AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   problemi a non finire, aiuto!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130707)

AndreVale 31-05-2008 17:48

problemi a non finire, aiuto!!!!
 
Per favore aiutatemi perchè sto impazzendo!! Ho i discus da 5 mesi, avevo iniziato con 6 esemplari da 6 cm, dopo circa 1 mese 3 esemplari avevano le feci bianche, ho trattato con flagyl ma i 3 malati morti, gli altri 3 invece si sono ripresi. ho atteso qualche settimana e poi ho acquistato altri 2 esemplari, ma dopo 1 mese si ne sono ammalati altri 2 dei primi da me acquistati, avevo anche un problema di fosfati e nitrati alti, ho riprovato con il flagyl e ho messo a posto i valori ma sono morti comunque. questo 2 settimane fa, adesso un altro discus si è isolato, è tutto nero, non mangia e ha le feci bianche, i valori sono kh 3 Gh 6 pH 7.1 ( sto cercando di abbassarlo con la co2) temperatura 28° nitriti e fosfati assenti e nitrati bassi. Li sto alimentanto con 2 tipi di granulato rosso e basta. gli davo il pastone ma pensavo fosse il responsabile dei presunti flagellati (probabilmente sbagliavo)... inoltre le foglie sono coperte da una patina marrone e la sabbia da una verde (cianobatteri??) la vasca e da 180 lt netti. chiedo il vostro aiuto perchè mi sto scoraggiando!!! :-( :-(

luigi.84 31-05-2008 21:28

se ti e possibile cerca di postare una foto per cercare di capire meglio la situazione....

michele 31-05-2008 22:54

180 litri sono pochissimi per 6 discus e sono pochi in generale per allevare un gruppo di giovani. Se ogni discus che compri ha gli stessi problemi si vede che c'è qualcosa nella gestione della vasca e dei pesci che non va. Ma i discus li hai sempre presi dallo stesso negoziante? Una foto potrebbe aiutare, anche per capire se sono pesci già malati o se si ammalano nella tua vasca.

AndreVale 01-06-2008 15:50

ecco le foto del pesce malato (oggi non ha feci bianche, ma ieri erano lunghe 5 cm!!!) e delle alghe patinose brune sulle piante. http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_996.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_404.jpg

marte82 01-06-2008 16:01

Quote:

Originariamente inviata da michele
180 litri sono pochissimi per 6 discus e sono pochi in generale per allevare un gruppo di giovani. Se ogni discus che compri ha gli stessi problemi si vede che c'è qualcosa nella gestione della vasca e dei pesci che non va. Ma i discus li hai sempre presi dallo stesso negoziante? Una foto potrebbe aiutare, anche per capire se sono pesci già malati o se si ammalano nella tua vasca.

quoto e aggiungo che a mio parere ce qualcosa che non va a livello gestionale della vasca

AndreVale 01-06-2008 16:12

ok ti dico come gestisco questo acquario ( ne ho altri 2 da 100 lt con 1 coppia di scalari riproduttori cad e mio fratello ha un 150lt netti con 4 discus che non hano problemi, per ora):
cambio 40 lt acqua a settimana (1/2 osmotica e 1/2 di rete filtrata a 5 micron e carbone attivo). il ph lo regolo con la co2, il kh e il gh con delle soluzioni da me preparate secondo Walter Peris, inizialmente li cibavo con granulato rosso e verde tetra,granulato rosso granulato SHG e pastone, ora soilo granulato perchè pensavo (sbagliando) che fosse il responsabile delle presunte flagellosi precedenti. non uso biocondizionatore ne fertilizzante ne integratori e ( a mio avviso) cavolate che si comprano nei negozi.

-Giù- 01-06-2008 20:33

Soluzione preparate da te?

AndreVale 01-06-2008 20:39

si, bicarbonato di potassio e di sodio per il kh e calcio cloruro e solfato di magnesio per il gh! la preparazione la trovi su questo sito http://www.walterperis.it/

hermes.desy 01-06-2008 20:39

Quote:

Originariamente inviata da -Giù-
Soluzione preparate da te?

Per alzare il kH, immagino. Se le dosi sono corrette e il kH misurato corrisponde a quello 'teorico', perché no?

AndreVale 01-06-2008 21:06

ripeto, il bicarbonato di potassio e di sodio per alzare il kh e calcio cloruro e solfato di magnesio per alzare il gh! riguardo al mio dischetto malato?

michele 01-06-2008 21:10

E' sicuramente possibile preparare i sali in casa ma occhio a "giocare" al piccolo chimico perché poi le misurazioni di kh e gh dicono molto ma non tutto.
;-)

AndreVale 01-06-2008 22:05

i calcoli di walter peris li ho rifatti prima di preparare le soluzioni e sono giusti, sono un chimico anche io e lavoro in un laboratorio, per i valori chimici dell'acqua sono abbastanza sicuro, dove manco di esperienza sono le malattie, come identificarle,come avvengono e come curarle, per questo ho chiesto aiuto a voi che avete molta + esperienza di me, specialmente sui discus dove ultimamente ho i problemi sopra elencati.

AndreVale 02-06-2008 14:49

il discus continua ad isolarsi, non mangia ed e molto scuro, glia ltri 2 sono belli vispi invece, cosa devo fare? il ph è sepre a 7.1 non riesco ad abbassarlo sto somministrando 1 bolla di co2 ogni 2 secondi. ite che è il ph alto il problema? oppure la troppa co2?

hermes.desy 02-06-2008 15:34

Mi sembra strano che con kH = 3 e CO2 hai il pH a oltre 7; hai ri-controllato i fosfati? Anche i fosfati fanno tampone e non fanno bene ai discus, e le alghe sulle piante potrebbero essere indizio di una concentrazione eccessiva dei prodotti di degradazione di pesci e piante. La CO2 semmai è poca (7.5 ppm) ma secondo me il problema non è quello. Per esperienza personale ti dico che tanta vegetazione ti porta anche tanti problemi, per me la vasca ideale per i discus è per la maggior parte spoglia - con un pò di nascondigli per non farli sentire troppo 'nudi' - ma alla fine più spazio libero c'è e meglio è. Poi è questione di opinioni, naturalmente.

AndreVale 02-06-2008 15:58

sono d'accordo con te, ma non ho una vegetazione eccessiva, e pare strano anche a me che con kh 3 non riuscire ad abbassare il ph, mio fratello ha il problema opposto infatti, kh 3 ph 6 con pochissima co2... i fosfati li ho controllati 1 settimana fa ed erano ok... terro in cosiderazione cmq di spogliare un pò la vasca.... news sul discus malato, si strofina sulle foglie... #07 #07 #07

hermes.desy 02-06-2008 16:02

Non è che i due 'sani' lo picchiano, hai visto se per caso lo scacciano quando gli dai da mangiare?

AndreVale 02-06-2008 16:14

si sono sempre un po scacciati avvicendevolmente nel momento della pappa, ma non erano assolutamente scontriviolente,quelli sani ancora adesso si punzecchiano quando devono mangiare mentre quello malato si isola e anche se gli fai cadere il cibo in testa non fa nulla

hermes.desy 02-06-2008 16:17

Quote:

Originariamente inviata da AndreVale
si sono sempre un po scacciati avvicendevolmente nel momento della pappa, ma non erano assolutamente scontriviolente,quelli sani ancora adesso si punzecchiano quando devono mangiare mentre quello malato si isola e anche se gli fai cadere il cibo in testa non fa nulla

E' che si dice sempre che 3 è un numero bastardo per i discus, non è coppia e non è branco, c'è sempre uno dei tre che soccombe
#07

AndreVale 02-06-2008 16:30

ma non era il numero perfetto :-D :-D :-D
scherzi a parte, io infatti ne avevo presi 6, ne sono morti 3 e ne avevo comprati altri 2 per non lasciarne 3, ma ora prima di comprarne altri voglio capire dove sbaglio, se i pesci muoiono ci sarà un perchè...

hermes.desy 02-06-2008 17:40

Quote:

Originariamente inviata da AndreVale
ma non era il numero perfetto :-D :-D :-D

Purtroppo non per i discus

Quote:

scherzi a parte, io infatti ne avevo presi 6, ne sono morti 3 e ne avevo comprati altri 2 per non lasciarne 3, ma ora prima di comprarne altri voglio capire dove sbaglio, se i pesci muoiono ci sarà un perchè...
Si, fai bene.... Prova a fare un compromesso, lascagli una zona magari di fronte senza piante, viene anche carino esteticamente, così mangiano tranquilli dal fondo. Quando l'ho fatto io, ho notato un netto beneficio rispetto al fondo tutto piantumato, anche se sicuramente di fronte avrai solo piante basse. Prova - senza alzare troppo fondo - male non fa....

AndreVale 02-06-2008 17:45

ok grazie...riguardo al malato avete qualche idea?
ho rifatto i test: ph 7.1 , kh 3 , gh 6 , no2 0 , no3 tra 12 e 25

hermes.desy 02-06-2008 20:03

Se il 'malato' si struscia contro le piante potrebbe (potrebbe) avere problemi di parassiti. Prima di iniziare una cura alla cieca però qui mi hanno insegnato che una passata di sale non fa mai male. Potresti provare 1 grammo di sale grosso per litro, quindi 150/200 grammi circa per la tua vasca; a queste concentrazioni puoi tenerli senza problemi anche per molti giorni, intanto osservi se ci sono miglioramenti oppure la patologia si definisce meglio in maniera tale da poter intervenire in modo mirato.

andrea lucido 02-06-2008 22:00

:) io ti direi di provare ad aggiungere della torba nel filtro per fare abbassare il ph. (avevo il tuo stesso pèroblema di ph superiore al 7 e con la torba adesso mi oscilla tra 6,80 e 6,90
per il tuo acquario di 180 litri , 250 gr in un sacchettino a maglia stretta va benissimo. :)
andrea

AndreVale 03-06-2008 18:18

grazie incomincio subito con il sale e la torba!

AndreVale 06-06-2008 20:36

ho messo il sale, la situazione è stabile, però le alghe sono aumentate molto. la conducibilità, afggiungendo il sale, è arrivata a 1600 uS, prima era a 400, domani cambiero il 50 % delll'acqua, faccio bene? inoltre il discus malato non è + nero le pinne sono belle alte però continua a non mangiare, si isola e se ne sta sempre vicino al flusso d'aria dell'areatore e a volte ne '' respira'' 1 bolla... #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12499 seconds with 13 queries