![]() |
lo compro?
semplicemente AIUTOOOOO!
il mio problema e che non riesco a regolare il ph in vasca mi sballa! non credo di avere qualcosa di calcareo in vasca perche c'e' solo il quarzo (fondo) radici e tante piante. la Kh non mi ricordo il valore che mi ha detto il negoziante quando gli ho portato l'acqua per fare i test ma era un valore alto...14?!? possibile? comunque mi sono stufato e ho cominiciato a GIRARE SU INTERNET e ho scoperto che al mio impianto c02 posso attacccare un "misuratore regolatore di ph elettronico.." che ne dite riesco a risolvere il mio problema senza bisogno di rifare per la seconda volta l'allestimento per ovviare a questo problema acquistando quest'aggeggio? grazie! :-) questo e il link http://www.promoacquari.com/index.ph...products_id=95 [/url] |
ciao PIPPO quel misuratore indica solo il ph ma non ti risolve i problemi .
|
sentiio non sono espertissimo io ti direi di fare un bel cambio parziale assicurati se il filtro funziona bene nel fratempo aspettiamo risposte da utenti piu esperti
|
Il controller ph milwaukee, in genere, è uno strumento utile. Nel tuo caso, però, visto che hai anche del tempo prima che l'acquario maturi, inizierei a fare i test kh e gh. Dato che hai anche la co2 è possibile che il ph=8 sia dovuto ad un kh alto.
|
Scusa, non avevo letto bene la domanda.
Il tuo ph alto è sicuramente dovuto al kh alto. Con un kh=14, indipendentemente dal controller, difficilmente diminuirà. Devi fare cambi con acqua RO (che dovrebbe avere un kh prossimo allo zero) in modo da ridurre questo valore più o meno alla metà. Fatto questo, poi regolerai la co2 in modo da stabilizzare il ph. |
ho fatto ieri sera un cambio di 20 litri di ro ma niente sempre uguale!
puo essere che non basta e devo cambiarne ancora? ma se io ricavo il kh e guardo la tabella :[url]http://83.224.70.2/www.acquariofacile.itt/public/Full/127.jpg e metto la quantita di co2 per poter avere il ph desiderato?ti'po formula inversa...capito cosa voglio dire?? |
è strano dopo un cambio d'acqua qualcosa doveva cambiare è seria la questione #07 #07
|
Quote:
|
ciao pippo83it, stai tranquillo!
Io ho il tuo stesso problema con il KH e lo sto risolvendo cambiando 20 litri ogni 2 giorni con acqua RO liscia... da 12 mi è passato a 7 in circa 10 giorni... e devo arrivare ancora a 4! Penso che appena arrivi alla durezza giusta vedrai come me dei miglioramenti netti! Credo che anche la CO2 al dosaggio che adoperi sarà sufficiente... io uso circa 40 bolle al minuto per una vasca di 200 l. netti. Corregetemi se sbaglio che ho ancora da imparare! #21 |
Quote:
ma voi che ne pesate dell'acqua che vendono nei negozi (quell'acqua che si mette nei boccioni usati per i dispenser che si trovano spesso negli uffici)? che ne dite? |
Io ho provato diverse soluzioni in passato... alla fine il più pratico ed economico risulta essere proprio un piccolo impianto di osmosi... facile da montare e ben nascondibile...
Pensa quanto ti costa in un anno andare quasi ogni settimana al negozio per prendere l'acqua di carburante e di acqua stessa! |
lo so ma l'acqua ro la prendo a 30 km da casa
ma quell'acqua la prendo a 2 km da casa e la pagherei 2 € 20 lt? mi dte come vi sembra quest acqua e se posso risolvere cosi il mio problema? |
Mi dispiace ma non riesco proprio a risponderti con precisione, però non dovrebbere essere malaccio... Prova ad analizzarla... casomai puoi usarla per bere...
|
Quoto il messaggio di Burner, analizzala e vedi un pò che ti dice, cmq anche il mio parere e quello di acquistare prima l'impianto d'osmosi e poi altri accessori meno indispensabili, un impianto lo pagheresti 80/90/100€ che li ammortizzeresti nel giro di un anno 1lt=20Cent. 10lt=2€ 100lt=20€ 1000lt=100€ e poi non immagini quanto sia comodo averla già a casa senza camminare con quei contenitori ;-)
|
l'impianto ok :non so voi quanto pagate di acqua in casa io ogni 2 mesi ho certe mazzate sul collo . cosa faccio acquisto anchio l'acqua o 2€ per 20l perme è buono #36# #36# #36#
|
ei tutto ok! ho fatto analizzare quell'acqua e il negoziante mi ha detto che non e d'osmosi ma la posso usare ha ph 7 e kh e gh 7;
adesso i valori che ho in vasca sono ph 7 no2:0 NO3:12.5MG/L kh:14 e Gh:4. appena faccio il cambio vi faccio sapere |
L'acqua (almeno nel acquedotto vesuviano) costa 50Cent. a metro cubo pari a 1000lt. Un impianto d'osmosi bene o male hai rapporto di 4/5/6 a 1 (ovvero se per produrre un litro di RO avrai almeno 4/5/6 litri d'acqua di scarto). Nelle peggiori di queste ipotesi(6a1) consumeresti 7lt per avere i tuoi bei 20lt dovresti consumare cira 140lt di cui 120 di scarto (che puoi usare per innaffiare le piante) e 20lt per i tuoi pescetti (senza altri costi aggiunti: benzina, trasporto tanica ecc..) andresti a spendere in totale per i tuoi 20lt circa 5Cent. Se ho fatto bene i conti dovresti risparmiare un bel pò, poi valuta #36#
|
io abito in sicilia L'acqua manca!e costa! non posso permettermi di buttare tutta quell'acqua a sbafo non mi sembra giusto!visto che quel tipo di acqua e gia buona e mi costa poko......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl