![]() |
problema lumache
ciao sto cominciando ad avere problemi di lumache soprattutto sulle piante.
per ora sono piccolissime ma tipo l'altra volta ne ho trovata una grossa attaccata al vetro. addirittura mi sono ritrovato la foglia di una pianta un po mangiata. qualche soluzione? magari un pesce che si cibi di questi ospiti? graxie ciao |
Che lumache hai?
La maggior parte delle lumachine che abbiamo negli acquari non mangiano le piantine #07 sono detrivore, (Phisa Marmorata, etccc) |
la botia le mangia le lumachine...poi dipende da quanti lt e' l'acquario e se e' compatibile con i pesci che hai...
cmq le botia (quelle gialle e nere) sono anche "utili" per capire quando l'acqua e' sporca perche' le linee nere si sbiadiscono.... |
la vasca è di 210 lt e per adesso onci sono pesc,sto allestendo con piante.
|
Se il filtro è maturo e puoi inserire i primi pesci metti 4 botia e ciao ciao lumachine. #18
|
che tipo di pesce è?
|
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=208
questo è il botia, attento perchè tende a crescere parcchio, ed è "abbastanza" vivace -05 Quando vedi lumachine "cresciutelle" forse ti conviene toglierle manualmente ;-) |
#24 il botia mettilo se ti piace, ma da solo nn sta bene, almeno 2, se ti va bene un pesce che arrivi sui 25#30cm da grande e se metterai pesci con i suoi valori.
Considera cmq che come ti hanno detto normalmente le lumachine non mangiano le piante se nn stanno marcendo (mangiano alghe e residui) e che i botia dopo un pò di tempo in acquario si appassionano loro stessi a bucartele le piante ;-) Io all'inizio levavo le lumachine e poi ho smesso, ho visto che di numero nn crescono e le vedo solo al mattino prima di accender le luci, contribuiscono a tener pulito l'acquario e nn toccano le piante Ah.. il fatto che i botia sbiadiscono le linee quando l'acqua è sporca vuol dire anche che nn stanno bene.. nn si dovrebbe quindi mai arrivare a veder sbiadire le linee o a farli star male.. e son più inclini degli altri pesci all'ichtyofiriasi da cui spesso nn guariscono facilmente |
molti non sono daccordo sulla teoria del botia mangialumache, cmq stai attento a sciacquare bene le piante quando le compri perchè ci sono uova di lumache sotto le foglie
|
ok ricevuto.
per il botia se cresce così tanto vorrei evitare e mettere qualcosa di piu piccolo. visto che ci sono posso chiedere che tipo di pesci mettere in vasca? non ho fatto un biotopo specifico e non vorrei mettere pinnuti tanto grandi tipo discus e company. la vasca è di 210 litri. quanti pulitori mettere e cosa in alternativa ai botia? i pesci vanno messi seguendo un ordine specifico per la questione della territorietà oppure a caso? |
lascia perdere i botia. ora i biotipi possono essere tanti, puoi creare un acquario con molte tane fatte con pietre piatte e metterci dei ciclidi che sono molto belli.
oppure creare un'acqua tropicale e metterci dentro tutti i pesci che rischiedono acqua acida. oppure molto semplicemente con l'acqua del rubinetto che solitamente è basica e dura potresti metterci tutti i tipi di poecilidi che sono colorati e piccoli, dai platy, corallini, portaspada, guppy, velifere...ecc pulitori ti conviene mettere un bel gruppetto di corydoras e per il tuo acquario ne andrebbero bene anche 12. i panda sono molto carini. poi potresti mettere degli otocinclus. magari 1 ancistrus dorato. o un loricaride sconsiglio il gyrinochelius (rompipalle). un'alternativa sarebbero i caracidi, molto vispi. in ogni caso ti conviene documentarti molto sulle caratteristiche che ogni pesce vuole e mettere in acquario solo pesci che richiedono la stessa acqua. ma occhio anche alle caratteristiche comportamentali perchè anche se alcuni pesci vogliono la stessa acqua non è detto che possono stare insieme. esempio gli scalari mangiano i neon se non c'è un branco di questi piu grande dello scalare stesso. o i betta mordono le code di altri pesci molto piumati perchè li ritengono concorrenti nel corteggiamento della femmina, pur non essendo della stessa razza. insomma leggi, leggi e leggi sul sito, ci sono spiegazioni ovunque fai maturare prima il filtro e inseriscili poco alla volta altrimenti avrai problemi, ma non solo perchè poi prendendoli tutti insieme i pesci, magari dopo qualche giorno ne vedi altri e vorresti prenderli perchè ti piacciono fino a riempire troppo l'acquario. quindi max 210 cm di pesci (somma della dimensione di ogni pesce adulto). bè buona fortuna |
come pulitori di fondo potresti anche alternare 8 corydoras e 4 caridine (ita o jap)
|
e cmq i botia rovinano molto le piante
|
ciao a tutti sfrutto il topic per chiedere un aiuto lumache
i piccolia animaletti durante l'assenza estiva si sono impadroniti dell'acquario e in particolare delle piante proverò ad eliminarle manualmente ma qualcuno conosce qualche pesce meno invadente dei botia per combattere il fenomeno? le lumachine in questione sono schiacciate e a forma di @ |
Quelle lumachine le ho anch'io e nn mangiano le piante.. mangiano semmai le alghe che ricoprono le piante, se vedi piante rovinate è perchè nn stanno bene, controlla il ferro, se immetti la giusta luce per le giuste ore, se nn disperdi co2 e se metti il giusto tipo e dose di fertilizzante.
Cmq per eliminarle i metodi pratici sono: 1) al mattino prima che si accendono le luci le troverai in gran parte sul vetro davanti (se hai a distanza una fonte di luce tipo finestra) e con il retino le peschi.. 2) se nn hai pesci dentro inserisci la sera una "trappola" e cioè ad esempio la scatola di un rullino (lavata bene) e con il tappo bucato (che ci passino le lumache) oppure una bottiglietta e all'interno una foglia di insalata o un pezzetto di carne (piccolo), un pezzetto di verdura sbollentata..del cibo praticamente e al mattino tiri su il tutto (con le lumache all'interno in teoria) Per i pesci che mangiano le lumache il problema è che inserire pesci che se ne cibano spesso è controproducente come ho detto.. A parte i botia esistono i badis badis.. pesciolini sempre asiatici molto carini e piccoli che però son predatori (i pesci che mangiano lumache son tutti predatori) e nn potrai inserire caridine, mangiano gli avanotti e qualsiasi cosa piccola e che si muova, tollerano difficilmente il cibo secco e finite le lumache diventano appunto più predatori e difficili da accontentare. Quindi se uno decide di metterli lo deve fare perchè piacciono questi pesci e consapevole che potrebbero diventare un problema.. E il punto focale è che le lumachine nn danneggiano nulla.. posson esser fastidiose dal punto di vista estetico (ma io nn le vedo praticamente quasi mai) e al limite le puoi contenere nn dando quando avrai pesci troppo mangime (loro puliscono e quindi proliferano se questo è in eccesso) e levandole a mano |
ok
|
la tecnica verdura come esca si può fare anche con i pesci nell'acquario?
|
in che senso?
|
non che voglia pescare nell'acquario
volevo sapere se mettere esche tipo pezzi di verdura nell'acquario per catturare le lumachine era possibile se nell'acquario erano già presenti pesci |
mi sa che con una fetta di patate di può fare, durante la notte però e la mattina le trovi tutte lì, o cmq gran parte
|
quindi se lego una fetta di patata la mattina dovrei ripescarla abitata dalle lumachine senza dar noia ai pesci
|
così ho sentito, oppure adotta il metodo del rullino fotografico con la verdura dentro.
in ogni caso va fatto piu volte perchè non tutte ci cascano alla prima botta |
stasera provo con la patata vediamo quante ci cascano!
ma la patata cotta cruda o solo sbollentata? |
Se hai pesci notturni però assaggeranno anche loro la fetta di patata :-D ..in teoria se hai pesci sarebbe meglio inserire una trappola (rullino bucato o bottiglietta con tappo bucato.. però prova intanto a lasciar giù la patata.. si sa mai ;-) (nn so se cruda o sbollentata.. mai provato..)
|
non so
|
bo proverò cruda tanto la patata non credo faccia male ai pesci
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl