9 ore...mi raccomando...gradualmente...fai tipo 30 minuti in piu ogni 5 gg ;-)

Lo faccio da subito, nonostante il problema delle alghe brune sulla sabbia? Te lo chiedo perchè sifono il fondo x pulirlo e dopo poche ore di luce la sabbia si scurisce nuovamente.. -04

Robbax 01-06-2008 15:19

da quanto gira la vasca?
valori?

Mauro68 01-06-2008 15:46

Quote:

Originariamente inviata da robbax
da quanto gira la vasca?
valori?

Il problema è quello già discusso nel topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186168

Adesso ho sostituito le resine del RowaPos e ho ridotto il flusso dello stesso ma i fosfati sono ancora a 0,24.. ho anche controllato i fosfati dell'acqua osmotica che acquisto e sono a zero.. non riesco a trovare un test x verificare i silicati..

fappio 01-06-2008 17:49

Mauro68, prima di accedere illuminazione , i valori dovrebbero essere a posto , rovero nel suo libro ., suggerisce , l'aumento di 2 ore ogni 3 giorni , io aumenterei di 1 ora ogni 2 giorni Innerten, . l'importante che restino accese almeno 9 ore . io lo spegnimento lo farei prima delle 23 ...non serve aspettare mezz'ora tra un accensione e l'altra , bastano 5 minuti

SJoplin 01-06-2008 18:00

Mauro68, hai delle diatomee in vasca, e quasi sicuramente provengono da silicati presenti nell'acqua d'osmosi che acquisti. oltretutto le resine per i PO4 potrebbero avere meno effetto sui fosfati, visto che assorbono anche i silicati e di conseguenza durano meno. il test dei silicati (almeno il salifert) non è per nulla attendibile, quindi risparmia i soldi ;-)
se non vuoi prenderti un impianto d'osmosi con le resine, devi trovare dell'acqua più pura, oppure acquistare uno stadio di resine per filtrare l'acqua che compri. sembrano soldi cacciati via, ma al limite quando acquisterai un impianto d'osmosi potrai montarlo su quello.

Robbax 01-06-2008 21:54

Quote:

o lo spegnimento lo farei prima delle 23
per quale motivo?
Quote:

non serve aspettare mezz'ora tra un accensione e l'altra , bastano 5 minuti
dici di attinico?

fappio 01-06-2008 23:22

robbax,
Quote:

Citazione:

o lo spegnimento lo farei prima delle 23


per quale motivo?
perchè alle 23 è buio ,
Quote:

Citazione:

non serve aspettare mezz'ora tra un accensione e l'altra , bastano 5 minuti


dici di attinico?
si , ,

Robbax 02-06-2008 12:37

Quote:

perchè alle 23 è buio
l'importante a parer mio non è seguire il ciclo giorno/notte che si ha effettivamente quanto rispettare le ore di buio che si hanno in vasca...
Quote:

Citazione:

Citazione:

non serve aspettare mezz'ora tra un accensione e l'altra , bastano 5 minuti


dici di attinico?

si
su questo non sono proprio daccordo..dando un ora di atticici prima e dopo vai a stimolare certe pigmentazioni che senza non avresti

fappio 02-06-2008 13:01

robbax,
Quote:

l'importante a parer mio non è seguire il ciclo giorno/notte che si ha effettivamente quanto rispettare le ore di buio che si hanno in vasca...
ok , fare un esempio ,adesso il sole sorge alle 5,30 del mattino , per gli animali la luce che c'è nell'ambiente , viene percepita come giorno ,almeno che la vasca non sia in un locale poco illuminato ...
Quote:

su questo non sono proprio daccordo..dando un ora di atticici prima e dopo vai a stimolare certe pigmentazioni che senza non avresti
, dove l'hai letto ? , il colore blu stimola la pigmentazione del corallo? allora i coralli più colorati si trovano a profondità maggiori ?

Robbax 02-06-2008 13:09

Quote:

ok , fare un esempio ,adesso il sole sorge alle 5,30 del mattino , per gli animali la luce che c'è nell'ambiente , viene percepita come giorno ,almeno che la vasca non sia in un locale poco illuminato
io noto che nella mia vasca finchè non si accende la plafo i pesci sono "rincretiniti" come al buio.stessa cosa per i coralli...i polipi rimangono estroflessi fino all'accensione..
Quote:

allora i coralli più colorati si trovano a profondità maggiori ?
non ho mica detto di dare 12 ore solo di attinici ;-)

fappio 02-06-2008 13:17

Quote:

io noto che nella mia vasca finchè non si accende la plafo i pesci sono "rincretiniti" come al buio.stessa cosa per i coralli...i polipi rimangono estroflessi fino all'accensione..
sono d'accordo , anche se i miei sono già belli arzilli ...comunque se il locale è illuminato , la luce viene percepita come giorno
Quote:

non ho mica detto di dare 12 ore solo di attinici
ma infatti si danno" 12 "ore di attinici , non capisco come solo l'attinico , faccia di più dell'illuminazione completa ... #24
...

Robbax 02-06-2008 13:34

Quote:

non capisco come solo l'attinico , faccia di più dell'illuminazione completa
non fa piu dell'illuminazione completa infatti....è solo che stimola ALCUNE pigmentazioni nell'animale ;-)

fappio 02-06-2008 16:41

robbax , scusa , ma chi l'ha detto ? poi anche se fosse non capisco perchè, abbinata alla luce bianca , non dovrebbe stimolare quelle "alcune" pigmentazioni ... comunque ,studi hanno dimostrato che la luce blu aumenta il cromatismo , solo a livello visivo. io non prenderei per oro colato tutto quello che senti ... nemmeno quello che dico io comunque ...

Robbax 02-06-2008 21:17

fappio, infatti parlo solo dopo varie prove da me fatte ;-)

fappio 02-06-2008 22:16

robbax, a ok ...

Mauro68 03-06-2008 08:46

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Mauro68, hai delle diatomee in vasca, e quasi sicuramente provengono da silicati presenti nell'acqua d'osmosi che acquisti. oltretutto le resine per i PO4 potrebbero avere meno effetto sui fosfati, visto che assorbono anche i silicati e di conseguenza durano meno. il test dei silicati (almeno il salifert) non è per nulla attendibile, quindi risparmia i soldi ;-)
se non vuoi prenderti un impianto d'osmosi con le resine, devi trovare dell'acqua più pura, oppure acquistare uno stadio di resine per filtrare l'acqua che compri. sembrano soldi cacciati via, ma al limite quando acquisterai un impianto d'osmosi potrai montarlo su quello.

Grazie x le informazioni.. mentre cerco acqua più pura c'è qualche modo x debellare le Diatomee ed eliminare i silicati? Grazie..

SJoplin 03-06-2008 09:44

Mauro68, se hai su le resine per i PO4 direi che ci pensano loro ai silicati. occhio al resto della vasca, però, che non ci sia qualcos'altro che favorisce la crescita di alghe in generale.

Mauro68 03-06-2008 09:56

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Mauro68, se hai su le resine per i PO4 direi che ci pensano loro ai silicati. occhio al resto della vasca, però, che non ci sia qualcos'altro che favorisce la crescita di alghe in generale.

Tipo? Scusa le domande stupide ma sono alle prime armi e quando chiedo consigli ai negozianti devono sempre venderti qualcosa di "miracoloso" x il tuo problema... :-D

SJoplin 03-06-2008 10:10

Mauro68, le solite cose: nutrienti bassi (NO3 PO4), maturazione fatta come si deve, carico organico basso, alimentazione degli animali moderata, etc. etc.
però magari apri un post tuo perchè qui non stiamo a dir nulla ;-)

Mauro68 03-06-2008 16:26

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Mauro68, le solite cose: nutrienti bassi (NO3 PO4), maturazione fatta come si deve, carico organico basso, alimentazione degli animali moderata, etc. etc.
però magari apri un post tuo perchè qui non stiamo a dir nulla ;-)

Aperto nuovo topic, grazie..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08318 seconds with 13 queries