AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   la pompa può girare anche non completamente immersa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129360)

maurix71 19-05-2008 21:29

la pompa può girare anche non completamente immersa?
 
Io sto facendo andare questa a pelo d'acqua, per ora tutto bene...

maurix71 19-05-2008 21:31

gira dentro questo filtro e il livello dell'acqua arriva a filo della presa d'aria per il sistema venturi, c'è il rishio che si bruci?

|GIAK| 19-05-2008 21:54

non consco nello specifico ne la pompa ne il filtro ... ma in genere le pompe sono studiate per funzionare sott'acqua, quindi se sta un po fuori e prende aria di certo bene non le fa.... considera pure che la girante incontra una resistenza minore se pesca aria e quindi potresti avere problemi visto che son studiate per contrastare la viscosità dell'acqua... io eviterei di forzarla cosi... credo che la sua vita si riduca, forse anche di molto, alcune figurati che se le fai girare a vuoto si bruciano... almeno... a me è successo con una pompetta, certo non era un granchè però io gli ho dato cosi il colpo di grazia #06 ;-)

Angelo551 19-05-2008 23:07

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
alcune figurati che se le fai girare a vuoto si bruciano...

|GIAK|, TUTTE le pompe sommerse se lasciate girare a vuoto si bruciano.... posso metterci + o - tempo, ma si bruciano (non sarà un caso se si chiamano pompe sommerse....) quindi almeno la girante deve essere sommersa....

Stefano s 20-05-2008 09:19

se una pompa e' progettata x funzionare immersa deve funzionare in quel modo... x molti motivi.... temperature che potrebbero farla bruciare, pressioni interne di lavoro ecc.

JHONNY66 20-05-2008 12:25

ciao per me la pompa può stare immersa a mettà mi spiego meglio nell'acqua può stare anche solo la parte dove aspira l'acqua perche si brucia quando il pescaggio è nullo vi saluto #36# #36# #36# #36#

Stefano s 20-05-2008 14:21

questa cosa e' parzialmente vera .. #26 non tutte le pompe sono progettate x lavorare fuori dall'acqua ... e se la pompa e' stata progettata x lavorare ad immerzione(per esempio x abbassarne la temperatura) e tu la usi all'asciutto.. si brucia e come !!

comunque non conosciamo la pompa sopracitata, quindi sono solamente pensieri ... solo pensieri ... ;-)

maurix71 20-05-2008 18:45

la pompa non è all'asciutto e non pesca assolutamente aria, ma resta immersa giusto il minimo per non pescare mai aria.
Vi farò sapere quanto dura. Per ora incrocio le dita.

Stefano s 20-05-2008 22:01

si si facci sapere !! :-81

esox 21-05-2008 01:17

puoi anche fare a meno dell'effetto venturi, che elimina solo co2 e diminuisce la portata della pompa.....
se proprio ti piacciono le bollicine....lascialo così....
più che altro mi piace quel giro di acqua in un filtro mini....secondo me è na ciofeca...però...

JHONNY66 21-05-2008 12:20

non voglio contradire nessuno percarità però se esprimo un pensiero è perchè ho avuto modo di sperimentare quella cosa .3 anni fà ho costruito un presepe con amici è loro volevano ricostruire un ruscello di acqua ,prendemmo una contenitore di plastica è un comune pompa .fino qua tutto ok dopo che montammo il tutto ci accorgemmo che la pompa era piu alta del contenitore quindi lavorava solo immersa per metta questo per 3 anni per tutto il periodo delle feste natalizie #36# #36# #36# #36# ciao a tutti

TuKo 21-05-2008 13:35

non metto in dubbio quello che tu dici ma converrai con me che i tempi di utilizzo sono decisamente diversi.Io da quello che sapevo quel tipo di pompe vanno immerse il più possibile in quanto fanno di questa "caratteristica" il sistema di raffreddamento.

maurix71 21-05-2008 18:19

Si tratta di capire se a raffreddare la pompa è l'acqua che gira dentro o quella che gli sta intorno, nel secondo caso presto si guasterà.

Stefano s 21-05-2008 23:11

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
da quello che sapevo quel tipo di pompe vanno immerse il più possibile in quanto fanno di questa "caratteristica" il sistema di raffreddamento.

appunto quello che dicevo io !!! poi sicuramente ci sono anche pompe che possono lavorare fuori dall'acqua.... non ci sono dubbi.. e comunque...
Quote:

JHONNY66
siamo tutti qui' x esprimere le nostre opinioni.. quindi stai pure tranquillo che non ti si mangia nessuno ;-) ;-) o sbaglio?? #18 #18 #18

JHONNY66 22-05-2008 12:25

dai loso anche se non sono buono da mangiare è che ho detto quello che dovevo dire ok tutto qui una delle mie doti è che non mi offendo cosi dicono me ciao a domani

maurix71 01-06-2008 16:51

per ora funziona ancora...

maurix71 04-07-2008 22:41

funziona ancora... per me vi sbagliavate #36#

Stefano s 05-07-2008 00:47

lo spero .... ma non credere che una cosa si guasta dall'oggi al domani... magari si rovina .. si rovina .. e poi schiatta !!

spero di sbagliarmi !!!! ;-) ;-)

Federico Sibona 05-07-2008 08:59

Guardando lo schema del filtro sembra che le griglie delle prese superficiali di acqua dalla vasca arrivino più in basso della sommità della pompa, quindi si potrebbe dedurre che quella pompa, a progetto, sia prevista per funzionare anche parzialmente emersa, è sufficiente non avere il livello dell'acqua in vasca più basso delle suddette griglie superiori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11516 seconds with 13 queries