![]() |
Raccogliamo le novità in giro =P
Tnx a glassbox e reefCentral
Ecotech
Per chi non conoscesse l'inglese oltre a migliorie sulle pre-esistenti funzionalità sono state introdotte: nuova modalità per un flusso alternato breve; nuova modalità notturna, per dare 14ore in una modalità a scelta e 10ore in una modalità notte; funzionalità che se le parti si staccano la pompa si spegne. Nuovo magnete, nuove plastiche. Upgrade fatto a prezzo "simbolico" di 10$ + spedizione. Ecco due foto delle nuove modalità: http://img406.imageshack.us/img406/7...echartsgh1.jpg http://img406.imageshack.us/img406/2...modes10nf9.jpg http://img406.imageshack.us/img406/9...sidekitkk5.jpg
http://www.ecotechmarine.com/images/mp20b.jpg FAQ La generazione2 implementa modalità cibo più lunghe ? Non è attualmente possibile programmare tale modalità E' modificabile la velocità nella modalità notturna ? No, la pompa riduce del 50% la potenza massima settata ed opera per 10ore. Questo indipendentemente dalla modalità scelta per le restanti ore. Mi auguro che il nuovo magnete non risenta del problema che el due parti si stacchino Stiamo intensamente effettuando ricerche e test su ciò; sembra essere dovuto a difetti del motore o del driver. La grande maggioranza dei clienti non presenta tale problema, comunque, in molti dei modelli con tale problema abbiamo trovato un anomalia che pensiamo possa esserne la causa. I driver si auto-aggiornano o bisognerà fare qualcos'altro? La prossima settimana sul sito saranno presenti le istruzioni; si tratterà di una sequenza di pulsanti E sulle MP20 ? Saranno disponibili in estate; avranno gli stessi upgrade della generazione2 incluso il nuovo magnete.La differenza è nell'assenza del wireless e nel flusso che è 500-2000gph. Quando saranno disponibili la generazione2? Dalla prossima settimana, senza sovraprezzo. Aquatronica
http://www.aquatronica.it/products-1...50_web_ita.jpg
Elos Tra le varie novità: reattori, skimmer, nano-reef, nuovi colori per mobili e plafo e...
http://img152.imageshack.us/img152/8...img0239cd3.jpg Dimensioni: cubo da 40 Info sui led: 3watt LEDs, 80 lumens per watt, 18 individually reflected LEDs, ventolina Prezzo: intorno ai 2000$ Tunze
http://img248.imageshack.us/img248/7555/stream2fk3.jpg Ecco qualche dato tecnico: Eco-energetic Pià efficienza per un basso consumo Very silent run Nuovi cuscinetti di plastica, asse in titanio e silicone per garantire la max silenziositaà. Large suction area Una griglia di aspirazione che dovrebbe permettere meno sporco Magnet Holder - a standard feature Nn mi sembra ci siano novità Flexible adaptation Il nuovo design permette una migliore direzionabilità del flusso d'acqua che può essere regolato in modo tale da garantire forti flussi anche a distanza con un basso consumo. Controllable output Le Turbelle® stream 6105, 6205 e 6305 sono dotate di un micro-processore interno. No problem in case of power failure Le Turbelle® stream 6105, 6205 e 6305 sono dotate del connettore di sicurezza 6105,50 e possono essere collegate a fonti di alimentazioni esterne (10#24v). Il connettore di sicurezza permette alle tunze di lavorare attraverso la loro power-unit ed in caso di assenza di alimentazione sarà swithcato alla sorgente alternativa utilizzata (batterie, etc...) Queste le pompe: Turbelle® stream 6065 For aquariums from 250 to 800 litres (66 to 211 USgal.). Flow rate: 6,500 l/h (1,717 USgal./h). Energy consumption: 12 W. Voltage / frequency: 230 V / 50 Hz. Cable length: 2 m (78.7 in.). Dimensions: diam. 90 mm (3.5 in.), ejection: diam. 50 mm (1.96 in.). Magnet Holder up to a glass thickness of 19 mm (.74 in.). 6065.000 $ 152,89 Turbelle® stream 6085 For aquariums from 400 to 1,000 litres (105 to 264 USgal.). Flow rate: 8,000 l/h (2,113 USgal./h). Energy consumption: 14 W. Voltage / frequency: 230 V / 50 Hz. Cable length: 2 m (78.7 in.). Dimensions: diam. 90 mm (3.5 in.), ejection: diam. 50 mm (1.96 in.). Magnet Holder up to a glass thickness of 19 mm (.74 in.). 6085.000 $ 201,59 Turbelle® stream 6135 For aquariums from 400 to 2,000 litres (105 to 528 USgal.). Flow rate: 12,000 l/h (3,170 USgal./h). Energy consumption: 24 W. Voltage / frequency: 230 V / 50 Hz. Cable length: 2 m (78.7 in.). Dimensions: diam. 90 mm (3.5 in.), ejection: diam. 63 mm (2.48 in.). Magnet Holder up to a glass thickness of 25 mm (.74 in.). 6135.000 $ 267,89 Turbelle® stream 6105 For aquariums from 200 to 2,000 litres (52 to 528 USgal.). Flow rate: 3,000 to 13,000 l/h (792 to 3,434 USgal./h). Energy consumption: max. 45 W. Voltage / frequency: 100 – 240 V / 50 – 60 Hz. Cable length: 5 m (196.8 in.). Dimensions: diam. 90 mm (3.5 in.), ejection: diam. 50 mm (1.96 in.). Magnet Holder up to a glass thickness of 19 mm (.74 in.). 6105.000 $ 368,00 Turbelle® stream 6205 For aquariums from 800 to 3,000 litres (211 to 792 USgal.). Flow rate: 5,000 to 22,000 l/h (1,320 to 5,811 USgal./h). Energy consumption: max. 55 W. Voltage / frequency: 100 – 240 V / 50 – 60 Hz. Cable length: 5 m (196.8 in.). Dimensions: diam. 90 mm (3.5 in.), ejection: diam. 63 mm (2.48 in.). Magnet Holder up to a glass thickness of 25 mm (.98 in.). 6205.000 $ 585,83 Turbelle® stream 6305 For aquariums > 3,000 litres (792 USgal.). Flow rate: 9,000 to 30,000 l/h (2,377 to 7,925 USgal./h). Energy consumption: max. 64 W. Voltage / frequency: 100 – 240 V / 50 – 60 Hz. Cable length: 5 m (196.8 in). Dimensions: diam. 90 mm (3.5 in.), ejection: diam. 63 mm (2.48 in.). Magnet Holder up to a glass thickness of 25 mm (.98 in.). 6305.000 $ 840,18
http://img248.imageshack.us/img248/8226/7096gn8.jpg
Korallen-Zucht Reattore di calcio, reattore di zeolite e agli skimmer questa diavoleria: http://glassbox-design.com/wp-conten...on-skimmer.jpg Royal Exclusive Meglio nessun commento http://glassbox-design.com/wp-conten.../rd2-power.jpg http://glassbox-design.com/wp-conten...2-controls.jpg Sfiligoi Già annunciate le zenith: T5&Hqi insieme, nuove stealth con barra Led, Zenith con T5&led al posto dell'HQI e... http://glassbox-design.com/wp-conten...iligoi-led.jpg |
interessante... #25
|
ho appena visto i nuovi nanoreef della elos... sono da raspa a sei mani #19
|
Grazie per gli aggiornamenti #25
E le nuove Koralia 5/6/7/8? #24 |
luker, bellisimo #25 #25
|
stupende cose!! #25
|
Re: Raccogliamo le novità in giro =P
Quote:
Non ho confronti di lumen, par od altro, ma "ad occhio" spingono moltissimo. Ancora più impressionanti le barre led, affiancata una ad un 2x54w T5, la barra faceva più luce delle 2 T5. |
-05 molto interesante aspettiamo i prezzi :-)
la plafo è mooolto interessante proprio ora che c'è la led mania #19 |
qualcuno ha idea di come posso fare l'upgrade della centralina della vortech a 10$ ??
|
Albe,
credo devi aspettare che torni geronte e credo che anche lui debba poi ricevere eventuali disposizioni dall'America. Poi il kit col magnete e le nuove plastiche se ho capito costa (ovviamente in america :D) 10$ + spedizione; l'upgrade del driver se ho capito faranno pagare solo le spedizioni...ma basta avere un driver già aggiornato che automaticamente aggiorna i driver slave. Ho messo due nuove fotine postate dalla ecotech su RC |
Interessante #22 #22
|
Bravo bel servizio #25 #25
|
luker, ma che tù sappia le MP20 mantengono le stesse misure come motore esterno????dalla foto mi sembrano più piccole :-) anzi lo spero.
|
abracadabra,
no uguali...credo lo abbiano fatto per poter dare la possibilità poi di fare l'upgrade solo del controller. Piccolo aggiornamento con le faq vortech e dati sulle tunze Aggiunto due info sul nano elos |
ottimo #25 #25
|
www
Ottimo lavoro, non vedo l'ora di saperne di più, grazie ;-)
|
luker, che prezzo da pazzi il nanoreef!!! Sono fuori di testa!
Non sapevo che Geronte si occupasse delle vortech in Italia! Che differenza c'è fra "kit col magnete e le nuove plastiche" e "l'upgrade del driver"? la mia inizia a far rumori sempre #24 Quote:
Scusami, ma ci ho capito poco :-D |
GROSTIK, A norimberga c'era. Il prezzo?........................................... ..................
Passati abbondandemente i 2000,00 E E il bello è che se si fulmina un led la si deve spedire al mittente per farlo sostituire #24 |
#07 #07 se ne parlerà almeno tra 10 anni allora continuo con le care vecchie HQI
|
Ma che cazzi per dei led? 2000 euro? che ladrata che non costano più una cippa produrli...2000 euro che ladri..... #07
|
Darkstar, Scusami...ma con che cognizione di causa dai dei ladri..........
Sai per caso quanto pagano e che tipo di Led sono...... Lo sai che c'e' chi se l'e' fatta(basta che vai nella sezione del fai da te e lo trovi...) mettendoci la meta' dei led e ha speso quasi 2000€...... Sai che non le fanno per la gloria ma ci devono da dar da mangiare ad alcune famiglie????? Sai che c'e' una versione piu' economica di quel sistema a Led???? Prima di sparare frasi a caso cerchiamo di capire cosa c'e' sotto!!!!!!!!! |
Quote:
:-D :-D :-D |
vento, Scusami ........ma tu sai fare una saldatura a freddo come si deve??????
Perche' se non la sai fare il led non lo cambi..........e rischi di bruciarti tutto il resto!!!!!!!!! |
giangi1970, bestia sei una macchina da guerra eh :-D :-D ROBOTGAY :-D :-D
|
abracadabra, Ciao Checchina!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lo so' ma sai come sono...........quando si parla,o meglio,si sparla senza sapere come sono realmente le cose..........cominciano a girarmi!!!!!!!!!!!! E dopo 5 giorni con Gippo Gianni Notav e Tommyh......non hai idea in che stato sto'!!!!!!!!!!!!! |
Però è vero dai, lì ci sono 2 euro di led, un trasformatore e un po' di alluminio (o plastica ?) intorno... alla fine quello che costa di più sono le ventoline laterali...
Marco |
azz, e io che credevo che 2000€ fosse la plafo a led, la vasca, il mobile, la sump e tutto il resto #12 #12 !!!! 2000€ solo la plafo??
se è 2000€ solo la plafo, concordo anche io che è una *******. Giangi ha ragione, c sfamano la gente alla elos con quelle, ma vorrei vedere quale margine di contribuzione ha quella plafo all'azienda. Vorrei sapere oltre cosa è che causa un prezzo così alto, se l'effettiva produzione o il loro rincaro! (un po' come fanno quelli delle marche di abbigliamento, produzione in cina a pochissimo e poi vendita con 3 zeri in Italia... In ogni caso i miei complimenti alla elos! |
Ciao Albe il nano della elos completo di tutto "plafo compresa" non dovrebbe superare i 1100 euro il prezzo non è esagerato se consideri che hai una vasca il mobile la sump la plafo lo schiumatoio il rabbocco automatico e pompa di risalita, comunque non dovrebbe mancar molto al prezzo ufficiale...
|
.....
Quote:
|
Che i prezzi siano proibitivi per la maggioranza di noi (me compreso) sono d'accordo.
Comunque ad oggi i led di qualità costano 7-8 euro l'uno e quindi per quanto possano acquistarli scontati i costi sono ancora alti. Mi stupisco molto di più degli 800-1.000 euro di una plafo T5 dove tecnologia proprio non ce ne e quindi si tratta a mio avviso di un prezzo assolutamente assurdo. Infine, se è come per le SolarisLed, la sostituzione dei led bruciati può essere fatta direttamente dal proprietario della plafo. Se così non fosse allora sono cxxxi a comprarla. |
mirabello, quindi
Quote:
eh, mi sembrava esagerato rispetto alle altre vasche elos #24 |
simone1968, Ti assicuro che dopo aver potuto parlare direttamente con i produttori ti assicuro che si possono capire molte cose.
Ti assicuro che,spesso e volentieri,i margini di guadagno non sono poi cosi alti e,anche se lo fossero,nessuno lavora per la gloria. Concordo piu' con tom03, e non giustifico il prezzo di parecchi prodotti......... Il problema e' che,purtroppo,molto spesso quando si parla di certe marche il prezzo e' giustificato di altre no!!!! Tanto per fare un esempio........lo strapagato BKing....lo sapevi che viene fatto con materiali piu' scadenti di altri schiumatoi......lo sapevi che la famosissima Reddragon e' un'altra pompa rimarchiata e leggermente modificata che ne costa in negozio poco piu' di 100€...... Lo sapevi che la cosa piu' richiesta allo stand sono le giranti,che venivano dichiarate indistruttibili!!! Questo si e' un vero furto!!!!!!!!!!! |
Quote:
mi fa più incazzare la cocacola alla spina presa ieri al cinema per 3 euro (loro costo intorno ai 5 centesimi), certo non necessaria, o peggio le bistecche pagate 15 euro al kg quando chi alleva le bestie le vende a 1,3 Euro al kilo tenkan |
Quote:
|
...
l'ingresso sul mercato di tutti questi nanoreef pronti all uso sara' l ennesima batosta all acquariofilia...
quanti inesperti si avvicineranno a questo hobby con 40 litri d acqua ? quante amarissime esperienze ne trarranno? |
lorenzomontecatini, Alessandro Falco, il minireff è molto bello ,ho avuto modo di vederlo a NOrimberga, il prezzo è quello 990€ +Iva mentre la versione deluxe sarà intorno ai 1600 €, per il fatto che un neofita si avvicini al marino con 80 litri, sicuramente sarà una catastrofe, speriamo nel buon senso dei negozianti :-D :-D -04 -04
|
Quote:
quelle presentate nuove però non saprei, sempbra che Royal E. voglia costruire da sè, ma non sono fonti sicure |
Re: ...
Quote:
Il prezzo al pubblico non mi sembra che sia proprio per ragazzini che vogliono tenerci "NEMO"!!!!!!!! |
lorenzomontecatini, quoto
|
La vaschetta nano presentata a Norberga e' una novita' in casa Elos, e' veramente molto bella come anche il mobile.
C'e' la sump e la vasca di rabbocco come anche lo schiumatoio, come illuminazione la plafniera a Led. La fascia di prezzo e' molto interessante per gli appassionati, meno interessante per i neofiti "da battaglia" che comperano la vasca al centro commerciale in oferta completa di mobile a 150€..... e poi scoprono che non va bene.... Certo e' presto per dare un'opinione su come funzioni l'attrezzatura della nuova vaschetta Elos, io la ho vista per una decina di minuti in fera e non ci si puo' fare idee certe in cosi' poco tempo, ma se rende quanto sembra io reputo sara' un'ottmo acquisto per molti. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl