![]() |
ok ci siamo! 150 x 40 x 50 marino!
ebbene si..dopo essermi trattenuti e ritrattenuto alla fine ho ceduto!
proviamo questa nuova avventura cercando di ricreare al meglio questo ecosistema! iniziamo coi dati: _l'acquario è un 150x40x50 vetro da 1cm...al quale mettero' due tiranti in acciaio sopra e degli angolari sui lati. _non ha sump .. _come illuminazione credo che avro 2 x150w hqi + 2 attinici da 36w _impianto ad osmosi 3 stadi che compro nuovo 190l/h(x il dolce ora m rifornisco al negozio ma risparmio se prendo il kit) _come schiumatoio devo travare qualcosa di usato..ma non so se interno, appeso , se meglio creare uno scomparto in un angolo con dei vetri forati dove lo alloggero.. e non so che modello _la popolazione sara con in primis gli animali essenziali come riccio, lumache turbo e pesci cosi..che m tengono pulito l'acquario. e anche qui m servono consigli ;-) _sabbia ? quanta ne metto? (dovrei avere quella di mio cugino anche se è vecchia va bene lo stesso?) _rocce : 120 kili (sempre da mio cugino che m fa il prezzaccio di 300euro in tot ..com'è buono? :-)) ) che altro mi manca? con queste luci cosa potrei allevare? l'ospite principale credo che sia un'anemone con pesce pagliaccio (se no a casa m mena la famiglia e siamo in tanti #19 ) |
djluca83, stai partendo maluccio.
la vasca già l'hai comprata?? secondo me è troppo stretta x fare una bella rocciata. l'anemone è molto pericolosa accoppiata alle pompe di muovimento. sabbia non ne mettere almeno x 1 annetto |
eh si...la vasca la ho gia..
per la rocciata dici che è troppo stretta? va beh potrei stare con un rocciata piu in altezza..insomma piu stretta..avro qualche problema? spiega un po per l'anemone.... la sabbia niente anche se è prelevata insieme alle rocce dallo stesso acquario? |
djluca83, la rocciata ti verrà alta e stretta e sarà un problema mettere i coralli.
l'anemone se ti muore ti annienta la vasca rilasciando di botto tossine e ammoniaca. la sabbia deve essere , se vuoi un fondo alto almeno 12-15 cm e devi farla maturare almeno 6 mesi prima di inserire inquinanti |
ah ok..beh sarebbe un bel problema si...cmq se ne parlera solo quando tutto sara avviato e avro valori ok..magari posso rischiare magari no..vedremo in futuro ;)
per la sabbia..ho letto ke molti consigliano massimo 1 cm circa (berlinese) ma so che c'è anke l'SBS(metodo che usava chi m da rocce e sabbia) che prevede sabbia alta come dici te.. tu come mai m hai consigliato uno strato cosi alto? per la rocciata vedro di fare in modi da trovare una soluzione perfetta..devo fare delle prove mooolte prove... |
djluca83, nessuno consiglia 1 cm.
si dice che se proprio non si può fare a meno della sabbia ....massimo 1 cm. SBS #24 #24 #07 #07 #07 si chiama DSB ;-) |
si pardon ho cannato a scrivere...dsb :-))
tutti la sconsigliano...x il problema del meccanismo biologico che si crea...ma sinceramente non ho ancora ben capito che problema puo risultare .. xke m hai consigliato almeno 12/15 cm allora? #19 |
Quote:
SE fai il DSB 12-15 cm di sabbia. Sono 2 filosofie diverse a te la scelta, ma mettere per esempio 1-2 cm di sabbia non e' ne carne ne pesce... e non va bene ciao |
djluca83, x funzionare il dsb ha bisogno di zone aerobiche e anaerobiche.
con un fondo troppo basso non avrai questa divisione portando il dsb solamente a un accumulatore di schifezze |
la vasca è troppo stretta per fare una rocciata decente...inoltre senza sump una vasca così grossa la gestisci veramente male...Dovevi informarti meglio prima di iniziare!
|
la vasca è troppo stretta per fare una rocciata decente...inoltre senza sump una vasca così grossa la gestisci veramente male...Dovevi informarti meglio prima di iniziare!
|
Quote:
poi per iniziare uno deve iniziare con le piccole cose ..cercando di fare esperienza con gli sbagli e i consigli giusti... uno puo anche avere una vasca da 600 litri con 150 litri di sump e tutto l'occorrente delle migliori marche ma se non è capace rischia di spendere soldi inutilmente...se invece inizia con cose meno delicate ecc ecc cercando di capire cosa è giusto e cosa è sbagliato..forse è meglio non credete? :-)) |
Guarda te lo dico per esperienza perchè io ho una vasca larga 50 ed è veramente risicata. Non puoi immaginare quanto una vasca con le stesse misure e10 cm. in più di larghezza sembri più grande e permetta di creara rocciate molto più spaziose...
Quote:
anch'io ho fatto l'errore di non documentarmi e tutto sommato ancora lo sto pagando! |
beh sicuramente sara meno spaziosa per quei 10 cm in meno.... xo non da dire "inizi col piede sbagliato" anche xke questa ho e questa tengo ma di certo non m fermo per 10 cm in meno ;-)
poi quello che tu metti nei 10 cm posteriori io la metto nei 50 cm in piu ai lati altra cosa..l'errore di non documentarsi che dici di aver fatto te...io non lo sto facendo..e non m dire che questo dei 10 cm in meno è un errore dai :-) gli errori sono inserire i pesci subito e via dicendo ..i classici errori "da negoziante" la vasca è in box da 1 mese e fino ad agosto non parte ..rimarro a documentarmi e a preparare tutto per il meglio ..fai te #19 questo cmq non è un post aperto per discutere per le dimensioni della vasca #22 |
secondo me di errori ne stai facendo, ma non sono un guru della sezione, quindi prendi con le pinze i miei pareri...
quei 10 cm che te ritieni poco importanti sono importantissimi, una rocciata stretta, poco profonda, è poco piacevole e poco funzionale. non parliamo di 10 cm in 2 metri, ma di 10 cm in 50cm... quindi hanno la loro importanza. la sabbia non metterla, 1cm è inutile e crea solo nitrati. se opti per il dsb è un conto, altrimenti lascia stare la sabbia. per finire la cosa fondamentale secondo me è la sump. per vasche di un certo litraggio è indispensabile, è difficile gestire il tutto senza una vasca tecnica, e per quel poco che ne ho, te lo dico per esperienza... |
djluca83, io dico inizi col piede sbagliato, perchè a posteriori, vedendo come si gestisce una vasca di quelle dimensioni ( la mia è 150X50X60h), ti ripeto che: 1. senza sump ammattirai per mettere tutta la strumentazione in vasca, appesa, con relative conseguenze estetico/funzionali.
2. con uno spessore di 40 cm X 150 cm di lunghezza ti potrai permettere una rocciata molto ripida dove troverai molta difficoltà ad alloggiare i coralli (se vuoi fare una vasca reef ovviamente)...Io, a vasca piena maledico me stesso per non averla fatta larga 60 cm...figuriamoci 40! -05 ma queste cose si dicono con il senno di poi, per non fare ripetere a chi inizia errori già fatti e rifatti...poi fai te... Quote:
|
quoto insistetemente e fortemente: chi sostiene che 40 cm sono pochi.....ci sono passato anche io.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl