AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consigli per il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128842)

peppesan85 15-05-2008 13:21

consigli per il mio primo acquario
 
Salve a tutti mi sono appena registrato su questo forum in quanto sono rimasto davvero impressionato (leggendo i vari topic) dai consigli utili che si possono avere circa l'allestimento di un nuovo acquario per cui, essendo un neofita, ho molte domande da farvi nella speranza di riuscire ad avere le informazioni di cui necessito.
Pochi giorni fa è iniziata la mia avventura in questo mondo mi è stato regalato un pesce rosso da tenere nella classica boccia di vetro da li parte la mia passione che mi ha portato all'acquisto di un piccolo acquario che ho trovato ad un buon prezzo.
Ho acuistato ieri un resun dm400 da 40 lt circa o poco più e volevo fare intanto delle domande per iniziare.
Mi è stato detto che prima di poter mettere nell'acquario pesci e piante devo preparare il fondo e poi riempirlo con attenzione e mettere nell'acqua delle pillole che servono ad attivare il filtro.
Di che pillole si tratta ???
Inoltre avendo un filtro sottosabbia (a cui da qui a qualche mese vorrei affiacare o un filtro interno o estreno) vorrei delle info sulla preparazione del fondo.
Posso usare solo il ghiaino volendo piantare alcune piante?
ho pensato infatti di usare solo il ghiaino in quanto non posso usare materiali troppo fini( come ad esempio sabbie fertilizzanti), per non intasare il filtro sottosabbia.
esistono materiali per la fertilizzazione che non siano troppo sottili da poter usare sotto il ghiaino ?
inoltre il mio acquario è sprovvisto di riscaldatore che ho intenzione di acquistare al più presto potete darmi qualche consiglio per non rischiare di acquistare materiale sbagliato? quanti watt deve avere il riscaldatore per litro d'acqua? cosa mi consigliate di acquistare volendo spendere non troppo e volendo acquistare un riscaldatore con termostato?
è necessario aggiungere all'acqua sostanze per evitare la crescita di alghe? se si di quai sostanze si tratta o quali mi consigliate?
ogni quanto va cambiato il filtro?

spero di avere presto delle risposte e cmq vi farò presto altre domande . :-) grazie anticipate a tutti.

peppesan85 15-05-2008 13:30

Scusate alcuni miei errori nel testo precedente.
Volevo chiedere alcune info riguardo al filtro del mio acquario.
infatti so che il filtro è un pò il cuore dell'acquario allora mi chiedevo se il filtro del mio acquario non fosse inadeguato in quanto quando l'ho comprato il negoziante l'ho ha montato mettendo pochi materiali filtranti ceramci e sopra questi, a diretto contatto, due altri filtri non molto spessi uno blu e uno bianco spero di avere presto vostre notizie .

Paolo Piccinelli 15-05-2008 17:06

peppesan85, ciao e benvenuto sul forum di AP :-))

Se nella vasca in foto vuoi tenere un pesce rosso, sicuramente non avrai bisogno del riscaldatore, in quanto trattasi di pesce d'acqua fredda. ;-)

Sempre se l'ospite sarà il rosso, la sceltqa delle piante si dovrà limitare a specie coriacee e poco esigenti, come anubias e microsorium.

Io metterei 3-4 cm di ghiaietto di quarzo abbastanza fine di colore neutro (marroncino o policromo vanno bene) e poi una pietra porosa non calcarea su cui poter fissare le piante sopra indicate che non hanno bisogno del terreno per vivere.

Sullo sfondo incolli del cartoncino nero per dare profondità e acquisti un timer luci (da 5 a 10 euro in ferrramenta) ;-)

Per ora dvresti essere a posto, il filtro mi sembra quello di serie e quindi dovrebbe essere proporzionato.
Per l'avvio e per altre nozioni, leggi bene qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

peppesan85 15-05-2008 17:41

grazie per la risposta puntuale! in effetti una volta comparato l'acquario da 40 lt non vorrei limitarmi ai pesci rossi vorrei allestire un discreto acquario di acqua dolce ecco perchè volevo acquistare il riscaldatore.
per quanto riguarda la flora del mio acquario avevo pensato di piantare piante non troppo complesse da curare in quantità non esagerata ma neanche troppo esigua(cioè vorrei trovare un giusto equilibrio)sto anche pensando alla scelta dei pesci che vorrei mettere propio per adeguare il riscaldatore e la flora ai pesci stessi sempre chiedendo consligli a chi più competente di me. per cui andrebbe bene se usassi come fondo un primo strato di pomice e un secondo strato di ghiaino (pesavo di inserire un ghiaino o nero e azzurro o bianco e azzurro visto il colore della plancia dell'acquario).
pensavo di mettere nell'acquario un 5/6 pesci (mi piacerebbe pesci che si riproducono con non molta difficoltà)e alcuni animaletti come la rana la cozza il gambero e qualche lumaca più un pesce spazzio e possibilmente pensavo di cercare delle specie compatibili che popolino tutto l'acquario e quindi alcuni pesci da fondo altri da mezz'acqua e altri che vivano a galla ma non so se le misure dell'acquario mi consentano di tenere tutta questa fauna a questo proposito vorrei avere da voi info.
inoltre avrei anche bisogno di tutte le info necessarie per avviare la vasca cioè che acqua usare che sostanze metterci dopo quanto mettere la flora e dopo quanto la fauna.
ancora volevo delle informazioini per la costruzione di un diffusore di co2 grazie mille per le sicure risposte che riceverò !

Paolo Piccinelli 15-05-2008 17:44

peppesan85, ricorda che hai un 40 litri!!!

studiati un pò di schede di pesci e piante e poi ne riparliamo ;-)

Bremen 15-05-2008 17:55

In 40 litri già il pesce rosso dovrebbe star da solo...io purtroppo come te non sapevo nulla e ne ho messi 3 in 25 litri #06 #06 uno l'ho dato subito via...uno purtroppo è morto e all'altro sto cercando casa...i pesci rossi hanno bisogno di molto spazio, e vivono bene assolutamente solo con altri pesci rossi senza rane o altri pesci...se proprio vuoi un acquario abitato...dai via il pesce rosso...e studiati un'acquario non troppo pieno...in 40 litri...non so quanti pesci ci vanno...conta che io in 25 metterò...forse...3-4 guppy(solo maschi se no in due mesi me ne ritrovo 200) e le caridine e basta...

peppesan85 15-05-2008 18:08

grazie per le info. Nell'acquario come dicevo prima vorrei metterci un pò di pesci ma non necessariamente pesci rossi anzi vorrei dell info su che pesci mettere pesci che non abbiano bisogno di troppa acqua e che vivano bene anche con qualche animaletto di quelli che dicevo prima ma magari non con tutti. pensavo di mettere non più di 5 pesci o pescilini diciamo ditemi voi cosa è possibile fare

peppesan85 15-05-2008 20:48

Paolo ho letto attentamente dal link che mi hai suggerito e devo dire che mi è stato molto utile in quanto ho capito che è necessario ricercare un giusto equilibio biologico nella vasca che mi permetta in modo semplice di gestire l'acquario senza infestazioni algali e altre seccature.
Tuttavia ora mi sorgono delle altre domande intanto sono molto indeciso sui pesci da mettere perchè vorrei un acquario popolato per cui avrei bisogno di conoscere pesci che abbiano bisogno di poca acqua io pensavo di metterci dei guppy (3 circa) e inoltre vorrei sapere se potresti consigliarmi altre tipoligie di pesci che siano compatibili con i guppy da inserirne in tutto altri 3 e inoltre vorrei sapere se è possibile inserire qualche animaletto tra quelli a cui accennavo prima qualche rana qualche lumaca e la cozza.
conoscendo la fauna che voglio avere potrei poi pensare di capire che flora inserire e come allestire la vasca.

N.B. mi sono rivolto a Paolo perchè è tra i pochi che mi hanno risposto e lo ringrazio ma le info a riguardo di quanto scritto sopra sono bene accette da tutti

aragorn1st 15-05-2008 21:59

con i guppy potresti mettere i platy, però considera che entrambi si riproducono moltissimo. le lumache credo che puo metterle perchè stanno bene con i valori dei poeciclidi, Potresti mettere anche delle caridine(gamberetti), per la rana e la cozza non saprei

peppesan85 15-05-2008 23:56

mi sono documentato sui guppy e sui platy ho scoperto che i platy sono pesci particolarmente adatti al mio scopo in quanto hanno poco bisogno di cure anzi mi hanno detto che sono pesci particolarmente utili per i principianti ( come me ) qualche dubbio mi è venuto sui guppy ho letto che sono pesci che spesso prendono malattie e che portano qualche noia è vero oppure è una sciocchezza?

Bremen 16-05-2008 00:02

Secondo me potresti mettere i guppy o i platy e due pesci da fondo e una lumachetta...cosi è ben popolato in tutte le zone e non si "incrociano" nei territori...ma non so dirti se son meglio i guppy o i platy...anzi...se qualcuno sa potrei prendere spunto pure io :-)) :-))

balabam 16-05-2008 01:21

I platy sono generalmente più coriacei, è vero. Inoltre esistono diverse varietà con colori molto belli, dal rosso all'azzurro al bianco argenteo al verdino, pur essendo della stessa specie e potendosi quindi ibridare tra loro senza alcun problema, anche se di razze diverse. Guarda QUI per farti un'idea...

Ti ricordo innanzitutto che l'acquario deve funzionare un mesetto prima di inserire qualsiasi animale. Il fondo io lo preferirei di ghiaino sottile e di un colore naturale. I colori come il blu, l'azzurro, il rosa, ecc.. stancano velocemente, mentre i colori naturali no. Inoltre secondo me i pesci gradiscono di più un ghiaino marroncino piuttosto che uno azzurro o violetto!!

Il filtro sottosabbia eviterei di utilizzarlo perchè da più problemi che giovamenti e nell'acquariofilia attuale è praticamente in disuso.

Se non vuoi allevare piante particolarmente difficili (e per farlo dovresti modificare l'impianto d'illuminazione), basta inserire il ghiaino anche senza un fondo fertile. Anubias, microsorium, ceratophyllum, vesicularia ma anche cryptocoryne crescono dignitosamente anche senza avere un substrato fertile.

In 40 litri non si può allevare molto, e meno animali ci sono e meglio stanno. Comunque sia, potresti inserire 3 platy (2 femmine e un maschio magari di colori diversi) che si riprodurranno rapidamente generando numerosa prole. Inoltre potresti inserire un paio di lumachine neritina o un'ampullaria. In alternativa (e io lo preferirei per una questione di minore inquinamento) potresti inserire una 5-10 gamberetti tipo caridina japonica o neocaridina denticulata, buoni e simpatici animaletti detrivori che non sporcano molto e, a differenza delle lumache, quando muoiono non inquinano molto l'acqua (in condizioni normali comunque vivono alcuni anni...)
Nient'altro oltre a questi animali però!

PS: Il pesce rosso starebbe certamente molto meglio in un laghetto ornamentale insieme ad altri consimili piuttosto che in un piccolo acquarietto da 40 litri...

Misato88 16-05-2008 02:04

io ti consiglio i platy, a me ne sono stati regalati due poco dopo aver avviato l'acquario e sono ancora vivi e vegeti dopo un mese, passando pure il picco dei nitriti senza troppi problemi!

Inoltre nonostante non abbiano grandi pinne o forme particolari sono davvero molto simpatici da guardare, con i loro colori mettono allegria ^__^

Paolo Piccinelli 16-05-2008 08:07

balabam, ha già detto tutto!!! ;-)

krhon81 16-05-2008 10:43

Ciao peppesan85,abbiamo lo stesso acquario e se nn lo hai ancora avviato io ti consiglio di levare la parte del sottosabbia....

Se vuoi saperne di + guarda il mio profilo!!!

Ciaociao

peppesan85 16-05-2008 11:03

ancora una volta grazie a tutti per i preziosi consigli in quanto sono davvero alle prime armi!
Per qunato riguarda il filtro sottosabbia so che è in disuso e non molto in voga (o non funzionale) però ho comprato l'acquario e per il momento avrei itenzione di farlo funzionare così come è comprando solo in aggiunta il riscaldatore e il timer luci.
Per quanto riguarda il fondo dato il filtro sotto sabbia non posso usare un fondo a grani sottili per questo avevo pensato di mettere un primo strato di pomice eun secondo di ghiaia non troppo fine (stabiliro poi la colorazione)
andrebbe bene questo fondo ? quanto deve essere alto in termini di cm il fonodo per poter coltivare bene le Piante?
per la flora le piante che mi ha consigliato balabam vanno bene perchè cerco piante che possano crescere senza troppe seccature!
l'impianto di illuminazione va bene ?(vedere foto ) fa luce bianca !
quanti watt al litro dovrei avere ?
Per i pesci io avevo pensato di metterci un betta splendens delle carinidie ( 3o4 per creare il branco sennò mi hanno detto che non li vedrò mai ) due platy maschi ( non volgio popolare troppo l'acquario per via dell loro facile riproduzioine) e due guppy maschi (stesso motivo dei platy) e in caso aggiungere un coridoras più la cozza e una lumaca non so forse sono torppi ?
sono 10 esseri viventi in tutto!
cmq questi sono i tipi di pesci che vorrei inserire per cui datemi voi dei consigli in base a queste domande :
sono troppi ?
sono compatibili ?
hanno bisogno di valori di acqua e temperature diverse ?
cooscete altri tipi di pesci che potrebbero andar bene !
sono bene accetti consigli e critiche da parte di tutti !

n.b ringrazio krhon per il consilgio sul filtro avevo già visto la tua discussione in proposito!

peppesan85 16-05-2008 11:09

scusatemi se vi tormento ma ho un sacco di domande perchè ho scoperto tutto in una volta questo mondo meraviglioso dell'acquariofilia !

p.s.
mi farebbe comdo avere delle risposte a tutte le domande che ho fatto in precedenza !

peppesan85 16-05-2008 11:35

kronh ho visto la foto del tuo acquario A me lo hanno venduto come un 47 litri infatti io consideravo un 40 lt una volta allestito invece ho visto che tu hai scritto che ne ha 32 quanti lt ho ? cmq facendo un semplice calcolo prendendo le misure e calcolando il volume a me risulta essere 35 lt !
e poi dalla foto non riesco a vedere come hai risolto il problema del filtro potresti dirmi di più ? grazie piuttosto tu come ti sei trovato con qusto acquario ? soprattutto per quanto riguarda filtro illuminazione dimensioni ! quanti e che tipo di pesci ci hai messo ?

krhon81 16-05-2008 11:48

Allora [b:e49c521b82]peppesan85[/b:e49c521b82], x il litraggio finale devi contare anche il ghiaino,le rocce gli arredi che portano via spazio!!!
X il filtro ho rimosso il coperchio del sottosabbia(dentro ci sono quasi 2 bei cm da riutilizzare) e ho accorciato la cannuccia trasparente che porta al fondo.
Ho cambiato la lampada con una + potente e di pinnuti ho 2 apisto. caca.
e 5 caridine jap.(di + nn ci stanno in vasca)

Ti allego una foto della cannuccia e x il fondo basta che rimuovi il coperchio!!!
Se hai altre domande...spara pure,sono felice di esserti utile!!! ;-) ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...filtro_827.jpg

krhon81 16-05-2008 11:50

E ricordati che prima o poi il sottosabbia si intaserà e allora saran dolori!!!

peppesan85 16-05-2008 11:53

hai messo qualcosa o sbaglio alla fine del tubo ? oppure lo hai lasciato semplicemnete libero a mezz'acqua? funziona bene il sistema così come lo hai tu ?
da quanti watt hai messo la lampada e che tipo di luce fa?
che dici se riuscissi e mettere un tupo perpendiolare collegato con il tubo normale potrei riuscire ad avere entrambi i sistemi di filtraggio ? o non conviene
di quanti cm hai il fondo? e cosa hai usato ?
che tipo di riscaldatore hai usato ha il termostato ? da quanti watt è ? quanto lo hai comprato ? e quanto consuma possibilemte se lo sai in termini di watt/ora?

Bremen 16-05-2008 12:12

TROPPI PESCI 10 per quei litri son troppi...se prendi le caridine nn prendere pesci da fondo...se prendi i guppy non prendere i platy...per la cozza...non saprei...anche se sento dire che puliscono bene l'acqua...ma al massimo io nel tuo metterei 5 pesci tipo un betta e 4 guppy e 5 caridine...ma mi munirei di un filtro che duri nel tempo e che pulisca per tutti quei pesci...fare cambiamenti una volta avviato...è un suicidio!!! #77 :-81

ps. non so se i betta in uno spazio cosi piccolo tollerino altri compagni...e non so per la temperatura se vanno bene

peppesan85 16-05-2008 12:24

allora bremen fammi capire se ci mettessi due guppy due platy per avere varietà (sempre che siano pesci compatibili tra di loro e che abbiano bisogno di condizioni dell'acqua e di temperature simili) un betta e 5 caridine andrebbe bene ? per ciò che riguarda la lumaca e la cozza mi han detto che non dovrebbero esserci problemi
il pesce da fondo non serve con le caridine?
oltretutto io volevo cercare una situazione in cui l'acquario fosse tutto popolato cioè sia al fono che a mezz'acqua per il filtro sto valutando l'opzine consigliatami da kronh con cui abbiamo lo stesso acquario e che è riuscito a far divenire il sottosabbia un filtro esterno ( se non ho capito male )

Bremen 16-05-2008 12:47

Io non sono espertissimo...ma il betta per esempio è territoriale e violento con pesci che anche solo somigliano a lui nelle forme...poi il fondo se hai le caridine...lo puliscono loro,guppy e platy mi sa che insieme possono stare ma io ti do un consiglio...tanto l'acquario va popolato piano piano e non tutto in una volta...compra per prima cosa le caridine...inziano a pulire e ad ambientarsi...dopo una settimana i platy...poi le cozze e la lumaca...dopo se vedi che non sei soddisfatto e c'è effettivamente spazio...provi a mettere i guppy...e se ancora vuoi...il betta...ma secondo me son troppi...io ho 5-6 litri in meno di te...e credo metterò solo caridine e guppy e basta...vedrai che anche se sono pochi con le piante saranno un bel vedere

peppesan85 16-05-2008 14:03

scusate ho letto che una volta avviata la vasca e aver messo il biocondizionatore e il bioattivatore è utile aspettare anche 8 settimane per inserire i pesci in questo periodo l'acqua va cabiata lo stesso o no ?

per quanto riguarda il layout avevo pensato di inserire dei legni che ho letto di far bollire vorrei sapere se posso usare qualunque tipo di legno o ci sono legni particolari ?

krhon81 16-05-2008 14:13

Quote:

Originariamente inviata da peppesan85
hai messo qualcosa o sbaglio alla fine del tubo ? oppure lo hai lasciato semplicemnete libero a mezz'acqua? funziona bene il sistema così come lo hai tu ?
da quanti watt hai messo la lampada e che tipo di luce fa?
che dici se riuscissi e mettere un tupo perpendiolare collegato con il tubo normale potrei riuscire ad avere entrambi i sistemi di filtraggio ? o non conviene
di quanti cm hai il fondo? e cosa hai usato ?
che tipo di riscaldatore hai usato ha il termostato ? da quanti watt è ? quanto lo hai comprato ? e quanto consuma possibilemte se lo sai in termini di watt/ora?

------------------------------
Allora,alla fine del tubo ho messo una retina molto fine(tipo quella delle arance)e funziona molto bene!!!
ho messo una lampada da 25watt a luce fredda(cioè bianca)
X il tubo sdoppiato(è questo che intendi??)io nn te lo consiglio xchè cmq una volta intasato il sottosabbia ti tirerebbe su tutto!!!
I cm del fondo sono:6 avanti e 8 dietro(contando la parte del sottosabbia rimosso)x cosa ho usato,il riscaldatore guarda pure il mio profilo che c'è scritto tutto!!!(il riscaldatore l'ho pagato 15#18 euri)
X il consumo nn ne ho idea,cmq fai conto che la mia vasca è a 21#22° e adesso nn si accende quasi mai!!!!

Se nn ti è chiaro qualcosa spara che appena riesco ti rispondo!!! ;-) ;-)

krhon81 16-05-2008 14:23

Prova a leggere quì x il tubo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176655

peppesan85 16-05-2008 14:26

grazie per l'aiuto krhon sei davvero molto gentile!

Ma se alla fine del tubo ci metto una retina non rischio che lo sporco più grosso rimanga in vasca anzchè essere filtrato ? la retina quindi deve essere con una maglia larga o sbaglio ? per quanto riguarda il fondo se ho ben capito hai cira 10 cm dietro e otto avanti considerando il fondo.
hai usato solo ghiaia o magari qualche fertilizzante ?

e poi ho letto che c'è un tipo di luce che fa crescere le alghe e alcuni tipi di luce che non la fanno crescere è vero ? se si che tipo di luce devo usare ?

peppesan85 16-05-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da peppesan85
scusate ho letto che una volta avviata la vasca e aver messo il biocondizionatore e il bioattivatore è utile aspettare anche 8 settimane per inserire i pesci in questo periodo l'acqua va cabiata lo stesso o no ?

per quanto riguarda il layout avevo pensato di inserire dei legni che ho letto di far bollire vorrei sapere se posso usare qualunque tipo di legno o ci sono legni particolari ?

qualche risposta su questo punto?

krhon81 16-05-2008 14:40

Io l'ho messa fine fine e ogni settimana quando cambio l'acqua pulisco anche la retina(spegnendo x 2 minuti il filtro)
6 avanti e 8 dietro compresa la parte del sottosabbia rimosso
X il fondo ho usato:-Fondo attivo Anubias 2,4kg -Fondo ceramizzato marrone 2-4 mm 10kg +o-

X la luce puoi usare quella che ho preso io: Lampada a risparmio energetico E27#25 watt 6400° k (a meno chè nn vuoi sostituire la lampada con un neon)

peppesan85 16-05-2008 14:47

allora krhon ho letto come fare per il filtro inoltre vorrei sapere come hai fatto per la co2 non ho capito molto e anche io avevo pensato di inserire un pò di co2 nell'acquario per poter far crescere meglio le piante però avevo pensato o a realizzarlo con metodi fai da te oppure mi hanno detto che si posso comprare delle pietre porose che rilasciano naturalmente co2 (ma non so se è vero ) cmq vorrei spendere poco per la co2 per cui mi potresti dire se esiste davvero queste pietre o come realizzare con il fai da te?

peppesan85 16-05-2008 14:58

allora a me hanno detto che avere troppa luce potrebbe provocare un'infestazionie algale inoltre vorrei sapere per il fondo anziche mettere lo strato fertile mi hanno detto che potrei mettere della pomice va bene lo stesso ? e poi vorrei sapere se nelle otto settimane in cui avvio l'acquario e lo lascio solo con le piante per avviare il filtro l'acqua va cambiata?

krhon81 16-05-2008 16:15

X la co2 basta che cerchi nel sito "co2 gel",è molto semplice da realizzare e con 6-7 euri la fai!!!riguardo alle pietre porose...nn sò cosa sono!!!
X i cambi dell'acqua no,nn và cambiata,mi sà che mi sono perso un pezzo,xchè 8 settimane,non bastano i soliti 25#30 giorni??

Bremen 16-05-2008 16:56

Non fare cambi d'acqua...una volta alla settimana controlla i valori e dopo il picco di nitrati aspetta che passi e inserisci i pesci...poco alla volta, 8 settimane...mi sembra un pò troppo...30 giorni vanno bene...mi sa

peppesan85 16-05-2008 16:57

si dovrebbero bastare!! tuttavia ho letto nella guida di questo bel portale che se non si ha premura si riesce (se si aspetta 8 settimane) ad attivare meglio il filtro aggiungendo all'acqua il biocondaizionatore e il bioattivatore in quanto
i batteri hanno più tempo per depositarsi sul fondo e questo dovrebbe aiutare in seguito a non avere problemi con il proliferare di alghe e a realizzare all'interno della vasca un miglior equiliubrio biologico!
il mio intento è quello di non aver premura ora e riuscire a realizzare un ecosistema che si autogestica avendo bisogno solo delle cure si routine.
tuttavia chiedevo sa l'acqua andasse cambiata propio in quanto siccome tutti in fase di avvio fanno girare l'acquario solo un mese mi chiedevo visto ch avevo deciso di seguire questo consiglio se in un tempo più lungo va cambiata o no !

p.s. le critiche a tal proposito sono bene accette! ditemi se sto seguedo un consiglio giusto o no ! :-)

peppesan85 16-05-2008 16:58

krhon non trovo il sito per il gel perfavore lo puoi scrivermi il link ? grazie

krhon81 16-05-2008 18:36

Eccolo:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813

In "istruzioni"troverai come farla!!!

Buona fortuna ;-) ;-) ;-) !!

peppesan85 17-05-2008 10:32

allora ragazzi ho finalmente deciso che pesci ci voglio nel mio 40 lt . ci metterò 2 guppy maschi e 2 platy 5 caridine una lumaca e una cozza forse visto che va popolato poco alla volta in caso proverò ad aggiungere un'altro pinnuto più in la a me piacerebbe il betta ma in uno spazio così piccolo e con altri pesci ( tra cui i guppy ) mi sa che non conviene così avevo pensato anche al cardinale allo scalare alla rasbora o all'ampu però non conosco le necessità di questi non so se sono compatibili con gli altri ditemi voi quale cnviene.
Per le piante avevo pensato all'anubias nana alla vesicularia al microsorium seguendo i consigli di balabam (dato che userò solo ghiaino per il fondo e che ho una lucce di soli 15 w fredda) vorrei sapere però quale di queste piante cresce velocemente per poter piantumare l'acquario da subito con piante a crescita veloce.

peppesan85 17-05-2008 10:46

raggazi sapete dirmi di che piante si tratta e se la posso usare nel mio 40 lt come praticello ?

spero che la foto vi permetta di capirlo http://www.acquariofilia.biz/allegat...issimo_125.jpg

Paolo Piccinelli 17-05-2008 11:07

Direi echinodorus tenellus, ma non ne sono certo... gli serve più luce e fondo fertile ;-)

Scalare assolutamente no in 40 litri, minimo 100... le rasbora vogliono acqua tenera e leggermente acida, come i cardinali.

Io rimarrei su guppy, platy e ampu :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14364 seconds with 13 queries