![]() |
Consiglio TV!!! Lcd/Plasma
Ciao a tutti! ;-) Vi leggo sempre ma scrivo pochissimo visto il poco tempo a disposizione! :-))
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un televisore! Meglio un lcd o un plasma tenendo conto che lo userei per guardare la normale tv, senza Sky e per vedere qualche dvd? Da quello che leggo in giro nel mio caso sarebbe meglio un plasma! Gli lcd dovrebbero essere migliori se sfruttati per videogiochi ed altro, giusto? Ero partito deciso per un lcd ma ora mi viene qualche dubbio! Dimensioni sui 37/40 pollici all'incirca! -11 |
...
non ci capisco molto, ma a me fanno impazzire i samsung!
|
Dal punto di vista visivo gli LCD sono i peggiori.
Pessimi per vedere i film, rispetto ai plasma, ma migliori per giocarci anche per via del fatto che non hanno problemi di stampaggio. Se guardi anche e soprattutto televisione normale prendine uno a bassa risoluzione, evita come la peste quelli fullhd, si vedrebbe malissimo. Se vuoi parlarne sai dove trovarmi ;-) |
Quote:
io guardo la tv e però ho qualche consolle ogni tanto per sfizio e sinceramente è stata una scelta un pò obbligata...però a volte quando guardo la tv...mhm un pò mi irrito :-D |
adp80, io ho preso un PLasma da 42" perchè in effetti l'immagine è migliore, specialmente con film , sia sky che dvd.Impossibile però usare console, rimane impressionato il pannello per ore dopo averle utilizzate.Per il resto sotto i 40" non esistono plasma, almeno fino a qualche giorno fa, percio ti conviene stare dai 40 in su.
Se usi solo l'antenna analogica comunque meglio plasma, l'LCD aumenta i difetti di ricezione dell'immagine, non vedresti nulla. NOn prendere Full HD, per quel layout aspetta che stanno arrivando delle novità in merito |
qual'è il tuo budget?
Dobbiamo partire da qui perchè io ti consiglierei senza ombra di dubbio un plasma della pioneer. Sono i migliori in assoluto anche se ora sono fuori produzione. I Samsumg lasciali perdere a meno che tu non voglia solo guardare la cornice nera lucida... :-D Se il tuo utilizzo sarà prettamente dvd sd ti consiglio un hd ready, iin questo modo l'upscaling è minore in quanto la definizione viene portata da 576i ( risoluzione dvd standard definition) a 720p o anche 1080i ( risoluzione del pannello). qual'ora invece hai intenzione di vedere anche qualche film in blu-ray io ti consiglio senza ombra di dubbio un full-hd in modo da poterli visualizzare in formato nativo a 1080p. inoltre mi preoccuperei di acquistare una buona sorgente per vedere i dvd in modo che l'upscaling venga effettuato dal lettore e non dalla tv, quest'ultime solitamente hanno degli scaler interni abbastanza scadenti anche se il pannello in se è ottimo. se vuoi approfondire il discorso chiedi pure... ;-) |
mi sa che con un “vecchio“ Philips 100-hz a tubo catodico non avresti tutti questi problemi
|
Quote:
visto e provato è una vera chicca...... penso che al rientro dalle vacanze lo vado a prendere per sostituire il mio Lcd io comunque andrei sul plasma........ :-)) :-)) :-)) |
okkio ai plasma, scadono!
In ogni caso fra un Full HD e un plasma ormai c'è pochissima differenza di risoluzione con la differenza che il plasma ha una scadenza causa la tecnologia che usa. Io ho preso un samsung pagato 1500 euro Full HD 42 pollici. La Tv in ogni caso è meglio guardarla su un catodico 50hz sopra i 50hz infatti l'immagine tv peggiora vistosamente. Se invece lo prendi per giocare o per Dvd o sky allora entrambi vanno bene. Non ti conviene assolutamente invece prendere un HDready. |
Quote:
La tua frase mi fa pensare a 2 cose: 1° non sai nemmeno di cosa si sta parlando 2°non è nei tuoi interessi vedere un film come al cinema, anzi meglio...( condivisibile)... per quanto riguarda Panasonic è verissimo....I Plasma Panasonic montano pannelli di produzione Pioneer...Ora i pioneer sono fuori commercio e se vuoi un prodotto degno di nota devi andare sul Pana.. |
Quote:
Ti assicuro che fai in tempo a cambiare tv... ;-) Quote:
Per vedere bene la tv su questi pannelli ci vuole un decoder che abbia un ottimo convertitore, il costo si aggira sui 200euro.... |
mirabello,
visto che siamo in tema... http://img91.imageshack.us/img91/2914/jvcd65sm2.jpg Questa è una foto di un immagine in full-hd....è piu di due metri di base... Ti assicuro che vedersi un film così stando comodi sul divano( nel mio caso il letto :-( ) non ha paragoni... #19 |
Quote:
I tubi catodici sono ancora il massimo... anche se meglio un 42" al plasma che un 32" a tubo... le dimensioni cosano |
Quote:
Quote:
Inoltre FullHD riguarda la risoluzione 1920x1080, mentre il plasma è una tecnologia che può essere fullHD, HD o altro Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
a 3 metri un 42 pollici che sia FullHD o HDready ha la stessa resa visiva... ma con il FUllHD deve fare molto più lavoro di upscaling con risultati pessimi se non si ha un ottimo lettore dvd... imho |
Quote:
Scusa Dani ma non ho resistito... #18 |
a livello di immagine, il CRT è il meglio... che siano televisori o proiettori...
imho |
Quote:
Io ritengo che il punto non sia tanto la tecnologia ma il supporto... Conosco persone ( e forse anche tu) che utilizzano il Barco solo con materiale sd e utilizzano il jvc con materiale hd perchè in questo caso il confronto non regge, ti parlo di gente con anni di esperienza un infinita di banchi tarati sul proiettore... Ora la finisco qui perchè altrimenti mi metto a scrivere papiri... :-D :-D |
***dani***, Auran, non metto in dubbio nulla di cio' che dite, il problema è fare un investimento al meglio.
Un plasma di media dura 7 anni, un lcd il doppio. Ora è vero che si aggiornano velocemente, è anche vero che se investo 1500 euro(almeno io penso così) preferisco investirli per un lasso di tempo maggiore. In ogni caso il plasma si degrada, LCD si rompe(ovvero perdo progressivamente qualità nel plasma mentre non nell'LCD). Comprare un HD ready secondo me è un investimento sbagliato se si ragiona in questo modo. Se si ragiona univocamente per la qualità allora è un altro discorso. Se non sbaglio chi chiedeva consiglio voleva una Tv per vedere tv e giocare. Quindi un plasma sarebbe secondo me sbagliato. :-) |
ho preso qualche giorno fa un LCD 42" dell'AQUOS full HD
secondo me non ci sono paragoni... con il digitale terrestre integrato i canali normali si vedono benissimo... i film si vedono perfettamente e con la console PS3 sembra di stare dentro il gioco! una tecnologia tutta nuova.... e la differenza si vede.. lasciate perdere i samsung... sono buoni solo a fare pubblicità e a farteli pagare un botto! |
Quote:
|
Quote:
Quote:
leggi qua: http://www.plasma-lcd-fatti.it/ Quote:
Quote:
Quote:
detto questo si vede meglio un SD recente di un FULLHD oggi con i "televisori" di oggi per vedere materiale SD. Per il materiale HD si vede meglio sui FullHD solo se sei sufficientemente vicino, e date le basse diagonali dei televisori rispetto alle distanze... Quote:
A corollario di tutto rimane il fatto che la verità non esiste, e quindi se ad uno piace più un LCD fa bene a comprarlo... se pensiamo che c'è gente che compra Bose #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 |
CIAO, io non sono d'accordo sui samsung per me sono i numeri uno
basta andare in un centro che sia mediaword, expert o qualsiasi altro dove vi sono televisori esposti e la differenza si vede notevolmente mio padre doveva cambiare tv l'anno scorso e gli ho fatto prendere un samsung 46 pollici full hd e vi posso garantire che un altro così non c'era poi per convincerlo, lui che un sony dipendente e di altro non ne voleva sentir parlare, è bastato portarlo in quei posti a vedere i televisori non ha avuto esitazioni per quanto riguarda l'acquisto non so se conosci pixmania pro se hai qualcuno con la partita iva risparmi notevolmente se fossi tu di Bologna te lo farei ordinare io!!! ciaooo |
Quote:
per dire quello che hai detto, con cosa hai paragonato il tuo televisore? Come erano collegati, quale era la sorgente? Se non hai termini di paragone ed un occhio allenato... quello che dici semplicemente... ha poco valore ;-) In ogni caso devi essere soddisfatto tu, e se lo sei, hai speso bene i tuoi soldi ;-) |
Piu leggo questo topic e piu mi rendo conto che è quasi inutile intervenire....
Il problema di fondo è che il marketing la fa da padrone e la qualità del prodotto cade in secondo piano. bbolognesina, quello che tu dici è vero....non lo metto in dubbio....ma il discorso è molto piu complesso e ti posso garantire che il Samsung non è il migliore....che poi tu sia soddisfatta ok...però dire che è il migliore è dare un informazione errata a chi legge... L'argomento in questione è alquanto complesso ( un po come gli acquari ) e purtroppo non è affrontabile in solo topic in quanto in realtà il sistema home theater è una catena composta da diverse apparecchiature. Concludo dicendo che l'unico problema a cui bisogna prestare attenzione con i Plasma è lo stampaggio del pannello... |
***dani***, tutti i TV plasma ed LCD trasmettevono segnale SKY in alta definizione...una partita di hockey.. quindi immagini in movimento veloce
e le differenze le vedi... poi sinceramente io nn sono qui per pubblicizzare uno o l'altro... in tasca non me ne ritorna nulla... pero' ti posso garantire che quando ho visto l' LCD dell'Acquos mi si è aperto un mondo davanti.. lo sfarfallinare dello schermo non so cosa sia... neanche se ci sbatti il naso sopra vedi i pixel... e l'ho pagato 1005.99 euro... quindi neanche un'esagerazione.... in confronto ai samsung in cui le immagini in movimento venivano sfarfallinate... e i philips in cui i colori erano esageratamente accesi... un campo da calcio era verde fluo!!! poi l'importante è che ognuno sia contento del proprio acquisto... io porto solo la mia testimonianza... :-)) |
Quote:
poi questa è una opinione personale basata sul confronto di un anno fa di alcuni prodotti che erano in commercio e sopratutto erano venduti nel sito a cui facevo riferimento prima cmq sono d'accordo sullo stare attenti del plasma ciao |
Quote:
credimi... conta la luce ambientale, contano le regolazioni. Ad esempio tu sceglierai sempre un display più luminoso, quando invece è vero il contrario ;-) Quote:
Quote:
Quote:
|
dai 37 pollici in su conviene il plasma, dai 37 in giù LCD
|
Ciao Auran, da quello che scrivi sembri molto afferrato sull'argomento, perchè allora non provi a rispondere al topic consigliandoci un tv al plasma o lcd da comprare e magari ci dai dei suggerimenti sulle caratteristiche che una persona deve tener conto prima di acquistare una tv
|
Insomma anche qui come con gli schiumatoi, tutti pareri discordanti :-D :-D
|
io ho comperato 3 mesi fà un LOEWE da 32 e ne sono contentissimo...anche vero che pretese non ne ho #13
|
***dani***, leggo dall'articolo che hai postato con il link
"le tecnologie offrono una durata di almeno 60.000 ore in condizioni di visione normali" Il che vuol dire che ad es se ci giochi cambia. Inoltre il link parla di un sondaggio, che sinceramente (e con cmq il beneficio del dubbio) non dimostra scientificamente nulla. infatti poi dice: "Il presente rapporto riguarda la ricerca sull’approccio del consumatore rispetto a TV al plasma e LCD. I risultati si basano sul confronto parallelo di una gamma di modelli al plasma e LCD in UK, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia, Olanda e Russia, e rappresentano la prima analisi autorevole della maniera in cui gli utenti finali valutano le due tecnologie. Lo studio è stato commissionato da Panasonic e Pioneer." E' un sondaggio e come tale rimane solamente un sondaggio soprattutto se fatto dalle 3 case leader per quel che riguarda la Tv al plasma. Oltre l'uso andrebbe visionato il degradarsi nel tempo(la cosa di cui parlavo io) che è indipendente dall'uso legata ai gas che contiene il plasma. Cmq si entra in un ginepraio e siccome io ne capisco molto meno di voi credo che il vostro giudizio sia sicuramente più esperto. |
Alur:
1) i plasma stanno uscendo di produzione, proprio come tecnologia. E' troppo costosa rispetto agli LCD. Occhio quindi nella scelta, soprattutto in ottica di assistenza negli anni futuri. 2) i plasma hanno una gamma cromatica più reale rispetto agli lcd. Per questo vengono consigliati per vedere un film. Insomma, io preferisco vedere un bel incarnato piuttosto che una faccia paonazza. 3) forse non tutti sanno (ad occhio non lo sa nessuno :-)) ) che i produttori di matrici lcd al mondo sono 3: panasonic, samsung, lg. Quindi tutte le differenze che voi vedete sono date dalla regolazione dei parametri, e dall'elettronica di gestione. In questo senso dire "questo fa schifo, quest'altro è meglio" quando magari hanno la stessa matrice, è un po' assurdo. 4) non diventate pazzi per il fullHD, la differenza si vede si, ma non è mostruosa. Per dirla tutta, le immagini sono così dettagliate da risultare forzatamente irreali. 5) Per chi ha parlato del 100" (che peraltro è 103, 105 o 150, a seconda...): si vede che non l'ha mai visto, è una delusione infinita: buio, senza contrasto e luminosità. 6) parlo con cognizione di causa, facendo allestimenti multimediali per fiere-negozi-privati-congressi di un certo livello...e maneggiando tanta, ma tanta di questa apparecchiatura ogni giorno. |
Mi ero scordato, per ritornare IT:
secondo me un buon acquisto al momento, con lo scopo principale di vederci i film, potrebbe essere un plasma 42" Panasonic (che peraltro sono quelli che si rompono di meno) magari con pannello T9 (è scritto nelle caratteristiche tecniche. Anche un pannello G9 va bene, comunque. Chiaro che la dimensione del plasma, o dell'lcd, deve essere data dalla distanza a cui lo guardi. La distanza ideale in genere, si calcola in 1,5 - 2 volte la diagonale dello schermo (per ottenere un effetto home cinema). (sboron-time: personalmente ho un plasma 42" in sala e un lcd 52 fullHd in taverna: nonostante il plasma sia un professionale del 2003, a risoluzione...televisiva -anzi, un po' meno - i film li vedo meglio che non sul 52"aquos.) |
matteo... neanche un vpr... mi deludi... :-D :-D :-D
|
Boh io nella mia ignoranza ho sempre saputo che in base alla misura del televisore conveniva prendere o il plasma o l'LCD,vuoi perchè un po' di tempo fa i plasma erano solo superiori ai 40" mentre gli LCD di quella misura si vedevano malissimo.
Nel giro di un paio d'anni sono cambiati modelli misure e sopratutto i prezzi che sono piu' accessibili. Ora si fa la guerra per il full HD o l'HDready ma in sostanza leggendo questo topic la mia domanda rimane come quella del primo post. Quali sono i modelli migliori per un utilizzio casalingo medio?e per medio intendo come ho a casa io e cioè tv,sky,dvd,e play? Ora a casa ho un 100heart della sony vedo bene la tv ma sky difetta abbastanza è un 32" ora che cambio casa vorrei buttarmi su uno schermo piatto della stessa misura...e allora? #24 |
i plasma ti fanno vedere molto meglio i film, ma se giochi rischi di stamparli...
non esiste il meglio sono scelte... anzi il meglio c'è ed è il vpr :-)) |
Quote:
2) i plasma hanno una gamma cromatica più reale rispetto agli lcd. Per questo vengono consigliati per vedere un film. Insomma, io preferisco vedere un bel incarnato piuttosto che una faccia paonazza. Quote:
Quote:
Quote:
In effetti rileggendo il post il messaggio poteva essere letto così...mi sono spiegato male...io il 110 pollici lo vedo con un TW2000 ( sboron-time :-D ) e in particolare mi riferivo alla qualità visiva che ottini con certi apparecchi e non con il tv classico Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Basta?!?! :-)) :-D |
ma scusate ma dove avette letto che i plasma stanno uscendo di produzione ?????
è un sentito dire o avete fonti certe ????????? visto che a me risulta altra cosa da fonti sicure e certe ......... che certe case produttrici si siano appoggiate più sul mercato LCD , questo è vero, visto i costi..... ma se andiamo a vedere un prodotto di qualità LCD costa come un Plasma.... ripeto siete sicuri di quello che dite ??????? no perchè se fosse realmente cosi....... si butterebbero pianificazioni e campagne acquisto di molte realtà che sono nella GDO ....... ma sai che dolore ...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl