![]() |
Aiuto Collasso nanoreef
Tornato a casa da 2 giorni di vacanza vedo la temperatura del mio nanoreef salita a 30°...Aiuto faccio un cambio d'acqua come programma e abbasso la temperatura del termoriscaldatore....passano alcune ore le condizioni non migliorano, temperatura 29 °...gamberetto morto...sarco che penzola con il gambo rotto...le due Clavularia che nn si aprono...Aiutooo -04
Con fretta e furia mi sono costruito un sisteda di raffreddamento a due ventoline (che modificherò inserendo un termostato) e la temperatura che finalmente torna a 26°.... Ora volevo chiedere ma il termoriscaldatore lo devo riaccendere o lo devo lasciare spento?...ho paura che se raffreddo troppo la temperatura scenda più del dovuto.. Il sarco con degli stuzzicadenti ora è piantato ad una roccia c'è speranza che viva? (anche se infilzato sembrava leggermente aperto) Le Clavularia me le sono giocate? Grazie dell'attenzione accetto ogni consiglo su come muovermi |
Quanta acqua è evaporata durante la tua assenza?
|
A me sembra strano che sia bastato l'aumento di temperatura.
Anch'io come Dunkan penso che sia evaporata acqua, e quindi aumentata la salinitá. Ciao Luca |
in 3 giorni che non sono stato a casa l'acqua era a livello come sempre...in effetti la salinità stava a 1030...ho rabboccato acqua leggermente meno salata per compensare ora sta nei livelli
Non pensavo potesse succedere una cosa del genere stava andando tutto bene...gli invertebrati sembravano godere di ottima salute anche il gamberetto stava crescendo bene |
ho fatto un test dell'acqua appena tornato...devo diree che non avevo avuto valori mai cosi ottimali di nitriti e nitrati...
|
L'acqua evapora ma il sale no, il rabbocco va effettuato con sola acqua dolce altrimenti la salinità aumenterà di volta in volta. Devi riportare la salinità a livelli standard sostituendo parte dell'acqua salata con sola acqua dolce. Mi raccomando effettua questa operazione il prima possibile!!!
|
Neanche Secondo me non è dato dalal temperatura..questo l osò perchè il mio purtroppo se non metto le ventole arriva spesso a 29 gradi a spegnimento delle Hqi...
|
ok...rabbocco con acqua dolce...dato che è un mirabello 30 basterà qualche bicchiere...il termoriscaldatatore lo devo lasciare acceso?...(magari anche a 20#22 gradi)
|
Il termoriscaldatore, una volta tarato a 26°, puoi lasciarlo attaccato tanto si innescherà soltanto se la temperatura dell'acqua dovesse scendere sotto il valore impostato.
N.B. Visto lo sbalzo di salinità che andrai a creare, cerca di farlo con gradualità e non tutto in un colpo. |
Scusa vallorano,
ma qual'é la situazione? E poi, mi descrivi la vasca? Direi che se ci descrivi bene la vasca, come la gestisci, i valori attuali e i test usati, forse ti possiamo essere di maggiore aiuto. Anche una foto, se é possibile, per capire bene la situazione. Ciao Luca |
allora...la vasca è un mirabello 30 con timer...allestito i primi di dicembre 2007...ho tolto la luce originale e ho adattato un neon wave x plafoniera solaris (10000k bianca + blu)...filtro originale con sacchettino (consigliato da un negoziante) che mi ha abbassato NO3...pompa di movimento 300lt/h....circa 3kg di rocce vive penso provenienza balhi + un po di sabbia corallina...mini schiumatoio a siringa autocostruito...utilizzo il sistema zeovit da circa un mesetto.
Nella vasca ci sono 2 Clavularia (di specie diverse)...2 spirografi...un discosoma...una zoantiniari palithoa...una condylactis gigantea...un sarco (a cui si è rotto il gambo)...xenia...un pagurino...una lumaca che è nata spontaneamente...5 o 6 asterine...cladiella inserita poche settimane fa...(c'era un Lysmata Grabhami morto ieri). un Amphiprion perideraion che sta sempre nell'anemone e un pesce sergente (il negoziante mi ha detto che si chiama cosi ma nn so). La situazione è la seguente: i pesci sembrano star bene ed anche il pagurino, i sarco non si apriva gia da qualche giorno ma il gambo non era rovinato, ora è stato ripiantato. i clavalaria non si aprono la xenia non sembra star bene gli altri invertebrati stanno bene. grazie dei consigli che mi date vedo di inserire appena posso delle foto |
Valori?
Un'altra cosa: ha senso Zeovit in una vasca che contiene praticamente solo molli? Inoltre il sacchetto che ti ha abbassatto gli NO3 mi spaventa ancora di piú. Di che cosa si tratta? Inoltre cosa tieni nel filtro originale? Hai il biologico? Ciao Luca |
30 gradi sono tanti ma non letali, cmq oggi ho lasciato le ventoline spente e sono salito a 29..inizia a fare caldo..troppo caldo #07 #07
|
vallorano, una sola pompa, per di più da 300 l/h, è davvero pochissimo.... Due pesci in quella vasca ci stanno davvero male....
Quote:
Quote:
Quote:
|
allora eccoci tornati...il negoziante forse piu serio della zona in cui mi trovo mi ha consigliato il metodo zeovit...mi ha dato parte delle sue boccettine da provare senza farmi pagare nulla...mi ha dato lo zeostart, zeofood e zeobak. Questi lui li utilizza in marino enorme dove non ha coralli, quasi esclusivamente molli.
Il sacchettino che mi dato non saprei di cosa si tratta, me lo ha diviso da una confezione in vendita. mi informerò. |
il filtro è quello classico del mirabello...nel posto dei carboni attivi c'è un sacchettino di sabbia corallina.
poi ho messo una pompa di movimento. i test me li fa un negozio vicino casa credo siano sera e di un'altra marca. |
non riesco ad inserire le foto sono troppo pesanti
|
I test te li devi fare tu, se vuoi essere sicuro del risultato. Tra le altre cose sera non è proprio il massimo per il marino.
Servono i valori però, altrimenti come si fa a consigliarti? Ciao Luca |
thecorsoguy, che test mi consigli da comprare? anche tramite internet...mi sarebbe piaciuto un kit completo di tutto..
cmq a distanza di qualche giorno...morti 2 il sarco e il gambero -20 |
Lascia perdere i kit completi. Li fanno la sera e la tetra, ma eviterei.
Io mi sono trovato bene con salifert, ma ora sto usando elos (che magari saranno anche più precisi, ma hanno un livello di dettaglio per me insufficiente, e infatti hanno appena annunciato test con risuluzioni maggiori). Io quindi di direi salifert, per CA, MG, NO3, KH. Lascerei perdere PO4, poco preciso, e PH che per me è inutile. Come fai con la salinità? Ciao Luca |
quindi mi consigli di comprare singolo test...
utilizzo un densimetro base...purtroppo nella mia zona mi rimane difficile reperire attrezzatura specifica x il marino...l'unico che ha qualcosa si trova a piu di 50km da casa...non sempre mi fido ad acquistare da internet. ah non lo avevo detto è la mia prima esperienza con un marino |
Sarebbe meglio ti procurassi un rifrattometro con ATC. La salinitá é una delle cose veramente basilari.
Guarda sul mercatino. Altrimenti sjoplin lo ha comperato su ebay, e si é trovato bene. Se chiedi a lui ti saprá consigliare per il meglio. Ciao Luca |
vallorano, io acquisto tutto su internet, e penso la maggior parte degli utenti di questo forum... Se vai su negozi on line conosciuti problemi non ne hai per nulla.... Ti avevo scritto prima su quelel che potevano essere le cause del collasso... Ma non mi hai risposto... Hai un sistema di rabbocco automatico? Se il negoziante da qui vai è il più serio della zona, e utilizza zeovit in una vasca di molli lascialo perdere, fidati...
|
Riccio 79 no non ho un sistema di rabocco automatico...avevo sbagliato solo ad esprimermi...quindi il sistema zeovit non mi serve a nulla, mi consigliate di toglierlo? puo essere pericoloso continuare ad utilizzarlo?
quanto mi costerebbe rifrattometro e test vari (comprando su internet)? |
Appunto che non hai un sistema di rabbocco automatico, quindi di sicuro in 2 gg te n'è evaporata di acqua...dicevo che secondo me è proprio l'aumento di salinità che ha portato in sofferenza la vasca, non la temperatura.... non puoi andar via per 2 gg senza rabboccare l'acqua... nel mio 40 litri evaporano quasi 2 litri al giorno...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl