![]() |
Ecco il mio JUWEL RIO 125 (II Parte)
Riprendo il post da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...984683#1984683 Aggiunto impianto Askoll Co2 impostato con n. 12 bolle al minuto.... stasera verifico se si registrano variazioni del Ph. #21 |
ok con la co2 pero' vedrai il ph sceso fra 1-2 giorni ;-)
|
Quote:
Per cui lascio tutto cosi ed aspetto fino a sabato poi decido se aumentare bolle. Con circa 15 bolle al minuto quanto mi durerebbe la bombola da 500gr? accesa tutto il giorno ovviamente. :-)) |
con 15 bolle e se non hai alcuna perdita penso che ti potrebbe durare tranquillamente 2-3 mesi ;-)
la vasca da quanti litri è? |
Quote:
|
ok allora dovrai aspettare almeno un paio di giorni per avere risultati sul PH ;-)
la superficie della vasca se è molto movimentata? |
un pò si..... ho già abbassato l uscita ma vorrei abbassarla ancora un pochino.
#22 |
ok così abbassi ulteriolmente la dispersione di co2 ;-)
|
Abbassando l'uscita non si crea quella fastidiosa patina in superficie?
|
si si crea ma a me dopo un paio di giorni va via da solo eventualmente lo puoi anche eliminare facilmente con della carta da cucina
|
foto
|
Ragazzi ma le bollicine di co2 che finiscono in superficie e che poi girano seguendo la corrente è tutta co2 persa oppure se rilanciata in circolo viene sfruttata?
che domanda eh ? -28d# |
allora fischer la vasca mi piace molto sei stato molto bravo ;-)
l'unica cosa è che in quel legno hai segato tutti i rami come un prato cioè tutti lunghi uguiali. secondo me se li spezzetti a lunghezze diverse rende l'idea di piu naturale così lo migliori ulteriolmente |
Quote:
|
Quote:
anche tu ti ci metti con legno......non piace proprio !!! mannaggia. devi sapere che era cosi già in negozio, e proprio per quella forma mi è piaciuto subito al punto da comprarlo e sostituire quello precedente che avevo inserito. Ma non sei il primo a dirmi che non è naturale........ -04 -04 -04 -04 toglierlo sarebbe un casino adesso, ho perso 4 ore per posizionare micronizzatore, figurati per il legno ci metterei 1 settimana.... adesso non ci penso proprio magari in futuro considererò la modifica. grazie ciao. |
ok se piace a te così allora lascialo pure ;-)
|
be dai non è propio male quel legno e poi lo si può sempre mimitizzare con la crescita delle piante :-)
|
la mia radice invece è talmente poco ramificata che si nota solo un ramo :-(
|
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi date un occhiata alla foto n.5 secondo voi è corretta la posizione del micronizzatore della Co2?
mi spiego meglio: le bollicine fini salgono e finiscono proprio intorno all'uscita del filtro che me le spara in circolo. Il dubbio è viene sfruttata al meglio cosi la co2 oppure ne perdo tanta? Che alternativa ci sarebbe? #24 orientare l'uscita sul micronizzatore è praticamente impossibile essendoci un bel getto spazzerei via le piante. |
Ragazzi ma dove si smaltiscono le bombole usa e getta di co2?
qualcuno di Bologna dove le portate? #24 |
basta che le porti dal negoziante e il gioco e fatto poi ci pensa lui
|
Le comprerò on line .....chissà se me le ritira comunque ! #24
|
Oggi guardando la vasca ho notato delle bolle sulle foglie ...... #24
|
Quote:
|
Quote:
|
Ieri ho aggiunto un pò di muschio di java su quel legno con la speranza che lo ricopra un pò. Mi sembra davvero bello il muschio ho solo il dubbio che possa trattenere sporcizie e/o alghe.
cosa nè dite? chi di voi ha esperienze con il muschio? #24 |
il muschio se è illuminato molto tenderà a ricoprirsi di algazze pero' è molto bello una volta cresciuto ;-)
|
Aggiornamento:
al muschio ci ho rinunciato trattiene troppe schifezze ho preferito aggiungere 2 anubias che devo dire crescono molto e sane. L'aggiunta di Co2 e una diminuizione delle dosi di fertilizzante S7 settimanale hanno eliminato totalmente la presenza di alghette sulle foglie. Al momento la vasca gira con un PH=7 KH=5 No2=0 No3=1MG Temp=28° Pesci e piante in salute a parte le 2 echino che nonstante le loro Tabs hanno foglie rovinate.....ma ci vuole ancora un pò di tempo ! #22 #22 |
fischer, che protocollo di fertilizzazione utilizzi?
Tutto dennerle? |
Quote:
|
Arrivato il test NO3 della Salifert che mi ha confermato valori a zero. Misurazione fatta dopo 1 mese senza fare cambi acqua. -05 -05 non credevo ai miei occhi pensavo di trovare un pò di inquinamento. Evidentemente il forte movimento e filtraggio del Eheim 2026 e le numerose piante riescono benissimo allo smaltimento di inquinanti. Eheim 2026 ottimo davvero.
Visto i risultati continuo con cambi da 30 litri ogni 30 giorni. -11 |
ciao. bella mi piace la vasca!
anche io ho il diffusore della co2 che spara nell'uscita del filtro e devo dire che è meglio cosi discioglie tutte ;-) le bolle in acqua |
fischer, anche io dopo un mese e mezzo nitrati a zero..oggi ho inserito i primi pesci (hasemania) vedremo un pò che succede..
quindi se NO3 a zero i cambi possono essere meno frequenti? |
risp
Quote:
|
matt,
stai in occhio perchè gli NO3 aumentano con vasca a regime e cioè con pesci inseriti, è ovvio che li hai a zero senza pesci. Non esagerare con quantità pesci. ciao |
Grazie fischer, terrò sotto controllo i nitrati per questi prossimi giorni..
Volevo chiederti una cosa per quanto riguarda il protocollo di fertilizzazione dennerle..cioè in particolare volevo sapere che confezioni acquistare..ad esempio se prendo il kit dennerle ci sono 20 compresse di E15 50 ml di S7 e 50 ml di V30 e costa circa 17 euro tutto..oppure mi conviene comprare i prodotti singoli?? Il mio acquario è un 160 litri netti volevo sapere queste quantità quanto durano.. |
Bè il prezzo è buono......considera che si consuma di più S7 essendo settimanale per cui quello và acquistato di frequente. Fossi in te partirei con le dosi indicate su 100 litri giusto per stare basso. Io nel mio ho dimezzato l adose dell' S7 ad 1 solo spruzzo settimnale, inserendone 2 come indicato su confezione mi stavano arrivando delle alghe nonostante No3=0, adesso allarme rientrato con metà dose e una bella potatura. ciao.
|
matt,
Ma come mai hai qul valori alti in vasca? presi dal tuo profilo....... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl