![]() |
Nuovo acquario marino 300lt (prima era dolce)
ho un acquario dolce e vorrei passare ad un acquario marino con prevalenza di pesci
l'acquario è di 300 lt ha un filtro interno e uno esterno da 900 lt/ora. Vorrei sapere cosa dovrei acquistare per far partire l'acquario e la somma che dovrei sborsare Per quanto riguarda i pesci mi piacciono molto il pesce cobra,il pesce balestra o la murena(non voglio metterli tutti e tre insieme, è solo un indicazione dei pesci che mi piacciono!) |
#24 pure io ne sto facendo uno e i consigli che posso darti è prima di fare tutto questo è di leggere tanti tanti libri.. io ne ho trovato uno in particolare che è molto utile..(a,b,c acquario marino) e mi sto rivolgendo a questo forum x ulteriori consigli ma la cosa piu importante è spendere bene una volta sola #18 e avere idee chiare su ciò che si vuole allevare..-28
|
vorrei sapere anche se per i pesci che mi piacerebbe mettere è necessario tutto quel set divasche da mettere sotto l'acquario o se i 2 miei filtri sarebbero sufficienti
|
MAR1984, niente filtri nel marino,luce,movimento, e rocce vive...e tanta tanta lettura
|
Quote:
puo utilizzare il biologico tranquillamente |
da quel che ho capito leggendo il forum le rocce rappresentano un costo discreto.
tenendo presente che vorrei indirizzare la vasca ai pesci prevalentemente,(mi sto convincendo sulla murena)quanti chili dovrei prenderne? il mio filtro esterno mi sara ancora utile giusto? lo schiumatoio è necessario? |
MAR1984, per la murena deve considerare:
- Vasca rigorasamente chiusa - Skimmer sovradimensionato - limitazione nell'introduzione di pesci Dipende da che vuoi fare... se vuoi dedicare la vasca ai soli pesci puoi praticamente anche non mettere le rocce e utilizzare una plafo modesta per l'illuminazione, e a quel punto affiancare allo skimmer anche un biologico.... Ma se hai intenzione anche di allevare coralli, parliamo di tutt'altra attrezzatura.... Cmq se utilizzi la funzione "cerca" troverai a decine di topic come il tuo e puoi cominciare a farti una "cultura" e trovare già tante risposte ;-) |
che ne dite di questi acquisti?
-uno schiumatore interno -un aeratore -20kg di rocce -1 echidna nebulosa -1 balestra -1 pesce cobra -1 non so il nome ma è una cernia blu che raggiunge max 30cm |
Quote:
-l'aeratore non serve, l'ossigeno è mantenuto in saturazione dallo schiumatoio - 20 kg sono pochini , ma proprio molto pochini , per 300 lt fai almeno 50 kg - La cernia da 30 cm lasciala stare... Con i pesci che hai indicato faresti una bella vasca di predatori. Ciao -28 |
le rocce vanno comunque messe e nella giusta quantità (40/50 kg per la tua vasca)
l'areatore non serve, lo schiumatoio se lo metti deve essere performate e interno (dentro la vasca intendi?) per 300l ho qualche difficoltà a trovarne uno ..., il movimento deve essere consistente soprattutto per evitare zone di ristagno, i pesci sono troppi. Consiglio personale, io gestire l'acquario di soli pesci come un berlinese con meno illuminazione. ciao andrea |
tirando le somme mi serve:
-1 schiumatore esterno prezzo circa 150 euro -40 kg di rocce circa 400 euro -ghiaia corallina (in che quantita e quanto costa??) - max 3 pesci(sceglierei echidna,il balestra e il pesce cobra) quindi un costo totale di circa 700 euro per fare un bel lavoro son giusti i miei calcoli? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
inoltre ti servono le pompe di movimento e leggi molto prima di iniziare ciao andrea |
Ma se non inserisce coralli, perchè tutte quelle rocce? Non ha mica bisogno di avere nitrati a zero? E' così lascerebbe più spazio per il nuoto dei pinnuti....
|
Quote:
cosi come potrebbe mettere il biologico tranquillamente |
come sapete le rocce sono importanti per la loro azione aiutando di molto la filtrazione dell'acqua. il fatto che i pesci sopportino concentrazioni alte di nitrati non significa che stiano bene, perchè mettere in piedi un sistema che potenzialmente può creare una concentrazione molto alta di nitrati quando oggi è possibile gestire il tutto in modo migliore? si è possibile mettere solo il biologico, meno rocce e ritrovarsi inevitabilmente con nitrati superiori a 50 mgl e i pesci comunque sopravvivono ... ma che senso ha?
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
se prendi tutto sul mercatino spendi la metà... circa 450/500 Ciao -28 |
andreaross, certo che sono d'accordo con te sul fatto che i pesci non devono stare con i nitrati a 50 mgl, però con uno skimmer adatto e cambi d'acqua ogni 10 gg o 15 gg, i nitrati non arrivano a quei livelli...
Le rocce svolgono un ruolo importantissimo, ma non c'è bisogno di metterne nella quantità solitamente consigliata (1 kg/5 l) perchè cmq con una gestione come sopra, non avrebbe i nitrati così alti come da te detto sopra, almeno a mio avviso... |
allora cercando di riassumere:
-il mio filtro esterno da 1000l/h lo vendo o lo continuo ad usare? -gli schiumatori per acquari da 300l vedo che costano intorno ai 130 euro non 250, sbaglio? -come layout per le rocce avrei intenzione di metterle solo da una parte per fare la tana della murena e lasciare il resto abbastanza libero con solo la sabbia...(magari qualche bella anfora o simili) quindi direi che 20 kg bastano giusto? -mi piacerebbe fare uno strato di sabbia di 3-4 cm.voi cosa consigliate? -eventualmente in futuro potrei aggiungerci sulla rocciata dei coralli o degli anemoni o avrei dei problemi non avendo sump ecc? grazie per le risposte |
Quote:
Buona fortuna -28 |
scusami ma leggendo le risposte al mio post e i vari topic precedenti sul forum ho trovato varie opinioni e alcune discordanti.
innanzitutto molti per un acquario di soli pesci sostengono che 20 kg di rocce per un 300 lt siano sufficienti Per quanto riguarda la sabbia vedo molti acquari in cui è presente uno strato di 2-3 cm, soprattutto in quelli con poche rocce.Come ho detto a me piacerbbe molto avere quel tipo di fondo,quindi mi servirebbero consigli su come realizzarlo. |
allora
dicono di non mettere la sabbia per non avere problemi di nitrati e po4 alti che si andrebbero a depositare con conseguenti problemi ai coralli ma visto e considerato che tu i coralli non li devi mettere forse una spolveratina la darei tutto dipende da quanto vuoi investire per un acquario di soli pesci... questo perche e' certo che piu rocce meglio meno problemi di nutrienti anche se delle volte ci dimentichiamo che la luce forte e' una delle principali fonti di redox nell'acquario ma poiche di luce non ne avrai bisogno come se dovessi avere i coralli allora metti un po di rocce uno skimmer e pace poi ognuno ha le sue idee e le sue disponibilita ma io francamente non farei un berlinese puro per allevare solo pesci concludo il mio intervento dicendo che o metti lo skimmer o il filtro esterno con cannolicchi nel primo caso avrai menp problemi di no3 e po4 in vasca con conseguente maggiore benessere dei pesci nel secondo caso avrai sicuro valori di no3 e po4 alti poiche il biologico non puo smaltirli e quindi dovrai provvedere tu con i cambi parziali |
Quote:
Quello che gli è stato consigliato è ben lontano dall'essere un berlinese ...tantomeno puro !! Hai sentito parlare in questo topic di forte movimento dell'acqua (da 20 a 40 volte il volume) ?? Qualcuno ha scritto qualcosa sul mantenimento di calcio e durezza carbonatica ??? Forse gli hanno detto di montare una forte illuminazione HQI?? Gli sono state date solamente 2 dritte per una vasca chiusa di soli pesci, ben lungi dall'essere un berlinese... Ciao -28 |
grazie pe le risposte sto cominciando un po a farmi una idea!
il filtro potrei svuotarlo e usarlo solo per dare un po di movimento all'acqua giusto?? a conti fatti con un budget iniziale di 600 euro dovrei riuscire a coprire le spes per sabbia rocce (20kg circa) e schiumatore giusto(magari rovistando anche nel mercatino)? Per quanto riguarda i pesci sapreste dirmi un prezzo indicativo per tutte le specie a cui ero interessato: -echidna nebulosa -pesce scorpione -balestra picasso -cernia |
Premetto che sono dell'idea che anche se allevi solo pesci i nutrimenti è meglio tenerli bassi (alghe, ciano ecc).
Il movimento ci deve essere non tanto per i pesci (che comunque non disprezzano anzi), ne per i coralli (che con la gestione che farai non potrai allevare) ma per evitare zone di ristagno in vasca e con 900l/ora su 300l ci fai davvero poco. lo schiumatoio o lo metti buono o tantovale non metterlo e per 300l l'unico appeso sufficente può essere mce 600. ciao andrea |
wurdy,
primo non ti scaldare e secondo non sono un rincoglionito ancora si e' parlato di skimmer sovradimensionato molte rocce senza fondo(se non sbaglio proprio tu hai detto 50 kg) forte movimento e poi che centra il calcio carbonati e illuminazione io in maniera spicciola il berlinese "puro" lo volevo intendere con molte rocce senza fondo e con movimento (cio che e' stato consigliato) se poi vuoi fare il professore in un topic che non lo richiede fai tu io ripeto che per me sono inutili 50 kili(per un acquario di soli pesci) mettere 50 kili di rocce e poi non avere una buona illuminazione e una buona circolazione dell'acqua e' un controsenso |
niko83, io credo che se uno parla di un metodo di gestione debba sapere quello che dice.
Tu hai citato "berlinese" per di più "puro" (come se esistesse anche quello impuro .. vabbè sorvoliamo) In questo topic nessuno ha consigliato di fare un berlinese , che mi dispiace ma dimostri di non conoscere dicendo Quote:
A prescindere da questo un deltec MCE600 su 300 lt con in vasca 1 murena (diventa 80 cm x tua informazione) 1 balestra (mediamente 25 cm da adulti, alcuni il doppio) 1 Pterois (30 cm da adulto) 1 non definita cernia delle 2 mi sembra sottodimensionato altrochè sovradimensionato. Per concludere 50Kg di rocce su 300 lt sono meno di quelle previste dalle indicazioni di allestimento del "berlinese puro" come dici te che indicherebbero almeno 75 kg ossia il 50% in più. Comunque sia, lascia pure che MAR1984 faccia la sua vasca con un seaclone e 20 kg di rocce , con 4 mostri in vasca... vedrai che belle soddisfazioni che si prenderà. #07 #07 #07 #07 #07 |
Quote:
comunque dico pure la mia, tanto per fare un po' di casino #18 rocce skimmer+postpercolatore forse UV .. oppure O3 #24 tanto movimento vediamo se riusciamo a farti cambiare idea con sta vasca di soli pesci #19 |
wurdy,
se ti vuoi attaccare alle parole in se per se allora fai pure(vivete per fare polemiche) io in questo topic ho reassunto in quella parola (berlinese puro) UN PO quello che stava venendo fuori da alcuni interventi letti,lungi da me usare paroloni solo per fare il professorino,non pensavo che ci fosse gente che stava li a misurare qualsiasi piccolo cavillo (che per te non lo e' ma per altri meno esperti lo e' eccome) allora poiche penso che non convenga spendere soldi per fare una via di mezzo mi sono espresso in quel modo ma comunque siamo daccordo con lo skimmer (mce 600)ma non sulle rocce (50 kili) che per me sono sprecate ma non perche non possano fare il loro lavoro anzi aiutano sicuro ma ci vorrebbe anche una buona illuminazione per farle rendere al meglio e un altrettanto buon movimento comunque penso di aver spiegato le mie intenzioni lascio a voi esperti i consigli |
Quote:
|
sjoplin, Perry, si capisce poco anche perchè chi l'ho aperto ha le idee un po' confuse...
MAR1984, prima dice di voler allevare solo pesci che elenca.... poi Quote:
E' difficile essere "chiari".... Quindi infine caro MAR1984, prima fatti un'idea di cosa vuoi davvero tenerci in quella vasca, perchè se mi salti di palo in frasca hai voglia a cercare di darti dei consigli.... |
Quote:
MAR1984, tieni conto che quei pesci diventano molto grandi in poco tempo, in 300 litri la puoi metterne uno, come dicevi anche tu all'apertura del post, io cmq ti consiglio il balestra perchè per quanto può essere aggressivo ti consente di mettere un'altro paio di pesciotti senza che se li mangi (come murena,cernia...) o che li uccida ed è sicuramente il più bello.... Pensiamo alla tecnica..mi serve sapere quanto è alta la vasca..perchè dobbiamo limitare al minimo le rocce, io ti consiglio un bel DSB di 10/12cm (leggiti l'articolo su AP)in questo modo potrai mettere pochissime rocce giusto per creare qualche nascondiglio..lo schiumatoio serve assolutamente e solo l'MCE600 se non vuoi mettere una sump (che ti consiglio spassionatamente), come luce 3/4 T5 da 54W (o altre non so quanto è lunga la vasca)..il movimento è comunque importante piazzaci 2 koralia da 4000l/h e alternale con un timer ogni 6 ore.... Questo è il mio consiglio ed è dettato dal fatto che non hai sump... NIENTE biologico perchè quei pesci cagano come vacche, è vero che non dobbiamo tenere i nitrati a zero ma i pesci vivono comunque meglio e più sani in una vasca con pochi nutrienti, e ormai le tecniche nel marino che ci permettono di tenere bassisimi gli No3 sono svariate il biologico lacialo al dolce.. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl