AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Salviamolo!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129091)

-Giù- 17-05-2008 19:11

Salviamolo!!!
 
Allora ragazzi, oggi mentre ero dal mio negoziante per comprare l'acqua ho visto che parecchi dischi stavano messi in una vasca a parte....tutti fermissimi e scurissimi...tra questi c'era un esemplare di 13 cm....
Non voglio dilungarmi, cmq faccio una battuta al mio negoziante, chiedo se mi regalava quello grande...lui mi risp che se anche me l'avesse regalato ormai sarebbe stato spacciato a prescindere...cmq ho insistito e me lo sono fatto dare...
L'ho portato a casa e l'ho messo nella vasca di quarantena...appena l'ho messo ho notato subitissimo che ha schiarito la livrea ed ora vaga per la vasca...ho messo 2 pallini di granulare e li ha spizzicati...Cmq passiamo al sodo, il pesce presenta una leggerissima corrosione delle pinne (nei limiti del normale), respirazione ottima, pinne mezze aperte, pinnieggia, e la cosa che mi preoccupa di piu è che ha dei puntini(come delle ferite) sulla testa...la prima cosa che ho pensato è quella di un attacco micotico...Il pesce ha gia subito diversi cicli di examita unita all'esha2000...
Mo posto delle foto anche se non ottime...spero che rendino l'idea...

michele 17-05-2008 19:16

Sì, delle foto potrebbero chiarire la situazione.

-Giù- 17-05-2008 19:22

Ragazzi scusate ancora per le foto...vedo di provvedere al piu presto con altre migliori! http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_1756_230.jpg

-Giù- 17-05-2008 19:23

altra http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_1804_111.jpg

-Giù- 17-05-2008 19:24

altra http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_1755_903.jpg

michele 17-05-2008 19:24

Si vede veramente pochissimo. Intanto penso che un po' di sale non gli faccia comunque male. ;-)

-Giù- 17-05-2008 19:26

Altra! http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_1803_183.jpg

-Giù- 17-05-2008 19:29

Michele mi spieghi i procedimenti del sale?Hai capito la possibile varieta?
Hai qualche idea di cosa abbia? http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_1817_201.jpg

kakashi 17-05-2008 19:49

michael tu per qualunque cosa usi il sale? :-D :-D
comunque ha ragione non si vede molto dalle foto magari falle ravvicinate e poi caricale su in sito di hosting e poi lo incolli nel forum così non perdi la qualità

-Giù- 17-05-2008 19:57

no il problema è che le faccio col cell le foto...
Cmq kaka te hai qualche idea al riguardo???sai come si usa il sale?

hermes.desy 17-05-2008 21:22

Quote:

Originariamente inviata da -Giù-
no il problema è che le faccio col cell le foto...
Cmq kaka te hai qualche idea al riguardo???sai come si usa il sale?

Secondo quanto si diceva qui, per il trattamento con sale si deve usare sale non iodato (quello grosso da cucina dovrebbe andare bene) in dosi che vanno da 1 grammo per 1.25 litri fino a 3 grammi per litro in caso di trattamenti d'urto. Confermo che almeno alle dosi più basse i discus non ne risentono, e l'effetto disinfettante è utile a prescindere. Insomma se la vasca di quarantena è 100 litri metti un etto di sale grosso senza mischiare, e poi vedi come evolve la faccenda. Ah, noterai che la conducibilità schizza a 1500 e passa microsiemens, è normale, il kH non cambia quindi non c'è effetto sul pH.

kakashi 17-05-2008 21:36

molto molto preciso hermes ;-)

Puffo 17-05-2008 21:40

Si anche io sapevo 1 grammo a litro però da mischiare in una bottiglia con l'acqua della vasca ... #24

-Giù- 17-05-2008 21:43

Ok....io dovrò mettere allora 50g di sale...non iodato...da cucina...posso utilizzare quello che uso per salare la pasta???e poi deve essere per forza grosso?
Poi come faccio coi cambi d'acqua?

michele 17-05-2008 21:45

Inizia a mettere 1.5 gr. litro (di sale grosso, se è iodato sulla scatola c'è scritto). In effetti chiunque ha un minimo di esperienza con i discus sa che trattando i pesci con il sale in casi similari, difficilmente si sbaglia, magari non apporta grandi migliorie ma difficilmente si fanno danni, il sale aiuta i pesci a essere più attivi, stimola l'appetito, disinfetta ed è un anti-stress. Si tratta di uno snake skin. I punti bianchi che descirvi sono più come cicatrici leggermente infossate o come punti bianchi leggermente sporgenti? Chiaramente per ora cerca di non far entrare in nessun modo in contatto la vasca di quarantena con la vasca dove tieni i tuoi discus, neanche attraverso il retino, mani bagnate ecc.... non si sa mai.

-Giù- 17-05-2008 21:47

avete qualche idea in quanto alla varietà?

michele 17-05-2008 21:53

Te lo ripeto, senza dubbio è uno snake skin.

-Giù- 17-05-2008 22:01

ok, non avevo letto il tuo mes....domani vado a comprare sale grosso non iodato e inizio col trattamento.
In quanto ai punti bianchi non mi sembrano sporgenti ma neanche infossati...comunque se dovessi definirli il termine piu giusto è escoriazioni...tipo ferita...ma non è infossata...ora sono andato a vederlo ha la livrea colorata...non è scurissimo come in negozio...

michele 17-05-2008 22:03

Ma perché non hai del sale grosso in casa per la pasta? :-D

-Giù- 17-05-2008 22:13

Si...ma quello per la pasta non ha i chicchi grossi...Diciamo che è un po piu grosso dello zucchero come consistenza...

-Giù- 17-05-2008 22:13

Si...ma quello per la pasta non ha i chicchi grossi...Diciamo che è un po piu grosso dello zucchero come consistenza...non è uguale?

kakashi 17-05-2008 22:22

il michael intende il sale grosso che avrà tipo una granulometria di 3-4mm
Giù il classico sale grosso non iodato :-D

michele 17-05-2008 22:28

Il sale grosso, quello che si butta nell'acqua per la pasta... -05

-Giù- 17-05-2008 22:35

non ci siamo capiti...io come sale per la pasta uso quello con una granulometria un pò piu grossa dello zucchero...mentre un amico mio usa quello con la granulometria simile ai granuli del tetra prima discus...ci siamo capiti?? #12 #12 #12 Dico posso usare quello che uso io per la pasta???o devo necessariamente comprare questo grosso!

kakashi 17-05-2008 22:47

quello fine si scioglie troppo velocemente in acqua... giusto michael?

michele 17-05-2008 23:01

No meglio che usi quello grosso perché quello fino spesso è trattato con antiaglomeranti.

-Giù- 17-05-2008 23:08

OOOOOOO finalmente ci siam capiti!!!!
Che ***** cè voluto per salare sti pesci!!!! :-D :-D :-D :-D
Ora, vi siete fatti qualche idea sulla patologia di questo pesce?

michele 17-05-2008 23:10

Non è possibile stabilire con questi pochi dati che cosa abbia il pesce... bisogna andare per tentativi e bisogna osservarlo attentamente nei prossimi giorni.

kakashi 18-05-2008 10:19

si come dice il michael quando si descrive un pesce malato bisogna descrivere dettagliatamente cos ha altrimenti è più difficile capire di che malatia si tratti

-Giù- 18-05-2008 13:47

allora, messo in vasca 50g di sale grosso non iodato...ovvero essiccato al naturale...
Ho attnzionato i punti bianchi, sono leggermente infossati e non rialzati...oggi ho messo un pò di granulato e lo ha mangiato...sembra spossato...la livrea è sempre abbastanza colorata...
Non so, ma è come se appena messo nella mia vasca si stia riprendendo...perche li in negozio era molto scuro...
Prossima mossa?

Andre#8 18-05-2008 15:08

-Giù-, diciamo che se sei fortunato il tuo negoziante ti ha fatto "un bel regalo"!!
Certo che è brutto vedere un negoziante che da per spacciato un pesce...a volte manca la voglia...

-Giù- 18-05-2008 15:43

Eh si!!!!!!miha fatto davvero un bel regalo!!!!uno snake skin di 14 cm...che valore potrebbe avere???
Cmq, ancora non voglio cantare vittoria...ma appena messo nella mia vasca è come se si fosse ripreso....non so cosa gli sia successo!!!bohh...
Ragazzi come procedo ora?

michele 18-05-2008 15:57

Procurati il Minaroll e somministralo al pescetto, come valore credo sia giusto avertelo regalato, mi sembra il minimo... venderlo sarebbe un mezzo furto.

-Giù- 18-05-2008 18:58

devp fare qualche cambio d'acqua ora che ho messo il sale?

michele 18-05-2008 19:20

No per ora no, fai il cambio normalmente quando era in previsione e aggiungi il sale in base ai litri che sostituisci.

-Giù- 18-05-2008 19:30

ok!!!Grazie.
P.S.il minarool lo do sempre ai miei pesci, lo somministro sia nell'acqua ovvero quando lo preparo, e nel pastone....

hermes.desy 18-05-2008 19:31

Quote:

Originariamente inviata da -Giù-
Eh si!!!!!!miha fatto davvero un bel regalo!!!!uno snake skin di 14 cm...che valore potrebbe avere???

Concordo che adesso è da regalo o poco più, però se si riprende completamente potrebbe arrivare anche intorno ai 40 Euro (c'è chi questo prezzo lo chiede per discus di 7/8 cm, ma bisogna vedere se poi c'è anche qualcuno che glieli dà :-D :-D :-D )

michele 18-05-2008 19:32

Sì il Minaroll è un ottimo prodotto per pesci debilitati, come ogni cosa va usato nelle giuste dosi e con la giusta frequenza.

-Giù- 18-05-2008 19:50

Eh gia....solo che se si riprende in pieno 40 euro mi sembrano pochini no??? :-) :-) #24 #24 Io 40 li ho chiesti per i miei...secondo me non è la grandezza in se, che fa il prezzo...bisogna vedere le condizioni del pesce, la varietà, le proporzioni...ecc ecc...o sbaglio?

michele 18-05-2008 19:58

Non so, dipende... difficile dare un valore ipotetico a un pesce che ora non vale nulla, personalmente non lo prenderei mai neanche regalato ma ho visto vendere pesci nelle stesse condizioni a 30-40 euro. Nella realtà dei fatti io ho constatato che ho faticato a vendere discus da 17 cm a 30 euro, perfettamente sani e proporzionati. Anche se si dovesse ristabilire, quello snake secondo me continua ad avere un valore simbolico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12522 seconds with 13 queries