![]() |
Avannotto malato?
Ciao a tutti,
ho un problema con alcuni avannotti di guppy. Spiegazione: ieri ho trovato un avannotto di guppy attaccato alla nursery che contiene i suoi fratelli più piccoli, sembrava avesse difficoltà a nuotare così l'ho aiutato ad uscire dalla fessura dove si era rintanato e mi son accorta che la sua spina dorsale era deformata. La spina dorsale presenta una specie di gobba"al contrario"cioè in pesce tiene su la testa e la coda mentre la schiena rimane in basso un pò come una U (non così curva!) Ora: Il pescetto nuota, mangia, non presenta macchie o sbiadimenti accenna qualche colpo di coda ma sembra che sia quasi paralizzato dalle pinne in giù, infatti si muove per lo più grazie alle pinnette laterali. Pensavo che fosse rimasto schiacciato dalla nursery riportando delle fratture ma oggi, osservando i fratelli, mi sembra di vedere in alcuni un accenno di curvatura simile al primo. Ho cercato sulle schede malattia ma non son molto convinta. Chi mi da una mano a capire cos'hanno i miei pesci? |
Re: Avannotto malato?
[quote="KillyLu"]Ciao, non so quanto possa rendermi utile dato che sono una neofita, ma hai guardato bene i genitori? Io ho una marea di guppies con la coda più o meno storta, lateralmente, in su, o in giù e sono la progenie di una femmina che aveva la coda storta e che ne ha partoriti 40!
|
Ciao grazie della risposta,
avevo pensato anche io ad un fattore genetico ma nessuno dei miei guppy prima d'ora ha mostrato sintomi simili. Può essere che la femmina abbia avuto complicazioni durante il parto ed i piccoli ne abbiano risentito?! Non so cosa pensare... |
KillyLu, è una cosa "normale" che possano nascere dei guppy deformati, e questo succede spessissimo anche se i genitori non lo sono..... In questo caso non sono malati, tuttavia la deformazione oltre che dipendere da un fattori genetici puo' venirsi a creare anche per un trauma subito dall'avannotto, oppure in esemplari adulti la causa puo' essere anche qualche malattia oppure per un parto particolarmente generoso o nel quale c'e' stato uno sforzo importante (infatti non e' raro vedere femmine magari vecchiotte con il dorso incurvato)
Tuttavia per chi alleva guppy Show, nel caso nasca un avannotto deformato viene buttato nella vasca degli scarti senza pensarci 2 volte.. Ciao |
Già, i guppy show devono essere perfetti! Però povere bestiole... :-(
In effetti alla fine ho constatato che solo quel piccolo ha questa deformazione, penso che un trauma sia la ragione più plausibile... Strano, è il primo...però è simpaticissimo! Si vede che ha voglia di vivere, non si lascia mangiare nonostante la paralisi! :-D |
quanto tempo ha il pescetto perche' se e' molto giovane,poche settimane
e' facile che sia una deformita di tipo genetica,se ha piu' di un mesetto,potrebbe essere dovuta ad alcune parassitosi che hanno prodotto dei problemi alla crescita. stefano. |
Il piccolo ha un paio di mesi e la deformazione è visibile solo da 1 settimana circa.
Io la avevo imputata al fatto che ai piccoli piace infilarsi dietro la nursery rigida che galleggia in vasca e quindi, spostandosi con la corrente, poteva essere un trauma da schiacciamento ma... che tipo di parassitosi potrebbe essere? |
Io ho notato queste deformazioni comparire nelle mie vasche,
qualora i piccoli avevano chiuso le pinne e anche se curati alcuni presentano questo tipo di deformita', il veterinario di A.I.G mi ha spiegato che secondo lui sono dovute a carenze nutritive in fase di crescita del piccolo soggetto a parassitosi. Io allevo guppy come quello del mio avatar quando si presentano piccoli conciati cosi li tolgo dalle vasche. stefano |
Il tuo guppy è fantastico!! -52
Quand'e che me ne porti uno? :-)) Lo so, non è il massimo tenere dei pesci così malridotti ma mi fa pena... Per quanto riguarda il cibo li nutro con le scaglie, ho provato a dargli il surgelato ma è troppo grosso e non lo mangiano.. Posso chiederti come li nutri? |
Io intendevo dire che i parassiti sottraggono,al pesce ,
gli alimenti necessari alla crescita ,questo produce deformita'. stefano |
E quindi cosa dovrei fare col piccolo?
Non c'è modo di riprenderlo, e i suoi fratelli rischiano lo stesso? Dovrei fare qualche trattamento? In pratica...come ammazzo questi parassiti? |
puo essere che siano gia' morti o quiescenti ,
il danno e' fatto non si recupera piu', per rispondere cosa fare per i parassiti, bisognerebbe farli analizzare. stefano |
Scusa l'ignoranza ma questi parassiti son visibili ad occhio nudo?
|
Quote:
|
Lo immaginavo... -28d#
Bè, ormai il pesce rimarrà così, non posso farci niente anche se mi spiace. Domanda: come si riconosce un guppy show? |
Quote:
Sull'argomento ci sono gia' state innumerevoli discussioni (con non poche polemiche) :-)) Leggi qui.... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#1425623 In caso poi se hai qualche domanda chiedi pure... ;-) Ciauz.. |
Grazie mille!! :-))
|
Per continuare il discorso il mio full red con altri due
fratellini,ha preso 76 punti al concorso valido per il campionato internazionaleIKGH di Berlino, a fine aprile. Se vuoi dei fratellini blond red dello stesso ceppo se capiti tra Ferrara e Bologna,non ci sono problemi. stefano |
Complimenti, se son tutti stupendi come quello in avatar se lo meritano proprio!
Mi piacerebbe molto venire ma al momento non posso.. :-( Forse un giorno anche io alleverò show guppy...chissà... #24 Ci vuole una gran pazienza e molta passione, danno grandi soddisfazioni però vero?! |
Quote:
per rispondere alla tua domanda sul significato di show ti rimando a: http://www.aig-italia.com/dettagli_differenze_show.php e qualora ti decidessi ad acquistarli ti invito a ricordarti di questi semplici suggerimenti tratti dalla guida all'acquisto dei guppy show su www.aig-italia.com Quote:
|
Molto interessante...
La cosa mi ispira parecchio, potrei provare ad allevare dei guppy show, mi si è liberata una vasca! :-)) Domande: Cosa ne fate voi allevatori dei cosiddetti "scarti"? Se volessi iniziare con questi particolari guppy qualcuno di voi allevatori sarebbe disponibile a cedere qualche guppy? Cosa succede se decido di incrociare dei guppy show? (Nel senso di far accoppiare la coppia show e poi con una coppia di piccoli nati provare un incrocio con altro guppy, magari show di altro tipo) Non linciatemi per questa domanda -69 Se si prende una coppia poi bisogna separare i piccoli nati in vasche di soli maschi e femmine per evitare che tra fratelli si accoppino? #13 Scusate le domande banali ma finora non mi son mai posta tale problema! Posso mettervi una foto di uno dei miei nati in vasca? Ovviamente un comune guppino!! :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
scegli la varietà che più ti piace e vedi se l'allevatore è disponibile a cederne Quote:
www.aig-italia.com Quote:
ma il discorso è lungo...ci sarà modo e tempo ;-) |
Ho dato un'occhiata alle foto....sono senza parole!! -05
Me li prenderei tutti! In modo particolare mi piacciono quelli con la coda a spada, son stranissimi! A proposito, son riuscita a fare una foto al piccolo guppy storto, non si vede un granchè bene ma si nota la curvatura. Appena riesco la posto. |
Eccolo, come dicevo non si vede benissimo ma rende l'idea.
In questi giorni ho avuto modo di osservarli e mi son resa conto che non avevo le allucinazioni...ci saranno 5-6 piccoli con lo stesso problema. Ora bisognerebbe capire se è colpa di un virus o di un parto andato male... |
Quote:
Carenza nutrizionale. Io penso sia una concausa tra nutrizione effettiva e conduzione dell'acquario. Cosa mangiano i tuoi guppyni? Secco sbriciolato :-)) ? inoltre dove li tieni? in sala parto-nursery? #07 Si vede anche la caudale segnata da una batteriosi (gli attacchi batterici sottraggono nutrimento agli avannotti). Per stabilire se ci sono altri patogeni ci vorrebbero delle analisi. In ogni caso con la prossima figliata prova a togliere gli avannotti, vaschetta a parte con le piante, filtro ad aria, artemia decapsulata, un buon mangime proteico a misura giusta e cambio settimanale del 40-50 %. |
Ho dato loro del secco e del congelato (che però mangiavano a fatica perchè troppo grande), l'artemia l'ho trovata quando ormai il problema era già ben visibile.
Li ho tenuti per qualche tempo nella nursery, poi in una vaschetta da circa 10l vuota. Adesso che son fuori pericolo di predazione son in acquario con gli altri. Quote:
Io non ho notato niente di anomalo sulle pinne dei piccoli...(apparte qualche morsetto :-) ) |
In effetti per essere sicuri di una batteriosi sarebbe meglio disporre di una foto "un po' piu' a fuoco" ;-)
ciao |
Quote:
Gli avannotti di Guppy hanno la caudale di forma ovale-ellittica quello nella tua foto ha il margine estremo rovinato e la parte superiore mancante. Non sono "morsetti", probabile che sia anche opaca invece che semitrasparente come dovrebbe ma qui ci vorrebbe una foto fatta meglio come dice Felce. P.S. Quella è una pinna anomala. |
Quel guppy è tutto anomalo!! :-D
Comunque ho passato ore a cercare di fotografarlo e quella foto è tutto quello che son riuscita a ricavarne! #07 Non si mette in posa volentieri! :-)) Comunque prometto che ci riprovo... E questa batteriosi che mangia le pinne ai guppy come si cura? |
Cercando di migliorare la qualita' dell' acqua nella vasca,cambi ,evitare il ristagno nelle sale parto,le batteriosi sono moltodifficili da curare,
in ogni caso il piccolo incurvato non si recupera piu',resta storto. Stefano |
Lo immaginavo...
Poverino.... #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl