AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Il mistero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12882)

Xander Cage 17-08-2005 21:42

Il mistero
 
i miei pesci ogni qualvolta spengo l'areatore, dopo dieci min salgono in superficie e cercano di mettere la bocca fuori dall'acqua, i cory salgono anche loro, soffrono un pò tutti ma non capisco perchè.
non so se è un sovraffollamento dovuto alla momentanea presenza di avanotti di un mese però posso dire che i valori sono buoni:
nitriti nulli
nitrati <10 mg\l
GH 12°d
KH 6°d
pH 7,2

chiedo aiuto perchè non riesco a capire come fare a risolvere questa situazione, praticamente l'areatore fa male alle piante e se lo spengo per poco non mi muoiono i pesci

emanuele323 17-08-2005 21:52

se i pesci salgono in superficie e boccheggiano a pelo d'acqua è per mancanza d'ossigeno........quanti peci hai ? in quanti litri ? quante piante?

Xander Cage 17-08-2005 22:13

è tutto nel "mio acquario"

nirvana 17-08-2005 23:27

a me sembra strano anche perchè non e molto popolato e poi con le piante e se la pompa crea increspature sulla superficie ci sarà abbastanza ossigeno. dopo 10 minuti finisce l'ossigeno?mah

Xander Cage 18-08-2005 03:05

la pompa crea increspature, non so perchè si comportano così

faby 18-08-2005 11:25

ammoniaca??? nitriti???


ciao

nirvana 18-08-2005 11:30

se i valori sono giusti non riesco a trovare la causa del problema

Xander Cage 18-08-2005 11:31

neanche io

nirvana 18-08-2005 12:06

potresti provare a misurare l'ossigeno

faby 18-08-2005 15:14

l' ammoniaca l' hai misurata???

I nitriti dici che sono 0... ok... ma l' ammoniaca???

cmq un bel frittone misto... e i pesci non è che siano pochissimi...

oltretutto hai anche poche piante a crescita rapida...


ciao

Xander Cage 18-08-2005 15:21

non mi sembra che sia un frittone, cmq se i nitriti sono nulli significa che tutta l'ammoniaca viene consumata e lo confermano i nitrati, la chimica non è un opinione. cmq forse è l'ossigeno visto che non ho piante a crescita rapida perchè sto aspettando di montare un altro neon

faby 18-08-2005 15:26

ah sì che bella teoria!!!!! pensa te non ci avevo mai pensato...

guarda che non è detto... non sempre tutto viene elaborato sopratto se si verifica un eccesso... morte di pesci... dose esaggerata di mangime???

Per quanto riguarda il fritto... be direi di sì...

1 ancistrus dorato, 1 girynocheilus, 4 corydoras, 1 betta, 2 velifere, 20 avanotti di velifere, 2 platy, 2 guppy, 2 brachidani, 2 corallini.

Tra asia e america... e acqu alcalina e acida... certo un ritto di quelli... misti...


ciao!

Xander Cage 18-08-2005 15:38

a parte l'ancistrus, il gyrino e il betta di cui non conosco i valori tutti gli altri sono poecilidi, tranne di dani che sto vedendo di trasferire. e poi non ci sono nè pesci morti, nè eccessi di cibo visto che vengono cibati una volta al giorno con il cibo che finisce in 2 min. la maggior parte sono da acqua alcalina e poi i miei valori sono abbastanza buoni per tutti sia come durezza che come pH. -04

faby 18-08-2005 15:44

non c'è bisogno che ti scaldi...

cmq scusa sai... ma i cory sono sud amricani e gradiscono acqua acida...

betta... asiatico cqua acidina

ancy... gli è indifferente

Brachidanio... acida e asiatici...

Pecilidi vari... america... acqua alcalina e dura...

vedi tu...

Che poi la tua acqua vada bene per tuti è una tua opinione... glielo hai chiesto... non perchè sopravvivono vuol dire che stanno bene...

cmq se non vuoi consigli è inutile che scrivi sul forum...

ciao!

Xander Cage 18-08-2005 15:48

mi è sembrato un'eccesso di presunzione da parte tua, cmq grazie dei consigli ma ne ero già al corrente di queste cose, l'unica cosa che non riesco a capire è il problema per cui ho creato il topic, e secondo me, viste le risposte, anche tue potrebbe proprio essere un problema di carenza di ossigeno dovuto alla assenza di piante a crescita rapida, a meno che non sia l'ammoniaca, andrò a misurarla quanto prima

faby 18-08-2005 15:56

Presuntuoso... non mi sembra...

mi da solo fastidio quando dico le cose e non si prendono in considerazione...


cmq potrebbe essere che di piante ne hai poche... aggiungi... oppure ammoniaca...

controlla...


ciao!

partenoboy 21-08-2005 06:09

allora trovata la causa?

gheroppi 21-08-2005 20:01

Io ho visto un comportamento del genere solo quando mia madre si è sbagliata e ha dato un giro di troppo alla vite regolatrice della CO2. Le sembrava che il colore del misuratore fosse troppo azzurro (mancanza di CO2). Risultato: una strage, i sopravvissuti boccheggiavano a galla. Una scena straziante.
Io cercherei di capire i valori di CO2 e O2. capito il problema si può poi pensare a rintracciare causa e soluzione.
Se non erro non hai un impianto di CO2, vero?

Xander Cage 21-08-2005 21:13

no, niente CO2

Cleo2003 22-08-2005 19:35

Anch'io misurerei l'ammoniaca.. è il primo stadio prima dei nitriti e dei nitrati e potrebbe essere che il filtro in questo momento nn riesca a trasformarla..

jhonny91 22-08-2005 20:14

primo consiglio: scusa la banalità, ma se lo fanno solo quando spegni l'ossigenatore (cosa che mi sembra a dir poco strana) perchè non lo lasci sempre acceso...dove sta il problema?..
secondo consiglio: guardate che l'ossigenatore di per se di ossigeno ne crea pochino o meglio per crearne deve avere questi requisiti:
1-le bolle prodotte devono essere il più piccole possibile
2-deve creare solo una leggere increspatura dell'acqua in superficie
altrimenti favorisce solamente lo scambio gassoso anidride carbonica/ossigeno con l'esterno.
terzo consiglio: il metodo migliore per creare ossigeno in acquario è quello di posizionare la pompa circa 1cm sopra il livello dall'acqua in modo tale da creare una sorta di cascatella
quarto consiglio: predisponi all'uscita della pompa un venturi, da solo ti ossigena di più la vasca di un ossigenatore.
Tutto questo naturalmente è il mio parere...
Ciao Francesco

Xander Cage 22-08-2005 20:27

probabilmente hai ragione, il problema di tenere acceso l'areatore è per le piante perchè non fa di certo bene.
il venturi cos'è quella ventolina di spugna che ruota e crea bolle alla fuoriuscita dell'acqua?

faby 22-08-2005 20:37

jhonny91,

scusate... se tenete piante evitate sistemi di areazione...

l' areazione e l' ossigeno in acuario (come in ogni ecosistema) è dato dalle piante...

mettete tante piante a crescita veloce e vedrete la differenza anche sui valori dell' acqua!


ciao!

jhonny91 22-08-2005 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Xander Cage
probabilmente hai ragione, il problema di tenere acceso l'areatore è per le piante perchè non fa di certo bene.
il venturi cos'è quella ventolina di spugna che ruota e crea bolle alla fuoriuscita dell'acqua?

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ne/default.asp
piante? what's piante :-D
Francesco

faby 22-08-2005 20:39

complimenti...

capisco se hai un malawi o tanganica... allora però avita di dare consigli del genere a gente che non ha acquari di quel genere ma di tutt' altro tipo!


ciao!

jhonny91 22-08-2005 20:46

Quote:

Originariamente inviata da faby
complimenti...

capisco se hai un malawi o tanganica... allora però avita di dare consigli del genere a gente che non ha acquari di quel genere ma di tutt' altro tipo!


ciao!

non è necessario scaldarsi, come si poteva ben vedere stavo scherzando nell'ultimo messaggio, comunque Xander Cage ha chiesto come fare per aumentare l'ossigeno in vasca e io ho dato il mio parere, non si stava parlando di piante ma di pesci che boccheggiano per scarsità di ossigeno ( sia ben chiaro non è il mio parere non penso boccheggino per scarsità di ossigeno ma per altro, però Xander Cage aveva ipotizzato questo, e visto che l'acquario è suo, conosce anche il comportamento dei pesci tutto questo parlando teoricamente...
Francesco

Xander Cage 22-08-2005 22:17

sarebbe ottimo questo sistema. lo proverò

Cleo2003 23-08-2005 10:29

Si ma lo strano è nn avere ossigeno a sufficienza in un acquario piantumato... a parte certi pesci che ne richiedono una dose maggiore di solito è difficile che ci sia carenza #24

jhonny91 23-08-2005 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Si ma lo strano è nn avere ossigeno a sufficienza in un acquario piantumato... a parte certi pesci che ne richiedono una dose maggiore di solito è difficile che ci sia carenza #24


non è difficile invece...ma sopprattutto non è l'ossigeno il vero problema, ma altro secondo me....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18559

parere mio, poi come ho già detto fai come credi... ;-)
Ciao Francesco

Cleo2003 23-08-2005 10:50

E' quello che intendevo dire anch'io ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10440 seconds with 13 queries