AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Che stanno facendo?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130328)

Paolo Piccinelli 28-05-2008 11:43

Che stanno facendo?!?
 
Ieri sera rientro a casa, somministro il mangime ai pesci e ceno... tutto normale, gamberi al lavoro sul praticello e pesci tranquilli.

Poi mi ricordo che devo fertilizzare (protocollo base seachem al 40% delle dosi standard)... tempo 5 minuti dopo la somministrazione del fertilizzante è scoppiato il macello!!!

Tutti i gamberi (sono circa 50) hanno iniziato a scorrazzare su e giù per la vasca come pazzi e dopo alcuni minuti erano riuniti in due grappoli come da foto allegata (fatta col cellu...)

Li ho avvelenati, oppure stanno facendo -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- ?!?

Frank Sniper 28-05-2008 12:35

Paolo Piccinelli, mi pare difficile che si siano "ammucchiati" in un tentativo di accoppiamento multiplo (non può avvenire nelle caridine). poi loro si accoppiano dopo la muta: possibile che a dozzine abbianon avuto tale esigenza!?! :-D
comunque si accoppiano col maschio sotto, di traverso e in una manciata di secondi...sicuro di non avere fertilizzato eccessivamente? -28d#

TuKo 28-05-2008 12:56

Da quel poco che si vede nella foto si distinguono un paio di femmine e molti maschi,il che dovrebbe far presumere ad una "gang bang acquatica".

corradodiroma 28-05-2008 13:28

quoto Tuko si tratta di accoppiamento, gli accoppiamenti in molti gamberetti sono di gruppo (una femmina con più maschi) e spesso avvengono quando cambiano le condizioni chimiche dell'acqua che tu Paolo Piccinelli hai favorito con la concimazione (insieme probabilmente alle buone condizioni dell'acqua)


ciao

Paolo Piccinelli 28-05-2008 13:46

...allora avevo visto giusto!!! :-))


...ahhhhh, la primavera!!! :-D :-D :-D


grazie ;-)

panticlrc 28-05-2008 14:39

Mi è già capitato di vedere più maschi che ci provano con la stessa femmina, ma effettivamente una tale ammucchiata non l'avevo mai vista! :-D

Ciao Panti

Frank Sniper 28-05-2008 19:08

scusate ma le caridine maschio vengono attratte dai ferormoni di contatto e di prossimità rilasciati dalle femmine solo dopo la muta (e per circa 12 ore). tali ormoni vengono captati dal secondo paio di antennule...non fosse per questi ormoni un maschio non capirebbe che c'è una femmina pronta neppure con un miracolo!come fate dunque a dire che la concimazione ha favorito la riproduzione?!? ;-)

silver3637 28-05-2008 21:27

Che ci hai sciolto nel fertilizzante ? il viagra per far stare dritte le piante ? :-D :-D :-D

P.S. Visto che siete in tema chimica crostacea potrei chiedervi cos'è quel liquido biancastro che una volta ho visto emanare dalla bocca ad una mia blue pearl femmiina ?!

miccoli 28-05-2008 21:39

Quote:

come fate dunque a dire che la concimazione ha favorito la riproduzione?!?
la concimazione altera alcune componenti chimiche dell acqua,e ha ricreato condizioni ottimali per la riproduzione
non so come avvenga in natura,ma probabilmente nei corsi d acqua dove vivono questi gamberi certe condizioni si hanno ,magari dopo forti piogge che portano nei torrenti acqua con un piu elevato carico di minerali
è solo una mia ipotesi , prendetela come tale
:-))

Paolo Piccinelli 29-05-2008 07:53

Stamattina è tornato tutto normale... solo un paio di gamberetti mi hanno chiesto delle sigarette... le avevano finite :-D :-D :-D

silver3637 29-05-2008 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Stamattina è tornato tutto normale... solo un paio di gamberetti mi hanno chiesto delle sigarette... le avevano finite :-D :-D :-D

:-D :-D :-D

corradodiroma 29-05-2008 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Stamattina è tornato tutto normale... solo un paio di gamberetti mi hanno chiesto delle sigarette... le avevano finite :-D :-D :-D

se continuano così vedrai che ti chiederanno anche l'ovetto sbattutto :-D


ciao

miccoli 29-05-2008 13:12

Paolo, passami il tuo fertilizzante che lo metto nella vasca dei crystal
:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 29-05-2008 14:03

Peperoncino, ostriche, viagra sminuzzato, tuorlo d'uovo e un pizzico di canapa indiana... diluiti in un tappo di Campari


Stasera provo a darlo alla moglie!!! :-D

Frank Sniper 29-05-2008 14:31

Paolo Piccinelli, :-D io però insisto con la teoria dell'inquinamento/stress...se lo trovo ti mando una raccolta di traduzioni sulle caridine. ;-)

Paolo Piccinelli 29-05-2008 14:44

Frank Sniper, io propendo per l'altra teoria... più che altro perchè non è la prima volta che accade... in altre occasioni le "ammucchiate" erano molto meno numerose e, avendo dei ciclidini incazzosi in vasca, pensavo avessero solo paura.

Stavolta si sono messe a nuotare all'impazzata, si sono ammucchiate e, passata la notte di bagordi, sono tornate a fare le solite cose.

Se fra qualche giorno vedo delle uova, torno a dirvelo.

La raccolta di traduzioni è comunque graditissima, mandamela a tecnico @ idrobenne.com (leva gli spazi)

Mille grazie!!! ;-)

TuKo 29-05-2008 16:22

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
Paolo, passami il tuo fertilizzante che lo metto nella vasca dei crystal
:-D :-D :-D

Miccoli il genere è femminile ;-) ;-)

miccoli 29-05-2008 18:12

oppss..
chiedo venia
:-))

Paolo Piccinelli 29-05-2008 18:58

tornato ora dal lavoro e, mentre degustavo la birretta d'ordinanza... ho avvistato una femminona carica di uova... saranno già il prodotto dell'altra sera, oppure presumete le avesse già da prima?!? #24


...se riesco posto una foto... le uova sono grigio topo :-))

elmagico82 29-05-2008 22:01

Da quel poco che si vede nella foto si distinguono un paio di femmine e molti maschi,il che dovrebbe far presumere ad una "gang bang acquatica".
io e tuko abbiamo una cultura in comune :-D :-D :-D :-D

Frank Sniper 30-05-2008 14:55

Paolo Piccinelli, scusa come farebbero ad avere le uova già nell'addome e non dietro la testa? ;-)
P.S. se agita i pleopodi e se vedi puntini fra le uova sta per avere luogo il lieto evento! #22
P.S. 2 pazienta ma i file di traduzione li ho a casa dei miei...

TuKo 30-05-2008 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Frank Sniper
Paolo Piccinelli, scusa come farebbero ad avere le uova già nell'addome e non dietro la testa? ;-)
P.S. se agita i pleopodi e se vedi puntini fra le uova sta per avere luogo il lieto evento! #22
P.S. 2 pazienta ma i file di traduzione li ho a casa dei miei...

Semplicemente perche non è la stessa femmina dell'altra foto.Se lo fosse Paolo avrebbe in vasca la prima multidentata con dna di flash gordon

Paolo Piccinelli 30-05-2008 15:47

...saranno le droghe che gli somministro!!! :-D :-D :-D

Comunque con cardinali e pandurini le larve finiranno come cibo vivo in un battibaleno :-(

gianfranco costa 30-05-2008 23:21

Paolo Piccinelli, non disperare!!!a me..con 5 caridine prese da TuKo, ....azz...mha fatto scopri st'amore pe le caridine!!!....beh..in vasca avevo anche 6 neon e 5 rasbora e una coppia di colisa.....in un litraggio appena suff (infatti ora ho tolto tutti i neon) e nonostante abbia visto con i miei occhi le rasora cibarsi dei piccoli gamberi...beh...almeno 5 o 6 a "parto" sopravvivevano!! certo ora con la vaschetta dedicata sono arrivato a quota 72 red!!!ueppa!!!e mio cugino..sempre grazie a tuko...ormai ne ha piu di 60!!!eheh

miccoli 31-05-2008 08:28

come fate a contarle con precisione? -05
io nel 100 lt ne ho tantissime ,ma nn riesco a contarle, anche perche ci sono sempre delle larvette nascoste da qualche parte
#23

gianfranco costa 31-05-2008 10:50

hehehe...si vabbe ma pure a me di sicuro me ne è sfuggita qualcuna!!!soprattutto le appena nate...con tutta la limnophila e il muschio che ho!!!!...pero mi baso su quelle che conto quando do la pasticchetta di cibo e tutte si fiondano a mangiare!!!

TuKo 31-05-2008 16:02

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
come fate a contarle con precisione? -05
io nel 100 lt ne ho tantissime ,ma nn riesco a contarle, anche perche ci sono sempre delle larvette nascoste da qualche parte
#23


Ti svelo un trucco magico,per fare un conto grossolano degli adulti:






Sei pronto???.......













.......sei seduto????..........













.......sei ben attento????.....












.....sei fortemente concentrato????........












...hai liberato i tuoi orizzonti????........













.......bene il sistema magico è......











..........






Fai le foto alla vasca e con comodo le riconti!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Kerri 31-05-2008 16:53

#25 #25 #25 #25
Grande Tuko... :-D :-D :-D

elmagico82 31-05-2008 16:59

miccoli munisciti di pennarello indelebile e segni sulla schiena il numero identificativo ahahhah :-D :-D :-D :-D :-D

miccoli 31-05-2008 17:48

appèro'
sagace!
:-D

vinci_s79 01-06-2008 00:54

Visto che tuko ha chiuso giustamente il topic continuo da qui :-)) :-)) :-))
Che faccio se ho una femmina jap piena zeppa di uova?Ho aspettato tanto che si adattassero........ora finalmente ho visto per la prima volta le uova e quindi vorrei svezzare qualche larvetta, ma secondo voi non c'è nessuna possibilità che si riproducano nel mio acquario di comunità?Devo dare tutto quello che è stato descritto in questo topic?

miccoli 01-06-2008 07:41

le larve di japonica hanno bisogno di acqua salmastra per sopravvivere appena nate
ecco perche le madri abbandonano le uova se si trovano in acqua dolce
:-))

Federico Sibona 01-06-2008 08:57

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Miccoli il genere è femminile ;-) ;-)

Visto che sono Crystal Red Shrimp, sicuro che shrimp sia femminile?
Se vogliamo passare al genere, Caridina, mica perchè finisce per "a" deve forzatamente essere femminile (ad es. io ho sempre detto "i" Cichlasoma, sbaglio?)
Con questo non voglio dire che il genere non sia femminile (anzi, ho sempre usato anch'io il femminile), ma sono interessato a conoscere eventuali argomentazioni, al di là della consuetudine, a supporto di questa tesi ;-)

miccoli 01-06-2008 10:14

gambero -O
:-))

Paolo Piccinelli 01-06-2008 11:43

crostaceo -O !!! :-D

miccoli 01-06-2008 12:56

:-D :-D :-D

elmagico82 01-06-2008 13:28

certe volte il QI si innalza improvvisamente.....saranno i fumi dell acquario? :-D :-D :-D :-D

gianfranco costa 01-06-2008 13:34

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

TuKo 03-06-2008 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Miccoli il genere è femminile ;-) ;-)

Visto che sono Crystal Red Shrimp, sicuro che shrimp sia femminile?
Se vogliamo passare al genere, Caridina, mica perchè finisce per "a" deve forzatamente essere femminile (ad es. io ho sempre detto "i" Cichlasoma, sbaglio?)
Con questo non voglio dire che il genere non sia femminile (anzi, ho sempre usato anch'io il femminile), ma sono interessato a conoscere eventuali argomentazioni, al di là della consuetudine, a supporto di questa tesi ;-)

Va detto che sui nomi dei gamberi(in particolare della crystal red) ce un festival del nome.
Le cosa sicura è la famiglia,Atyidae.Di questa fanno parte circa una 40ina di generi tra cui caridina(Milne Edwards 1837)/neocaridina.Dato che il nome completo di questo crostaceo è Caridina cf. cantonensis var."Crystal Red",mi sembra corretto usare l'articolo femminile
Se non ricordo male ci fu un bel 3d di circa un paio di anni fa,su questa disquisizione.

Detto ciò,vinci_s79 se dici che ho chiuso giustamente il tuo 3d,perche cerchi di info su questo spostando l'attenzione del discorso???ce uno speciale leggendo le parti che lo compongono trovi molte info.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12464 seconds with 13 queries