AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Colisa: Maschio o Femmina ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13073)

vomitino 21-08-2005 01:38

Colisa: Maschio o Femmina ?
 
Sapete aiutarmi? non riesco a capire se è maschio o femmina e in questo caso se è incinta o solamente grassa.
:-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/colisa_1_104.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/colisa_2_261.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/colisa_3_627.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/colisa_4_116.jpg

vomitino 21-08-2005 16:57

C'è nessunoooooooooo.....

Messiah 21-08-2005 17:12

questa è una femmina di colisa lalia,dal colore non capisco se appartiene agli arcobaleni però...
Il fatto ke sia incinta è tutto da vedere,nel senso hai dei maschi nell acquario??per quanto la domanda possa essere stupida (i maschi)è facile scambiarle come incinte quando sono solo sovrappeso..i maschi sono coloratissimi a strisce verticali,o di tonalità azzurra o rossa..guarda la foto

vomitino 21-08-2005 19:51

C'è un maschio. Rispetto alla femmina ha delle dimensioni minori e un colore tendente all'azzurro. La femmina ( quella della foto) ha un colore grigio argento. Scusa se ti disturbo ancora, ma da quanto letto sugli altri topic del forum mi è parso di capire che le colise fanno il nido solamente in supeficie. E' così? Affinchè possano fare il nido è necessaria la presenza di erbe galleggianti?

Messiah 21-08-2005 20:05

Il nido di bolle in questi tipo di pesci viene fatto esclusivamente dai maschi,(tricogaster,colisa e quasi tutti i belontidi)non necessariamente il maschio necessita di una vegetazione che arriva al pelo dell acqua,solo per il fatto ke le piante,ramoscelli o quant altro se li cerca da se;però possiamo dire ke una fitta vegetAZIONE GALLEGGIANTE PERMETTE al nido di mantenersi a lungo,non dimenticare anke il movimento dell acqua in superficie,quindi okkio all uscita sdella pompa..se ti posso consigliare fai kome ho fatto o,sviluppa piante ke possano raggiungere la superficie,piante kome echinodorus,valisnera se ami piante ke abbiano radici e ke partano dal basso...
Se vuoi sapere altro vai su:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=173

troverai parte delle notizie che t ho dato..
fammi sapere:

ps. che dimensione hai dell acquario?? se non hai gia troppi pesci t consiglio un altra femmina,di colore azzurro...con due femmine è piu facile ke una delle due ci stia all accoppiamento....cosa che se t capitasse di vedere è vera,mente stupefacente

vomitino 21-08-2005 20:15

L' acquario è da 40 litri. Non penso di poter aggiungere un' altra femmina, rischierei di sovraffollare l' acquario. Non possedendo piante molto alte, spero di compensare aggiungendo della riccia, poi vedranno loro se fare il resto. Grazie per le informazioni. :-) :-) :-)

lillibirilli 29-01-2006 12:39

anche io ho due colise
 
Quote:

Originariamente inviata da Messiah
questa è una femmina di colisa lalia,dal colore non capisco se appartiene agli arcobaleni però...
Il fatto ke sia incinta è tutto da vedere,nel senso hai dei maschi nell acquario??per quanto la domanda possa essere stupida (i maschi)è facile scambiarle come incinte quando sono solo sovrappeso..i maschi sono coloratissimi a strisce verticali,o di tonalità azzurra o rossa..guarda la foto

anch'io non riesco a distinguere maschio e femmina come si fa ?'
come si fannoa vedere le vostre foto io non vedo niente sul sito?'
grazie lilli :-)

Raffaello 29-01-2006 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Messiah
questa è una femmina di colisa lalia,dal colore non capisco se appartiene agli arcobaleni però...

Arcobaleni???? #24
Per vedere un maschio (varietà classica) potete clikkare su album foto e poi su Anabantidi, oppure, sul mio profilo, clikkare su galleria personale. Le femmine hanno una colorazione molto molto scialba, quasi sempre argentata e giallognola:praticamente niente a che vedere con i maschi.
Ciaooo ;-)

fabre 30-01-2006 00:36

a me hanno detto che i maschi hanno i baffi, ovvero quei due lunghi fili, non so se mi sbaglio

Iksyos 30-01-2006 10:42

quelli li hanno sia maschi che femmine almeno per i tricho e così e suppongo che valga anche per i colisa

Mel 30-01-2006 11:33

I maschi dei trico hanno la pinna dorsale più lunga e con la fine della pinna più spigolosa, mentre nelle femmine è più corta e arrotondata.

balabam 30-01-2006 11:34

Il dimorfismo sessuale è molto evidente nei colisa: i maschi sono colorati e le femmine sono + piccole e di colore bianco-argenteo... sono anche generalmente + difficili da trovare rispetto ai maschi, probabilmente perchè sono meno attraenti e hanno meno mercato. Trovare poi esemplari di femmine in salute è ancora + arduo...
Cmq se vedete colisa color cobalto, oppure a striscie o rossi, sono sicuramente maschi... ;-)

ioanant 07-02-2006 16:56

aiuto: coppia colisa lalia inseriti 4 giorni fa'!
 
Salve, ho iniziato l'allestimento della mia prima vasca, cca 2 settimane fa'. 4 giorni fa' ho inserito i primi pesci: 4 corydoras (molto attivi!), 6 siamensis (pulizia alghe9 ed una coppia di Colisa Lalia. I valori dell'acqua nel momento dell'inserimento dei pesci era: NO2 assenti, PH 7,5 , PO4 assenti, NO3 5mg/l. il problema è: la femina è molto paurosa, si nasconde sotto le foglie delle piante, ma quando esce fuori è tranquilla. Il maschio, nuota come disperato su e giu sul vetro laterale(quelo piccolo) della vasca, sembra nervoso oppure stressato. E' un comportamento normale questo? LA femina tranquilla, nascosta qausi sempre mentre il maschio sembra impazzito??? Cosa devo fare? Aiuto!!! ho paura che non va bene qualcosa... sabato avevo l'intenzione di mettere altri 2 maschi con 3 femine.. ma sono confusa... ah, l'acquario è di 80 litri. grazie!!!

ioanant 07-02-2006 17:23

Re: Colisa: Maschio o Femmina ?
 
Quote:

Originariamente inviata da vomitino
Sapete aiutarmi? non riesco a capire se è maschio o femmina e in questo caso se è incinta o solamente grassa.
:-)) :-)) :-))

E' femina, forse un po' grassa...

Iksyos 07-02-2006 19:00

mi sa tanto che per 80 litri hai messo un po troppi pesci conta che i siamesis diventano più grandi di 10 cm e per nessuna ragione aggiungi altri colisa più di una coppia non è permessa per il tuo acquario

ioanant 07-02-2006 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Iksyos
mi sa tanto che per 80 litri hai messo un po troppi pesci conta che i siamesis diventano più grandi di 10 cm e per nessuna ragione aggiungi altri colisa più di una coppia non è permessa per il tuo acquario

grazie x la risposta..sei l'unico che ha pensato a me :) .. ma i siamensis di cui parlo sono pulitori d'alghe, sono i Epalzeorincus Siamensis...piccoli... in quanto il comportamento disperato del mio maschio di colia, che ne pensi? sembra che vuole scappare dalla vasca...

Iksyos 07-02-2006 19:30

io anche parlavo di ephalzericon siamesis e ti dico che si fanno grandi, assicurati del fatto che siano veramente siamesis e non si tratti di ephalzaricon kalopterus (sono praticamente quasi identici) ma quest'ultimi non sono adatti alla vita di comunità

Iksyos 07-02-2006 19:34

per i colisa non so cosa dirti nei valori non c'è niente di male potrebbe essere solo stress ma non so dirtelo con sicurezza ti conviene aspettare pareri più autorevoli. da dire cmq che forse hai inserito i pesci un pò troppo presto in genere si inseriscono dopo almeno 30 giorni. Ma hai fatto l'ambientazione dei pesci o li hai inseriti direttamente?

Iksyos 07-02-2006 19:35

per vedere se si tratta degli ephalzericon giusti leggi questo articolo

http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...AenlnuSX&tmpl=

ioanant 07-02-2006 19:40

oh DIo!!! non pensavo che i siamensis diventano cosi grandi!!! ... gli ho presi solo per la pulizia!!! io vorrei avere un po' di pesci colorati, non solo pulitori!! :(

Allora, ho portato i pesci nella busta chiusa e ho lasciato la busta nella mia vasca x 1/2 h, poi ho aggiunto 2 bicchieri d'acqua e ho aspettato un'altra mezzora, doppodiche ho versato il contenuto delle buste nella mia vasca, a luci spente. Forse dovevo aspettare + di 2 settimane prima di inserire i pesci, ma è dura vedere una vasca di solo piante... Cosi, ho preso i pulitori e la coppia di colisa. speriamo bene.. presto metterò le foto della vasca e dei pesci, ancora devo fare lo scan.

Iksyos 07-02-2006 19:43

hai controllato che non siano kalopterus se è così mi sa tanto che è meglio che li restituisci che sono dei gran bastardi. Io cmq toglierei qualche siamesis e ne lascerei solo 2 e metterei oltre ai colisa dei barbus titteya che sono bellissimi. Però prima di passare alle modifiche aspetta almeno altri 15-20 giorni. L'ambientamento è ok forse è solo stressato

ioanant 07-02-2006 19:50

E' stato il venditore a scrivermi i nomi dei pesci e consigliarmi a prendere 5 E.Siamensis e 5 Corydoras. Siccome ha pescato 6 Siamensis, ho lasciato cosi e ho preso soltanto 4 corydoras (che mi piaciono tanto adesso, sono molto bravi!). Anch'io pensavo ai barbus, penderne 5... ok, allora aspetto un po', sabato vado a fare nuovamente il test dell'acqua.. credi che posso riportare i siamensis al negoziante? lo farei volentieri, anche perche dormono tanto e mangiucchiano un po le floglie, ma non mi sembra che si danno molto da fare...mentre i corydoras sono instancabili!!!

ioanant 08-02-2006 13:28

grazie per i suggerimenti. Ieri sera ho guardato bene i siamensis, dopo aver visto il sito da te indicato. sembra che 5 di loro sono siamensis mentre uno sembra kallopterus. gli ho misurati ed adesso hanno 3,5 cm. In ogni modo, non voglio avere 6 pesci da 10 cm quindi sabato riporto 4 di loro al negoziante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11584 seconds with 13 queries