AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Femmina in trasformazione.. agg. + foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128862)

AcquaPazza 15-05-2008 15:43

Femmina in trasformazione.. agg. + foto
 
Il titolo credo possa inizare a farvi capire qualcosa!
(dico.. ma tutte a me?! -28d# )

Dunque inizio a spiegarvi a grandi linee..
Il mio multivasca ve l'avevo già mostrato in precedenza..
E' una vasca divisa in 4..
In ogni vasca c'era un pesce..
2 maschi e due femmine, la terza per un problemino era rimasta in nursery per diverso tempo..
Siccome dovevo far spazio, ho portato la femmina in nursery in una delle vasche dove già viveva una delle femmine.. (sto facendo svariati traslochi, in modo da liberare una delle 4 vasche)
Da circa una settimana mia madre continuava a dirmi che la femmina "sana" aveva le pinne più lunghe e pareva "ingrossata".. non ho dato peso all'inizio, in queste settimane davo solo da mangiare e poi scappavo, per via di mille impegni..
Oggi mentre svolgevo la solita manutenzione, mi son messa li ad osservarla..
Le pinna caudale, ventrale e dorsale si sono triplicate -05

Ora, so che in alcuni casi le femmine possono cambiare il loro aspetto fisico in mancanza di maschi, ma qui di maschi visibili c'è ne sono due..
L'altra femmina oltretutto ha l'ovodepositore ben visibile..
Che cosa diavolo sta succedendo?!
Vi metto una foto così potete capire...

Prima (foto del 10 Aprile 2008)
http://img399.imageshack.us/img399/3571/10apriletz6.jpg

Oggi 15 Maggio 2008
http://img399.imageshack.us/img399/4...gine027lu1.jpg

Aspetto notizie.. :-(

Angel 15-05-2008 19:09

Ciao, non penso ci sia niente di cosi' misterioso ;-) Molto probabilmente quella femmina ha un'ascendenza di soggetti con pinne a velo. Io personalmente ne ho viste diverse di cosi' "pinnute" :-) Piuttosto tienila in conto per una riproduzione selettiva #36#

AcquaPazza 15-05-2008 19:28

Angel, questa femmina assieme all'altra è con me da 5 mesi..

E solo in questa settimana ha sviluppato tutte queste pinne..
Non è piccola, l'ho comprata che poteva avere si e no 6/7 mesi.. o forse meno, non lo so.. ma se fosse di tendenza a velo, lo sarebbe stata fin dall'inizio..
E sicuramente da occhio poco attento l'avrei potuta scambiare per maschio..

Poi perdonatemi, ma teoricamente non sono i maschi ad esser più "pinnosi" rispetto alle femmine che hanno una tendenza a pinne "standard"?..

Poi ora mi è sorto il dubbio..
Fino a poco tempo, quando il maschio che alloggia nella vasca affianco, si avvicinava alla lastra, lei lo osservava e stava li, al limite lo seguiva per un piccolo tratto ma poi tornava a farsi i cavoli suoi..
Ora pare quasi aspettare il maschio, entra in parata quando lo vede e non lo molla finchè il maschio non si allontana..
Potrebbe questo creare problemi se volessi far accoppiare questa femmina?! #24

sabryina 15-05-2008 19:40

Sinceramente a me sembra tutt'altro che femmina.. A me pare un maschio "ritardatario".. Successe così anche con i miei primi Betta: avevo preso un maschio adulto e una "presunta" femmina. Non lo era, era solo un maschietto che ha tardato a svilupparsi.

Secondo me fai meglio a separarlo #36#

AcquaPazza 15-05-2008 19:46

-05 -05 -05
Ma porc.. e mo dove la mettooooooo!!!!!! -20 -20

Ma ha l'ovodepositore!
com'è possibile che sia un maschio ritardatario.. -20 #23

#07 -20 :-(

AcquaPazza 16-05-2008 13:18

Rieccomi..
Stamattina, dopo esser tornata dalla spesa, e aver aspettato che le luci si accendessero e....
...sorpresa!

C'è un piccolo nido di bolle fra la demersum..
Qualche bolla sparsa qua e là.. ma niente a che fare coi nidi a cui sono abituata :-D
Eccovi una foto..
http://img230.imageshack.us/img230/1...dobollelu6.jpg

E poi una foto per sabryina, c'ho messo un pò a farla..
Così noti anche tu che c'è una presenza anche se minima di ovodepositore..
Fino ad un mese fà era molto più evidente, per quello mi fà strano che si possa trattare di maschio ritardatario..
http://img230.imageshack.us/img230/3...gine031ez7.jpg

sabryina 16-05-2008 21:53

A me le pinne ventrali mi sembrano da maschio :-)

Angel 17-05-2008 06:50

E' una femmina, con pinne eccezzionalmente lunghe. Il "nido" di schiuma si spiega col fatto che quando una femmina matura delle uova al suo interno naturalmente lo costruisce, anche se fosse da sola. L'abbiamo risolto 'sto problema o no? ;-)





CIAO

sabryina 17-05-2008 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Angel
E' una femmina, con pinne eccezzionalmente lunghe. Il "nido" di schiuma si spiega col fatto che quando una femmina matura delle uova al suo interno naturalmente lo costruisce, anche se fosse da sola. L'abbiamo risolto 'sto problema o no? ;-)





CIAO

No, è un maschio e questo te lo posso garantire al 2000%.

Le Betta femmine hanno le vetrali più appuntite e triangolari che i maschi.. e per ventrali intendo quei "baffetti" a lato della zona anale.

http://www.anselm.edu/homepage/llapl...s/betta06G.jpg

Mentre il maschio le ha un po' più rotondeggianti e larghe.

http://www.nippyfish.net/gallery/023.jpg



Come emerso da una discussione di qualche tempo fa, anche il maschio nella zona anale può avere un piccolo puntino, o anche 3..




Io con questo concluderei che non è altro che un maschio, e ditemi dove non ho ragione ;-)

AcquaPazza 17-05-2008 14:09

http://img329.imageshack.us/img329/3958/larougevy4.jpg

Questa è la foto datata 29 gennaio 2008.. fatta tre giorni dopo l'acquisto..
Mi pare che le ventrali siano identiche a quella che hai postato tu..
Perchè se così non fosse ho due maschi camuffati, anzichè avere due maschi e due femmine..

Per quel che riguarda l'ovodepositore (in questo caso foto dimostrative non ne ho..purtroppo) posso assicurarti/vi, che appena acquistata e fino a poco tempo fà era ben in vista, proprio come quello di una femmina..

Nel mio caso i maschi non presentano nessun puntino ho controllato anche ieri, prima di legger quel che hai scritto, proprio per vedere e assicurarmi che non si trattasse di una maschio ritardatario..

sabryina 17-05-2008 22:40

No, queste finiscono con 2 punte. Le femmine finiscono con una punta sola.

Guarda, io ci metto la mano sul fuoco.. è un MASCHIO ;-) fidati che lo è..

ceccom 18-05-2008 12:39

Sembra sicuramente un maschio, accadono spesso cose del genere nei betta, quello che vedi non è l'ovodepositore. Certo per essere sicura prova ad accoppiarlo che la natura a volte fa certi scherzetti. Comunque capita che anche le femmine facciano il nido e che invece i maschi non lo fanno.
Ciao
Daniele

Angel 18-05-2008 21:30

Quote:

Originariamente inviata da sabryina
Guarda, io ci metto la mano sul fuoco.. è un MASCHIO ;-) fidati che lo è..

Dinanzi ad una cosi' grande convinzione, non rimane altro che ossequiare -69 -69 -69...Scherzi a parte ;-) , isola la femmina-maschio in questione con un maschio "certo" e attendi gli eventi, come diceva anche ceccom :-))

P.S. Effettivamente ho sentito parlare anch'io di "palline" bianche addominali nei maschi, ma non l'ho mai potuto riscontrare nella realta'.




CIAO

ceccom 19-05-2008 11:28

Nei maschi si può notare di più o di meno, io ne ho avuti parecchi, comunque in questo caso mi sembra molto palese che sia un maschio.
Ciao
Daniele

AcquaPazza 19-05-2008 21:31

Ok..
Per rassegnazione al momento ho optato per oscurare una vasca dall'altra, con del polionda nero..
Il presunto maschio, alloggiava affianco al maschio vero.. quindi per evitare stress vari li ho divisi "coprendoli"..

Fra non molto, appena avrò un pò di tempo e sistemerò un pò di cose, proverò con l'accoppiamento, e vediamo cosa succede.. controllerò la situazione col retino da una parte per ovviare combattimenti improvvisi..
Chiamerò poi il negoziante per avvisarlo.. perchè se su 3 femmine una è un presunto maschio.. non è bello!
Cmq grazie.. vi farò sapere..
Mi spiace solo che non c'è ne siamo accorti prima.. l'ultima foto postata è stata la prima foto messa come "presentazione" degli ultimi arrivati..

sabryina 19-05-2008 23:24

Non credo sia causa del negoziante.. almeno questa volta.. ;-)

Capita che ciò accada.. :-)

Magari quando ti fai l'occhio esperto poi sai riconoscere un piccolo maschietto da una piccola femminuccia ;-)

ceccom 20-05-2008 14:01

Nessuna colpa del negoziante, anche se già dalla prima foto ero sicuro fosse un maschio, si può sbagliare. Basta un pò di pratica poi si riconoscono bene.
Ciao
Daniele

AcquaPazza 20-05-2008 14:11

Infatti non sto dando la colpa al negoziante.. ;-)
Abbiamo instaurato un buon rapporto, anche se frequento quel negozio da poco, quindi il mio "lo avviso" non voleva esser un puntare il dito ;-)
Gli voglio solo dire di dare un occhio quando gli arrivano in massa maschi e femmine.. anche perchè in quel caso se le vende come femmine a perderci e lui mica io :-)

Cmq stamattina mi son messa ad osservare i due Maschi e l'aggiunto.. è maschio!
Senza ombra di dubbio, quindi non tento nemmeno la ripro..
Ho fatto un confronto con la sua bocca e quella degli altri due, e quella delle femmine..
Ha la bocca da maschio!
Continuo a non spiegarmi questa metamorfosi improvvisa..prima (quando ero convinta fosse femmina) non aveva nemmeno la bocca così..
Misteri del mondo pinnuto..
Ora mi rimane una sola femmina "integra".. l'altra ha qualche problemino, anche se è ancora viva..
E quella "integra" è pronta.. gonfia e iniziano ad intravedersi le strisce orizzontali!!
Una dietro l'altra...volevo aspettare ancora qualche settimana!!! perchè mi manca materiale e le vasche non sono pronte!!! -04

Grazie comunque a tutti..
Sara

ceccom 20-05-2008 15:05

Se sono pronte le striscie sono verticali, quelle orizzontali sono di sottomissione.
Ciao
Daniele

AcquaPazza 20-05-2008 15:07

si emh.. :-D :-D :-D
tampa assurda.. volevo dire orizzontali :-D :-D :-D
scusate

#13

AcquaPazza 20-05-2008 15:12

di nuovoooo!!! :-D
Sono fissata con quelle orizzontali!!! :-D :-D :-D
Verticali, verticali verticaliiiii!!!!!! :-D

Federico Sibona 20-05-2008 15:57

Sono d'accordo con ceccom, è un insieme di caratteri che presi da soli non vogliono dire molto, ma complessivamente ti fanno riconoscere un maschio. Anche dalla foto di gennaio, il dorso più gibboso, il muso più rincagnato ed il raccordo dorso/muso potevano far pensare ad un maschio.

ceccom, se ho detto idiozie correggimi ;-)

AcquaPazza, allora, con il pesce in posizione orizzontale, dicesi strisce verticali quelle che vanno dall'alto verso il basso o viceversa, mentre orizzontali quelle che vanno da destra a sinistra o viceversa :-D :-D :-D
Non arrabiarti eh, si scherza ;-)

AcquaPazza 20-05-2008 18:11

Quote:

AcquaPazza, allora, con il pesce in posizione orizzontale, dicesi strisce verticali quelle che vanno dall'alto verso il basso o viceversa, mentre orizzontali quelle che vanno da destra a sinistra o viceversa
Non arrabiarti eh, si scherza

:-D :-D :-D
Lo so lo so..
Prendetemi per quella che sono..
Ovvero lascio il cervello sul comodino ogni mattina #36# e questi sono i risultati :-))

Devo "farmi" l'occhio comunque..perchè anche dalle foto precedenti non l'avrei mai presa per omo! #07 imparerò #36#

ceccom 21-05-2008 13:04

Quiz:
maschio o femmina? http://www.acquariofilia.biz/allegati/betta_683.jpg

AcquaPazza 21-05-2008 13:19

vista così a me sembra una femmina..

Ma tanto lo so che l'hai messa perchè c'è il barbatrucco da svelare.. #24

sabryina 21-05-2008 21:58

Posso rispondere io Danié? :-D

ceccom 22-05-2008 10:46

E invece ci hai preso :-))

AcquaPazza 22-05-2008 10:58

ah si?!?!? -05

Ho vinto qualche cosa?!?!?! :-))

sabryina 22-05-2008 21:39

e sembra una delta-tail.. #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09616 seconds with 13 queries