![]() |
quanche dritta per la Limnophilla aromatica
ciao
ho comprato questa pianta e vi chiedevo qualche trucchetto per allevarla al meglio. luce ce l'ho e pure il fondo con nutrienti. so che cresce lentamente ma volevo un consiglio sulla fertilizzazzione per questa pianta. grazie ;-) |
io avevo acquistato tempo fa un vasetto con una bella pianta verde, non ne conoscevo il nome perchè il cartellino non l'avevano -28d#
piazzata sotto la luce, pian piano si è trasformata (piano ._.) , da foglie corte e verdi, ne ha fatte man mano di più lunghe e rosee. Ci vuole il tempo necessario, poi ti abituerai alla sua crescita Basta che la tieni sotto la luce, a me cresceva anche con scarsa co2, ed è molto bella ;-) |
Tropius come farei senza di te!!! #25
mentre per la fertilizzazzione liquida? io non fertilizzo più con il liquido da oramai 5 mesi circa in quanto le mie piante han bisogno di poco liquido e tanto fondo. tu mi consigli di riiniziare a fertilizzare per questa? |
ma tu prova senza, eventualmente se inizia a soffrire di qualche mancanza, provvedi con qualche piccola somministrazione di fertilizzanti. Se non ricordo male, mel precedente allestimento andavo di PMDD #36# quindi :-))
|
scusa Tropius ma cos'è PMDD? #12
avendo una vasca da 330 litri faccio un po' fatica a somministrare piccole dosi... tu cosa mi consigli? #24 |
Quote:
come mai fai fatica a fertilizzare in piccole dosi? #24 |
no scusami mo sono spiegato male intendevo che dovevo buttare tanto fertilizzante perchè la vasca è un po' grande...
perfetto Tropius per adesso allora inizio ad usare di nuovo 1/4 delle dosi e iniziero' pian piano a fertilizzare anche perchè questa pianta è molto bella #36# |
ottimo :-))
poi dimmi come va la coltivazione eh :-)) ah! ho trovato una foto del periodo nel quale non sapevo di che pianta avessi il possesso #36# http://img170.imageshack.us/img170/8884/dscn2857bi9.jpg |
ma è completamente diversa dalla mia! -05
la mia ha un verde più scuro nella parte sotto e sopra è verde chiaro chiaro e sotto le foglie sono rosastre... diciamo che dove l'ho posizionata c'è abbastanza luce ho messo una HQL da 50 W proprio sotto di lei dici che basta? la vasca è 330 litri (120Lunghezza 50largezza e 55 altezza-) lho messa al posto della hygrophila dove vedi la mia firma pensi che va bene? |
grazie alle tue dritte spero di coltivarla al meglio! ;-)
|
certo! come vedi la mia non sapevo identificarla, proprio perchè era totalmente in forma emersa. Poi si è ambientata e ha incominciato a mutare come la tua.
Direi che sotto luce piena si troverà benone #36# |
benissimo allora!
diciamo che nella sua zona la luce ad occhio sarà sui 0.5-0.6W/L dici che basterà ? #13 scusa per le continue domande è solo per essere sicuri #12 |
#24 oddio, spero di si, io la tenevo sotto 0.8/1 w per litro, quindi non saprei, per diventare bella compatta è meglio avere tanta luce.... per crescere cresce, vedi come va
ma figurati, è un piacere condividere le esperienze, anche se non sono certo un maestro in fatto di piante :-D |
azz ok allora proverò e ti faccio sapere ;-)
a proprosito di maestri hai visto cosa è successo con il mio unico e grande sommo maestro Dviniost? :-D :-D Paolo Piccinelli vuole indagare per sapere cos'è questo rapporto morboso con il mio maestro Dviniost :-D :-D :-D |
ah davèro?
:-D :-D :-D una volta eravamo in competizione per il numero di post, eravamo sempre lì e lì, ora mi ha surclassato -28d# mannaggia a lui -11 :-D |
capisco :-D
infatti è difficile battere Dviniost non per niente è il mio maestro!!! :-D ed io sono il suo allievvo prediletto #18 |
ho fatto una foto della pianta in questione.
le mie fogliette sopra sono verde chiare chiare mentre quelle sotto sono più grandi e verdi scure. la parte sotto delle foglie sono di color rosa sta bene oppure manca qualcosa??? http://www.imagechicken.com/uploads/...1012587200.jpg |
Quote:
Io la tengo + bassa come pianta da primo piano... pero' grossomodo è uguale alla tua.. Credo che la tua stia bene, non vedo particolari carenze... |
Ciao Kakashi, scusa se non ti ho risp ma sono mancato un pò e al ritorno mi son ritrovato la casella piena di mp quindi ho deciso di non rispondere a nessuno per non fare descriminazioni... :-D :-D
La tua pianta ha già assunto la forma immersa ecco perché ha le foglie più sottili... non è una pianta difficile ma neanche facile. E' tra le mie preferite perché diventa molto bella se coltivata a dovere. Richiede però almeno 0.8 w/l per diventare rossa con una buona fertilizzazione liquida. Cerca di metterla in una zona molto illuminata e fai in modo che non si veda la base perché con quella luce e con le varie potature tende a rovinarsi. Riguardo la tua fertilizzazione, comincia lasciando invariate le dosi di fertilizzante liquido e vedi come risponde... al massimo poi proviamo usando solo il V30 e l'E15 senza spingere troppo la fertilizzazione liquida. ;-) |
sai pensavo che non volevi più essere il mio maestro -e16
sei stato super preciso come sempre!!! seguirò decisamente i tuoi consigli alla lettera. grazie di tutto #25 |
bellaaaa
la rivoglio pure io :-( |
grazie tropiu speriamo che con gli insegnamenti di Dviniost riesco a farla diventare acora piu bella :-))
Lupin ;-) |
eccomi di nuovo sempre per questa pianta
ora è cresciuta e sta toccando quasi il pelo dell'acqua e volevo chiedere come si fa per potarla grazie |
kakashi, come ogni altra pianta a stelo... Quindi puoi tagliare e ripiantare la talea e lasciare anche lo stelo madre o ripiantare solo la talea e sdradicare lo stelo madre. ;-)
|
com'è andata la coltivazione?
|
Quote:
Purtroppo per te sono maschio e per precisione maschio voglioso di TIPE FEMMINE quindi mi dispiace ma niente da fare #26 #26 #26 :-D :-D :-D quindi la taglio e la ripianto come la limnophila sessiflora, ma la parte tagliata sotto continua a ricrescere vero? sei mitico Dviniost anzi direi insuperabile!!!!! -69 -69 #25 |
Quote:
domattina se vuoi ti posto una foto così la vedi meglio ;-) |
Quote:
|
sei troppo un grande Paolo!!!! :-D :-D :-D #25
sono proprio fortunato ad avere come maestro Dviniost e Paolo!!!! #25 |
:-D :-D :-D
Se dovesse leggere mia madre non so che idea si farebbe di sto forum dopo le ultime affermazioni... :-D :-D :-D |
Qualche foto nuova?
|
veramente grandi Ettore & Paolo!!!! :-D #25 #25
massimo per la foto la puoi vedere in firma come si presentava la pianta un paio di settimane fà appena faccio la foto nuova la posto così si vede che è molto piu rosea la parte superiore |
Quindi in conclusione con che illuminazione sei riuscito ad ottenere la colorazione rosata? 0.5-0.6 W/l? Attendiamo foto. :-))
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=61 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl