![]() |
Il mio secondo acquario marino
Da qualche tempo mi gira per la testa l' idea di cambiare vasca, vorrei una vasca 100X100 con un altezza di 50 cm, verrebbe posizionata in un angolo in modo da mostrare due lati, la rocciata sarebbe centrale in modo da lasciare libere le pareti contro il muro.
Vorrei realizzarla in cristallo da 15mm senza tiranti con due lati in extrachiaro, 2 scarichi Tunze attraverso il vetro in modo da tenere il pelo d'acqua a 3 cm dal bordo, il movimento verrebbe affidato a 4 Koralia di cui 2 a controllo elettronico. La parte tecnica raccolta nel vano inferiore comprende una sump a 3 vani con skimmer e osmoregolatore, volevo costruire anche un refugium da costruire secondo le indicazioni del metodo Jaubert. |
misure da urlo.....
la rocciata centrale è ottima per il movimento.... ma le koralia.. #07 ..proprio no!!!!! ONLY tunze!!!!! |
anzi, l'altezza è meglio 60........ ;-)
|
anche io farei l'altezza di 60.
par il movimento potresti pensare anche a 2 vortech #24 come la illumini?? |
Considerato che ho l' azienda ad uno sputo dalla sede Hydor concedetemi un po' di sciovinismo veneto :-)
|
visto che anche io sto pensando ad una vasca con misure simili e l'unica cosa che mi blocca è capire come illuminarla al meglio, tu che hai pensato a riguardo?
|
Quote:
Quote:
|
sigmapower, Belle misure....
Per le Koralia aspetta dopo Norimberga i modelle 5 e 6 ........dovrebbe uscire anche il controller per 4 pompe..... L'altezza farei 55......ma va' a gusti..... Scarichi Tunze.....belli..... L'unico problema e' che 6 o 8 t5 da 39(non 38)Watt sono veramente pochini......anche per solo molli..... |
sigmapower, con 6-8 t5 con quelle misure non ci fai nulla.
servirebbero 24 x 39 w |
dite che dovrei passare ad un riflettore lumenarc con 250W HQI ?
|
sigmapower, il lumenark 3 copre al massimo 70 x 70
|
Dove posso trovare i dati di flusso luminoso dei riflettori hqi e dei tubi t5 ?
|
i 100cm sono un casino da coprire..
|
...
4 minilumenarc o simili ben inscatolati a mo di plafo cubica, 3-4 tunze 6100 con 1 multicontroller...
stai lesinando troppo a tecnica... con queste misure farei anche la sump in stanzino dedicato, appoggerei la vasca su muratura alta 60 70 cm ed alzerei le misure della vasca a 60 cm.. |
Quoto ALGRANATI,
Altezza 60 cm... non meno Illuminazione almeno 20 x 39W Movimento... con le Koralia 4 fai poca strada Ciao -28 |
io metterei 2 hqi da 250w...dovrebbero andare bene....anche perchè la rocciata sarà centrale e quindi più facile da illuminare.
Credo che le 250w vadano bene sia che sia alta 50 sia che sia alta 60... poi...tutti possono sbagliare. |
se vuoi l' hqi: 1 da 400w + 8 t5 da 39.....o 1 da 1000 W
oppure come ti hanno detto 20 x 39.... |
Prova con questa soluzione :-D per l'illuminazione
http://www.oregonreef.com/images/photos/p_045_l.jpg |
Lasciatemi tornare a casa e riprendere i miei appunti di illuminotecnica in modo da poter calcolare il flusso luminoso delle varie soluzioni di illuminazione.
Sapete dove potrei trovare gli spettri luminosi delle varie T5 o HQI in commercio ? |
Riprendo il discorso, oggi ho disegnato l' ingombro di una plafoniera arcadia 3 dotata di 2 HQI DA 150W + 2 T8 30W
|
Ecco il progetto aggiornato:Progetto con plafoniera Arcadia 3 L1100 http://www.acquariofilia.biz/allegat...-vasca_172.jpg
|
Vista dall' alto
|
Vorrei disporre la rocciata in diagonale al di sotto della lampada, nella parte meno illuminata(basso e destra) inseriro' dei pinnacoli con rocce di Heliopora in modo da aumentare il senso di tridimensionalità della vasca, non disporrò rocce sulle pareti a contatto con il muro(sinistra e alto)
|
Per quanto riguarda l' illuminazione mi stavo orientando su una plafoniera Arcadia 3 dotata di 2 HQI DA 150W + 2 T8 30W; ieri però ho visto in negozio una Sfiligoi Infinity XR4 (1HQI 250/400 W +4 T5 24W) e devo dire che mi sta tentando (nonostante il costo).
|
perchè non metti 2 lumenarc da 250w? oppure una plafoniera già fatta da 250w?
|
ma perchè non vuoi poggiare la rocciata sui due lati che poggiano al muro? #24
comunque se la rocciata la vuoi fare solo centrale non hai problemi a coprirla con un solo lumenarcIII....anche se ti copre solo 70x70 che ti frega?....lasci 15cm "scoperti" per ciascun lato........ma tanto li non ci devi mica allevare gli SPS..... ;-) poi metti intorno al lumenarc 4 bei tubi T5 blu da 24watt......e sei a posto..... la soluzione HQI 1x400 ti permette di risparmiare sul costo delle lampade...(1 solo hqi non costerà ma quanto 20 tubi T5)e sotto alla lampada hai una bella luce molto forte.... |
ma perchè non vuoi poggiare la rocciata sui due lati che poggiano al muro? #24
comunque se la rocciata la vuoi fare solo centrale non hai problemi a coprirla con un solo lumenarcIII....anche se ti copre solo 70x70 che ti frega?....lasci 15cm "scoperti" per ciascun lato........ma tanto li non ci devi mica allevare gli SPS..... ;-) poi metti intorno al lumenarc 4 bei tubi T5 blu da 24watt......e sei a posto..... la soluzione HQI 1x400 ti permette di risparmiare sul costo delle lampade...(1 solo hqi non costerà ma quanto 20 tubi T5)e sotto alla lampada hai una bella luce molto forte.... |
con un lumenarc III e 400W, che ti permettono di tenere la plafo un pelo più alta che con 250, arrivi a coprire decentemente, secondo me, 80 x 80. Io lo usavo su 90 ed i risultati erano soddisfacenti..
Progetti la rocciata e la disposizione animali tenendo conto che avrai circa 10 cm per parte non ben coperti, e secondo me hai la soluzione migliore..senza plafo oblique ecc ecc. Aggiungerei anche 2 o 4 t5 da 24W |
con un lumenarc III e 400W, che ti permettono di tenere la plafo un pelo più alta che con 250, arrivi a coprire decentemente, secondo me, 80 x 80. Io lo usavo su 90 ed i risultati erano soddisfacenti..
Progetti la rocciata e la disposizione animali tenendo conto che avrai circa 10 cm per parte non ben coperti, e secondo me hai la soluzione migliore..senza plafo oblique ecc ecc. Aggiungerei anche 2 o 4 t5 da 24W |
tanto mica deve tenere gli sps attaccati ai vetri..... ;-)
|
tanto mica deve tenere gli sps attaccati ai vetri..... ;-)
|
vabbè..coprirla bene sarebbe più giusto..diciamo che si può "tamponare"..spesso sono attaccati ai vetri sì.. ;-)
|
vabbè..coprirla bene sarebbe più giusto..diciamo che si può "tamponare"..spesso sono attaccati ai vetri sì.. ;-)
|
però non nel suo caso che dice di voler fare una sorta di "isolotto" centrale.....
|
però non nel suo caso che dice di voler fare una sorta di "isolotto" centrale.....
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl