![]() |
Valori aggiornati! Vanno bene?
Ciao ragazzi...
Vorrei un consiglio... Oggi ho fatto il test (a reagente della sera) e ho ricavato questi valori: Ph 8 Kh 8 Gh 11 No2 1 mg/l No3 0 mg/l Sto avendo il famoso picco dei nitrati? In secondo luogo... è possibile avere gli No2 a 1 e in contemporanea gli No3 a ZERO? Terzo: Il Ph non è troppo alto? Grazie! |
Quote:
Quote:
Tuttavia probabilmente gli no3 non sono proprio a 0... i test per i nitrati non sono molto precisi... Quote:
|
Franzl1980, adesso concentrati sui valori di no2 e no3.Ad avvenuta maturazione avrai tutto il tempo e modi per modificare gli altri ;-)
|
Quote:
Grazie ragazzi... allora aspetto che si siano sistemate le cose... ma ogni quanto mi conviene fare il test dell'acqua?Tutti i giorni o ogni 2-3 gg basta? Considerate che ho avviato l'acquario il 29 aprile, e ho messo dentro anche il Sera Nitrivec. Grazie dell'aiuto! |
Come tempo dovremmo esserci quasi.Metti qualche scaglia di mangime e vediamo se dopo un paio di giorni si muove qualcosa.
|
Bhe! diciamo che già qualcosa si è mossa (NO2 1mg/l) è pertanto come prevedibile all'inizio della terza settimana di maturazione stai avendo il picco. Non è assolutamente necessario fare i test ogni giorno basta magari farli a giorni alterni (anche perchè capisco che in questi giorni la frenesia del piccolo chimico prende a tutti).
Per sapere in linea di massima se tutto è andato bene basati sul ritorno a zero del valore degli NO2 e sull'innalzamento di quelli degli NO3 (sempre se vi è abbastanza materiale azotato in vasca), proprio per questo TuKo, ti ha consigliato di di inserire qualche scaglia di mangime ;-) |
già... anche secondo me dipende dalla maturazione non ancora completata... sporca leggermente l'acqua come ti hanno già detto e vediamo che succede... ;-)
|
Aggiornamento!
Allora: oggi avevo i Nitriti a 0,5 mg/l e i Nitrati a 10 mg/l. Come valori che ve ne sembra? Appena tornato a casa ho aggiunto 2 gruppetti di piante, giusto per completare l'arredamento! Allora, devo confessarvi che qualcosina di biologico dentro c'era già finito... avendo letto su una guida di metterci del cibo, non avendo però mangime a disposizione, c'ho buttato dentro un po' di briciole di una Macina del Mulino Bianco #12 ... per la serie White Xmas! Vi risparmio il racconto di quello che sembrava la vasca... ho dovuto sifonare tutto! Anche se qualche briciola ce l'ho lasciata #18 oramai il danno era fatto!! Dite che adesso la vasca sta trovando il suo equilibrio? |
Devi attendere che gli NO2 tornino a zero e solo allora la vasca sarà matura ;-)
|
Sperem ben!
|
Aggiornamento!!!
Oggi alle 19:00 ho rilevato i seguenti valori: PH 7.5 NO3 25 mg/l NO2 1 mg/l Ho cominciato a somministrare CO2 in gel, senza micronizzatore (non sono ancora riuscito ad andare a prenderlo)... Ma non è strana questa evoluzione dei Nitriti/Nitrati? Sale il valore No2 e anche quello No3? #23 Non ci capisco più nulla! |
Quote:
|
Quote:
gli NO2 erano scesi, adesso invece sono saliti! E stavolta non c'ho buttato i biscotti dentro!:-D |
Porta pazienza Franzl1980, tutto si stabilirà ;-)
|
Sono risaliti perche con la sifonatura hai portato via acqua e con questa batteri.
Metti in vasca 1/4 di dose di attivatore batterico. |
Fatto!
Adesso aspetto... "al buio e in silenzio"... Grazie dei vostri consigli! |
Aggiornamento!
Giusto per rompere voto di silenzio - :-)) Oggi NO2 a 2mg/l e NO3 a 25 mg/l Ci rinchiudiamo nel buio dell'attesa! #06 |
Dopo un mese No2 a 5! E' normale??
E' possibile che a distanza di un mese dall'allestimento ho gli NO2 a 5 mg/L??
Ma non dovevano scendere? Che cosa devo fare? |
certo che devono scendere e scenderanno, capisco l'impazienza ma tra qualche giorno li vedrai scendere e salire gli NO3.
Il test è corretto ? |
Ciao Giuseppe!
Non sono impaziente, ma sorpreso! Credevo che il picco fosse già avvenuto, ma poi ho notato un'alternarsi di valori (da 1 a 2 poi a 1 oggi a 5) che mi hanno un po' stupito! :-) Posso certificare il test colorimetrico - è della sera a reagente - e non sono daltonico! #19 Tu dici quindi che è normale e che devo solamente attendere? Grazie della risposta |
L'altro giorno ho potato il mio Juncus repens che era cresciuto all'inverosimile e ho ripiantato le talee, per infoltire un po' la base, ho levato delle foglie morte sempre alla base, e ho pulito le foglie della mia anubias che avevano dei sedimenti scuri (probabilmente delle alghe). Può essere che questa operazione abbia alzato gli NO2 (mi sembra improbabile, mah... ).
Altra cosa curiosa: le Lumache crescono, prosperano e si riproducono! Resistono ai nitrati alti? #24 Sono troppo curioso, eh? #17 |
Oggi ho rilevato i seguenti valori:
Ph 8 Gh 9 Kh 6 NH4 0 mg/l NO2 0 mg/l No3 10 mg/l PO4 1,2 mg/l Che ne dite?? |
....bene, finalmente.
chi ci devi mettere? ciao, ba |
Allora, oggi ho preso due otocinclus affinis e un pangio!
Ma non so bene quali altri pesci mettere. Pensavo dei neon o delle rasbore per la zona centrale e magari una coppia di colisa per la zona alta... che m consigliate? Onestamente "non so che pesci prendere" :-)) :-)) |
ahi ahi, gli otocinclus in un acquario avviato da poco sarebbe meglio non metterli perchè una vasca appena avviata è un po' instabile e loro ne soffrono, inoltre hai un ph un po' altino per loro e per i pangio... speriamo che si ambientino....
dovresti abbassare un po' il ph, se ci vuoi mettere neon e/o rasbore. potresti mettere co2 oppure torba nel filtro. ok per la coppia di colisa, credo che potresti mettere anche un maschio e 2 femmine. pèiano piano che stabilizzi i valori, puoi aggiungere anche altri 2 pangio (sono pesci che come i cory e gli oto preferiscono stare in un gruppetto). ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl