![]() |
biotopi UTENTI
perche non mettete qui i vostri biotopi in maniera da poter essere visionati per essere presi a modello o come spunto?
|
bella idea -11
|
speriamo che la seguano... io non ho un biotipo.... o perlomeno non l'ho più da quando ho scoperto la pogo...
|
elmagico82 sempre ben accette le nuove idee. Io personalmente non amo troppo il concetto di biotopo perché mi sembra troppo astratto... Riprodurre veramente un biotopo secondo me è qualcosa di veramente complesso... quando sento parlare biotopo asiatico mi fa ridere il fatto che si possa pensare che tutta l'ASIA abbia lo stesso biotopo... cmq questo è il mio punto di vista.
Alla fine sarebbero veramente troppi i biotopi da prendere come esempio.. io ho fatto una raccolta delle piante più comuni in vendita raggruppandole appunto per luogo d'origine. Per i pesci si sa già dalle apposite sezioni da che punto del mondo arrivano. A quel punto bisogna solo incrociare le due informazioni ed ottenere il biotopo desiderato rispettando valori e tutto.... il modo in cui si allestisce ovviamente non conta. Poi ben venga qualsiasi proposta per rendere fattibile la tua idea. Fatevi avanti. ;-) |
sarebbe bello avere degli''spaccati'' di biotopo
mi spiego meglio,in pratica foto subacquee delle varie tipologie di un insieme di ''biotopi'' , cui trarre spunto,e vedere cosi' in natura dove vivono certi pesci e certe piante che noi ,magari ingenuamente , riproponiamo nelle nostre vasche in maniera molto approssimativa ho cercato in rete foto del genere , ma non sono riuscito a trovare nulla di interessante #23 |
Allora, se posso esserti utile io avevo un link molto interessante con molte piante fotografate nel loro ambiente naturale... non ti dico quanto sono diverse in natura le piante che poi noi facciamo diventare così belle nelle nostre vasche.
Il discorso è che però ho cambiato pc da poco e non ho importato i favoriti... se lo ritrovo lo posterò immediatamente in questo topic ma onestamente la vedo un pò dura.... #07 |
sicuramente in alcuni non si vedrebbe namazza.. per personale esperienza ..immersione in fiume e lago...miccoli non ti immagini come lla natura sia lontana dalle realta colorate e variopinte dei nostri acquari
ettore hai ragione in quanto biotopo è un parolone ma per inquadrare la cosa che mettevo fauna e flora endemica di... sciao |
magari le foto
ma non solo le piante mi interessano, ma anche il resto, pietre , colori,il fondale nelle sue varieta' all interno del biotopo stesso tutto cio'amplierebbe gli orizzonti di molti ''biotopisti'' :-)) |
L'ho trovato. :-))
http://aquat1.ifas.ufl.edu/photos.html Guardate un pò come crescono le piante in natura... non si parla di altro in questo link tipo fondali, pesci o altro ma almeno ci si fa un pò l'idea della flora. ;-) |
mitico ettoreeeeee
scusa l ot ma come faccio ad aggiungere in firma che ho fatto un articolo?mi dice firma troppo lunga |
Devi togliere qualcosa... c'è un limite ai caratteri possibili in firma. ;-)
|
CASPITA
IL CERATOPHYLLUM C è ANCHE AL TRASIMENO!! #36# non l avrei mai identificato.... GRANDE DVINIOST superbo link vado a studiare... :-)) |
#70
|
Io ho allestito una vasca OTRAC per gli scalari, e in un ambiente del genere non puoi certo mettere piante che non abbiano esigenze specifiche, ho provato per curiosità a mettere delle talee dall'altra vasca ma non riescono proprio a resistere. Ovviamente l'OTRAC è l'estremismo, quindi da prendere assolutamente con le molle e nemmeno ad esempio, ma è la fedele riproduzione di un particolare tratto dl bacino amazzonico.
|
OTRAC....ho cercato di capirlo ma non ci sono riuscito del tutto...comunque non è un estremizzazione cercare di mantenere i valori "naturali" del biotopo ma forse per dei wild, per pesci nati in cattività non saprei...sai dove posso vedere qualcosa sull'OTRAC?
PARLATE PARLATE ma le foto? |
Qua ci trovi tutto sull'OTRAC http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=21270
I miei scalari son nati in cattività, ma ti assicuro che i risultati ottenuti tenendoli nell'OTRAC non son paragonabili ai risultati ottenuti in una vasca condotta con metodo tradizionale, un esempio su tutti: le uova non fecondate non ammuffiscono e quindi non sono un pericolo per le altre ;-) |
ma una foto non puoi postarla?
dai il buon esempio.... :-)) |
Quote:
|
:-( -20
|
Dai, 4Angel, no nfarti pregare! Sono curiosa anch'io #22 #22
|
Quote:
Io l'ho tenuta per un'annetto per uno scalare molto malconcio (negozio lagher, vascha piccola, troppi adulti), si era ripreso e alla fine è stata la vecchiaia a portarselo via... solo... con quei valori vedi alcune piante squagliarsi... |
Quote:
|
Quote:
Il mio 390 lt era spoglio e disordinato con solo 2 tipi di pianta (vallisnerie e Echinodorus) ma per i miei pesci era ottimale... ;-) |
The Wizard, a proposito, i tuoi begli angeli ora dove sono?
A quando un nuovo allestimento? #21 |
Sinceramente... Aspettavo la pubblicazione delle foto del concorso.... ;-) Questo è Jo nell'OTRAC! http://www.acquariofilia.info/AcquaP...e_Soldi_06.htm
|
beccato! Cacchio ettore, avevo proprio visto quella foto ed ho pensato fosse uno dei tuoi angeli... mi piace molto quel genere di foto, avevo provato tempo fa anch'io a riprodurla, e rende benissimo l'idea del dinamismo, sicuramente si distingue dalle altre del concorso, seppur bellissime lo stesso. #25
|
Quote:
Sono passati a miglior vita... colpa dello stress da spostamento... gli unici superstiti sono 4 avanotti di Sturisoma che non sono mai usciti da casa mia... A Norimberga ho comprato una coppia di Ciclidi Nani... per riallestire il bestione devo aspettare prima di sistemare casa... |
cacchio un vero peccato, mi spiace tantissimo.
Erano davvero stupendi. Per curiosità, che ciclidi nani hai preso? Il prossimo vascone sai già come popolarlo? Mi spiace davvero :-( |
Cavolo Silvio... Ogni volta che ci penso mi viene un -04 -04 -04 .... Vabbè, non voglio esser bannato... ;-) Comunque ti ridico che mi spiace veramente un sacco...
marco3m, purtroppo l'attrezzatura tecnica non è al top, ma spero in Jo... ;-) Un filtro e un impianto di co2 mi servirebbero davvero.... |
Apistogramma Hongsloi , sono molto belli :-)) speriamo che mettano su famiglia... hanno 130 lt tutti per loro... domani se faccio in tempo posto una foto della vasca...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl