AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pesce scomparso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130444)

flashg 29-05-2008 09:45

pesce scomparso
 
mi e' sparito un corydores erano 4 ora ne conto solo da tre ieri sera ,che faccio lo cerco spostando tutte le corazioni o aspetto? nn vorrei che si putrefacesse ....
cmq dopo avere risolto il problema ossigenazione(pompa in dotazione fiacca) ora a 13 giorni dall'avvio si e' rotto il termoriscaldatore (nuovo), ma si e' rotto che scalda sempre ,per fortuna l'ho visto senno sai che bel bollito di pesce.

Perry Cox 29-05-2008 10:14

ma flashg a 13 giorni dall'avvio hai in vasca (cito dal tuo profilo): scalari ,2 ranette , 2 labeo bicol ,4 corridores ,6 neon ,3 anguillette , un pulitore piccolo e lungo, 2pescetti rossi e basta..

in 60 L per di più......

se le cose stanno così credo che "scompariranno" anche gli altri pesci a breve.......

ciao,
paolo

flashg 29-05-2008 10:27

si ma dove vanno a finire? #23
cioe' mi spiego meglio i pesci quando muoiono nn galleggiano?

Perry Cox 29-05-2008 10:35

a proposito di cory, io l'anno scorso al rientro dalle ferie, per una pessima gestione della vasca da parte dia mia suocera durante la mia assenza, fui costretto, per un problemone di alghe, a svuotare quasi completamente la vasca, levare gli arredi, le piante, sifonare il fondo ecc, traslocando per il tempo necessario ai lavori tutti i pesci in secchi.
beh, non riuscii a "pescare" 2 cory, e non vedendoli 8con la vasca completamente vuota ripeto, li credetti morti e ormai mangiati da lumache & co.
invece, al momento del riallestimento della vasca......i cory c'erano tutti, i due "dispersi", si erano "infrattati" sotto il filtro (ho un juwel interno), e non mi avevano dato la possibilità di vederli e dunque tirali fuori.

anche il tuo, molto probabilmente è solo nascosto.

per quanto riguarda la tua vasca però, ripeto, già tutti quei pesci che hai in 60 L non ci stanno e inoltre, a 13 giorni dall'avvio (superstizione a parte), non credo che tu abbia già avuto il picco.
dunque, popolazione esagerata + prossimo picco dei nitriti = malattie e morte certa di una buona parte della popolazione.
questo non per fare il menagramo, ma perchè è ingiusto che per fretta o cattiva gestione della vasca, a farci le spese siano i nostri poveri pesciolini....

ciao,
paolo.

flashg 29-05-2008 10:38

Le vostre parole sono per me fonte di ispirazione e mi fanno riflettere molto anche perche siete gli unici che mi danno consigli spassionati senza ricevere nulla in cambio o pensando a un eventuale lucro.
Continuate a dirmi che ho troppi pesci .... E' vero probabilmente , ma in sessanta litri stando a come puo' essere ecosistema ci potrebbe stare si e no un neon.
Partendo da questa considerazione io ho deciso di avere un acquario con i pesci dentro e che mi dia gioa agli occhi nel vederli nuotare .
Se io e del resto anche voi volessimo veramente il bene dell'animale li lasceremmo il piu' possibile dove nascono ,cioe' in natura.
Siccome anche negli zoo gli animali vivono e si riproducono in spazi "angusti" nn vedo perche io devo limitarmi col numero dei pesci ,a loro serve aria acqua e cibo se riesco a forniglierli i pinnuti sopravviveranno alla grande.

Perry Cox 29-05-2008 11:07

flashg anche all'uomo serve poco più che aria, acqua e cibo per sopravvivere ma non credo che ad auschwitz le persone stessero quel granchè bene.........

In 60 L poi non è vero che potresti tenere solo un pesce, è che hai sbagliato pesci!

avessi scelto guppy o poecilidi in generale, avresti avuto molto da osservare!

poi, i pesci che compri, stanno già in ambienti angusti (le vasche del negozio), e dunque sta a noi, trattarli il meglio possibile se veramente gli volessimo bene.....
sai, o nessuno alleva più pesci (e dunque il mercato si esaurisce), oppure per il loro bene, li dobbiamo trattare nel miglior modo possibile.

comunque tra il picco e la sovrapopolazione, l'unico spettacolo che vedrai nella tua vasca, sarà uno spettacolo macabro.

ciao,
paolo

flashg 29-05-2008 11:34

grazie dei suggerimenti Paolo apprezzo molto la tua sincerita' pero' eticamente il fatto che dal negozio vadano in vasca migliore nn e' esatto ,ricorda che e' la domanda che aumenta l'offerta e la cattura di nuovi esemplari , e anche il paragone con i campi e' poco esatto se fai ilparagono con una qualunque prigione "normale " vedrai che i conti che facevo prima tornano. comunque nn e' questo il problema.
Ora che tu me lo fai notare andro' a leggere tutto cio' che riguarda il picco dei nitriti , perche e' gia tre volte che lo sento ma nn so cosa sia , cmq controllo i valori dell'acqua GIORNALMENTE per cui se vedo che si alzano i valori cambiero' l'acqua .
Ma se il pesce fosse morto e lo lascia li' crea problemi? :-(

Bremen 29-05-2008 12:26

Il pesce morto in vasca può solo aumentare aumentare l'inquinamento dell'acqua...ma non avevi letto le guide del sito come ti avevamo consigliato??? -28d# -28d# per far campare i pesci bisogna sapere delle cose fondamentali tipo quanto cibo dargli...quanta luce dargli...che tipo d'acqua serve a loro ecc ecc....e poi il picco ESISTEEEE non è una leggenda...io c'ho perso 2 pesci su 3 perchè non conoscevo sto sito...e ti posso assicurare che è una sofferenza vederli sul fondo senza forze che muoiono lentamente...

flashg 29-05-2008 12:50

si lo ho letto che il pesce puo' aumentare l'inquinamento ma nn c'e' scritto se conviene rimuverlo ugualmente anche se cio' comporta il sollevamento di molti sedimenti e il turbare un equilibrio (se, se ne sia formato uno) .
Del picco non mi sembra abbia mai dubitato della sua esistenza anzi la cosa mi preoccupa eccome.

Baby89 29-05-2008 17:36

scusa ma se ti fosi preoccupato veramente del picco avresti aspettato a comprare i pesci e poi il sovraffollamento dell'acquario riduce l'ossigeno a disposizione di ognuno, prova a pensare di respirare in un sacchetto di plastica che ha solo un buco piccolissimo,magari all'inizio non hai problemi ma poi l'ossieno che ti arriva è 1/4 di quello di cui avresti bisogno..

ilcaimano 29-05-2008 19:23

Quale sarebbe questo sito?

flashg 29-05-2008 21:21

baby89, io il del picco l'ho saputo dopo aver messo i pesci...quando ormai l'ossigeno stava finendo e grazie all'aiuto di ap ho provveduto ad areare l'acquario con una pompa maggiorata e un aereatore .
Ho sbagliato ,lo ammetto ,ma nn per mia responsabilita' direttA ma solo per essermi eccessivamente fidato del negoziante e di cio' che c'e' scritto sulle confezioni degli attivatori.
Novita' interessante e' che ho ritrovato il corridores ,morto ovviamente ,nascosto in una pianta tipo pratino e che quello che io ritenevo un elemento di disturbo come l'aereatore e' invece fonte di interesse e di divertimento per alcuni pesci...
Cmq la situazione per ora e' sotto controllo ,domAni mi arrivano i test per o2 e co2 e no2 quelli con i reagenti cosi' sapro' meglio come regolarmi.

peppecutolo 29-05-2008 22:48

leggi un po qui,si parla dell'aeratore http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929
inoltre ti consiglio di leggere le guide sulla gestione della vasca e su piante e pesci.. #13
magari ti ricrederai sulle tue precedenti affermazioni #36#

flashg 29-05-2008 23:51

l'ho gia letto e ho letto molto altro c'ho gli occhi come due fanali a quest'ora della notte ... cmq per ora l'areatore lo tengo appena mi arrivano i prodotti per il test cioe' domani credo, vedo se e' il caso di toglierlo(frigge come una padella di patatine) testo anche la co2 e sabato rifaccio i test dell'acqua ,cmq ora i pesci stanno bene sono vitali e curiosi e fanno un mare di me..a .
Se vedo che si alzano i nitriti qualcosa mi inventero' .

peppecutolo 30-05-2008 12:00

i nitriti si alzeranno di sicuro. #06
non riusciresti a rendere i pesci al negoziante???
magari potresti chiedergli di tenerli per un paio di settimane oppure di scambiarli con pesci piu adatti al tuo litraggio e farteli dare a picco avvenuto... #24

_AD_AK 30-05-2008 12:30

Allora più pesci metti prima arriva il picco, quando arriva, cambia il 20% di acqua 1 giorno si ed uno no, dopo il cambio aggiungi batteri vivi ed attivatori batterici (bactozim) e nel filtro sotto la lana perlon metti un sacchetto di resina a scambio (molti storcono il naso ma funziona che è una bomba... e a mali estremi estremi rimedi) perche con i pesci dentro il picco sarà violento... io così nella vasca precedente li ho salvati tutti, compreso un discus adulto...

Paolo Piccinelli 30-05-2008 13:44

Quote:

molti storcono il naso
io sono uno di quelli... invece di cercare un rimedio dietro l'altro, non sarebbe meglio dare una decisa sfoltita alla popolazione e partire come si deve?!? #24 #24 #24

_AD_AK 30-05-2008 13:51

Paolo Piccinelli, partire come si deve vorrebbe dire che deve rifare tutto e portare indietro i pesci, certo che è meglio, mada quello che ha detto nn vuole....

scusa ma quali sarebbero le controindicazioni così spaventose nelle resine a scambio?? se usate per una settimana non lasciano molte tracce, e con un po di cambi e batteri si dovrebbe ristabilire tutto...

peppecutolo 30-05-2008 13:51

concordo con paolo piccinelli,in caso contrario sarebbe un continuo "correre ai ripari"

_AD_AK 30-05-2008 13:57

Paolo Piccinelli, off topic mi daresti un tuo pare sul 240?? grazie :-)

Paolo Piccinelli 30-05-2008 14:12

///AD///AK, ti ha risposto peppecutolo :-)) :-))

adesso vado a vedere il tuo 240... ma a quanto ricordo è davvero caruccio!!! #36# #36#

flashg 30-05-2008 15:32

Grazie per i consigli ad ak .
per rispondere al mitico Paolo , potrei anche ridare i pesci al negoziante ,e aspettare il picco , come potrei ridargli anche l'acquario e darmi al modellismo o al calcio , ma ormai e' una sfida e voglio vedere chi vincera'.. ;-)

Paolo Piccinelli 30-05-2008 15:56

Quote:

potrei ridargli anche l'acquario e darmi al modellismo o al calcio , ma ormai e' una sfida e voglio vedere chi vincera'..

A differenza del modellismo e del calcio, qui hai a che fare con creature vive che dipendono da te in tutto e per tutto e che non ti hanno certo chiesto di venire a vivere nella tua vasca.
Eventualmente, non sarai tu a perdere la sfida, ma i tuoi pesci!!!

Dovresti provare a metterti in una cabina telefonica con 5 fumatori di sigaro e rimanerci una settimana, così avresti una vaga idea di quello che gli stai facendo patire!!! #07 #07 #07

peppecutolo 30-05-2008 16:05

scusa ma non condivido il tuo discorso..farli vivere poco e male sarebbe una sfida?? -28d#
se si seguisse la tua logica si potrebbero tenere i discus in vaschette da 5 litri...sai che bella sfida #09
nessuno puo dirti cosa DEVI fare,ma se i consigli ti vengono dati e sono tutti pressocchè univoci,non credi che dovresti ricrederti? #24

la sfida vera è farli vivere al meglio e per taaantoo tempo ;-)

flashg 30-05-2008 16:14

Paolo io ti capisco ma nn vorrei entare in discussione sull'etica di possedere un acquario ,avresti perso in partenza ...
L'acquario serve a noi , nn ai pesci .Credi che i tuoi pesci ti abbiano chiesto di entrare nel tuo acquario ??? Puo' darsi che nel tuo acquario si sta meglio che nel mio ma scommetto 100 a 1 che i pesci preferirebbero tornare dove sono nati.
Nel mio caso acceto consigli e critiche di ogni genere , ma nn moralismi inutili...
Non e' una mia filosofia , e io sono dalla parte degli acquarofili ma leggi sotto (ENPA)

Bremen 30-05-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da peppecutolo
la sfida vera è farli vivere al meglio e per taaantoo tempo ;-)

GIUSTISSIMO :-) :-))

Paolo Piccinelli 30-05-2008 16:18

Quote:

Paolo io ti capisco ma nn vorrei entare in discussione sull'etica di possedere un acquario ,avresti perso in partenza ...

#24 #24 #24

peppecutolo 30-05-2008 16:21

scusami ma se tieni tanto alla libertà dei pesci (e quindi al loro benessere) condividerai con me il pensiero secondo cui è meglio farli vivere bene in acquario piuttosto che male in acquario no???

bettina s. 30-05-2008 16:39

flashg, correggimi se sbaglio, ma quindi tu pensi che tutti gli acquariofili sono colpevoli per il solo fatto di tenere i pesci in 5 vetri.
Che sia eticamente scorretto nella stessa misura l'acquariofilo che tiene ad esempio 4 scalari in un 400 lt. ben piantumato con i valori adatti a loro, curando cambi e pulizie e il collezionista di pesci (Vedi il film che danno stasera in tv) che stipa tanti pesci in una vaschetta solo per poterli ammirare #24

flashg 30-05-2008 16:46

Quote:

scusami ma se tieni tanto alla libertà dei pesci (e quindi al loro benessere)
mai detto una cosa simile... mi dispiacerebbe vederli morire nel mio acquario sopratutto perche rappresenterebbe un fallimento.

Vorrei solo evitare che mi si muovessero critiche animaliste come avete avete fatto fino ad ora in ogni mio post ,del tipo sull' arredamento , sulla popolazione , sull'avviamento precoce ecc..
Ho gia ammesso che ho avuto eccessiva fretta e poca pratica , ma mi sono fidato di cio' che era scritto sulle confezione dei prodotti.
Ho anche ammesso che grazie a voi ho sventato un grave problema di carenza di ossigeno , e ho letto in tre giorni 50 pagine di roba interessante sugli acquari , ma evitatemi falsi moralismi pls
grazie .

ps : io sono figlio di internet conosco i forum da piu' di 10 anni e so che spesso si creano fraintendimenti dai quali si scaturiscono malumori e offese ,quindi preciso che : Le mie parole nn hanno nessun tono di risentimento per nessuno di voi e nn vogliono recare offesa a nessuno di voi .[/quote]

Bremen 30-05-2008 16:53

Ma si...liberiamo i pesci...liberiamo tutti gli animali! tolgiamoci i vestiti e viviamo in libertà!!!! Questi son discorsi che non vanno mi sa...se uno tiene l'acquario in modo giusto i pesci possono stare bene...e non hanno la capacità di capire se sono in natura o in cattività se tenuti bene....soprattutto se nati in cattività...ma capisci che il tuo discorso va bene se non hai acquari? Se non credi sia naturale...non comprarli...ma non far stare male i pesci se puoi...ha senso secondo te dire" I pesci stanno male in acquario quindi io ne tengo troppi per i litri che ho e li faccio subire l'acqua nel momento in cui ì più velenosa per vedere se vinco questa sfida?"....io credo non abbia tanto senso... -04 -04 -04 -04

TuKo 30-05-2008 16:56

flashg, di chiedo scusa in anticipo per quello che sto scrivendo,ma dopo aver letto l'enormità di castronerie che hai scritto non posso farne a meno.
Trovo assordo che un neofita(perche questo sei) possa avventurarsi su discorsi che toccano l'etica aquariofila.Sicuramente nella tua testa il modo dell'acquariofilia è circoscritto al negozio di turno e il tipo che entra e compra i pesci.Ahime(o meglio ahite) le cose non stanno totalmente in questo modo.
Gran parte dei pesci di acqua dolce che si vendono nei negozi, vengono da allevamenti,quindi il loro ambiente naturale non lo hanno mai visto.Se per ipotesi venissero rimessi nei loro ambienti naturali durerebbero si e no un nanosecondo.
Alcune specie di pesci che sono in via di estinzione(e non lo sono perche vengono catturati) riescono a sopravvivere grazie ad alcuni acquariofili che li riproduco(nelle loro vasche o in alcune serre).
Quello che si sa(e che tu hai avuto la possibilità di leggere) dei pesci,lo si deve a qualche appassionato che ha dedicato(o dedica ancora) la vita a questa passione.
Potrei andare avnati per ore ad elencarti il perche esiste l'acquariofilia,che è decisamente meglio dello sport,putroppo, praticato da molti di quelli che amaao dire "ao c'ho l'acquario!!".Stando a quello che tu hai scritto(riporto testualmente):
Quote:

Partendo da questa considerazione io ho deciso di avere un acquario con i pesci dentro e che mi dia gioa agli occhi nel vederli nuotare .
Personalmente ti classifico in quest'ultima categoria.In virtù di questo mi chiedo come tu possa solo avvicinarti a discorsi di etica&co.
E' aberrante la frase della sfida che vuoi vincere,perche di mezzo ci sono delle vite,che come TU hai scritto non hanno chiesto loro di venire nella tua vasc,ma sei stato tu che con il tuo bel ditino,hai detto"prendo questo qui".

///AD///AK, cerchiamo di evitare di scrive quelle cose in una sezione come il mio primo acquario, e cerchiamo di infondere una sana e corretta acquariofilia,grazie.

flashg 30-05-2008 17:31

io nn voglio convincere nessuno di quello che penso e per i motivi che ho detto prima staro' zitto e nn andro' oltre (dato che vuoi siete i moderatori e io solo un newbye.lotta impari e inutile)
Ma parti da presupposti sbagliati , il 90 e oltre percento dei pesci e' di cattura nn di allevamento e io nn parlo di etica acquariofila ma di etica e basta.
per rispondere brevemente a bremen : nn sono io a fare il moralista , ma siete tutti voi a fare la morale a me, e voi gli acquari li avete.. ;-)

con cio' chiudo perche so siamo andati off topic in un vicolo cieco

_AD_AK 30-05-2008 17:39

Quote:

Originariamente inviata da "TuKo
[b
///AD///AK[/b], cerchiamo di evitare di scrive quelle cose in una sezione come il mio primo acquario, e cerchiamo di infondere una sana e corretta acquariofilia,grazie.

aspetta un attimo cosa avrei scritto????????????????????????????
1 ci chiede 1 aiuto perche ha dei problemi, io gli dico di cambiare h2o mettere batteri e di usare un prodotto che si vende in commercio (non sottobanco come la droga) e te la prendi con me -05 -05 -05
l'ho scritto pure io che sarebbe meglio riportare indietro i pesci ma se non vuole allora nn dobbiamo dirgli cosa sarebbe meglio fare!!!!!!!!!!!!
se uno ha 1 problema di 1° acquario la risposta la do in 1° acquario e nn ho scritto cavolate a mè è servito 2 mesi fa.... e voi lo sapete (e per inciso i suggerimenti che ho dato a lui me li hanno dati in questo sito e IO RINGRAZIO VIVAMENTE quei suggerimenti, la prova la puoi vedere nel 240 litri: PESCI E PIANTE SANI E BELLI!)

bettina s. 30-05-2008 17:41

scusa, ma su cosa ti basi per dire che il 90% dei pesci che trovi nei negozi è di cattura. Se così fosse un semplice guppy costerebbe dieci volte tanto ;-)

Bremen 30-05-2008 17:50

Infatti credo anche io che non siano di cattura ma allevati...se no avremmo pesci non selezionati...i pesci rossi come oranda o altri in natura addirittura non esistono...ma sono incroci fatti dall'uomo... -28d#
Poi noi non facciamo i moralisti...ti diamo solo consigli...che tu chiedi ma non segui mai...una scelta tua che io non condivido...tutto qui! Non esistono le bacchette magiche purtroppo per fare le cose bene bisogna seguire le leggi della natura...anche in un ambiente artificiale...

peppecutolo 30-05-2008 17:54

se qualcuno ha richiamato la morale lo ha fatto per mettere in evidenza che è sbagliato annunciare frasi come (e cito testualmente):
"ormai e' una sfida e voglio vedere chi vincera' "... e non dirmi che questa è etica.. -28d#

Miranda 30-05-2008 17:57

flashg, guarda che qui non c'entra il moralismo o la morale, dall'inizio ti è stato detto che
1. tutti quei pesci che hai messo non hanno lo spazio per vivere decentemente
2. sono incompatibili fra loro per caratteristiche di comportamento ed esigenze
3. non hai atteso il tempo giusto prima di inserire i pesci
Questa è pratica, non moralismo, nè etica (o per lo meno, diventa un discorso di etica se si parla del rispetto che è DOVUTO a degli esseri viventi, che non sono soprammobili...tu hai cani o gatti? perchè dovresti trattarli diversamente da come tratti i pesci?).
Se poi bisogna sviare il discorso facendo della teoria, allora, se non si hanno gli strumenti per fare discorsi di etica, si fa solo confusione.


Quote:

Continuate a dirmi che ho troppi pesci .... E' vero probabilmente , ma in sessanta litri stando a come puo' essere ecosistema ci potrebbe stare si e no un neon.
Questo non è vero, in 60l. dei pesci ci possono stare, non quelli che hai messo tu però.

I pesci d'acqua dolce non sono di cattura, nella maggioranza dei casi sono di allevamento.

flashg 30-05-2008 18:08

http://en.wikipedia.org/wiki/Fishkeeping
leggete qui alla voce fishkeeping industry!
alcuni passi tipo "species were all of freshwater origin and accounted for 58% of the total imported value of the fish."
oppure la provenienza sud america brasile ecc...
oppure chiedete a chi del settore da dove arrivano...

pieme74 30-05-2008 19:32

beh se permetti io sono un operatore del settore e ti dico che sono di gran lunga più i pesci riprodotti in cattività di quelli catturati,parlando di acqua dolce.
più che come specie come volumi di vendita...
e comunque poi si può sempre scegliere sia di vendere che di comprare pesci solo nati in cattività...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10956 seconds with 13 queries