AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   kh basso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12937)

kenta74 18-08-2005 21:30

kh basso
 
salve a tutti..... il mio marino.... 300 litri avviato fine aprile..... ha i valori giusti..... eccetto il kh.... che è sceso fino ad arrivare a 6 col test elos..... il calcio invece.... con test jbl è 460..... strano quindi.... cosa posso fare...... il ph è mediamente 8.1 col test elos.....

grazie

*Tuesen!* 18-08-2005 22:34

usa un buffer per il KH.

awake 18-08-2005 23:08

hai aggiunto calcio cloruro ?

gabrimor 19-08-2005 17:42

Niente di drammatico puoi alzarlo con un qualsiasi integratore io uso il kent e' ottimo

paolo-77 19-08-2005 17:52

kent buffer ottimo

kenta74 20-08-2005 01:28

non ho ben compreso i consigli ragazzi.... come integratori ragazzi uso il tropic marin, iodio, magnesio e stronzio...... e per il calcio - bicarbonato usavo il reef success kalk...... solo che avendo fatto il test del calcio ho interrotto.... che dite?

***dani*** 22-08-2005 11:54

Io sto con KH fra 5 e 6... ogni tanto riesco a portarlo a valori leggermenti più alti... e non uso zeovit

gabrimor 22-08-2005 12:59

Io con zeovit sto' tra 6-7

alex_wlf 22-08-2005 13:43

scusate se mi intrometto, approfitto del topic già aperto, io ho in problema opposto, (ammesso che si aun problema) ho Ca 420, Mg 1100 e kh 15 (circa 2 settimane fa da quanto ho acceso il reattore di ca era a 7). Ho paura continui a salire. Devo fare qualcosa, ciao

Benny 22-08-2005 15:39

spegni il reattore...aspetta che il KH torni a valori umani..poi togli il magnesio da dentro il reattore

alex_wlf 22-08-2005 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Benny
spegni il reattore...aspetta che il KH torni a valori umani..poi togli il magnesio da dentro il reattore

il magnesio l'ho già tolto 2 settimane fa da l reattore, infatti i valori in uscita dopo poche ore sono scizzati da kh 16 e ca 360 a kh 33 e ca 580.
Stasera spengo il reattore grazie benny

fabio846 22-08-2005 17:34

scusate, per ritornare al problema di Kenta74, che sarebbe anche il mio KH=1, il suggerimento è quello di integrare con il prodotto Kent e l'aggiunta di KW? O è possibile che con la sola aggiunta di KW si possa alzare.
per prodotto Kent intedete dire A + B o altro? Grazie.

***dani*** 23-08-2005 10:40

alla lunga con la KW il KH si abbassa, non si alza...
Dovresti usare un buffer per tenere alto il KH

fabio846 23-08-2005 11:54

Il <PRO BUFFER dKH> della Kent, va bene per ovviare al problema? Sono intenzionato all'acquisto dello "Starter Kit" Kent, visto che ho anche un po' di ammoniaca 0,2 in vasca, me lo consigli?

***dani*** 23-08-2005 15:24

si, quello della kent dovrebbe andare bene, lo starter kit??? mah...

compra solo quello che ti serve... l'ammoniaca ce l'hai solo se:

1) hai appena avviato l'acquario... quindi devi aspettare e basta
2) ti è appena successo qualche disastro, quindi devi aspettare

reefaddict 23-08-2005 15:38

Per dare una mano a chi ha fatto la domanda (kenta74, fabio846)...

Ci sono prodotti per reintegrare il calcio, prodotti per reintegrare l'alcalinità totale (ovvero i carbonati, il KH, ma già che ci siamo chiamiamo le cose con il proprio nome), e prodotti "bilanciati" per reintegrare calcio e alcalinità totale insieme.

I prodotti per reintegrare l'alcalinità totale si chiamano anche "buffer", un prodotto preso ad esempio è il Kent pro-buffer dKH

L'aggiunta di acqua calcarea (KW=KalkWasser) è un metodo "bilanciato" che apporta sia calcio che alcalinità totale per cui non va bene per "muovere" solo uno dei due valori (calcio, KH) lasciando fermo l'altro.

Il Kent A+B è uno dei vari prodotti "bilanciati" per reintegrare calcio e alcalinità totale insieme e quindi, ancora una volta, non va bene per correggere solo uno dei due valori senza muovere anche l'altro. E' ottimo per mantenere sia calcio che alcalinità totale ai valori ideali.

***dani*** 23-08-2005 15:41

Già che ci sei...

come aumento il solo KH con metodi "caserecci"?

Basta il solo bicarbonato di sodio?

reefaddict 23-08-2005 15:43

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
Già che ci sei...

come aumento il solo KH con metodi "caserecci"?

Basta il solo bicarbonato di sodio?

Solo bicarbonato di sodio tira temporaneamente giù il pH, fai 5 parti di bicarbonato di sodio e 1 parte di carbonato di sodio, così il pH resta più stabile.

***dani*** 23-08-2005 15:49

il pH è abbastanza stabile... fra 8,20 la mattina ed 8,50 la sera, ma con KH fra il 5 ed il 6.
Come lo tiro su?? O lo lascio così?

fabio846 23-08-2005 16:15

il problema dell'ammoniaca, che ho sempre avuto, test prodac!!!! credo sia da attribuire al fondo di sabbia che ho inserito quasi subito nell'acquario. Testardagine a non eliminarla. Inizialmente valore molto più alto. Una domanda, ma se l'ammoniaca è a 0.2, soffrono solo i pesci o anche gamberetti e invertebrati vari?
Perchè nella vasca c'è un gamberetto da più di due mesi e Palithoa da 4 mesi, a parte il Parazoanthus che si è disintegrato........

***dani*** 23-08-2005 17:34

ma non è che 0,2 è il limite minimo di concentrazione rilevato dal test?
Perché altrimenti con quel valore soffre tutto... e muore molto... che poi a catena si alza l'ammoniaca e perdi tutto...

fabio846 23-08-2005 19:39

Ho anch'io il dubbio nel senso che la scala colorimetrica del test passa da 0 - 0,5 - 1,0 - 3,0 - 5,0 - mg/l . La colorazione è approssimativamente a 0,5 m/l nel senso che nn è proprio quel colore. Forse ci vorrebbe un test più preciso. Ma il gamberetto non dovrebbe soffrire a queste condizioni? Sempre che sia esatto!!!
Effettuo cambi d'acqua settimanale di 5 litri.

***dani*** 24-08-2005 09:52

Secondo me con quella concentrazione, se fosse veritiera, avresti tonnellate di problemi...

kenta74 30-08-2005 00:01

ma è normale.... stasera ho fatto i test.... avere kh 6, ph 8.3 e calcio 440.....

dovrebbero essere più o meno collegati.... cambio 30 litri ogni 2 settimane su 290 effetivi circa.....ho visto che i valori sono senmpre giusti.... casomai i nitriti un paio di volte sono passati da 0 a 0,05 col test jbl... ma col cambio acqua sono tornati a zero.... forse do troppo cibo.... ora vorrei passare a 30 litri ogni 10 giorni....

che dite?

*Tuesen!* 30-08-2005 00:58

Quote:

che dite?
usa un buffer per il KH.....e 2 :-D
Cos'è te l'ha spiegato Alessandro sopra. ;-)

kenta74 30-08-2005 01:19

no no... ho capito che devo usare il buffer...... ma volevo capire perchè avevo questi valori così contrastanti....

:-)) :-)) :-)) :-))

*Tuesen!* 30-08-2005 01:23

perchè probabilmente hai un consumo di alcalinità e non di calcio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11942 seconds with 13 queries