AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Che marca acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128948)

beto6 16-05-2008 12:49

Che marca acquario?
 
salve a tutti e complimenti per il sito.

Sono un ex amatore di acquari, l ultimo che ho avuto risale a circa 10 anni fa, ed è da un pò di tempo che mi frulla l idea di ricominciare, vorrei un acquario dai 60/80 max cm di lunghezza, rettangolare. Deve avere timer per luci possibilmente una solo presa per tutto, vorrei avere come pesci i guppy, ed anche neon ma a quanto pare come valori di acqua nn vanno bene. Una cosa importante mi interessa molto che l acqua sia limpida e nn ci si un effetto ambrato ora nn ricordo se questo può dipendere da luci, ghiaia o filtro poco efficiente.

ho visto il cayman60 professional, ma è vero che nn filtra bene?

consigliatemi magari anche dove acquistare, sia online che in prov di napoli.

il negozio dove mi fornivo ha chiuso da anni ormai e sono all oscuro su negozi seri in zona. grazie a tutti.

_Andrea_ 16-05-2008 22:45

Ciao!
Io ho questo stesso modello di acquario. Sono contento, è un buon modello. Il coperchio a cerniera è molto pratico e ti permette di lavorare con tranquillità. Ha il timer per la sua illuminazione (doppio neon) e quando lo acquisti termoriscaldatore e filtro sono collegati ad un unico interruttore (puoi comunque cambiare come meglio credi; è facilissimo accedere al vano dell'impianto elettrico e spostare i vari cavi). Del filtro, purtroppo, non sono molto soddisfatto; ho avuto anch'io l'impressione che filtrasse male, ma magari qualcuno è stato più fortunato di me. Io lo cambierò prossimamente, più che altro perchè con un filtro esterno guadagni spazio in vasca. #22

beto6 16-05-2008 23:50

Quote:

Originariamente inviata da _Andrea_
Ciao!
Io ho questo stesso modello di acquario. Sono contento, è un buon modello. Il coperchio a cerniera è molto pratico e ti permette di lavorare con tranquillità. Ha il timer per la sua illuminazione (doppio neon) e quando lo acquisti termoriscaldatore e filtro sono collegati ad un unico interruttore (puoi comunque cambiare come meglio credi; è facilissimo accedere al vano dell'impianto elettrico e spostare i vari cavi). Del filtro, purtroppo, non sono molto soddisfatto; ho avuto anch'io l'impressione che filtrasse male, ma magari qualcuno è stato più fortunato di me. Io lo cambierò prossimamente, più che altro perchè con un filtro esterno guadagni spazio in vasca. #22

ciao e grazie delle info, ma il fatto che filtra male o nn benissimo causa problemi ai pesci credo, quindi tu hai avuto problemi in questo senso?

luker 17-05-2008 00:23

beto6,
per quanto non se ne parli benissimo non ho mai sentito dire che sia però così una ciofeca da dare problemi addirittura alla salute dei pesci !
Eventualmente ci sono gli Askoll, puoi fartelo fare artigianale e comprare un filtro esterno...hai tante soluzioni. Eventualmente indica un budget limite ;)

Per negozi a Napoli dovresti indicare di preciso di dove sei :)

Sicuramente puoi trovare ottime offerte anche qui sul mercatino e risparmiare abbastanza soldini.

beto6 17-05-2008 01:20

Quote:

Originariamente inviata da luker
beto6,
per quanto non se ne parli benissimo non ho mai sentito dire che sia però così una ciofeca da dare problemi addirittura alla salute dei pesci !
Eventualmente ci sono gli Askoll, puoi fartelo fare artigianale e comprare un filtro esterno...hai tante soluzioni. Eventualmente indica un budget limite ;)

Per negozi a Napoli dovresti indicare di preciso di dove sei :)

Sicuramente puoi trovare ottime offerte anche qui sul mercatino e risparmiare abbastanza soldini.

filtro esterno lo vorrei evitare, quello che cerco, è cioè quello che ho scritto nel topic iniziale, come budget per l acquario arredi interni pesci ecc nn vorrei spendere oltre i 200 massimmo massimo 250 euro. il cayman soddisfava molte delle mie idee. se mi dite voi che siete più esperti che va bene nonostante il filtro nn sia eccellentissimo, alloro posso puntare su quello.

Se ci sono alternative uguali o simili ad un prezzo inferiore o uguale tanto meglio.

Abito vicino san sebastiano al vesuvio.

luker 17-05-2008 11:00

beto6,
mha secondo me puoi fare qualcosa di buono con quel budget per quelle misure fermo restando che il bluwave del cayman (il filtro) nn sia il top ma nemmeno il wc :-))

Potresti optare per questa soluzione o un bel Ambiente della Askoll, un filtrino come questo, una plafo come questa e hai speso per tutto materiale nuovo meno di 200euro e sicuramente meglio del cayman che volevi ;)

Mhm non so se è + comodo per te arrivare da "Passione acquario" a Torre Del Greco o con la tangenziale esci a Capodimonte e a 5 minuti c'è "MondoNatura" ;-)

beto6 17-05-2008 13:21

@luker

la tua idea nn è affatto male lo sai. questo filtro appeso poi...mi sembra ideale, ma nn necessita di quella lana, e i cannolocchi, ( perdona l ignoranza)?

se optassi per questa scelta mi conviene ordinare online oppure questi negozi hanno soluzioni simili?

Miranda 19-05-2008 15:41

beto6, perchè non ti compri un bel Rio 125 Juwel?
Il filtro (interno) è ottimo e i materiali filtranti sono inclusi, la manutenzione agevolissima, i componenti sono separati e al cavo delle luci attacchi un timer che costa 3 euro, il litraggio è adatto per ricominciare (125l.) :-)

Se compri quello con le luci da 18 watt costa probabilmente anche meno del modello nuovo (col coperchio con luci potenziate)

beto6 19-05-2008 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
beto6, perchè non ti compri un bel Rio 125 Juwel?
Il filtro (interno) è ottimo e i materiali filtranti sono inclusi, la manutenzione agevolissima, i componenti sono separati e al cavo delle luci attacchi un timer che costa 3 euro, il litraggio è adatto per ricominciare (125l.) :-)

Se compri quello con le luci da 18 watt costa probabilmente anche meno del modello nuovo (col coperchio con luci potenziate)

grazie del consiglio, lo terrò molto in considerazione.

domanda... ho un mobile di lunghezza 75cm se ci metto una vasca lunga 80/81cm esce di un 2cm e 1/2 per lato circa, è pericoloso vero?

Miranda 19-05-2008 16:18

sì, la vasca non dovrebbe sporgere, però puoi usare un'altra base (ben rigida e resistente) da posizionare fra il mobile e la vasca

beto6 19-05-2008 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
sì, la vasca non dovrebbe sporgere, però puoi usare un'altra base (ben rigida e resistente) da posizionare fra il mobile e la vasca

ok grazie, appena posso faccio un pò di giri vedo che offerte trovo:)

caso mai dovessi optare per una vasca sui 60/70cm di L (aperta), con filtro appeso, cosa ne pensate di questo tipo di filtro? fa molto rumore? è efficace come gli altri 2 modelli?

andre182 20-05-2008 21:14

Juwel Rio 125 tutta la vita #19 #19 #19 !!!

luker 20-05-2008 22:56

beto6,
scusa se non ti ho risposto +.
Il filtro appeso, sia quello che ti ho linkato, sia qualcun'altro sono assolutamente silenziosi...poi nn ho capito a quale di preciso facevi riferimento.

Mhm da san sebastiano purtroppo mi sà che l'unico + vicino è prendere la tangenziale ed uscire a capodimonte ed arrivare da mondonatura vicino al museo.

beto6 21-05-2008 11:26

Quote:

Originariamente inviata da luker
beto6,
scusa se non ti ho risposto +.
Il filtro appeso, sia quello che ti ho linkato, sia qualcun'altro sono assolutamente silenziosi...poi nn ho capito a quale di preciso facevi riferimento.

Mhm da san sebastiano purtroppo mi sà che l'unico + vicino è prendere la tangenziale ed uscire a capodimonte ed arrivare da mondonatura vicino al museo.

ok grazie :-))

buggy66 23-05-2008 16:09

Io ho un cayman 60 pro, comprato a dicembre 2007. Riallestito prima di pasqua.
Come voto gli do un bel 7,5... insomma ne sono soddisfatto.
Per oltre 1 anno ho utilizzato il filtro interno in dotazione e non ho avuto grossi problemi anche se poi mi sono deciso a montare un eheim esterno (molto meglio)
per la manutenzione piu' agevole e per il fatto di recuperare spazio in vasca.
Ho anche smontato il coperchio e modificato l' impianto luci aggiungendo tra i due neon T8 in dotazione una PL con relativo reattore e portalampada.
Altrimenti sei limitato nella scelta delle piante da inserire.
Attualmente in questo acquario ho a dimora 3 scalarini (1 purtroppo è deceduto) in crescita, 1 ancy e 2 crossocheilus oltre a un gruppetto di caridine.
Dovendo pero' rifare l' acquisto andrei su Juwel, anche perchè come ti ha scritto Miranda è un' ottima base per ricominciare con questa passione. :-)
Ciao

beto6 23-05-2008 18:07

infattoi il juwel mi sembra un ottima scelta ma:

1- prendo quello con lampade t5 che poi quando si rompono ci vanno solo i neon juwel e se ho visto bene costano il doppio se nn di più dei t5 di altre marche. è vera sta cosa?

2- se è vero, avendo poi la vasca a pieno regime con luci accese per 10 ore al giorno, ogni quanto tempo secondo voi vanno cambiati i neon?

perchè se il lasso di tempo è medio-lungo lo sforzo si può anche fare, altrimenti comincia a pesare.

ho letto in alcuni profili il Juwel Rekord 110 ma nn lo producono più?

ripensando ad una vasca aperta che a me pure piace avevo dimenticato
:-D che ho una gattina in casa, nn vorrei ritrovarla a nuotare insieme ai pesci... quindi mi sa che è da scartare...

Miranda 26-05-2008 09:56

Quote:

1- prendo quello con lampade t5 che poi quando si rompono ci vanno solo i neon juwel e se ho visto bene costano il doppio se nn di più dei t5 di altre marche. è vera sta cosa?
Se sei orientato verso la coltivazione delle piante, anche in futuro, sì, altrimenti (se vuoi coltivare piante poco esigenti come le mie) prendi l'altro (e spendi meno)

Quote:

2- se è vero, avendo poi la vasca a pieno regime con luci accese per 10 ore al giorno, ogni quanto tempo secondo voi vanno cambiati i neon?
Ogni 6-7 mesi circa. Io uso dei neon commerciali presi dal ferramenta (6 euro entrambi, circa). Magari quelli originali durano un paio di mesi in più...non so


Se ti piace c'è anche il Juwel Lido, chè è più cubico ed ha la stessa capienza

beto6 27-05-2008 15:17

grazie miranda.

ora devo solo decidermi, il cerchio per ora è ristretto al rio t5 125 o al lido che hai detto tu...

vedremo la mia capoccia cosa deciderà :-D

mattrico 12-06-2008 07:30

Ciao a tutti, anche io a giorni dovrei comprarmi un nuovo acquario e dato che si parla di juwel mi intrometto, ho un mobile di lunghezza 60 cm e il mio negoziante mi ha consigliato il juwel lido 120, anche il prezzo mi sembra interessante, lo ha in offerta a 169 euro completo di luci, termoriscaldatore e materiali filtranti, mi sembra un ottimo prezzo.
Le cose di cui non sono convinto sono: il filtro, sia per il fatto che è interno (preferisco l'esterno), sia per il fatto che non ha cannolicchi, ha un sistema filtrante tutto particolare senza cannolicchi (sono ancora inesperto, magari filtra meglio di altri filtri con cannolicchi); le luci, non tanto per il fatto che monta solo neon juwel, ma per il fatto che non so se i neon juwel sono neon di qualità buona.
Ultima domanda, eventualmente il filtro interno è di facile rimozione qualora volessi metterne uno esterno? Grazie

mattrico 12-06-2008 07:30

Ciao a tutti, anche io a giorni dovrei comprarmi un nuovo acquario e dato che si parla di juwel mi intrometto, ho un mobile di lunghezza 60 cm e il mio negoziante mi ha consigliato il juwel lido 120, anche il prezzo mi sembra interessante, lo ha in offerta a 169 euro completo di luci, termoriscaldatore e materiali filtranti, mi sembra un ottimo prezzo.
Le cose di cui non sono convinto sono: il filtro, sia per il fatto che è interno (preferisco l'esterno), sia per il fatto che non ha cannolicchi, ha un sistema filtrante tutto particolare senza cannolicchi (sono ancora inesperto, magari filtra meglio di altri filtri con cannolicchi); le luci, non tanto per il fatto che monta solo neon juwel, ma per il fatto che non so se i neon juwel sono neon di qualità buona.
Mi sembra poi di aver capito che esistono modelli di juwel in commercio che montano un impianto di illuminazione vecchio, e che ultimamento la juwel ne ha messo un tipo nuovo sui propri acquari con neon T5, forse il prezzo basso è dovuto proprio al fatto che quello del mio negoziante monta il sistema di illuminazione vecchio, o mi sbaglio?
Ultima domanda, eventualmente il filtro interno è di facile rimozione qualora volessi metterne uno esterno? Grazie

beto6 12-06-2008 16:16

@mattrico

ciao, io ancora nn l ho preso o meglio l avevo ordinato però il rio 125 t5 nn il lido, ma la differenza è solo la forma, cmq poi ho annullato.
Primo perchè volevo studiare ancora un pò e secondo mi è balenata l idea di spendere un pochino in più ( forse) e farmi l askoll stylus 80 sempre t5 compreso già di riflettori e timer ovviamente filtro esterno ecc... e mi viene giusto 100 euro in più rispetto al rio 125.

Per quanto riguarda il filtro interno del juwel ho scambiato qualhe mp con miranada che lo ha da qualche anno, e lei si è trovata ottimamente quindi credo nn ci siano problemi, il filtro interno si può rimuovere facilmente anzi c'è un utente del forum che l ha fatto ti do il suo sito che spiega anche come fare

http://www.gcform.it/home.html

Se nn dovessi prendere il mobile, penso che avrei già preso il rio 125 t5, ma dato che devo prendere per forza un mobile, mi chiedevo e perchè non sfruttarlo mettendoci un filtro interno?
Il tutto costa cmq di più e quindi ci sto ancora riflettendo parecchio, per le luci da quello che ho letto in giro la juwel è una marca buona e seria quindi nn ci sono problemi, unico neo è che i modelli t5 montano solo neon originali juwel quindi se nn hai il negozi vicino che tratta questa marca sarai costretto ad ordinare su internet, ma si cambiano 1 volta all anno...

ci sono pro e contro... tocca pensare :-))

p.s. ma quanto ho scritto? -05

Miranda 13-06-2008 11:00

sì, il filtro interno del Rio è siliconato in 4 punti e si può togliere. Tolto il filtro rimane comunque una buona vasca, sul lato posteriore ci sono dei buchi attraverso cui passano i fili dei componenti (termoriscaldatore, pompa e luci, e quindi c'è già lo spazio per far passare anche i tubi di un eventuale filtro esterno). Per le luci, io ho il modello vecchio con 2 neon da 18 watt, quando adibirò questo rio a Tanganica saranno più che sufficienti.
In ogni caso io penso che non abbia molto senso prendere un Juwel per togliere il filtro originale, prendendo un'altra vasca probabilmente si spende di meno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09945 seconds with 13 queries