![]() |
alghe infestanti
aiuto come faccio ad eliminare i le alghe chiamate dinoflagelanti dal mio acquari allestito da 4 mesi
|
silcor, mi posti un pochino di valori compreso i silicati e se riesci fai anche i test dell'acqua d'osmosi ;-)
|
grazzie di avermi risposto i silicati sono 0,25 acqua d'osmosi non so come effetuare itest
|
silcor, mi servirebbero tutti i test.
l'acqua te la prepari tu o la compri? |
ALGRANNATI,l'acqua lla preparo con acqua d'osmosi con sale della OPTIMUM SEA PROFESSIONAL della WAVE, i test de l'acqua sono
CA 440 KH 14,7 ALK 5,37 ph 8,0 MG 1450 NO3 12.5 NON2 0,3 temp 28 densita 1022 IODINE 0,03 silicati 0,25 PHOSFATI 0,5 |
hai i nitrati alti come il kh, se hai un'impianto d'osmosi verifica la membrana ed eventualmente aggiungi una cartuccia antinitrati e antisilicati.
|
il mio rivenditore dice che se i test dei nitrati e di colore giallo chiaro i nitrati sono giusti, kh non riesco a regolarlo per quanto riguarda l'acqua non ho un impianto d'osmosi, la compro da lui stesso
|
beh nitrati e kh alti ok, ma hai ancora piu' grave nitriti 0,3 e fosfati 0,5.
Mi sembra strano valori di nitriti a 0,3 dopo 4 mesi.... sono molto alti |
quando effetuo i test l,acqua del contenitore diventa di colore giallo chiaro quindi il rivenditore mi a detto che sono da 0 ha 0,3 e per lui sono buoni, i fhosfati quanto dovrebbero essere
|
aggiungiamo pure la temperatura, già che ci siamo.
oltretutto se sei a 28° ora, mi chiedo come andrà a finire tra un mese |
quanto la dovrei portare
|
silcor, devi stare sui 26
|
SJOPLIN, sui 26 ci arrivo a luce spente
|
silcor, metti su delle ventoline. considera pure che la temperatura alta potrebbe avere qualche attinenza con le alghe. poi fossi in te cambierei marca di sale. non mi fido molto della wave, soprattutto sul chimico.
|
il prossimo cambio d'acqua volevo usare il sale della kent marine tu che ne pensi
|
sul kent ho sentito delle strane voci in giro, ultimamente. non so fino a che punto siano vere, però pare che ci sia una partita contraffatta che è tutt'altro che buona.
nel tuo caso, poi, ti converrebbe prendere un sale abbastanza povero di oligoelementi, tipo il Cristal Sea Marinemix. se integri oligoelementi a parte, ovviamente fermati finchè non si sarà risolta la situazione. poi bisognerebbe essere sicuri che siano dinoflagellati (ci vorrebbe qualche foto) e magari agire di conseguenza con la kalk. |
altri 2 consigli.
1) comprati un piccolo impianto x farti da te l'osmosi. 2) comprati dei buoni test e fatteli da solo a casa. |
seguiro il tuo consiglio il prossimo cambio usero il sale, Cristal Sea Marinemix per quanto riguarda gli oligoelementi ti faccio una lista che uso, poi mispieghi per favore cosa significa kalk in più cerchero di mandarti la foto, sai non sono un genio di computer
giornaliero teche A e tech B 5mg + calcio liquido 2,5 mg lunedi coral vite + stronzio martedi zooplex + iron mercoledi iodio + cromaplex giovedi phitoplex venerdi boro + coral vite sabato magnesio domenica zooplex o phitoplex tutti prodotti della kent marine http://www.acquariofilia.biz/allegati/img305_196.jpg |
ALGRANATI per quanto riguarda i test uso tutti della SALIFER tranne i test nitriti e nitrati che sono della treta, per quanto riguarda l'impianto d'osmosi ci stavo pensando sapresti in dicarmi qualcuno intorno i 100 euro
|
silcor,
Quote:
fatti un giro sui siti di vendita online ;-) come mai dosi kent A + B e anche il calcio liquido???? inizia a interrompere il dosaggio di tutti gli integratori e diminuire le dosi del cibo. facendo cambi d'acqua quindicinali, a meno di una super popolazione, non hai bisogno di integrare praticamente nulla |
Quote:
|
algranati dovrei interrompere anche kent a + b e calcio liquido
in acquario io o due coalli duri e due molli più un spirografo 1 Centropyge Eibli 1 Acanthurus Lineatus 1 AMPHIPRION OCELLARIS 1 stella 4 turbo 1 LYSMATA GRABHAMI |
sjoplin ai visto la foto questa e un pezzo di roccia in festata da qusto schifo
|
silcor, interrompi solo il calcio liquido
l'A + B mettili solo se hai consumo |
ALGRANATI, grazzie seguiro il tuo consiglio.
E tu che ne pensi della foto sono dinoflagelanti |
silcor, che fanno schifo :-D :-D
|
ALGRANATI. ai ragione fanno veramente schifo , ad a vederli ogni giorno mi fanno veramente incazzare per che mi sta ricoprendo tuttle aghe corallina che si stava formando, e in più mi spavento se dovrebbe soffocare i coralli
dimenticavo nella sump ho inserito il carbone attivo della del askol quanto devo tenerlo |
vololevo dirvi anche che da quando mi sono spuntate queste alghe mi sono morti due paguri a zampe blu, e le lumache turbo sono sempre ferme ma sono vive, sembrano come se dormisero
|
ho fatto la prova a lavare una roccia con acqua corrente e ho visto che questa alga va via facilmente, secondo voi si possono lavare le roccie, o posso creare danno dentro l'acquario, ovviamente l'acqua usata non contiene cloro.
|
silcor, non spostare le rocce dalla vasca, e soprattutto non metterle sotto l'acqua non salata, che ammazzi tutto quel che ci sta dentro ;-)
|
altro consiglio che non c'entra nulla con le alghe: sbarazzati del lineatus. è troppo grande per la tua vasca e soffrirà di certo. #36#
|
sjoplin, ho fatto la prova soltanto in una roccia, vedendo la vasca in questa situzine non so più quello che dovo fare, perche ero partito bene e ora e un casino #17
|
serghio, so che la Acanthurus Lineatus raggiunge i 23 cm massimo, mail mio e solo 5 cm, melanno consigliato per combattere le alghe
|
e quando crescerà?
|
serghi ai raggione pero per adesso melogodo, poi quando crescera e se crescera si vedra :-D :-D alimite lo rivendero
|
silcor, per le alghe segui i consigli di Algranati e Sjoplin, però guardando i valori in vasca non sei messo benissimo... Hai no2, no3 un po' altini, la densità un po' bassa (anche se sarebbe meglio che indicassi la salinità in per mille) oltre a kh sbilanciato rispetto al ca...
|
silcor, Io ho avuto l'acquario infestato da alghe come le tue (almeno sembrano loro) pe circa 3-4 mesi a partire dal 4° mese circa..ed avevo i valori tutti ok....poi nel giro di 15-20 giorni sono sparite completamente devo dire che ho usato i batteri della Xaqua (life A ed E) e il loro cibo (Bio P e D) ma non sono sicuro che siano stati quest'ultimi a risolvere la situazione o solo una normale maturazione. I pochi coralli che avevo già inserito non sono stati attaccati dalle alghe e sono cresciuti lo stesso. Però è anche vero che ogni vasca è una storia a se.....ti auguro di risolvere il problema...ciao
|
billykid591, da quando ho avviato la vasca non ho mai inserito nesun tipo di batteri, quindi michiedevo forse sara questo il motivo di queste alghe, poi mi sapresti spiegare megli questi della xaqua e dove li posso comprare grazzie
|
Riccio79, putroppo scusami per la mia ignoranza ma come si fa a indicare la salinita per mille #24 , secondo te a quanto la dovrei portare ce chi mi dice 1022, e chi 1025, oggi ho fatto i test di nuovo questo e il risultato
ca 500 kh 15 alk 5,37 ph 8 mg 1440 no3 12 no2 0 densita 1022 iodine 0,01 silicati 0,1 phosfati 0 boro 4 temp 27 da premettere che non intrego nesun tipo di integratori da circa 8 giorni |
E senza reintegrare il ca ti va a 500? -05 Il ca è alto, come anche il kh....
Dipende come misuri la densità/salinità..se con il rifra la salinità (in per mille) è quella a destra... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl