![]() |
Acquario Avviato
ciao a tutti, ieri notte ho messo in funzione l'acquario col filtro e tutto.. volevo metterci qualche pianta ma essendo l'acqua del mio rubinetto molto dura (27°dGH) il negoziante mi ha consigliato di fare passare almeno un paio di giorni e inserire un 25% d'acqua d'osmosi al momento dell'avviamento e un altro 25% appena prima d'inserire le piante in modo da far calare il GH.. è vero???
poi volevo chiedervi se è normale che si son formate tante piccole bollicine sui vetri e sui tubi del filtro.. le luci per ora non vanno toccate giusto?? quando inizierò ad accenderle?? per far bollire il legno devo inserire da quando l'acqua bollisce o nn appena metto la pentola sul fuoco??? quanto tempo devo lasciarlo lì??? deve essere completamente immerso??? saluti, paolo |
Sulle percentuale non so aiutarti perchè uso solo acqua di rubinetto. Comunque usare acqua osmosi per abbassare il GH va bene.
Le bollicine sono normali, penso che già stasera o domani mattina saranno scomparse. Le luci finchè non hai piante lasciale spente. Il legno puoi inserirlo nell'acqua quando vuoi; se hai una pentola che riesce a contenerlo tutto meglio, altrimenti lo fai bollire un pò da una parte e poi lo giri. Io l'ho fatto bollire per più di 2 ore e rilasciava ancora un pò di colore ma una volta messo nell'acquario non mi ha dato problemi. O almeno in 120 lt non mi ha "colorato" l'aqua. Quando inserirai il legno nell'acquario può darsi che galleggi quindi prepara un sasso, possibilmente non calcareo da appoggiare sopra. |
misura anche il KH.
con tagli di sola RO, diminuiscono entrambi i valori (GH e KH) e dunque si rivela importante anche sapere il KH. le bollicine sono normalissime, accadrebbe la stessa cosa anche se versassi dell'acqua in un bicchire e la lasciassi lì; per le luci, mettile in funzione, quando avrai messo a dimora le piante; per il legno, lo potresti anche lasciare solo a bagno senza bollitura per il colore, dunque è indifferente se lo etti a bagno prima o dopo l'inizio della bollitura dell'acqua. ciao, paolo |
ah altre 2 cose ^^
i test ora quando devo farli??? tra qualche giorno?? il filtro ogni tanto fa un rumore tipo scarico (sfiato), è normale??? #23 |
ti rispondo io per i test ;-) :
kh e gh cerca di farli il prima possibile, perchè cosi come ha detto paolo ti puoi regolare di conseguenza per l'acqua di RO. Mentre fra una settiman circa comincia a rilevare gli no2 e quando verifichi il "picco" fai i test a giorni alterni per vedere quando i valori ritornano stabili....Naturalmente non inserire pesci prima di un mesetto per la maturazione del filtro!!! |
mi spiego meglio.. io ho fatto i test dell'acqua di rubinetto prima di fare tutto (prima di allestire l'acquario) e ho riscontrato i seguenti valori:
PH 7.5, KH 20°dKH, GH 27°dGH ora ieri che ho allestito l''acquario ho inserito circa il 25% d'acqua d'osmosi.. per capire se questa (seppur minima parte) abbia fatto il suo effetto quando devo misurare i valori?? :-)) spero sia stato chiaro.. ;-) |
quando vuoi
anche ora dovrebbero essere diminuiti entrambi, a menoc he tu non abbia in vasca un componente calcareo(ghiaino, pietre , etc) :-)) |
ho appena rifatto i test..
e con la nuova formula ho ottenuto il ph invariato a 7.5 il KH sceso a 12°dKH e il GH sceso a ben 16°dGH.. per far scendere il PH inserisco il legno di torba lasciato a bollire per circa 3-4 ore e tirato fuori d'acqua dopo circa 9 ore??? #24 |
raga uno dei 2 legni nn affonda.. un modo alternativo al poggiargli qualcosa di pesante sopra per portarlo sul fondo quale può essere????
|
Il rumore del filtro credo sia normale...sarà dell'aia rimasta tra la spugna o la lana...per il legno mettici su una roccia dopo una settimana dovrebbe perdere tutta l'aria e stare giù da solo
|
raga il mio termoriscaldatore della wave ha un "atteggiamento" strano.. ha una lucetta su di esso che ogni tanto si spegne (penso sia la lucetta che indica che è in funzione) la temperatura mi sembra sia giusta rispetto a quanto io abbia regolato.. che dite?? l'ho posizionato accanto al collo d'oca.. sta bene lì???
|
Zer081, è normale che il riscaldatore non stia sempre acceso... ha un termostato, se l'acqua va sotto la temperatura da te impostata si accende, ma appena raggiunge la temp stacca sino a quando la temp non scende nuovamente... è normale... diciamo che per ora dovresti vederlo più spento che acceso... almeno dalle mie parti... io non lo vedo acceso da circa una settimana... e sto costantemente alla temp impostata, o poco sopra... tra poco lo stacco e metto le ventole per raffreddare #19 #19
|
Quote:
|
Zer081, le piante mettile quando vuoi, anche subito (anzi, meglio).
Non fare cambi d'acqua in periodo di maturazione del filtro, avrai tempo a fine maturazione, tra 3/4 settimane, a variare i valori a seconda dei pesci che vorrai introdurre in vasca. Non mettere piante che vogliano più illuminazione di quella di cui disponi, vedi la tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Comunque un cambio con osmosi puoi ancora farlo, visto che hai appena riempito la vasca e la maturazione deve ancora praticamente iniziare ;-) |
si, ma non reca danni avere valori differenti dalle esigenze di cui hanno bisogno le piante?? #24
ho 0.87 w/lt quasi tutto a disposizione.. almeno credo.. #17 |
Ciao, l'acqua di osmosi ha (o dovrebbe avere) gh e kh a zero, quindi se la tua acqua di rubinetto ha kh 20° e gh 27°, mettendo il 50% di acqua di ro (osmosi inversa) ottieni kh 10° e gh 13,5°.
Già kh 12° e gh 16° possono andar bene almeno per le piante. Il ph resta invariato per via del kh che fa da tampone. Puoi farlo scendere solo portando il kh a 4°, non scenderà con il semplice inserimento di un legno. Ma queste sono regolazioni che farai a maturazione avvenuta, in funzione dei pesci che vuoi mettere, per ora va bene così. Per non far galleggiare il legni mettici sopra delle pietre (ben lavate e non calcaree), fra qualche settimana starà a fondo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl