AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Nuovo arrivato ...help me nuova vasca per cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130343)

manus4 28-05-2008 13:36

Nuovo arrivato ...help me nuova vasca per cacatuodies
 
ciao a tutti sono manuel della prov di Roma

ho un ferplast da 230 lt che ho riallestito per l ennesima volta dopo aver avuto un infinita' di problemi :-(

ora la vasca sta girando da 15gg oggi ho fatto i test i valori sono questi

No3 25
No2 0
GH 16
KH 6
PH 8

la vasca l ho riempita con solo acqua rubinetto in attesa di mettere un impianto di osmosi sotto il lavello per e vitare i viaggi al negozio con le taniche
L acquario ha un impianto di co2 (e stando alla tabella mi sembra siaa pochissima) ed e bello piantumato il mio sogno e 'di dedicarlo ad apistogramma cacatuodies..o a discus sto valutando (ho messo 2 post per questo)

cosa faccio??? datemi una mano!!!!

lusontr 28-05-2008 13:41

manus4, devi prima scegliere i pesci poi adeguare la vasca di conseguenza, 240lt per i caca mi sembrano un po' sprecati, metti i discus se te lo puoi permettere.
I dischi vanno a temperature elevate, non amano la luce forte e alcune piante non resistono alle condizioni "estreme" che i dischi richiedono senza considerare che non vogliono un arredamento troppo ingombrante,
per i caca è l'opposto, molti rifugi molte piante e temperatura ottimale sui 25 gradi..
poi c'è sempre la strada del compromesso che in acquario è la più utilizzata.

manus4 28-05-2008 13:43

ciao grazie beh la mia vasca e' molto affollata sia di piante che di anfratti e infatti il mio istinto mi dice caca tutta la vita..... :-))

ma i valori secondo te???

lusontr 28-05-2008 14:08

il pH troppo alto, meglio che sia leggermente acido o neutro sia per questioni di salute che di riproduzione.
Oltre ai caca metti qualcos'altro!

manus4 28-05-2008 14:32

volevo mettere un gruppo di cardinali e nient altro ....che ne dici???


per abbassare il ph aspetto o vado subito di osmotica???
il co2 e' troppo poco vero??? -28d#

TuKo 28-05-2008 16:56

Lavorando sui valori(gh e ph),sull'arredo, e se ho ben compreso le dimensioni della vasca(dovrebbe essere un 120X50 di base) potresti provare con 1M + 3F di caca.Rimanendo sui ciclidi nani,ci sarebbe un altra opzione con i borelli,ma la vasca dovrebbe essere una giugla di piante con molte radici.

manus4 28-05-2008 17:46

come posso posto una foto #36#

lusontr 28-05-2008 19:24

manus4, per la riproduzione i cardinali sono deleteri.

manus4 29-05-2008 13:42

ecco le foto che ne dite?

http://img102.imageshack.us/img102/5932/cimg3131xi2.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/5...48355c4e8d.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/7557/cimg3132xm2.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/7...d822b3f9e3.jpg http://img522.imageshack.us/img522/1469/cimg3134qc5.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/1...7ae8629ecc.jpg




cosa cavolo c ha sta pianta???
http://img522.imageshack.us/img522/2893/cimg3133sd5.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/2...00a993fa0f.jpg

-28d# #09

manus4 05-06-2008 18:45

sono quasi pronto per mettere i caca :-))

martin100 05-06-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da manus4
sono quasi pronto per mettere i caca :-))

Scusa la curiosità e se mi intrometto, che piante sono quelle a sinistra?
Ma quelli in alto sono dei fiori? Non riesco a vederla bene. E' piegata a causa della corrente dell'acqua?
Ciao.

manus4 05-06-2008 19:59

ciao e scusa di che :-)) !!!!


allora non sono fiori non so dirti neanche che piante siano sono inclinate cosi da sole sto cercando di trapianterla piano piano per fane un piccolo cespuglio



ragazzi ho una bruttissima patina oleosa e non si vuole togliere !!! -04 -04 -04 come si leva???

lusontr 05-06-2008 20:12

manus4, scottex o metti il tubo del filtro in modo da creare una turbolenza, non è dannosa limita solamente lo scambio gassoso O2-CO2

martin100 05-06-2008 20:16

Quote:

Originariamente inviata da manus4
ciao e scusa di che :-)) !!!!


allora non sono fiori non so dirti neanche che piante siano sono inclinate cosi da sole sto cercando di trapianterla piano piano per fane un piccolo cespuglio



ragazzi ho una bruttissima patina oleosa e non si vuole togliere !!! -04 -04 -04 come si leva???

Patina oleosa in superficie? Sono batteri morti :-)) Non è nulla di preoccupante, ma può essere fastidiosa dal punto di vista estetico e per la luce. Io ci ho convissuto per 1 mese. Da quel che so dipende da un eccessivo carico organico. Ad esempio si forma se inserisci nuovi pesci o se sono troppi, oppure se muoiono tante foglie e non le togli, se il fondo è troppo sporco ecc...Io facevo così. Con un bicchiere toglievo, pian piano, la patina e poi aggiungevo acqua nuova. Questo è durato 1 mese e alla fine ho risolto. Comunque esistono resine ADA da mettere nel filtro, se questo è interno, per risolvere subito il problema. Se invece è esterno esiste un aspiratore.
Se invece la patina oleosa non è in superficie, ti chiedo scusa. on ho capito cosa tu intenda :-))

manus4 05-06-2008 20:29

si si e' in superficie!!!!!
! -04

resine ada???? io ho il filtro interno !!!

martin100 05-06-2008 20:37

Quote:

Originariamente inviata da manus4
si si e' in superficie!!!!!
! -04

resine ada???? io ho il filtro interno !!!

Si, sono delle resine che si mettono nel filtro. Risolvono. Prova a chiedere al tuo negoziante. Oppure, se vuo risolvere manualmente, ma dura un po' di tempo, fai come ti ho detto io oppure lusontr.
Con un bicchiere togli l'acqua della superficie e quindi la patina e ne inserisci della nuova (non so se usi acqua di rubinetto o di osmosi coi sali) e fai questo tutti i giorni fino a quando vedrai che la patina (cioè i batteri che si sono formati per un eccessivo carico organico o per altre cause) non ci saranno più. Smuovi maggiormente per un po' di tempo (alcuni giorni) l'acqua in superficie. Non è che se la smuovi solo qualche minuto risolvi il problema subito :-))
In ogni caso è un processo un po' lento ma niente di preoccupante come ti hanno già detto :-))

manus4 06-06-2008 08:08

ok grazie #21

marco3m 06-06-2008 11:38

manus, non mettere le resine, soprattutto per quella resina superficiale.
Primo perchè se dell'ADA sicuramente poco non costano. Secondo sono soldi buttati, visto che lo stesso effetto lo puoi ottenere con una cosa meccanica come ti han suggerito, sia scottex o altro, ed in ogni caso non è una cosa dannosa.
Terzo, meno cose chimiche si mettono in vasca e meglio è ;-)
Piuttosto, prima di prendere i caca abbassa il valore di gh e del kh, poi con la co2 ti si abbasserà il ph

martin100 06-06-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da marco3m
manus, non mettere le resine, soprattutto per quella resina superficiale.
Primo perchè se dell'ADA sicuramente poco non costano. Secondo sono soldi buttati, visto che lo stesso effetto lo puoi ottenere con una cosa meccanica come ti han suggerito, sia scottex o altro, ed in ogni caso non è una cosa dannosa.
Terzo, meno cose chimiche si mettono in vasca e meglio è ;-)
Piuttosto, prima di prendere i caca abbassa il valore di gh e del kh, poi con la co2 ti si abbasserà il ph

Vero le resine ADA costano un po'. Il mio era un consiglio dovuto al fatto che l'ho vedevo alquanto disperato e siccome ci sono passato pure io :-))

martin100 06-06-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da martin100
Quote:

Originariamente inviata da marco3m
manus, non mettere le resine, soprattutto per quella resina superficiale.
Primo perchè se dell'ADA sicuramente poco non costano. Secondo sono soldi buttati, visto che lo stesso effetto lo puoi ottenere con una cosa meccanica come ti han suggerito, sia scottex o altro, ed in ogni caso non è una cosa dannosa.
Terzo, meno cose chimiche si mettono in vasca e meglio è ;-)
Piuttosto, prima di prendere i caca abbassa il valore di gh e del kh, poi con la co2 ti si abbasserà il ph

Vero le resine ADA costano un po'. Il mio era un consiglio dovuto al fatto che l'ho vedevo alquanto disperato e siccome ci sono passato pure io :-))

Ovviamente "l'ho" senza h #12

marco3m 06-06-2008 14:28

sì sì martin, però in questi casi son proprio soldi sprecati, tutto qui ;-)

manus4 06-06-2008 15:40

grazie marco
cmq stasera ricontrollo i valori che sicuramente saranno variati :-))

manus4 11-06-2008 13:35

sono ormai un po di giorni che il flusso d acqua e' orientato in superficie e e che tolgo la patina con un bicchiere .........nulla da fare e' sempre li !!!!!!!!!! :-(

manus4 11-06-2008 13:43

ecco qui si vede bene ... in pratica dove e' orientato il flusso la patina e' scomparsa ma nelle altre zone no ....ho tolto 2 dita d acqua, ho fatto crescere apposta la pianta filo a pelo d acqua ma niente
http://img165.imageshack.us/img165/6161/cimg3181hx9.jpg
http://img165.imageshack.us/img165/6...7b018bf583.jpg


http://img413.imageshack.us/img413/1449/cimg3182wc4.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/1...537ab2c67c.jpg

http://img165.imageshack.us/img165/745/cimg3180is1.jpg
http://img165.imageshack.us/img165/7...cb4ae1faf6.jpg





cosa posso fare????

voglio mettere i caca ma finche non si toglie quella patina ho paura di fare danni #23 #24 #24 #24 #24 #24 #24

fonch85 11-06-2008 13:45

manus4, stai tranquillo,in fase di maturazione ci stà di avere una patina oleosa in superficie.Vedrai che una volta stabilizzati i valori la patina non ci sarà più ;-)

O.T. Ho visto che cerchi i caca in zona roma,io sono di sansepolcro,pr di arezzo non poi così vicino ma sempre più della maggior parte degli utenti che sono del nord quindi se ti interessano e ti va di farti una girata in toscana...fammi sapere per mp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10608 seconds with 13 queries