![]() |
di notte: reattore di calcio acceso oppure spento?
ciao,
l'utilizzo del reattore di calcio durante la notte può causare la proliferazione di alghe? nel particolare quella patina verde che si accumula sui vetri? voi lo tenete acceso durante la notte? ciao e grazie |
sempre acceso ;-)
a meno di non avere la sonda del ph in vasca, allora te lo stacca lui se si abbassa troppo. |
no la sonda del ph ce l'ho dentro al reattore...
|
Io per alzare un po il PH, la notte rabbocco con KW.
|
luca56, io non darei la colpa al reattore per le alghe.se vuoi aumentare il ph di notte dosa coe detto da Paolo Taddei la kw.
ma la patina sui vetri mi sà che non sia lui. |
Quote:
|
Cioe' che se metti la sonda in vasca, collegata ad una elettrovalvola che comanda la co2 ...e regoli il phcontroller della sonda su un certo PH..(es.8.0) ...il phcontroller ti blocca l'emissione di co2 nel reattore fino a quando non torna sopra 8.
Servono ovviamente: il ph controller con sonda e l'elettrovalvola. |
ma così facendo non regoli il ph all'interno del reattore, a meno di non avere un ulteriore ph metro con sonda che regola l'immissione di co2 nel reattore, giusto?
serve? |
Vutix, ovvio che non regoli il reattore,questa è una precauzione in caso di ph troppo basso ;-)
|
abracadabra, secondo te può avere un senso regolare il reattore a manoni (cioè senza sonda) e usare il pH controller per fermarlo nel caso si abbassi in vasca?
solite masturbazioni mentali mie :-D |
sjoplin, diciamo che se hai una vasca che tende di notte ad avere un ph molto basso,avrebbe più senso come dici tù,e comunque è semère una precauzione in più.
se somministri kw un gran problema non lo hai,io non ho nessuna sonda nè nel reattore nè in vasca e somministro 24h la kalk tramite rabbocco. e prova a dire come mi trovo???? :-)) |
abracadabra, te hai almeno 5 volte il mio volume di litri. deduco comunque che ti trovi bene #19
a breve devo partire col reattore di ca, ma non volevo andarmi a incasinare pure con la kalk. comunque semmai ne parliamo a voce ;-) |
ok ;-)
|
Quote:
se il reattore è ben dimensionato difficilmente si hanno problemi di pH in vasca Mettere una sonda in vasca per bloccare il reattore vuol dire spegnere il reattore che dovrà nuovamente riavviarsi come rientra co2 .............. cioè lavora non a pH costante ma in on/off ......... tanto vale andare avanti a integratori..... |
Quote:
daccordo con tè che se non hai problemi non ce ne sia bisogno...ma vista la domanda è l'unico inconveniente che può succedere durante le ore di buio e per qui vale la pena non erogare co2. |
abra, io dico che se una vasca ha seri problemi per oscillazioni di pH non è la soluzione quella di far lavorare il reattore "come un'altalena" ....... il pH varia velocemente nel reattore e lentamente in vasca quindi per come gli dici tu, il reattore si "spegnerebbe" per qualche ora tornando a pH come la vasca ....... poi ripartirebbe fino al pH di lavoro preimpostato ....... cioè è un continuo on/off che non da stabilità e secondo me è l'ultima soluzione fattibile
Considera poi che la sonda col tempo si scarica e non puoi escludere il caso che stacchi per giorni il reattore (co2) che quindi diventerebbe un filtro biologico ........ (e l'ho visto succedere spesso......) |
BiAndrea, quoto #36#
|
Quote:
|
BiAndrea, ma guarda che non ho consigliato di farlo ;-) ho solo detto che c'è chi lo fà e lo fà per quel motivo,o meglio non fà lavorare il reattore con la sonda esterna,ma è tarata per staccare la co2 in caso di un abbassamento grosso del ph.tutto quì riporto quello che vedo e sento
|
BiAndrea, abracadabra, -d12 marò che casino. tengo l'A+B :-D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl