AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei pesci marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Amblygobius rainfordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130350)

Perry 28-05-2008 14:19

Amblygobius rainfordi
 
Famiglia
Gobiidae

Zona d’origine
Indo-Pacifico

Per evitare di copiare/incollare da altri lidi, riporto la mia esperienza avuta finora, ad un mese dall'inserimento.
Pesce di taglia piccola, piccolo è e così rimane ;-). Simpaticissimo e bellissimo, "leggermente" alghivoro, si sposta poco dal suo territorio (nel mio caso angolo in basso a sx della vasca. Estremamente pacifico.


Magari aggiorno il topic se avviene qualche cambiamento.

http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0909.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0907.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0902.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v4...a/IMG_0865.jpg

samaki 18-07-2008 14:31

io ce l'ho da un annetto... prima era nel nano... quando lo presi era veramente minuscolo e mi faceva tenerezza. rimane piccolo ma è bellissimo e troppo buffo veramente. mi sembra che mangi solo alghe. a volte sparisce per alcuni giorni e poi torna fuori e mi guarda come dire "...zzo vuoi!!". mi fa schiantare. quando lo trasferìi dal nano nella vasca grande fu una tragedia: si era infilato in una roccia... il problema era capire quale. allora presi tutte le rocce rimaste e le misi ognuna in un contenitore diverso. erano rocce che dovevo vendere. dopo diverse ore nulla. decisi allora di rompere le rocce piano piano per cercarlo. la merdina stava proprio sull'ultima :-D . quindi a ben vedere tra le rocce e il prezzo che lo pagai quando era 2 cm ci avevo comprato una balena #23 . però gli voglio troppo bene. per il resto so quello che ho visto in internet...
P.S. ho ancora molti frammenti per talee :-))

Auran 18-07-2008 17:36

in una vasca è antagonista del synchiropus?
sono antagonisti per il cibo?

lo vorrei sapere perchè a vasca matura pensavo di inserire un synchiropus e poichè la mia vasca è 120litri non vorrei non trovassero da magnà.... :-)

samaki 18-07-2008 19:53

io ho 2 synchiropus e non si filano proprio.... nemmeno per il mangiare anche perché il rainfordi sembra mangiare esclusivamente vegetali mentre i synchiropus si nutrono della funa presente nelle rocce. ho letto in un sito di cui non ritrovo il link che se non ci sono alghe il pescetto deperisce. io di fatto non ho alghe ma è bello grasso come del resto i synchiropus.

samaki 18-07-2008 19:56

ao perry!! ma ce l'abbiamo solo io e te? è tanto che volevo aprire un post ma la carognetta non si fa fotografare...

Perry 31-07-2008 09:18

samaki,
il mio è andato da qualche mese..
Non sò il perchè, ho iniziato a vederlo un po' male..diciamo in affanno..finchè è sparito..
Confermo l'assoluta compatibilità con i synchi..Per di più l'alimnetazione è diversa.. ;-)

Riguardo al prezzo, pagato 18 euro..direi sopportabile..

samaki 31-07-2008 09:40

Perry mi dispiace...in un sito di cui non ritrovo il link ho letto che a volte può deperire se non trova il tipo di alghe di cui si nutre... sul sito di acqua connection (un negozio negli U.S.A. se non ricordo male) lo definiva "Great Fish For Hair Algae Control!!!!"... e che si nutre soprattutto di filamentose... non ti so dire di più. alghe praticamente io non ne ho se non qualche micro ciuffetto e di fatto è l'unica cosa che gli ho visto mangiare...
anche io mi pare che l'ho pagato 20 €... non dicevo che era caro ma che 2 cm di pesce costavano quanto 30 cm di orata era una battuta del cavolo #12
un saluto
luca

Perry 31-07-2008 20:53

mah.. a parte che oltre a dare alghe regolarmente anche per gli altri alghivori che ho, è talmente piccolo che in 500 litri quasi dovrebbe trovarne di roba da mangiare..non vedo proprio "l'algae control" se non in un nano-nano..

awake 20-08-2008 12:52

l'ho avuto anche io,pesce molto tranquillo e pacifico di piccole dimensioni quindi adatto anche a vasche non mastodontiche. si nutre anche di alghe filamentose quindi e' uno dei primi pesci che si possono introdurre in un acquario giovane,dato anche che non e' troppo territoriale e che non tocca coralli.

andre reef 07-09-2008 23:19

awake, ....che poi hai dato a me #36# ....è in vasca da 4 mesi circa e spesso lo vedo prendere in bocca dei residui del fondo vasca per poi espellerli...pesce tranquillissimo...

lucailveru 10-10-2008 09:38

scusa perry puo stare nella mia vasca insieme a due pagliaccetti?

lucailveru 10-10-2008 09:38

scusa perry puo stare nella mia vasca insieme a due pagliaccetti?

alfiosca 10-10-2008 23:30

in una vasca da 300l possono convivere in due esemplari?

alfiosca 10-10-2008 23:30

in una vasca da 300l possono convivere in due esemplari?

andre reef 11-10-2008 22:25

molto interessante questo pesce...ce l'ho anch'io in vasca ed è uno di quelli che preferisco #22

andre reef 11-10-2008 22:25

molto interessante questo pesce...ce l'ho anch'io in vasca ed è uno di quelli che preferisco #22

alfiosca 12-10-2008 23:10

Quote:

Originariamente inviata da alfiosca
in una vasca da 300l possono convivere in due esemplari?

Da ricerche nella rete ho ottenuto la risposta.

No.

alfiosca 12-10-2008 23:10

Quote:

Originariamente inviata da alfiosca
in una vasca da 300l possono convivere in due esemplari?

Da ricerche nella rete ho ottenuto la risposta.

No.

Perry 15-10-2008 14:03

mah..io ho dei dubbi..è talmente piccolo che se la vasca è sufficientemente lunga, a mio parere potrebbe essere..

Perry 15-10-2008 14:03

mah..io ho dei dubbi..è talmente piccolo che se la vasca è sufficientemente lunga, a mio parere potrebbe essere..

alfiosca 15-10-2008 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Perry
mah..io ho dei dubbi..è talmente piccolo che se la vasca è sufficientemente lunga, a mio parere potrebbe essere..

per quanto ho letto, non è un problema di misure, ma è un problema di carattere: è un single e non necessita della compagnia dei conspecifici.
quindi è superfluo imporgli la compagnia di conspecifici.

alfiosca 15-10-2008 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Perry
mah..io ho dei dubbi..è talmente piccolo che se la vasca è sufficientemente lunga, a mio parere potrebbe essere..

per quanto ho letto, non è un problema di misure, ma è un problema di carattere: è un single e non necessita della compagnia dei conspecifici.
quindi è superfluo imporgli la compagnia di conspecifici.

Perry 20-10-2008 18:07

alfiosca,
se l'intenzione è di fare una coppia allora ok..ma se si vuole inserirne un altro, e se la vasca è grande, l'altro deve pure pigliarlo ;-)

Perry 20-10-2008 18:07

alfiosca,
se l'intenzione è di fare una coppia allora ok..ma se si vuole inserirne un altro, e se la vasca è grande, l'altro deve pure pigliarlo ;-)

alfiosca 19-11-2008 01:17

Ne ho messo uno già da 2 settimane nella vasca da 100L.

Tutto il giorno è impegnato a setacciare la sabbia che espelle dalle branchie, il mio non mangia alghe di alcun tipo.

La sabbia che espelle la sparge sulle talee che sono sul fondo, quindi mi tocca scrollarle tutti i giorni.

alfiosca 19-11-2008 01:17

Ne ho messo uno già da 2 settimane nella vasca da 100L.

Tutto il giorno è impegnato a setacciare la sabbia che espelle dalle branchie, il mio non mangia alghe di alcun tipo.

La sabbia che espelle la sparge sulle talee che sono sul fondo, quindi mi tocca scrollarle tutti i giorni.

Perry 20-11-2008 00:57

#24
il mio la sabbia non la considerava per niente..

Perry 20-11-2008 00:57

#24
il mio la sabbia non la considerava per niente..

alfiosca 02-12-2008 00:14

Da qualche giorno l'ho spostato nella vasca grande dove ci sono anche le rocce.

Si trova molto a suo agio anche nelle rocce, ma lo vedo spesso anche sullo strato sabbioso a sgranocchiare un pò di sabbia.

Non socializza e non partecipa ai pasti con gli altri condòmini.

alfiosca 02-12-2008 00:14

Da qualche giorno l'ho spostato nella vasca grande dove ci sono anche le rocce.

Si trova molto a suo agio anche nelle rocce, ma lo vedo spesso anche sullo strato sabbioso a sgranocchiare un pò di sabbia.

Non socializza e non partecipa ai pasti con gli altri condòmini.

alfiosca 20-12-2008 00:31

Sono riuscito a fargli una foto ravvicinata.

Perry il mio continua a spiluccare la sabbia e le alghe, non l'ho mai visto mangiare artemie, mysis o altro.

Riducendo il formato purtroppo la qualità e la definizione dell'immaggine si è persa, peccato.

alfiosca 20-12-2008 00:31

Sono riuscito a fargli una foto ravvicinata.

Perry il mio continua a spiluccare la sabbia e le alghe, non l'ho mai visto mangiare artemie, mysis o altro.

Riducendo il formato purtroppo la qualità e la definizione dell'immaggine si è persa, peccato.

ladroiii 28-01-2009 18:44

io non riesco mai vederlo mangiare ma dato che celo da 4 mesi mangera.per ora e nel taleario ma vorei spostarlo in vasca ma o paura di non rivederlo mai piu o che non si adatti #23

ladroiii 28-01-2009 18:44

io non riesco mai vederlo mangiare ma dato che celo da 4 mesi mangera.per ora e nel taleario ma vorei spostarlo in vasca ma o paura di non rivederlo mai piu o che non si adatti #23

ricky88 29-01-2009 20:50

non gli si può dare da mangiare cibo a base di alghe ?! secondo voi lo mangerebbe oppure vuole solo alghe vive?!

ricky88 29-01-2009 20:50

non gli si può dare da mangiare cibo a base di alghe ?! secondo voi lo mangerebbe oppure vuole solo alghe vive?!

alfiosca 30-01-2009 00:31

Non so dire cosa mangia il mio, ma certamente non partecipa al banchetto degli altri pesci.

Gli piace setacciare il substrato, sia roccioso che sabbioso e ogni tanto spilucca qualche alga.

Fa vita a se, ed è ignorato da tutti gli altri.
Evidentemente non entra in competizione alimentare con gli altri pesci.

Il mio passa molto tempo sul substrato sabbioso e non si nasconde mai, lo si vede sempre in giro per la vasca.

alfiosca 30-01-2009 00:31

Non so dire cosa mangia il mio, ma certamente non partecipa al banchetto degli altri pesci.

Gli piace setacciare il substrato, sia roccioso che sabbioso e ogni tanto spilucca qualche alga.

Fa vita a se, ed è ignorato da tutti gli altri.
Evidentemente non entra in competizione alimentare con gli altri pesci.

Il mio passa molto tempo sul substrato sabbioso e non si nasconde mai, lo si vede sempre in giro per la vasca.

ricky88 30-01-2009 10:57

non c'è nessuno che abbia mai dato alghe iofilizzate o secche?

ricky88 30-01-2009 10:57

non c'è nessuno che abbia mai dato alghe iofilizzate o secche?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13055 seconds with 13 queries