![]() |
PhosRemover?
PhosRemover della prolabmarine qualcuno sa cosa contiene? batteri?
ciao grazie |
non credo contenga batteri...ho cercato ma non ho trovato nulla...
|
è un nutrimento per batteri:ne stimola la riproduzione e un qualcosa sul loro nutrimento che ora non ricordo bene #24
|
Quote:
|
Vutix,
no, non è associato a nessuna fiala..è alimento per batteri, quindi non deve esserlo necessariamente...io lo uso da tempo..anche se non ho fosfati, ma ho visto dei miglioramenti usandolo. Riduce anche i nutrienti.. |
Perry, solita puzza di aceto? ;-)
|
sjoplin, no Sandro o meglio non così pungente.
io l'ho usato per parecchio tempo e funzionava bene, poi ho raggiunto i valori sperati e ho interrotto ;-) |
o sono sordo dal naso io :-D o non puzza proprio..comunque poco/niente..
|
uhmm.. allora non è il solito brodino di acetico #24 #24 Perry, hai provato ad assaggiarlo? #19 :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Quote:
hai la sonda? |
Quote:
|
robbax, peccato.. mi sarebbe piaciuto sapere se aveva effetti sul redox.
devo far delle prove con l'H2O2 non appena mi arriverà il controller. cinese #18 ovviamente :-D |
Quote:
mi posti il link?grazie :-)) |
Vutix, dal mio spacciatore di rifrattometri di fiducia :-D :-D :-D
http://www.gainexpress.net/dotcomhks...products_id=63 prima che storgi il naso perchè costa troppo poco, guardati un po sul sito dell'aquili, ruwall e altri (li trovi pure su aquariumconcept) e dimmi se marchietto a parte non sono identici. poi come funzioni non lo so, mi deve ancora arrivare.. so solo che con 85 euro te lo porti a casa, e con quella cifra, qua, non prendi neppure una sonda pH ;-) |
Quote:
:-D :-D Fai attenzione con i primi dosaggi... ;-) |
Quote:
Se non mi vedete per un po' sapete già il perchè ;-) |
quali sono i dosaggi??? :-))
|
sjoplin, sperimenta sperimenta...nella tua.....
qualcuno si dovrà pur sacrificare per il bene degli altri :-D |
abracadabra, prendi il tutto con le pinze (io non provo finchè non ho la sonda redox) e aspetta che faccia prima fuori la mia vasca, che è più brutta e più piccola :-))
tutta sta cosa m'è saltata fuori perchè mi son venuti dei dubbi sul ciclo dell'azoto (e te pareva che non andavo a far storie pure su quello :-D :-D) 5ml ogni 100 litri tutti i giorni finchè non arrivi a 450mv. dovrebbe essere riferito a quella commerciale a 12volumi. poi quando lo raggiungi lo mantieni con questo: http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=6017&idn3= in questo modo (sempre se ho capito e non ho fatto casino) agisci sugli ossidanti. il passo successivo è l'O3 #18 ma una cosa alla volta :-D robbax non lasciarmi mai solo con la tua vasca :-D :-D |
sjoplin, ok non ricordavo le dosi ;-) aiuta anche contro i ciano da quello che sò :-))
OT se ti serve una sonda io la ho...anzi se trovi qualcuno che la vuole :-) |
abracadabra, cazzarola che l'ho appena presa! comunque se ho capito bene, il giochino fatto in un certo modo ha dei vantaggi.. boh? #24 intanto sperimentiamo #18
p.s.: "OT" non è solo la sonda, il post parlava di tutt'altro :-D :-D sorry con l'autore #12 #12 |
sjoplin, apri un post così se ne parla ;-)
|
Quote:
credo sia un argomento molto interessante ;-) |
Ricordatevi che l'acqua ossigenata H2O2 non è O3 e va preventivamente diluito con 1/2 litro di acqua dell'acquario prima di versarlo in vasca...
Il sistema è stato già ampliamente utilizzato e sperimentato e ricordatevi che va utilizzato con cautela e non è una panacea. Un dosaggio sbagliato puo compromettere una vasca. Se volete continuare aprite un altro topic. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl