AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   identifica il pesce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129403)

plecos 20-05-2008 11:32

identifica il pesce...
 
ciao a tutti sono un nuovo iscritto e mi chiedevo se potevate aiutarmi sul riconoscere o meglio darmi conferma sul nome di questo pesce...
( io penso sia Hypostomus Plecostomus o Peckoltia oligospila ) voi che ne pensate http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_125_207.jpg

marco87 20-05-2008 12:42

io direi più gibbiceps...

plecos 20-05-2008 13:32

una grande sommiglianza (gibbiceps) garzie marco87 cerco informazioni in piu su questo pesce!

Federico Sibona 20-05-2008 13:39

Non so se è una notizia buona o cattiva perchè non so' che vasca hai, ma in vasche piccole/medie non ci può stare per le dimensioni che raggiunge ;-)

plecos 20-05-2008 14:13

vasca: juwell 150 litri lordi, filtro esterno: ehim professionel 2322 thermo, illuminazione: 2 neon sylvania 1° 30 w grolux 2° aquastar 30w 10000k, animali: 3 Xiphophorus Helleri (portaspada)
3 Poecilia Latipinna (Molly ballon)
1 Hypostomus Plecostomus o Peckoltia oligospila
2 Corydoras Paleatus

Lo so che diventa un gigante ma se mai ho un amico con un 600 L quindi con malincuore so gia che andra a stare meglio insieme hai Discus. ripeto con malincuore!!!

Livsunshine 20-05-2008 14:25

Anche io ho avuto lo stesso problema...avevo anche aperto una discussione in merito...
Confermo quindi tutto quello che e' stato precedentemente detto...io dopo un mese di ricerche tra conoscenti e parenti...non sono riuscito a trovargli una sistemazione ed ho dovuto riportarlo al negoziante....con molto dispiacere.. :-(

plecos 20-05-2008 15:34

la battaglia per capire la specie di questo pesce è ancora aperta..........

wwg 20-05-2008 16:41

sono quasi certo che sia un gibbiceps ,una bella bestiolina che cresce anche velocemente

lusontr 20-05-2008 20:46

plecos, che battaglia? te l'hanno detto che cos'è.. quoto..

il pleco è molto diverso e io mi riterrei "fortunato" ad avere un gib che è esteticamente più accattivante.

Pleco4ever 20-05-2008 22:34

è un gibbiceps piccolino.

balabam 21-05-2008 02:16

mi pare senz'altro un giovanotto di Glyptoperichthys gibbiceps... da adulto la retinatura diventa più fitta... :-)

plecos 21-05-2008 20:34

sinceramente ne vado molto fiero di questo pesce è la mia mascot........ quando lo conprato mi anno detto il nome ma sinceramente lo dimenticato un secondo dopo -28d# cmq. sicuramente è un Glyptoperichthys gibbiceps vedendo altre foto assomiglia molto. :-) !! vi ringrazzio a tutti !! il bello adesso è capire se è femmina o maschio non si sa mai........

Livsunshine 23-05-2008 16:22

Quote:

Originariamente inviata da plecos
sinceramente ne vado molto fiero di questo pesce è la mia mascot........ quando lo conprato mi anno detto il nome ma sinceramente lo dimenticato un secondo dopo -28d# cmq. sicuramente è un Glyptoperichthys gibbiceps vedendo altre foto assomiglia molto. :-) !! vi ringrazzio a tutti !! il bello adesso è capire se è femmina o maschio non si sa mai........

E' bello e' vero...anche io mi ero affezionato molto...pero' inizia subito a pensare di trovargli una nuova casa adatta a lui perche' diventa enorme in poco tempo purtroppo.. #07

wwg 23-05-2008 18:16

enorme:anche 45 cm

plecos 23-05-2008 21:20

secondo voi di quanto spazzio a bisogno un pesce così se tenuto da solo??? #24 #77

marco87 23-05-2008 21:30

i problemi arrivano con la crescita, un pesce di più di 30 cm capirai che ha bisogno di molti cm di acquario solo per farsi una nuotata...

Andre#8 27-05-2008 00:25

Devi avere un'acquario enorme o nella norma e poco piantumato,altrimenti avrà problemi di manovra.
Nei negozi si troavno abbastanza piccoli e questo permette di venderli...e come conseguenza spesso e volentieri negli stessi negozi si trovano anche esemplari di 25/30 cm di cui qualcuno se ne è disfatto...
Uno dei miei esemplari nel giro di 8 mesi ha triplicato le sue dimensioni... #36#

Andr3aDP 27-05-2008 16:14

Ce l'avevo fino a poco tempo fa ed ho sempre creduto fosse un plecostomus #23

plecos 02-06-2008 14:38

Uno dei miei esemplari nel giro di 8 mesi ha triplicato le sue dimensioni... #36#[/quote]

pensa che il mio a triplicato le sue dimensioni in 3 mesi ora è circa a occhio 14 15 cm. :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09879 seconds with 13 queries