AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Akadama: dove comprarla? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13020)

toniomar 20-08-2005 01:32

Akadama: dove comprarla?
 
Ciao. Sono un Neofita deciso a fare le cose per bene... senza fretta!!
Ho letto molto e da ciò che ho intuito mi sembra che la soluzione più usata per il fondo destinato ad ospitare piante vere sia uno strato (profondo almeno 8 cm) di akadama sopra ad un fertilizzante granulare Osmocote per agrumi (mi sapreste indicare in quale dose? ho un acquario di 80 x 30 cm.. circa 100 litri).
Il problema è reperire l'akadama!!! Nella mia zona (Taranto, Puglia...), molti vivaisti non sanno nemmeno cosa sia e nei garden (in qui pochi esistenti) non ce n'è traccia... Qualcuno può aiutarmi?
Ho letto su un link di AP che quella in vendita sul sito http://www.crespibonsai.biz/Store/Pr...?ProductID=439 non è buona come l'ADA: ma è valida uguale? Il prezzo è competitivo? Nella speranza che non mi risponda chi commercializza sul sito indicato ( :-D ), aspetto i vostri consigli.

pollon2020 25-08-2005 14:30

si...vai tranquillo....mi raccomando calcola bene le dosi e metti tutti in modo da nn creare "strati" di vari colori visibili dal vetro....x farlo metti l'akadama lungo il ximetro dell'acquario e lascia il centro vuoto. io ti consiglio fortemente di aggiungere all'osmocote (io ne ho messo 15 gr in un 20 lt...fai le proporzioni, verrà circa 75 gr) della torba x acquari. puoi trovarla in granuli, oppure sotto forma di terriccio...(x la dose calcola circa 400 gr)
poi metti l'akadama sopra, livella e il fondo è pronto....
x le dosi aspetta altri consigli....nn vorrei essermi ricordata male....ciao

faby 25-08-2005 15:56

quoto pollon...

Per l' akadama della crespi...

bè è il vero akadama... quello per i bonsai... la ADA lo fa solo pagare di più...


ciao!

digitalhawk 01-09-2005 18:42

cmq e' solo terriccio per bonsai...

MisterG 13-09-2005 16:35

Non ho ben capito cosa suggerite di aggiungere sotto all'akadama, torba? Perchè?

uffi 13-09-2005 19:45

anche io volevo prendere l'akadama...ma che mi consigliate di mettere sotto? osmocote? cosa è e dove si reperisce? poi la torba? stessa domanda ma so cosa è ma non so dove la si compra...info please #13

secondo voi va bene l'akadama per un acquario dedicato a p. pulcher?

pollon2020 13-09-2005 19:46

si torba....fertlizza l'akadama...e in + l'osmocote (o il baycote)...ulteriore fertilizzante....meglio

uffi 13-09-2005 19:54

si ma dove trovo tutto quanto? ... io di solito vado da abissi...ma lui non ce l'ha e quindi...nn so dove rivolgermi!

pollon2020 13-09-2005 20:17

la torba la troverai sicuramente...l'osmocote o il baycote x agrumi puoi trovarli nei garden....

uffi 13-09-2005 20:26

capito grazie mille ....

una cosa...ho già visto come si allestisce...se non sbaglio si mette l'osmocote e la torba nel centro della vasca (ma chi sopra a chi?) e poi si ricopre di akadama...chi mette prima la grana grossa e chi sopra la grana fine...io metterò tutta fine ... anche xkè 12 litri a 13€ in offerta sono proprio buoni ...

puoi confermarmi questo tipo di allestimento?

dici che i ciclidi nani riescono a fare cmq le loro buchette con l'akadama oppure no?

la torba anche se messa come substrato mi renderà l'acqua cmq ambrata o no?.

che influenza a quest'ultima sul ph?

MisterG 13-09-2005 20:44

La torba abbassa visibilmente il ph. Anche io sono interessato alla eventuale ricetta Akadama + 'osmocote e/o baycote e/o torba. Chi mi dice in maniera chiara la ricetta. Dai però se no faccio tutto akadama.

Salut

pollon2020 13-09-2005 21:01

l eproporzioni sono nel secondo post.....fai un po di conti
credo ke se i ciclidi scavano ti ritroverai la torba ke galleggia dovunque
nn fa niente o roba e sopra l'osmocote o viceversa...
dove l'hai trovata a 13 euro>?

dubbioso 13-09-2005 21:55

io la ricetta l'ho letta qui..http://www.nanito.it/index3.html#

l'akadama e la pomice(simile alla pozzolana)l'ho presa quihttp://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=360

la torba in granuli la trovi sui negozi online di acquari

il baycote l'ho trovato nel primo negozio di giardinaggio che ho visitato

uffi 13-09-2005 22:25

quindi se non ho capito male si usa mettere la torba per alzare il ph che l'akadama abbassa? ho capito bene?

l'akadama in offerta è qui http://www.pagineverdibonsai.it/prodotti.asp?cat=6

pollon2020 14-09-2005 01:42

no al torba si usa x fertilizzarlo....

Entropy 14-09-2005 20:26

no al torba si usa x fertilizzarlo....
#36# #36#
Anche perchè la torba non lo alza, ma lo abbassa il pH.... :-))
L' akadama abbassa il pH perchè fa crollare il Kh (e il Gh), ma non per sempre. Poi satura.
Attenzione a non esagerare con l'Osmocote: per sua natura è ricco in fosfati e troppo è peggio che niente (soprattutto se lo strato sopra non è alto e, accidentalmente, si riversano granuli nella vasca!)

Ciao :-)

Arsenio 14-09-2005 21:46

Quote:

l'akadama e la pomice(simile alla pozzolana)l'ho presa quihttp://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=360
per dubbioso: la pomice che hai preso sul sito stà a fondo? la domanda sembra stupida ma ho letto che solo la pozzolana (che è un tipo particolare di pomice) riesce a garantire sia la porosità della pomice senza però il suo inconveniente galleggiare...

Bagnino 14-09-2005 22:56

Al posto della pomice vi consiglio il lapillo vulcanico, ne ho presi 35 litri per 12euro!

uffi 14-09-2005 22:58

ma bagnino che ne pensi con solo akadama fine con sotto un po di osmocote e basta?

Bagnino 14-09-2005 23:01

Io direi anche solo akadama, ne ho uno allestito così e va da paura.
In quello grosso che ho riallestito oggi ho preso 4 sacchi di akadama (me ne è avanzato uno) e per ammortizzare le spese ho preso il lapillo vulcanico e sotto ho messo osmocote.
Però ti ripeto, secondo me fumziona benissimo anche solo akadama.
Il secondo è in sperimantazione... :-))

uffi 14-09-2005 23:04

Quote:

me ne è avanzato uno

da quanti litri?

uffi 14-09-2005 23:05

e il lapillo ti è avanzato ?

Bagnino 14-09-2005 23:05

no neanche un po solo akadama

uffi 14-09-2005 23:07

Quote:

solo akadama
quanti litri?

poi una cosa tu l'hai preso dal negozio a roma che mi hai indicato (pagineverdi?) hai preso quello in offerta oppure no?

Bagnino 14-09-2005 23:10

Uno in offerta e gli altri 3 a 18e passa euro.Me ne è avanzato un sacchetto sigillato e 350 grammi di baycote=osmocote

uffi 14-09-2005 23:11

Quote:

350 grammi di baycote=osmocote
dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?

Bagnino 14-09-2005 23:13

In un vivaio, ce l'hanno quaisi tutti, 1 chilo sui 9 euro abbondanti (me ne sono avanzati 850 grammi)

uffi 14-09-2005 23:15

1kg!=!=!=!! ma per un 80x40x30 quanti me ne servono? non ce li volevo mettere troppi?!?!?! ... secondo te quanto ne serve? dato che tengono fosfati nn ne volevo mettere molti...puoi darmene un po te?

Bagnino 14-09-2005 23:19

Lo so, le confezioni sono così... A te servirebbero sui 10 grammi, se ti serve te li do senza problemi. Ti serve pure l'akadama?

marbo 15-09-2005 01:32

akadama
 
ho di recente allestito una vasca da 300 lt con akad. osmoc. pozzolana e torba. Ho setacciato il terriccio e la pozzolana. Quest'ultima è molto polverosa e quindi dopo averla lasciata ad asciugare al sole l'ho setacciata perchè rilasciasse più polvere possibile.
Dopo circa un mese il pH tende ad essere stabile.
Le piante hanno immediatamente gradito la nuova terra. Se oggi dovessi rifare il tutto userei solo Ak. fine. Infatti avendone usati 2 sacchi di fine ed uno di grossa (posta sotto) inevitabilmente piantumando i ciottoli più grossi vengano superiormente.

uffi 15-09-2005 10:50

quindi mi consigli solo akadama fine ed osmocote? insomma quello che volevo fare io? :-)

marbo 19-09-2005 01:00

ak.
 
Quote:

Originariamente inviata da uffi
quindi mi consigli solo akadama fine ed osmocote? insomma quello che volevo fare io? :-)

scusa il ritardo, confermo, solo ak. fine. Buon lavoro. La pozzolana forse si può anche lavare, io l'ho setacciata.Buon lavoro.

dubbioso 20-09-2005 21:57

azz...era un pò che non seguivo...
a domanda rispondo
la pomice galleggia ma...embè??è sotto a 7 o 8 cm di akadama!da lì non si sposta

iurisprudens1981 21-09-2005 22:43

ciao! anche io sono interessato all'akadama, devo allestire un mir 30. volevo farvi 2 domande:
1) quanta me ne serve?
2) se è vero che abbassa notevolmente il ph, e che poi si stabilizza, quanto tempo ci mette? dopo quanto tempo potrei inserire i pescetti? voglio mettere dei guppy...
3) usando solo akadama, è possibile usare solo fertilizzante giornaliero o settimanale da mettere in acqua?intendo non mettere osmocote perchè ho paura del rischio alghe....

PS:qualcuno di bari o provincia conosce qualche posto dove comprare l'akadama?
ciao
iurisprudens1981

dubbioso 21-09-2005 22:54

non ti sò rispondere, lo faranno gli esperti di sicuro, però io per evitare o almeno ridurre il problema del crollo della durezza nelle prime settimane ho messo l'akadama in un secchio e riempito il tutto d'acqua di rubinetto che ho cambiato tutti i giorni..(ci ho perso 1 minuto di tempo)
ora tra il decidere che vasca prendere e la consegna son passati 20 giorni e spero di aver in parte risolto senza troppi sbattimenti!vedremo cosa diranno i test quando avrò allestito

uffi 22-09-2005 00:03

oggi sono andato in un negozio...mi hanno detto che esiste akadama fine - media - grossa ... e ha anche aggiunto che l'akadama fine è troppo fine! bagnino confermi? tu l'hai presa quella fine...come è?

Bagnino 22-09-2005 00:41

Accendo e confermo!
Ho usato quella fine, i vari pezzetti variano tra i 4mm e gli 8mm di diametro (non li ho misurati però uno per uno... #17 )
Secondo me va benissino
#36#

iurisprudens1981 26-09-2005 15:59

ciao ragazzi, visto che a quanto pare l'akadama qui a Bari non si trova, come posso sostituirla?faccio il fondo solo di ghiaietto?
fatemi sapere
ciao e grzie
iurisprudens1981

uffi 26-09-2005 22:30

www.pagineverdibonsai.it o com ora nn ricordo ... con 5€ mi sembra che te la spediscono! #36#

iurisprudens1981 27-09-2005 09:43

ehm....veramente sono 10,80 euro per posta e 15,00 con il corriere.... non mi sembra per nulla conveniente....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15866 seconds with 13 queries