![]() |
Kauderni incintO
Unica foto che sono riuscito a fare in cui si intravede qualcosa.
Comunque sono già nati..credo che dovremmo essere molto vicini al "rilascio" http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0921.jpg |
AUGURIIIII #25 #25 #25
aspettiamo qualche foto dei piccoli...complimenti perry!! |
Bravo Perry , ma in questo caso, bravo sopratutto al Kau , complimenti dal padrino :-))
P.S. rimetti il veccho avtar...con questo sei poco credibile :-D |
wurdy,
rompipalle.. Bravo al Kau ma bravo al conduttore della vasca che evidentemente gli ha messo a diposizione un ambiente adatto.. i MIEI kauderni portano a fondo la cova..ripeto, i MIEI..chi ha orecchie per intendere.. Vedrai poi il successone dello stuzzicariccio ;-) Spero solo diriuscire a salvarne qualcuno.. :-( |
...
stai preparando l artemia?
|
Perry, bhè se fossi un kau e ti trovassi davanti wurdi in tutina con un tubo per aspirare lasceresti a metà la cova pure tù :-D :-D
bellissima la foto...sul conduttore non mi esprimo...quando uno ha culo ha culo...altro che bravura :-)) |
che fortuna....... ;-)
|
abracadabra,
è vero..ma lo sai che il mio "bravo" era da leggere come "gran culo".. ..e ora lo stuzzicariccio darà il suo massimo!! :-D Se funziona non ti passa più..ti farò un c*** bestiale! |
Perry,
ma com'è gestire questa nuova vasca? ricordo che avevi tutti i dubbi di questo mondo quando l'hai presa |
s_cocis,
mah..non è che avevo dubbi..diciamo che da quando sono partito ho avuto una serie di problemi che stò via via risolvendo.. buttato via dei soldi (non per colpa mia, ma sorvoliamo che è meglio)..insomma, inizio ad essere LEGGERMENTE contento, non molto dei colori ma più di queste cose che stanno capitando..i kauderni riprodotti, una pocillopora riprodotta spontaneamente, 2 giorni fà ho trovato molte uova di turbo su un vetro..a quanto pare gli abitanti si trovano bene, il riprodursi è un buon segno, questo mi soddisfa. Magari del resto ne parliamo nel topic delle foto in "mostra e descrivi", oggi ne posto qualcuna nuova.. |
#25
|
complimenti Perry, speriamo che qualcuno riesca a sopravvivere :-))
bella foto ;-) |
#25
|
Perry, complimenti.. #25 #25 #25
vogliamo gli aggiornamenti... |
Perry, Ma le artemie le hai??
|
ALGRANATI,
no, me le porti te domani :-)) |
Perry, se riesci, appena nascono, mettili in una micro vasca con l'areatore in modo tale che riescano a mangiare (devi dargli la pappa 4 o 5 volte al giorno) e gli cambi l'acqua ogni giorno.
se non hai artemia pronta c'è un prodotto dell'ocean nutrition con cui puoi tamponare l'emergenza. buona pesca .... e complimenti. |
Quote:
e quando vai al lavoro ?? |
io gli davo da mangiare alle 7, alle 13, alle 15, alle 20 ed alle 24 ....
|
i miei si dovranno accontentare di 3 volte..7.30, 19 e 24.30 (circa)..a mezzogiorno non torno a casa..
Ho già pronta la sala parto per l'immediato, poi ho una vaschetta da 15 litri scarsi con piccolo riscaldatore e piccola pompetta regolabile, in modo da non dar loro troppo fastidio.. La cosa importante è riuscire a prenderli..cosa non semplice.. |
Perry, io punterei tutto sullo stuzzicariccio
|
Perry, mettili subito nella vaschetta, appena nati hanno bisogno di mangiare tanto.
vedrai che riesci a pescarli, magari ti aiuti con una piccola torcia. per la pappa prova a darla tre volte la sera 19, 22 e 24.30 ..... tienici aggiornati con foto |
wurdy,
lo stuzzicariccio vi stupirà! :-D mar72, il problema del prenderli è che le attiniche si spengono alle 2..se devo aspettare il buio, vuol dire passare alcune notti insonni nella speranza rilasci i piccoli.. E qui entra in gioco lo stuzzicariccio, per il quale tanto mi prendono per il c*** il caro amico Wurdy e soprattutto il caro pirla abracadabra. Ho fatto un finto riccio matita con bicomponente e stuzzicadenti..spero si rifugino lì.. |
Perry, ti dò solo un consiglio serio (poi continuerò a prenderti per il c...) nella foto dello stuzzicariccio l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la distanza tra gli stuzzicadenti....magari era la foto ;-) ma se devono essere come un diadema e non fare entrare i predatori mi sembravano larghi.
basta eh sennò ti abitui :-)) |
Perry, Marco.....15 lt sono troppi.....ti ci vorrebbero una marea di artemie.
ti ho detto una vaschetta PICCOLA |
abracadabra,
Aggiornamento.. Innanzitutto abracadabra, è la stessa cosa a cui ero arrivato anche io, dovevo provvedere ieri a rifarlo ma dopo spirgo perchè non l'ho più fatto.. ALGRANATI, 15 litri..posso anche riampirla a metà però eh? Non è che sono obbligato a riempirla fino al bordo ;-) Comunque..ieri ero in giro ed ho comprato lo schiuditoio per le artemie, le artemie, un areatore per la vaschetta..uscito a luci vasca spente, torno a casa..il piccolo bast**** ha rilasciato i piccoli in mia assenza..in vasca (dopo accurata ispezione) non c'era niente..andati. :-( A questo punto torna il mio discorso..se lo lascio dentro anche la prossima volta, molto probabilmente finirà ancora così, anche se rifarò lo stuzzicariccio.. Quindi? Toglierlo mi pare impossibile..magari dovrei provarea luci spente, ma stazione nella fogliosa. che come si sà è enorme..una volta dentro nno si riesce a prendere.. |
accipicchia...per questa volta è andata, sarà per la prossima volta. #23
|
:-( azz mi spiace...la prossima andrà meglio ;-)
|
...
quindi te li ha buttati fuori di giorno ???
|
Perry,i tuoi mangiano il granulare?Il mio lo assaggia e poi lo sputa... #24
|
Perry, ci avrei giurato......in situazioni del genere non si va a zonzo.....si accudisce il genitore -04 -04
|
comunque mi spiace veramente #13 #13
|
ALGRANATI,
Ah, dovevo stare a casa tutto il giorno? Non lo sapevo.. Ma vaff***** và! :-)) (sai anche dov'ero ;-) ) Alessandro Falco, non lo sò..quando sono uscito le luci erano spente..c'è una buona probabilità che lo abbia fatto a luci accese..rimango dell'idea che cercare di tolgierlo è comunque meglio.. janco1979, mangiava tutto..ogni tanto sputava perchè si vedeva che con la bocca così piena faceva fatica.. Comunque, visto che adesso li riconosco, posto le foto del maschio e della femmina, magari serve a qualcuno per riconoscerli (io prima della cova non ci riuscivo ;-) ) MASCHIO http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0932.jpg FEMMINA http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0935.jpg |
Perry, peccato , speriamo nella prossima.
Dalle foto adesso si che sono chiarissime le differenze tra maschio e femmina !! Anche tu (una volta identificati) li riconosci dai puntini bianchi sulla livrea? |
wurdy,
:-D sì, come vedi il mio maschio ha più puntini e più piccoli.. Magari dalle foto quelli bravi li riconoscono..io stà storia della mascella ancora non l'ho capita nè vista..quella del maschio sembra più arrotondata per via della foto, ma da vicino a me sembrano uguali..boh |
Perry, anche io li distinguo dai puntini, ma da me è il maschio ad averne in numero inferiore e di dimensione maggiore.... vacci a capire...
|
Sono geloso li voglio anche io -64 -64
una coppia col mascella da rigge e i puntini che siano puntini Insomma una coppia ,Perry tu che sei sempre in giro e ti perdi i piccolini almeno guarda se ne vedi una in giro -69 |
ecarfora,
me l'hanno pescata però..in mezzo a 30-40 esemplari..non garantisco sulla coppia, perchè non ho capito se ha avuto culo o meno.. |
Quote:
l' occhio l'aveva :-)) certo che certezza al 100% non si puo avere ma ........ . chi e' stato il pescatore fortunanto ? |
come detto, o occhio o culo..io però sono propenso, in ogni caso, ad un mix tra le2 cose ;-)
Presi un po' di mesi fà a Gallarate..il pescatore se vai te te lo descrivo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl