AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   "neofita bonsaiolo" cerca aiuto e chiarimenti...su (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130182)

lucapoz 26-05-2008 22:29

"neofita bonsaiolo" cerca aiuto e chiarimenti...su
 
olà!!
è da un po di tempo che mi girava per la testa..ma ora ho deciso di farlo;
mi voglio mettere davvero alla prova..e dopo il mio 120 litri (che va a meraviglia)...mi voglio cimentare con qualcosa di VERAMENTE difficile...un 7 litri!!-99
seppur nel mio 120 litri ho circa il 70% ricoperto da folta vegetazione...devo dire che di acquari bonsai ne so veramente poco!
quello che mi comprerò sarà un hexa 2 da 7.4 litri, completo di filtro e 4 led luminosi(che però non so il Wattaggio complessivo)..
ci vorrò mettere oltra a delle piante (che valuterò in corso d'opera quali).. 2/3 caradine japonica.
ecco le mie domande:

-ho un termoriscaldatore in avanzo, dite che è necessario mettercelo per poi allevare piante che richiedano un temperatura costante?

-l'impianto di anidride carbonica, è necessario??...se si...basterebbe quello della co2 in gel con una porosa...dato che un impianto con bombola l'ho nell'altro acquario..non vorrei spendere altri soldi per un altro impianto.

-che tipo di fondo è preferibile metterci?? (su questo sono proprio inniorante,dato che nel mio 120litri..per colpa di un errore di joventù, non ho fondo fertilizzato..ma sono costretto a fertilizzare oltre che con protocollo dennerle..anche con pasticche semestrali per il fondo).

-anche in una acquario bonsai le fertilizzazione secondo protocollo dennerle (naturalmente con revisione delle dosi)...va bene?

grazie a tutti!

http://www.chinapets.com/uploadfile/...9525215516.jpg

lucapoz 26-05-2008 23:21

ah..accetto consigli anche sul futuro acquario..se va bene o no!

Vale87 27-05-2008 10:10

ciao ;-)
ma quindi la tu vaschetta dispone solo di luce a led? ma è buona per la crescita delle piante? #24

lucapoz 27-05-2008 10:28

boh vale!!!sono venuto a chiedere informazioni apposta...dato che non ne so molto di mini acquari...quindi sono completamente nelle vostre mani. #13
quell'acquario lo vendono già così..non lo so se i led vanno bene per le piante...e che wattaggio raggiungono!!

Massimo Suardi 27-05-2008 10:37

Per una vasca cosi' piccola, meglio comprare una vaschetta rettangolare.

con quella struttura farai fatica a fare qualcosa di accettabile... #24

lucapoz 27-05-2008 11:00

guarda...hai perfettamente ragione...ma mi sono dimenticato di mettere il fattore decisivo in tutta questa faccenda....LA MAMMA!! :-D
eh si...perchè dopo aver rischiato l'infarto quando gli portai in casa il secondo acquario da 120 litri (il primo è da 60)...questo mini acquario me lo ha concesso solo se è lei a scegliere il modello..e gli piaceva questo perchè è fatto a forma di vaso (mentre a me piaceva quelli più classici rettangolari con lampadina sopra)...
allora...che facciamo??...dei led che mi dite??

Hazor85 27-05-2008 13:13

mmm..lavoro nel campo dell'illuminazione medicale..e le lampade a led che vedo le fanno con led da 1w..quindi se ti va bene ti ritrovi con uno 0.5w/l o poco più ;-) con una temperatura di 5500°-6500°K

ovviamente parlo pempre della mie esperienza..nn prenderlo come oro colato ;-)

e per quanto riguarda la scelta del vaso..nei brico ne trovi a iosa #22 prova a dare un'occhiata al "micro bonsai" che ho allestito #19 anche se dovrei passare anch'io al rettangolare..almeno l'angolo di visione nn rimane falsato..

lucapoz 27-05-2008 13:15

il problema di prendere il barattorolo fai da te...è il filtro...che lo dovrei comprare...e non saprei dove mettere!!

Hazor85 27-05-2008 13:22

#19 ho risolto togliendolo..ma il mio è un 2l lordi..quindi me la cavo cambiando 40-60%d'acqua ogni 3 giorni e le 2 caridine nn si lamentano..per ora.. #24

TuKo 27-05-2008 13:29

Io al contrario di Massimo invece penso che un qualcosa di gradevole possa venir fuori.Per esempio se lo riempi a metà e ci metti un pò di rose, orchidee e fiori da campo viene fuori una bella composizione cosi la mamma e contenta e con il filtro non devi cambiare neanche l'acqua ;-) ;-) ;-) ;-)




Ovviamente sto scherzando,in parte.Massimo non ha detto cose errate la forma non ti permette di fare un qualcosa di particolare,aggiungo se sfrutti tutta la colonna d'acqua.Forse un qualcosa a metà,quindi con una parte emersa già assumenrebbe in estetica differente.Solo che cosi,sono circa 3 litri d'acqua e non sono particolamente facili da gestire.
Per il led se sono tutti bianchi,io pesereri ad una valida alterntiva.

lucapoz 27-05-2008 13:39

ok ok...boccciato!! #23
allora nel frattempo che cerco qualche altra vaschetta....volevo gentilmente che alle domande che ho fatto nel primo topic se possibile fosse data una risp...dato che non erano legate a quel barattolo..ma in generale...ve le riporto paro paro:

-l'impianto di anidride carbonica, è necessario??...se si...basterebbe quello della co2 in gel con una porosa...dato che un impianto con bombola l'ho nell'altro acquario..non vorrei spendere altri soldi per un altro impianto.

-che tipo di fondo è preferibile metterci?? (su questo sono proprio inniorante,dato che nel mio 120litri..per colpa di un errore di joventù, non ho fondo fertilizzato..ma sono costretto a fertilizzare oltre che con protocollo dennerle..anche con pasticche semestrali per il fondo).

-anche in una acquario bonsai le fertilizzazione secondo protocollo dennerle (naturalmente con revisione delle dosi)...va bene?

Vale87 27-05-2008 15:02

le risposte possono variare. Si può fare un bonsai di calli, così come un bonsai a muschi e anubias, e quindi le richieste vanno da un estremo all'altro..

lucapoz 27-05-2008 15:30

mmm...ti aiuta il fatto che alla fine ci volevo mettere 2/3 red cherry?

Vale87 27-05-2008 15:40

non esattamente..
si può dire che volendo mettere delle red, dovresti evitare la fertilizzazione, quindi ricadresti nell'ipotesi di vaso a bassa manutenzione, con muschi e al massimo una anubias nana.
:-)) guarda, io avevo allestito un bonsai da 2 litri (guarda il topic in questa sezione)..

lucapoz 27-05-2008 15:42

ma ho visto acquari da 6/7 litri con bella vegetazione..e delle red dentro...come fanno??

Vale87 27-05-2008 15:45

diciamo che non si sentono in colpa di compromettere la loro salute e la loro riproduzione..

lucapoz 27-05-2008 15:55

ah..inteso...cmq ho sentito che in acquari piccoli così..se hai tanta illuminazione..tipo 1W/L...e un buon fondo...fertilizzare può essere anche evitato...e che le red sono quelle più resistenti tra le caradine...è una caxxata?

folippo 27-05-2008 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Hazor85
mmm..lavoro nel campo dell'illuminazione medicale..e le lampade a led che vedo le fanno con led da 1w..quindi se ti va bene ti ritrovi con uno 0.5w/l o poco più ;-) con una temperatura di 5500°-6500°K

questa dell'illuminazione a led è una strada che mi piacerebbe studiare, magari in combinazione con lampade di altro tipo, forse non qui ma magari si apre un post nella sezione dedicata all'illuminazione.

intanto, per un mini bonsai come questo, i led da soli sarebbero sconsigliati per questione di spettro, ma un tentativo forse ce lo farei... in fondo, se non si fanno esperimenti non si scoprirà mai niente di nuovo!

lucapoz 27-05-2008 17:10

si...sarebbe da sperimentare...ma non vorrei comprare quell'aggeggio che costa 35 euri...fare tutto...e poi fallire!!!

Vale87 27-05-2008 17:13

ah ma la vasca ancora non ce l'hai?

Andrea Tallerico 27-05-2008 17:31

io prenderei piutosto un vaso all'ikea o in qualche negozio per articoli della casa con una bella pl da 18 watt e vai che è una meraviglia.
e forse spendi anche meno.
ma forse anche no ma fai contenta la mamma con il vaso. ;-)

lucapoz 27-05-2008 17:47

no..la vasca non c'è l'ho...la devo prendere...l'avevo scritto in prima pagina...cmq qnt costerebbe un pl da 18W quelle che si possono attaccare " a pinza"...e un filtrino a zainetto tipo il niagara?

Andrea Tallerico 27-05-2008 17:56

http://www.acquaingros.it/acquariowa...009894777656c4

ecco qui questò è una bomba

Vale87 27-05-2008 18:02

nei negozi "cari" la Solaris da 18 W (la più potente) costa circa 30-35 euro, e un niagara sui 15-20.

Andrea Tallerico 27-05-2008 18:04

nel link che ti ho messo vasca wave filtro niagara e pl a 57,00 vai su acquaingros.

Hazor85 27-05-2008 18:23

vorrei fare una piccola correzione al mio post..i led che usano nella mia ditta nn sono come quelli che si comprano normalmente in negozio #24 son studiati apposta per produrre tali risultati..quindi nn saprei dire se quelli di una vaschetta possono esser paragonati..

Hazor85 27-05-2008 18:31

quelli che si usano nella mia ditta sono led alta luminosità SMT..che sinceramente nn saprei neanche dove trovare..i nostri arrivano a pacchi dal giappone :-D

cmq nn sono un espertone..ho fatto copia incolla col volantino della mia ditta ;-)

adesso sto guardando un pò in giro per vedere l'effettiva potenza di un led tradizionale #24

Andrea Tallerico 27-05-2008 18:37

si ma penso che tu debba tener conto dello spettro luminoso e deì gradi k che hanno questi led

lucapoz 27-05-2008 19:56

ALLORA....
uscito da lavoro sono andato dal mio amico che ha un negozio di acquariofilia...
in poche parole..
il filtro Niagara 190 me lo mette a 11 euro...e un pl marca "cometa" da 11 W...me la mette 15...quindi ci posso stare...
il problema è un altro....IL VASO!!!! non riesco a trovarlo...sono andato all'obi...ma niente...l'ikea a pisa nn c'è....dove lo trovo???

Vale87 27-05-2008 20:00

in un qualsiasi "garden" puoi trovare i vasi per le colture idroponiche, e nel reparto acquari tantissime vasche a circa 10-15 euro (solo vetri)

elmagico82 27-05-2008 20:41

vai da un vetraio e con meno di 20€ ti fai fare un cubo 20x20x25

lucapoz 27-05-2008 20:42

mmm...mi devo informare...di questi "garden"..a pisa...sembra c'è ne siano davvero pochi!!
ah...una domanda..stavo dando un occhiata al niagara 190..ho notato che pesca l'acqua e la ributta dentro sotto forma di cascatella...ma questa cascata può stare anche sott'acqua...o devo essere costretto di notte a sentire il gorgoglio d'acqua? -28d#

lucapoz 27-05-2008 21:52

AH..un altra cosa...evenualmente la scelta cada su un vaso rotorndo...il niagara...deve avere per forza l'attacco su un lato rettilineo..o si appende anche in curva?

Vale87 27-05-2008 21:55

da una che lo ha fatto, fidati che rotondo non è bello..

elmagico82 27-05-2008 22:08

vabbe nano ma un vaso non è un acquario...al max un centrotavola

lucapoz 28-05-2008 08:50

vabbè...cmq sia si parla pur sempre di 5...max 7 litri!
vale lo so..ma che ti devo dire...mi mà non la volà una cosa rettangolare o quadrata! il bello è che non lo trovo nemmeno un vaso fatto a semicerchio...cmq chi è che mi risp alla domanda:
"stavo dando un occhiata al niagara 190..ho notato che pesca l'acqua e la ributta dentro sotto forma di cascatella...ma questa cascata può stare anche sott'acqua...o devo essere costretto di notte a sentire il gorgoglio d'acqua?"

folippo 28-05-2008 09:19

se posso darti un'altra idea, in funzione "aggiramento mamma", c' è il vaso che ho comprato io:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185957

l'ho comprato da LeroyMarlene, che non so se c'è a Pisa, è costato venti euro, ed ha il grande pregio di non sembrare una vasca tecnica. A parità di costo, o quasi, preferirei il "Cubo" che ti ha mostrato Andrea, però lo devo mettere in ufficio e anche a me serve una cosa particolarmente piccola (5 litri) e molto discreta (questo è senza giunzioni e ha l'aria da pezzo di deign).


Vale87, ci fai vedere qualcosa "tipo-cultura-idroponica?"

anche del vaso Ikea, poi, ho sentito parlare diverse volte ma non ho un riferimento p0reciso... #24

lucapoz 28-05-2008 09:24

folippo, ma nel tuo topic non c'è nessuno foto...

folippo 28-05-2008 09:39

scendi un pò, io ne ho messa una nel secondo messaggio, poi ce n'è una di Vale87 un pò più giù... non le vedi?

Vale87 28-05-2008 09:42

folippo, "Vale87, ci fai vedere qualcosa "tipo-cultura-idroponica?"
non ho capito... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10988 seconds with 13 queries