AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Mirabello30 - Parte 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129553)

bubba21 21-05-2008 15:52

Mirabello30 - Parte 2
 
Riapro un post per farvi una domanda..

Per adesso ho piantato solo la Pogostemon (come potete vedere nelle foto della parte 1), e ho il seguente fotoperiodo: Plafo 1 = 13.45-16.15 e Plafo 2 = 15.45#18.45 ( le lampade sono ES da 18W l'una e ho messo un picco centrale di mezz'ora).

Impianto CO2 accesso.

Dite che va bene per il momento il fotoperiodo?

Il "problema" che ho è questo: il fondo (Ada Aqua Soil Africana) assorbe i carbonati e ogni due giorni il kh da 7 passa a 0 e stessa cosa il gh da 10.

Secondo voi è meglio fare cambi dell'acqua ogni due giorni oppure aumentare direttamente i carbonati senza cambi d'acqua?

miccoli 21-05-2008 17:46

usa i sali
io ho usato i kh-gh plus della dennerle
:-))

bubba21 21-05-2008 17:48

Ok, non ci sono problemi per usare i sali, era più per sapere se è meglio cambiare acqua mettendone del rubinetto magari ogni due giorni, oppure sempre ogni due giorni aumentarli con i sali.. #24

Per esempio invece di aggiungere acqua d'osmosi a quella evaporata, ne metto del rubinetto..

Dviniost 21-05-2008 18:04

Metti una foto della sitauzione attuale anche in questo topic ?

E' scomodo altrimenti dover "saltare" da un topic all'altro. ;-)

bubba21 21-05-2008 18:08

Agli ordini!

La allego qui sotto..

OT Dviniost, per caso sei un mod anche nel forum del navigatore MIO? #24

Dviniost 21-05-2008 18:16

No dai impossibile -05 -05 .... esiste un'altro malato con il nick "Dviniost" ? :-D

bubba21 21-05-2008 18:17

E se non sbaglio era pure un mod anche lui :-)) Sono sempre stato convinto che foste la stessa persona! :-D :-D :-D

Dviniost 21-05-2008 18:25

Incredibbbbbile !! :-)) :-))

Cmq sì, sono io! :-D :-D ......No scherzo. ;-)

Tornando alla vasca, come mai una sola pietra e non hai pensato ad un layout più particolare ?

bubba21 21-05-2008 18:44

Diciamo che volevo partire con un acquario normale, semplice ma con qualche piantina difficile, poi mi sono imbattuto qui e magari col tempo vedrò di migliorare, per adesso mi accontento, davanti volevo fare tutto un prato di calli (venerdì dovrebbe arrivare e poi vedremo cosa salterà fuori..

Andrea Tallerico 21-05-2008 18:52

io abbassere tutta la zona a sx dalla punta della roccia creerei un bel dislivello.
pratikamente continerei la linea che forma la roccia.
e forse alzerei piu il fondo dell'acquario o se preferisci abbasserei il frontale.
ma i miei sono solo gusti.
come ti trovi con il fondo ADA?

bubba21 21-05-2008 19:13

Andrea Tallerico, hai ragione, forse starebbe meglio vedere più continuazione, magari domani mi metto dietro, tolgo l'acqua e provo questa soluzione! ;-)

Abbassarlo? A dir la verità è alto solo 5 centimetri davanti, e io che pensavo fosse quasi basso #23

Dietro invece arrivo fino a 10 cm..

bubba21 21-05-2008 19:14

Per quanto riguarda il fondo ADA non ti so dire come mi trovo come efficienza perchè la vasca è avviata solo da sabato.. Però ti assicuro che ciuccia i carbonati una cifra! Questo te lo confermo..

Un'altra cosa è che con le lampadine da 6500K che monto risalta benissimo, fa davvero una bellissima figura a vederlo dal vivo! #36#

bubba21 24-05-2008 14:40

Ciao, tra poco vado a prendere la calli che è finalmente arrivata a negozio..

Per quando riguarda la piantumazione è giusto fare così: prendo stelo per stelo e lo pianto a un centrimetro di distanza l'uno dall'altro sotterrandolo bene e lasciando in superficie solo la parte superiore? #24

Dviniost 24-05-2008 14:45

Si... ed usa le pinzette altrimenti è impossibile. Lo stelo deve aderire perfettamente al substrato quando pianti. Cioé gli stoloni devono già partire paralleli al terreno.

bubba21 25-05-2008 23:20

Rieccomi qui!

Grazie Dviniost per il consiglio, ho fatto come meglio sono riuscito!

Dopo un avvio un po' incerto ho cercato di piantarla come hai detto te!

Rispetto alla foto che ho postato sopra ho alzato la parte centrale di un bel po' e ho creato un dislivello sia a destra che a sinistra, in pratica due salite che si incontrano al centro e coprono di più la pietra, secondo me sta meglio così! :-))

Le ore sono sempre 5 con il picco centrale di 30 minuti, secondo voi dovrei aumentarle? Magari dare un'ora intera di picco aumentando a 5 ore e mezza il fotoperiodo o è meglio aspettare?

Non voglio rischiare per nessun motivo le alghe #07

Consigliatemi voi! Questa sera sono tornato e su qualche stelo c'erano le bollicine di ossigeno effetto pearling, può essere? Dopo solo un giorno che le ho piantate? #24

Dviniost 26-05-2008 10:51

Aumenta il fotoperiodo... con 5 ore le piante non concludono la fotosintesi. Cerca di portarlo presto a 8 ore... non fa bene un fotoperiodo troppo corto. Parli di picco, ma scusa non ho letto, che wattaggio hai in totale ?

Riguardo le bollicine... è normale appena piantate... e se tutto andrà bene le vedrai anche dopo. ;-)

bubba21 26-05-2008 11:41

Porto il fotoperiodo direttamente a 8 ore?

Non è troppo per le piante che ho dentro? La potenza totale è di 36W su 30 litri (due lampade a risparmio energetico da 18W e il fotoperiodo sarebbe questo:

Plafo 1 = 13.45-16.15 e Plafo 2 = 15.45#18.45

Grazie per l'aiuto!! :-))

bubba21 26-05-2008 22:34

Posto una foto di come ho piantanto la calli, anche se non si vede più di tanto..

Cosa ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto217_610.jpg

Vale87 27-05-2008 07:42

#25 secondo me è piantata molto bene!

bubba21 27-05-2008 10:15

Davvero?! #12 Ho cercato di far spuntare su solo la parte finale dello stelo.. Vedremo se attaccherà bene.. #22 #22

Vale87 27-05-2008 10:21

quanti vasetti hai usato?

bubba21 27-05-2008 10:25

Su consiglio del grande capo Paolo (che ci ha azzeccato in pieno tanto per cambiare :-D ) ne ho usati due e devo dire che sono stati tutti e due indispensabili.. Forse avrei trovato posto ancora per qualche stelo, ma così va più che bene!

Vale87 27-05-2008 10:28

l'africana ti fa polvere? da bagnata si sfalda se la premi? (scusa le domande tartassanti :-)) )

bubba21 27-05-2008 10:31

Figurati, rispondo volentieri! ;-)

Devo dire che l'africana è stata perfetta, nessuna polvere, nessun problema! In confronto all'Elos è una bomba (sia parlando di estetica che di "aiuto" nella piantumazione)..

Per il momento non si sfalda, però è ovvio che più resterà in acqua più tenderà a sminuzzarsi..

Vale87 27-05-2008 10:33

anche io l'ho trovata molto bella, anche se non l'ho ancora usata in vasca (ci gioco come a mettere le mani nei pallini di plastica!! :-D :-D ), esteticamente secondo me è la migliore..

bubba21 27-05-2008 10:39

:-D :-D Buttala in vasca! Con una lampada a 6500K vedrai che effetto! Ha un colore stupenda, davvero fantastica! Peccato che, se tutto va come spero, verrà completamente ricoperta dalla calli :-D

Andrea Tallerico 27-05-2008 12:06

ma avete usato solo l'africana senza nessun'altro fondo feltile o batteri o cose simili?

bubba21 27-05-2008 12:19

Sinceramente ho lasciato 4 centimetri di Terra Elos che gira già da dicembre e sopra ho messo l'Africana.. E' meglio se la integro con le Tabs?

Vale87 27-05-2008 14:59

io invece metterò il bacter 100 e il tourmaline bc, voglio provarli!

Andrea Tallerico 27-05-2008 18:24

quindi vale come comporrai il sub strato?
1 power sand?
2 bacter100?
3 tourmaline?
4 aquasoil?

Vale87 27-05-2008 18:25

vedremo ;-)

Andrea Tallerico 27-05-2008 18:42

dai non fare la preziosa.............. -11 -11
son curioso. lo so che lo sai gia.

bubba21 27-05-2008 21:16

Cosa mi consigliate di inserire per aiutare le piante fin da subito? #24

Dviniost 28-05-2008 01:36

Tabs ricche di macro (N e P). Però dovevi farlo prima dato che adesso rovinerai un pò tutto il lavoro fatto dovendo interrare le tabs. Se le hai già messe stai tranquillo che faranno egregiamente il loro lavoro.
Se invece usi Dennerle una bella pasticca di Plantagold da far sciogliere sopra la calli farebbe al caso tuo. ;-)

bubba21 28-05-2008 01:39

A dir la verità non le ho messe #23

Speravo che il fondo della Elos già maturo potesse aiutare lo sviluppo delle piante ma mi sbagliavo a quanto pare..

Al momento ho qui le tabs della sera.. E' meglio che aspetto e prendo quelle della Dennerle o posso usare anche quelle della sera?

Dviniost 28-05-2008 08:27

Se in quelle della Sera non ci sono macro non ne vale la pena.

Ma il fondo Elos ha macroelementi (N - P) ?

Vale87 28-05-2008 08:48

ma quindi occorre integrare il fondo, anche se a diretto contatto con la calli c'è quello Ada?

Dviniost 28-05-2008 09:17

Bé i fondi ADA hanno già macro. L'importante è che in un modo o nell'altro queste piante da prato abbiano un substrato da cui attingere Azoto e Fosforo...che poi siano tabs o altro non cambia. ;-)

bubba21 28-05-2008 09:56

Sinceramente non lo so se il fondo Elos contiene macro.. Ho provato a guardare se le tabs della sera contengano N e P ma c'è scritto principalmente ferro.. #23

Dviniost 28-05-2008 10:03

E' fondamentale sapere cosa contiene il proprio substrato bubba. Mi raccomando per una prossima volta, prima di usare un prodotto cerchiamo di capire cosa contiene per poi andare ad agire in modo mirato nel caso in cui si notano carenze o magari per prevenire problemi. ;-)

Per ora lascia così dai... se poi avrai problemi di scarsa crescita o altro vediamo come agire. Le tabs sera lasciale lì nella loro confezione.. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09063 seconds with 13 queries